Atto, Scena 
 1 Ded    |  consigliarsi di tor moglie col gran Cavaliere Guido Rangone, che fattolo
 2 Per    |        Marescalco~PEDANTE~PAGGIO del Cavaliere~STAFFIERE del Duca~CONTE~
 3 Per    |             STAFFIERE del Duca~CONTE~CAVALIERE~GIUDEO~GIOIELLIERE~FIGLIUOLO
 4  2,  1 |        disputare. Ecco il paggio del Cavaliere.~PAGGIO Che c'è, Giannicco.~
 5  2,  5 |            diede; ad un Conte, ad un Cavaliere potea maritarmi; ed entrata
 6  2,  7 |                    Scena VII~CONTE e CAVALIERE ~CONTE Per mia fé, signor
 7  2,  7 |             CONTE Per mia fé, signor Cavaliere, che è un tratto bellissimo
 8  2,  7 |         visto mai camiscia di donna.~CAVALIERE Il caso si è, che sua Eccellenzia
 9  2,  7 |        torrìa dieci tratti di corda.~CAVALIERE Anzi mille, ed ho veduto
10  2,  8 |         GIANNICCO, cantando, CONTE e CAVALIERE ~GIANNICCO Deh averzi Marcolina,~
11  2,  8 |            di fantasia di pigliarla.~CAVALIERE Una malia vuoi dir tu, ah,
12  2,  8 |             GIANNICCO Udite, Conte e Cavaliere, il consiglio che io gli
13  2,  8 |          consigliato meglio, ah, ah.~CAVALIERE Ah, ah, ah, che ti rispose
14  2,  9 |                             Scena IX~CAVALIERE, CONTE e MARESCALCO ~CAVALIERE
15  2,  9 |       CAVALIERE, CONTE e MARESCALCO ~CAVALIERE Passiamo oltra e fingiamo
16  2,  9 |              per tutti, gite pur là.~CAVALIERE E non è ciancia. ~
17  2,  11|              PEDANTE La consorte del Cavaliere, il suo paggio traditrice,
18  2,  11|              notturne vigilie, et al Cavaliere dicata la sentenziosa nostra
19  4,  3 |                     Scena III~CONTE, CAVALIERE, MARESCALCO e GIANNICCO ~
20  4,  3 |              apparecchiate le nozze.~CAVALIERE La sposa e le nozze convenienti
21  4,  3 | fantasticheria? ti caccerà, e basta.~CAVALIERE E non è ciancia.~CONTE Di'
22  4,  3 |        tirato di ciò che ti comanda.~CAVALIERE Il Conte ti favella da vero
23  4,  3 |             le nozze del padron mio?~CAVALIERE Egli ha ragione. Ma attendi
24  4,  3 |           ché te lo ridico di nuovo.~CAVALIERE Non dir poi: io non 'l pensava.~
25  4,  3 |             a voi, che sete maestro.~CAVALIERE Sì disse quel villano al
26  4,  3 |              capo, faremo il debito.~CAVALIERE Tu fusti sempre un cavallo,
27  4,  3 |              torto a dirmi villanìa.~CAVALIERE Il torto abbiamo noi a non
28  4,  3 |            cuoia; torniamo in Corte, Cavaliere.~CAVALIERE Torniamo, Conte.~
29  4,  3 |        torniamo in Corte, Cavaliere.~CAVALIERE Torniamo, Conte.~MARESCALCO
30  4,  7 |         barde di Bartolommeo: io son cavaliere cattolico, e son gioielliere
31  4,  7 |           levati dinanzi, e Conte, e Cavaliere, e ragazzo, e Balia, e Mes.
32  5,  1 |             che viene il Conte ed il Cavaliere; che sarà?~JACOPO Va' figliuolo
33  5,  2 |                      Scena II~CONTE, CAVALIERE, M. JACOPO e MARESCALCO. ~
34  5,  2 |               CONTE Vuoici tu morti?~CAVALIERE Eccoci tuoi più che mai.~
35  5,  2 |              che ti dicemmo poco fa.~CAVALIERE L'amor che ti portiamo ci
36  5,  2 |       MARESCALCO Io mi sento morire.~CAVALIERE Eccoci su le novelluzze
37  5,  2 |              l'anello, ti vuol crear cavaliere, grado onorevole ad un re.~
38  5,  2 |             E che vorresti, lasagne?~CAVALIERE Certo il più degno titolo,
39  5,  2 |              un prencipe è il dirgli cavaliere.~MARESCALCO Peggio mi sa
40  5,  2 |             moglie.~CONTE Insensato!~CAVALIERE Poveretto!~JACOPO Pazzarello!~
41  5,  2 |        JACOPO Pazzarello!~MARESCALCO Cavaliere spron d'oro? io mi specchio
42  5,  2 |              non vuol esser chiamato cavaliere, perché non giova ad altro
43  5,  2 |              lo incenso a uno, lo fa cavaliere. E sta bene cotal nome a
44  5,  2 |             riputazione che di roba.~CAVALIERE Gli sta bene ad ognuno,
45  5,  2 |          altrui.~MARESCALCO Signori, cavaliere senza entrata è un muro
46  5,  2 |          ognuno.~JACOPO Egli anfana.~CAVALIERE Egli non può far testamento.~
47  5,  2 |              sappi ch'ella è dotta.,~CAVALIERE Vero è; e quel madrigale,
48  5,  2 |               MARESCALCO E poetessa?~CAVALIERE Ella è come tu odi.~MARESCALCO
49  5,  2 |        MARESCALCO Lasciatemi finire.~CAVALIERE Attendi, attendi a risolverti,
50  5,  2 |             dire, avendo il libro...~CAVALIERE Qual libro?~MARESCALCO Quel
51  5,  2 |             hanno i nidi di velluto.~CAVALIERE E poi.~MARESCALCO Solamente
52  5,  2 |        vedergli vennero in angoscia.~CAVALIERE Ah, ah, ah, ah, ah, ah,
53  5,  2 |     sufficiente da ciascuna persona.~CAVALIERE S'ella fosse altrimenti,
54  5,  2 |           quello che mi dicesti voi.~CAVALIERE Ambrogio, ah?~JACOPO Ad
55  5,  2 |             forza che sia di quelle.~CAVALIERE Che uomo!~MARESCALCO Che
56  5,  3 |       improvviso, MARESCALCO, CONTE, CAVALIERE e M. JACOPO ~PEDANTE Sapiens
57  5,  3 |       astrologi che sono e saranno..~CAVALIERE Ah, ah, ah!~JACOPO Maestro,
58  5,  3 |          benché veritas odium parit.~CAVALIERE Nota.~CONTE Avverti.~JACOPO
59  5,  3 |             il cartaginese Annibale.~CAVALIERE Ei s'ha affibbiato la giornea.~
60  5,  3 |         volgar Fotrunio Viterbiense.~CAVALIERE Voi sapete di molti nominativi.~
61  5,  3 |            calendario a i contadini.~CAVALIERE Ah, ah, ah!,~JACOPO Ah,
62  5,  3 |             San Benedetto de Nursia.~CAVALIERE Noi ci siamo per fino a
63  5,  3 |              Commedia.~CONTE Ah, ah!~CAVALIERE Ah, ah, ah!~JACOPO Ah, ah,
64  5,  3 |           ch'è finito il primo atto.~CAVALIERE Ah, ah, ah, ah!~CONTE Ah,
65  5,  3 |     famosissima Marchesa di Pescara.~CAVALIERE Ora sì che bisognerà legarvi.~
66  5,  3 |             legarvi.~PEDANTE Perché?~CAVALIERE Perché appena Dio potrìa
67  5,  3 |            lattata da le dieci muse.~CAVALIERE Domine, le son nove, se
68  5,  3 |          Risonate i pivi al secondo.~CAVALIERE Ah, ah, ah!~CONTE Ah, ah,
69  5,  3 |     inginocchioni le darìa l'anello.~CAVALIERE Lodato sia Macone, poi che
70  5,  3 |         Signore.~PEDANTE Bene, bene!~CAVALIERE Andiamo.~MARESCALCO Quel
71  5,  3 |          piace a le Signorie vostre.~CAVALIERE Entri V. S., Conte.~CONTE
72  5,  3 |            Conte.~CONTE Entri V. S., Cavaliere.~CAVALIERE. Non farò, Conte.~
73  5,  3 |              Entri V. S., Cavaliere.~CAVALIERE. Non farò, Conte.~CONTE
74  5,  3 |               Conte.~CONTE Non farò, Cavaliere.~CAVALIERE Pur la Signoria
75  5,  3 |           CONTE Non farò, Cavaliere.~CAVALIERE Pur la Signoria vostra...~
76  5,  5 |                       Scena V~CONTE, CAVALIERE, JACOPO, MARESCALCO e PEDANTE ~
77  5,  5 |              di menartici per forza.~CAVALIERE Tu ci perdonerai; bisogna
78  5,  5 |            facesse tal dono a chi...~CAVALIERE Avviamoci passo passo fin
79  5,  5 |         giustizia.~JACOPO Pur dalle.~CAVALIERE Ecco la casa del Conte,
80  5,  10|                        Scena X~CONTE CAVALIERE, M. JACOPO, PEDANTE, M.
81  5,  10|          meglio che far buono animo.~CAVALIERE Così gli dico io.~MARESCALCO
82  5,  10|             cagna! ella è pur bella.~CAVALIERE O Dio, a chi corrono dietro
83  5,  10|            Marescalco, o Marescalco.~CAVALIERE Questo è il più nuovo caso
84  5,  10|             MARESCALCO Oimè il core!~CAVALIERE Suso che non c'è mal niuno.~
85  5,  10|               facciamo questo passo.~CAVALIERE A questa magnanima impresa.~
86  5,  10|              ti scannerò con questo.~CAVALIERE Egli scoppia, se ne la sua
87  5,  10|           MARESCALCO lo sono aperto.~CAVALIERE Sèrrati, se tu sei aperto,
88  5,  10|         peccati, per i miei peccati.~CAVALIERE Venite, donne, con la fanciulla.~
89  5,  10|              misericordia signor sì.~CAVALIERE Te Deum laudamus.~CONTE
90  5,  10|              vidi la più vergognosa.~CAVALIERE Parlatemi domani.~CONTE
91  5,  10|           CONTE Come diavolo, Carlo!~CAVALIERE Lasciaci vedere: egli è
92  5,  10|          Adunque noi ci siamo stati?~CAVALIERE Stati ci siamo, ah, ah,
93  5,  11|              madonne, e voi vecchia.~CAVALIERE Entratele dietro.~MARESCALCO
94  5,  11|         venite a pettinare: andiamo, Cavaliere.~PEDANTE Né io, né niuno
 
  |