Atto, Scena 
 1 Per    |         MARESCALCO, Padrone~MESSER JACOPO~AMBROGIO~BALIA del Marescalco~
 2 Per    |    GIOIELLIERE~FIGLIUOLO di Messer Jacopo~VECCHIA~CARLO vestito da
 3  1,  1 |         Ecco a noi: che c'è Messer jacopo? ~
 4  1,  2 |                        Scena II~M. JACOPO, MARESCALCO e GIANNICCO ~
 5  1,  2 |            MARESCALCO e GIANNICCO ~JACOPO Sempre ti trovi in conclavi
 6  1,  2 |     GIANNICCO. Che avete il torto.~JACOPO Ah, ah, eccoci in Commedia.~
 7  1,  2 |         MARESCALCO Che sì, che sì.~JACOPO Per certo che Giannicco
 8  1,  2 |         senza saperne cosa alcuna.~JACOPO I Signori buoni, come il
 9  1,  2 |     gittarla in un pozzo la torrò.~JACOPO In un pozzo, eh?~MARESCALCO
10  1,  2 |        MARESCALCO In un pozzo, sì.~JACOPO Egli non è sì grande uomo
11  1,  2 |            MARESCALCO A rivederci.~JACOPO Aspetta un poco.~MARESCALco.
12  1,  2 |             Lasciatemi, di grazia.~JACOPO Ascolta, te ne priego.~GIANNICCO
13  1,  2 |   cacciarete carote, non, per Dio.~JACOPO Governati pur da pazzo al
14  1,  2 |           Son cortigiano anche io.~JACOPO Di' poi che non te l'abbia
15  1,  2 |          la torrà ben sì, Messere.~JACOPO Tanto avesse egli fiato.
16  1,  3 |            Scena III~AMBROGIO e M. JACOPO ~AMBROGIO È pur gran cosa
17  1,  3 |           ed ora di che vi dolete?~JACOPO Io ferneticava meco del
18  1,  3 |            ragazzo.~AMBROGIO Come?~JACOPO Per avergli detto che si
19  1,  3 |        sera.~AMBROGIO. Ah, ah, ah!~JACOPO Un altro di cotanta ventura
20  1,  3 |             o a chi no 'l conosce.~JACOPO I Signori fanno de le altre
21  1,  3 |        egli comparisce a sposarla.~JACOPO Dubiti tu che non faccia
22  1,  3 |            dove si fanno le nozze?~JACOPO In casa del Conte.~AMBROGIO.
23  1,  3 |         andare insieme a la festa.~JACOPO Ella è detta, addio.~AMBROGIO
24  3,  9 |                        Scena IX~M. JACOPO e AMBROGIO ~JACOPO Che disputi
25  3,  9 |           IX~M. JACOPO e AMBROGIO ~JACOPO Che disputi di savì e di
26  3,  9 |           che cerca il confessore.~JACOPO Il confessore! e perché?~
27  3,  9 |           s'accorge ch'è una fola.~JACOPO Non è fola niente, anzi
28  3,  9 |           pare del nostro Signore?~JACOPO Mi pare che Dio non ne porrìa
29  3,  9 |            Eccellenzia gliene dia?~JACOPO Di bonissimo luogo.~AMBROGIO
30  3,  9 |    bonissimo luogo.~AMBROGIO Onde?~JACOPO Di perfetto luogo, dico.~
31  3,  9 |          Puossi mentovare lo uomo?~JACOPO Un che sa ciò che si fa.~
32  3,  9 |      costui, che sa tante novelle?~JACOPO Il mio barbiere.~AMBROGIO
33  3,  9 |        luogo a la predica a tempo.~JACOPO Andiamo, ad ogni modo siamo
34  4,  5 |                         Scena V~M. JACOPO, PEDANTE, GIANNICCO e MARESCALCO ~
35  4,  5 |            GIANNICCO e MARESCALCO ~JACOPO Se ne avvederia un cieco
36  4,  5 |          famose puelle di Mantova.~JACOPO Caso è a esser buona, ché
37  4,  5 |         Che! il maestro bestemmia?~JACOPO Queto, o pazzo, pazzo, pazzo,
38  4,  5 |        Augustino: de Civitate Dei.~JACOPO Come, un uomo si deve perder
39  4,  5 |       GIANNICCO Che dite, maestro?~JACOPO Or vien qua et ascoltami
40  4,  5 |        senza bugie.~PEDANTE Messer Jacopo nostro non è viro mendace,
41  4,  5 |          che ascoltalo, attendilo.~JACOPO Io (con buon ricordo sia)
42  4,  5 |            MARESCALCO Che pratica!~JACOPO Venne la buona mogliere,
43  4,  5 | Spacciatevi, se c'è da dire altro.~JACOPO Adagio, dico che niun cordiale
44  4,  5 |       polli dove gli lasciate voi?~JACOPO Io non mi rammento, più
45  4,  5 |           che facezia da Commedia!~JACOPO Io ti finirò il mio ragionamento
46  4,  5 |       Scipionis, dice il medesimo.~JACOPO Ti volea contare quando
47  4,  5 |             volendo dire il vero? ~JACOPO Non nego che non ci sieno
48  4,  5 |      exceptionem, latine loquendo.~JACOPO Ma questa (che si può dir
49  4,  5 |          tenere a tedio dicovi, M. jacopo, che non me ne ragioniate
50  4,  5 |         amico: io vi parlo chiaro.~JACOPO Che mi fa la tua amicizia?
51  4,  5 |   MARESCALCO Io sono uomo da bene.~JACOPO Sia quel che ti piace, che
52  4,  5 |     prospettivo prisco ha imitato.~JACOPO Andiamo di qua. ~
53  4,  7 |           ragazzo, e Balia, e Mes. Jacopo cacone. Or io vo' vedere
54  5,  1 |                         Scena I~M. JACOPO con il suo FIGLIUOLO e MARESCALCO ~
55  5,  1 |            FIGLIUOLO e MARESCALCO ~JACOPO Io che ho tenuto lunga pratica
56  5,  1 |          ecco la mia tribulazione.~JACOPO Maestro, le parole che fra
57  5,  1 |             che udire mi trafigge.~JACOPO Ecco uno de i primi frutti,
58  5,  1 |          sperare d'averne un tale.~JACOPO Ascolta pure: egli canta,
59  5,  1 |            il Cavaliere; che sarà?~JACOPO Va' figliuolo mio, che s'
60  5,  1 |           il sarto è un traditore.~JACOPO Perché?~FIGLIUOLO. Perché
61  5,  2 |            II~CONTE, CAVALIERE, M. JACOPO e MARESCALCO. ~CONTE Vuoici
62  5,  2 |           Eccoci tuoi più che mai.~JACOPO Egli è più pieghevole che
63  5,  2 |           fece uscir de i termini.~JACOPO Così sono uscito seco.~MARESCALCO
64  5,  2 |          grado onorevole ad un re.~JACOPO E che vorresti, lasagne?~
65  5,  2 |    Insensato!~CAVALIERE Poveretto!~JACOPO Pazzarello!~MARESCALCO Cavaliere
66  5,  2 |            scompisciato da ognuno.~JACOPO Egli anfana.~CAVALIERE Egli
67  5,  2 |     Marchetto, è sua composizione.~JACOPO Io non canto altro.~MARESCALCO
68  5,  2 |             andrebbono trionfando.~JACOPO Non c'è la peggior cosa,
69  5,  2 |            MARESCALCO Ditelo pure.~JACOPO Che non volere acqua su '
70  5,  2 |            parlato qui con Messere Jacopo de la contentezza de la
71  5,  2 |          Che mi vuol mal di morte.~JACOPO Come, di morte?~MARESCALCO
72  5,  2 |            CAVALIERE Ambrogio, ah?~JACOPO Ad Ambrogio credi?~CONTE
73  5,  3 |  MARESCALCO, CONTE, CAVALIERE e M. JACOPO ~PEDANTE Sapiens dominatur
74  5,  3 |              CAVALIERE Ah, ah, ah!~JACOPO Maestro, udite, esortatelo
75  5,  3 |     CAVALIERE Nota.~CONTE Avverti.~JACOPO Attendi.~MARESCALCO Io noto,
76  5,  3 |             CAVALIERE Ah, ah, ah!,~JACOPO Ah, ah, ah!~PEDANTE Che
77  5,  3 |             CONTE Egli è scappato.~JACOPO Ah, ah, ah!~PEDANTE Zitti,
78  5,  3 |            mezzo Michel Angelo, un Jacopo Sansovino, speculum Florentiae.~
79  5,  3 |          ah!~CAVALIERE Ah, ah, ah!~JACOPO Ah, ah, ah, ah!~PEDANTE
80  5,  3 |          ah, ah!~CONTE Ah, ah, ah!~JACOPO Ah, ah!~PEDANTE Certo, certo
81  5,  3 |        mogliere di miglior marito.~JACOPO Voi dite la verità.~MARESCALCO
82  5,  3 |          ah!~CONTE Ah, ah, ah, ah!~JACOPO Ah, ah, ah, ah, ah!~MARESCALCO
83  5,  3 |         PEDANTE Cedant arma togae.~JACOPO Vi sono schiavo, maestro,
84  5,  5 |          Scena V~CONTE, CAVALIERE, JACOPO, MARESCALCO e PEDANTE ~CONTE
85  5,  5 |          l'altre cose son bubbole.~JACOPO Se te ne intervien male,
86  5,  5 |       nozze, et io a la giustizia.~JACOPO Pur dalle.~CAVALIERE Ecco
87  5,  10|        Scena X~CONTE CAVALIERE, M. JACOPO, PEDANTE, M. PHEBUS, AMBROGIO,
88  5,  10|          Non vi avea visto, Messer Jacopo.~JACOPO Non posso mancarti;
89  5,  10|         avea visto, Messer Jacopo.~JACOPO Non posso mancarti; perciò
90  5,  10|        PEDANTE Esopo ne le fabule.~JACOPO Tu non bravi adesso, ah,
 
  |