Atto, Scena 
 1 Per   |       Duca~CONTE~CAVALIERE~GIUDEO~GIOIELLIERE~FIGLIUOLO di Messer Jacopo~
 2  3,  4|       STAFFIERE Avreste veduto il gioielliere?~MARESCALCO Poco fa era
 3  3,  5|        che certo, certo va per il gioielliere per conto mio.~GIANNICCO
 4  3,  5|   castello e spia per che cosa il gioielliere è chiamato dal Signore;
 5  3,  5|    cicalando insieme mi paiono il gioielliere e lo staffiere; sarà buono
 6  3,  6|              Scena VI~STAFFIERE e GIOIELLIERE ~STAFFIERE Che so io perché
 7  3,  6|     cagione il Signor vi dimandi?~GIOIELLIERE Se sua Eccellenzia vuole
 8  3,  6|          mondo.~STAFFIERE Adagio.~GIOIELLIERE Vincerò, certissimo. Ma
 9  3,  6|          ogni uomo di cotal cosa.~GIOIELLIERE Questo Papa è un terribil
10  3,  6|       istasera in casa del Conte.~GIOIELLIERE Adunque mi vuole per conto
11  3,  6|         fuor da l'Avemaria in là.~GIOIELLIERE Perché?~STAFFIERE Perché
12  3,  6|         la vita, che importa più.~GIOIELLIERE Importa più la scatola.~
13  3,  6|           diavolo più la scatola!~GIOIELLIERE Messer sì, io non darei
14  3,  6|        quelle delle vostre vigne.~GIOIELLIERE Io parlo di quelle di mille
15  3,  6|       uomini, che areste ragione.~GIOIELLIERE Se fossero ben pari miei,
16  3,  6|      mille.~STAFFIERE Ah, ah, ah!~GIOIELLIERE Torniamo a le pietre preziose:
17  3,  6|      sciolto?~STAFFIERE Veggiolo.~GIOIELLIERE Cento scudi ne ho trovati.~
18  3,  6|         che varrebbe egli legato?~GIOIELLIERE Non si potria dire.~STAFFIERE
19  3,  6|            non era stimato tanto.~GIOIELLIERE Io dico un cameo.~STAFFIERE
20  3,  6|          Sì, sì, io v'intendo mo.~GIOIELLIERE Eccoti un lapis lazoli.
21  3,  6|           il male di San Lazzaro.~GIOIELLIERE Maide, maide, io dico lapis,
22  3,  6|         trasando con gli orecchi.~GIOIELLIERE Questo è un carbone, fratello,
23  3,  6|          non ne parlate d'averlo.~GIOIELLIERE A che fine ho a tacerlo?~
24  3,  6|    Signore di non avervi trovato.~GIOIELLIERE Come così?~STAFFIERE Volete
25  3,  6|        parli a chi ha un carbone?~GIOIELLIERE Tu intendi di quelli de
26  3,  6|         carboni.~STAFFIERE Sì eh?~GIOIELLIERE Madesì.~STAFFIERE La va
27  3,  6|         La va bene a questo modo.~GIOIELLIERE Mira che collana lavorata
28  3,  6|      Lasciatemela porre al collo.~GIOIELLIERE Son contento, ma non la
29  3,  6|         la quale pesa otto libre.~GIOIELLIERE Chi te lo ha detto?~STAFFIERE
30  3,  6|          che scoppiano d'invidia.~GIOIELLIERE Questo Re merta la Signoria
31  3,  6|        STAFFIERE Avete calcidonî?~GIOIELLIERE Io ne ho uno a legare. Or
32  3,  6|    STAFFIERE Che cosa sono agate?~GIOIELLIERE Pietre come sono questi
33  3,  6|          vedere queste sue virtù.~GIOIELLIERE Non si può.~STAFFIERE Perché
34  3,  6|         può.~STAFFIERE Perché no?~GIOIELLIERE È promessa. Or guarda questa
35  3,  7|         VII~AMBROGIO, STAFFIERE e GIOIELLIERE ~AMBROGIO Tu sei il sollecito
36  3,  7| interterrebbe l'acqua del Mincio.~GIOIELLIERE Io ho da servirlo il nostro
37  3,  7|    cavallo del buon Jesù amendui.~GIOIELLIERE Andiamo, andiamo.~STAFFIERE
38  4,  2|           GIANNICCO Che so io? il gioielliere è per vostro conto.~MARESCALCO
39  4,  6|     tristo uomo: padrone, ecco il gioielliere, a voi. ~
40  4,  7|                         Scena VII~GIOIELLIERE, MARESCALCO, GIANNICCO e
41  4,  7|    MARESCALCO, GIANNICCO e BALIA ~GIOIELLIERE Dalla qua, toccala su, buon
42  4,  7|        gite a far i fatti vostri.~GIOIELLIERE I fatti miei son quelli
43  4,  7|        cavaliere cattolico, e son gioielliere apostolico, intendimi tu,
44  5,  2|         d'oro? io mi specchio nel gioielliere, che ancora che egli sia
 
  |