Atto, Scena 
 1 Ded    |       sarebbe corso a pigliarla. Ora o per serva, o per ciò che
 2 Pro    |         che io adesso, mo mo, or ora, in questo punto, mi asconderei
 3 Pro    |        dolore credendolo femina. Ora se si pecca mortalmente
 4 Pro    |         e promettendogli ad ogni ora cibi novelli, in otto giorni
 5  1,  3 |          che dorme a cavallo; ed ora di che vi dolete?~JACOPO
 6  1,  6 |     intendere, come lo intendete ora voi.~BALIA L'uccellino che
 7  1,  6 |        del mondo di porti avanti ora questa et ora quella vivanda,
 8  1,  6 |       porti avanti ora questa et ora quella vivanda, et ogni
 9  1,  7 |      sicurtà; va' in casa in mal ora.~GIANNICCO Cu cu.~BALIA
10  2,  2 |  Buccolica a' miei discipuli, se ora non vado; dominus providebit.~
11  2,  2 |         GIANNICCO Gite in quella ora, ma non con quella grazia.
12  2,  3 |    disperarle i poveri servitor. Ora andiamo. ~
13  2,  5 |        la moglie incontra; parti ora questa di tornare a casa?
14  2,  5 |           e sempre danno udienza ora ad una maestra di acconciare
15  2,  5 |      maestra di acconciare capi, ora ad un giudeo maestro di
16  2,  5 |          di guanti profumati, et ora ad una trovatrice di erbe
17  2,  5 |       vero a gli amici!~AMBROGIO Ora tu hai inteso una de le
18  2,  5 | smisuratamente.~AMBROGIO È vero: ora vuoi tu altro da me?~MARESCALCO
19  2,  6 |       sei il demonio tentennino. Ora, Balia, se non m'insegnate
20  3,  1 |         comefa egli a me spesso. Ora il Giudeo picchia l'uscio,
21  3,  2 |     MARESCALCO Dianzi i pazzi et ora le sinagoghe berteggiano
22  3,  9 | dismontano e portano gli avvisi. Ora andiamo in castello, a ciò
23  4,  3 |       savio, vorrai ravvederti a ora che non sarai a tempo; toglila
24  4,  3 |       non sarai a tempo; toglila ora mai, ma a un tuo pari sempre
25  4,  5 |          un'altra fiata; bastiti ora che io ti conforto a far
26  4,  7 |        Intèndovi, andate in buon'ora. Che asino è costui! e che
27  4,  7 | Barbutaccia fantasima, ne la mal'ora. Io mi gli ho pur levati
28  5,  1 |          farà ufficio, e come io ora sostengo, così egli allora
29  5,  1 |  figliuolo mio, che s'appressa l'ora di cavalcare i poledri.~
30  5,  2 |          verbum caro, e mi viene ora in mente una cosa.~CONTE
31  5,  3 |          a lo Stampa Massimiano. Ora pictoribus atque poetis:
32  5,  3 |         Lodovico Dolce, il quale ora fiorisce leggiadramente.~
33  5,  3 |   Marchesa di Pescara.~CAVALIERE Ora sì che bisognerà legarvi.~
34  5,  3 |       cui presenza si meraviglia ora il Cielo, sì come già se
35  5,  3 |      andato a gusto una.~PEDANTE Ora Cristo di mal vi guardi,
36  5,  4 |         mi scorderò.~GENTILDONNA Ora ecco la casa del Conte:
37  5,  6 |          sì come sempre al corpo ora duole un ginocchio, ora
38  5,  6 |          ora duole un ginocchio, ora un braccio, e ora una mano;
39  5,  6 |     ginocchio, ora un braccio, e ora una mano; così ne la casa
40  5,  8 |         qua ed in là per lui, ed ora che mi acconciava per fare
41  5,  10|   passeggiare un poco, guardando ora in alto, or in basso a la
42  5,  10|      siamo, ah, ah, ah!~AMBROGIO Ora sì, che ci potiamo chiamare
 
  |