Atto, Scena 
 1 Pro    | scopertosi lo inganno, il valente uomo ne ha più allegrezza nel
 2  1,  2 |       JACOPO Egli non è sì grande uomo ne la nostra corte, che
 3  1,  6 |     cantava improvviso, eccoti un uomo bestiale, che recatosi a
 4  1,  6 |         tirando, io garriva con l'uomo, e l'uomo garriva meco;
 5  1,  6 |           garriva con l'uomo, e l'uomo garriva meco; a la fin fine
 6  1,  6 |         ragionava de la moglie, l'uomo bestiale sei tu, che lo
 7  1,  6 |        figlia? E così trattato un uomo, non è in paradiso?~MARESCALCO
 8  2,  5 |         pratiche, che tolta che l'uomo l'ha, bisogna stare o morire.~
 9  2,  7 |           ah, ah, io non vidi mai uomo attristarsi di sinistro
10  2,  8 |            CONTE Di' suso, valent'uomo.~GIANNICCO Io ho detto che,
11  3,  6 |           nipote, e stupisce ogni uomo di cotal cosa.~GIOIELLIERE
12  3,  8 |            quello che è più acuto uomo in corte, tosto che il padrone
13  3,  9 |      AMBROGIO Puossi mentovare lo uomo?~JACOPO Un che sa ciò che
14  3,  11|          de lo alfabeto sia stato uomo d'arme?~PEDANTE Verum est
15  4,  3 |         faticarci per te, galante uomo e nostro amicissimo; il
16  4,  3 |        punisce di tutte, quando l'uomo crede che gli sieno scordate.
17  4,  3 |          che insomma voglio esser uomo e non cervo.~GIANNICCO Cervo
18  4,  3 |      furfante.~MARESCALCO Io sono uomo da bene nel grado mio, quanto
19  4,  5 |     Civitate Dei.~JACOPO Come, un uomo si deve perder in cotale
20  4,  5 |       cavalli.~MARESCALCO Io sono uomo da bene.~JACOPO Sia quel
21  4,  6 |         mal vecchio, oh il tristo uomo: padrone, ecco il gioielliere,
22  4,  8 |           MARESCALCO Ancora che l'uomo voglia, non si può attendere
23  5,  1 |           seco, ché invero egli è uomo gentile e merita d'essere
24  5,  2 |           di quello, che Ambrogio uomo da bene et uomo diritto
25  5,  2 |          Ambrogio uomo da bene et uomo diritto mi ha sconsigliato,
26  5,  2 |          di quelle.~CAVALIERE Che uomo!~MARESCALCO Che uomo, a?
27  5,  2 |          Che uomo!~MARESCALCO Che uomo, a? credete voi che se questa
28  5,  3 |           CONTE Saldo qui: tu sei uomo, et ella è donna di tal
29  5,  6 |           sì come anco non fu mai uomo, né sarà, che non resti,
30  5,  10|           e fece principaliter lo uomo conculcante leonem et draconem,
31  5,  10|          Debbe essere il bestiale uomo.~MARESCALCO Io vo' pur vedere
 
  |