Atto, Scena
1 1, 1 | pro.~MARESCALCO Che vuol dir buon pro?~GIANNICCO No '
2 1, 6 | ma.~MARESCALCO Che vuoi dir no, ma?~BALIA Vuol dire.~
3 1, 7 | GIANNICCO È però sì gran male a dir che togliete moglie, che
4 1, 7 | GIANNICCO Non merito busse per dir de la moglie.~MARESCALCO
5 1, 9 | faccia d'esse?~PEDANTE Non dir così.~MARESCALCO Sono contra
6 2, 5 | moglie...~MARESCALCO Non mi dir tua. se vuoi ch'io ti ascolti.~
7 2, 8 | CAVALIERE Una malia vuoi dir tu, ah, ah, ah!~GIANNICCO
8 2, 10| Andate in casa, ché vo' dir quattro parole al maestro
9 3, 3 | ed ho udito la non saprei dir chi, che non è niente de
10 4, 2 | pure.~MARESCALCO Che vuol dir pure?~GIANNICCO Che so io?
11 4, 3 | di nuovo.~CAVALIERE Non dir poi: io non 'l pensava.~
12 4, 3 | GIANNICCO Cervo non vuol dir becco, padrone.~MARESCALCO
13 4, 5 | pazzo, pazzo, io lo vo' dir tre volte a ciò che tu mi
14 4, 5 | JACOPO Ma questa (che si può dir tua) è predicata per donna
15 5, 2 | CONTE Or vaglia un poco a dir la verità.~MARESCALCO Deh,
16 5, 3 | marmorea facultate, che dovea dir prima (benché non è ancora
17 5, 4 | E fatta la dicerìa non dir di sì, se non a le tre volte,
18 5, 5 | te ne intervien male, non dir poi: l'andò e la stette.~
19 5, 10| chiusissimo.~CONTE O vuoi dir sì, o vuoi che io t'ammazzi.~
20 5, 11| perché pettine in campo vuol dir mangiare a scrocco.~PEDANTE
|