Atto, Scena 
 1  1,  1 |        MARESCALCO Ecco a noi: che c'è Messer jacopo? ~
 2  1,  4 |          vai così fantastico? che c'è di nuovo?~GIANNICCO Al
 3  1,  5 |          la stalla, perché sempre c'è qualche cavallo al pollo
 4  1,  8 |        queste maladette corti non c'è se non invidia e tradimenti,
 5  1,  9 |        buone.~MARESCALCO Che cosa c'è per me che buona sia?~PEDANTE
 6  2,  1 |         del Cavaliere.~PAGGIO Che c'è, Giannicco.~GIANNICCO Non
 7  2,  5 |   miracoli de le sue virtù, e non c'è dubbio che, s'elle avessero
 8  2,  5 |          migliaccio sia torta, né c'è ordine che tu gli possa
 9  2,  5 |          bevimi, divorati ciò che c'è.~MARESCALCO Ogni dì saremmo
10  2,  6 |      rotto le ossa.~GIANNICCO Non c'è pericolo.~BALIA Perché?~
11  2,  10|  MARESCALCO Uscite fuora, ché non c'è persona.~BALIA Io vengo.~
12  2,  10|          di moglie, aa?~BALIA Non c'è dubbio; togli pur questa
13  4,  2 |           per voi.~MARESCALCO Non c'è altro voi che io al mondo?~
14  4,  3 |       inteso da ciascuno, che non c'è se non un Duca di Mantova
15  4,  5 |        MARESCALCO Spacciatevi, se c'è da dire altro.~JACOPO Adagio,
16  4,  7 |          fra le quali intendo che c'è la testa di San Giuseppe
17  5,  2 | andrebbono trionfando.~JACOPO Non c'è la peggior cosa, io no
18  5,  7 |           M. PHEBUS ~AMBROGIO Che c'è, figlio bello, faremo noi
19  5,  10|  GENTILDONNA e VECCHIA ~CONTE Non c'è meglio che far buono animo.~
20  5,  10|            CAVALIERE Suso che non c'è mal niuno.~PEDANTE Fumosità
 
  |