Atto, Scena 
 1  1,  2 |    teco, perché oltre l'essere bella, virtuosa e ben nata, intendo
 2  1,  2 |  MARESCALCO O questa saria ben bella, se io avessi istasera a
 3  2,  8 |      Io ho detto che, s'ella è bella e ricca, la toglia a mezzo,
 4  2,  9 |      il Signore con la ricca e bella consorte.~MARESCALCO Tal
 5  3,  1 |  giallo; egli è desso; oh, che bella sassata che io gli pianterei
 6  3,  1 |        fa sposare istasera una bella sdrusolina per maladetto
 7  3,  2 |     vale tutta la somma; e che bella tinta ha questo diamante,
 8  3,  2 |        ha questo diamante, che bella acqua.~MARESCALCO Se non
 9  3,  3 | comperare una carretta dorata, bella e nuova, io gliela venderò,
10  3,  8 |   cortigiani diventano goffi a bella prima. Ed al fine, quello
11  3,  9 |     niente, anzi avrà egli una bella e ricca figliuola.~AMBROGIO
12  4,  5 |   divina.~PEDANTE Eamus: o che bella macchina è il palazzio che
13  5,  3 |  PEDANTE Madesine.~CONTE È pur bella cosa il parlar de i dotti.~
14  5,  4 |   GENTILDONNA. ~VECCHIA La più bella festa del mondo: il Signore
15  5,  5 |        questa porta, in questa bella piazza vo' che tu la sposi,
16  5,  6 |   cacci in Paradiso a dargnene bella e ricca; e Dio il volesse
17  5,  10|     Ecco fuor la Sposa con una bella compagnia: cagna! ella è
18  5,  10|   compagnia: cagna! ella è pur bella.~CAVALIERE O Dio, a chi
19  5,  10|   mondo: gli altri vedendo una bella donna risuscitano, e questo
 
  |