Atto, Scena 
 1 Per    |      MATRONA~GENTILDONNA~MESSER PHEBUS~FANTESCA del Conte~STAFFIERE
 2  5,  6 |          Scena VI~AMBROGIO e M. PHEBUS ~AMBROGIO Prima vorrei stare
 3  5,  6 |      che perder questo piacere.~PHEBUS Così ti dico io: sai tu
 4  5,  6 |         io dubito?~AMBROGIO No.~PHEBUS Che non faccia venir il
 5  5,  6 |         forche a dargli moglie?~PHEBUS A me pare che lo cacci in
 6  5,  6 |    AMBROGIO Deh, bada a vivere.~PHEBUS Come, a vivere?~AMBROGIO
 7  5,  6 |        fuggiresti come fa egli.~PHEBUS Che cosa può ella essere?~
 8  5,  6 |      mai avuto il male amoroso?~PHEBUS Qual è il male amoroso?~
 9  5,  6 |      AMBROGIO Il mal francioso.~PHEBUS Perché gli dici tu amoroso.~
10  5,  6 |    cosce de omnia vincit Amor. ~PHEBUS. E che sarebbe aver quello
11  5,  6 |   AMBROGIO Non dico per questo.~PHEBUS Perché lo dici?~AMBROGIO
12  5,  6 |         mano che cosa è moglie.~PHEBUS Or via, di' suso.~AMBROGIO
13  5,  7 | AMBROGIO, GIANNICCO, BALIA e M. PHEBUS ~AMBROGIO Che c'è, figlio
14  5,  7 |       ripacificheranno insieme.~PHEBUS È chiaro.~BALIA Passatagli
15  5,  7 |         beato anello senza noi.~PHEBUS Andiamo per questa stradetta
16  5,  10|          M. JACOPO, PEDANTE, M. PHEBUS, AMBROGIO, MARESCALCO, GIANNICCO,
17  5,  10| babbioni, mantovani, ah, ah,ab!~PHEBUS Che cento novelle, ah, ah,
 
  |