Atto, Scena 
  1 Per    |      Cavaliere~STAFFIERE del Duca~CONTE~CAVALIERE~GIUDEO~GIOIELLIERE~
  2 Per    |        MESSER PHEBUS~FANTESCA del Conte~STAFFIERE del Conte ~
  3 Per    |           del Conte~STAFFIERE del Conte ~
  4 Pro    |          in casa del gentilissimo Conte Nicola, albergo di vertù
  5  1,  3 |         nozze?~JACOPO In casa del Conte.~AMBROGIO. Sta bene, ritroviamoci
  6  2,  5 |  squartato chi mi ti diede; ad un Conte, ad un Cavaliere potea maritarmi;
  7  2,  7 |                         Scena VII~CONTE e CAVALIERE ~CONTE Per mia
  8  2,  7 |      Scena VII~CONTE e CAVALIERE ~CONTE Per mia fé, signor Cavaliere,
  9  2,  7 |           se non quando la sposa.~CONTE Ah, ah, ah, io non vidi
 10  2,  7 |         gli ragiona di tal burla.~CONTE Ah, ah, ah, ecco il suo
 11  2,  8 |         VIII~GIANNICCO, cantando, CONTE e CAVALIERE ~GIANNICCO Deh
 12  2,  8 |     puntie,~debhaverzi Marcolina.~CONTE Giannicco, che è del tuo
 13  2,  8 |       maridemi, ch'io la sento...~CONTE Che fa il tuo padron, Giannicco?~
 14  2,  8 |         Signor sì, una di quelle.~CONTE Ah, ah, ah!~GIANNICCO Udite,
 15  2,  8 |          ah, ah!~GIANNICCO Udite, Conte e Cavaliere, il consiglio
 16  2,  8 |     consiglio che io gli ho dato.~CONTE Di' suso, valent'uomo.~GIANNICCO
 17  2,  8 |      perché trionferemo il mondo.~CONTE A che modo?~GIANNICCO Dirovvelo:
 18  2,  8 |         civetta. An, che ne dite?~CONTE Salomone non l'averìa consigliato
 19  2,  9 |               Scena IX~CAVALIERE, CONTE e MARESCALCO ~CAVALIERE
 20  2,  9 |         ogni tuo bene: ad majora.~CONTE Mi piace, maestro, il favore
 21  3,  1 |           Il Signore, in casa del Conte, gli fa sposare istasera
 22  3,  6 |   Marescalco istasera in casa del Conte.~GIOIELLIERE Adunque mi
 23  4,  3 |                         Scena III~CONTE, CAVALIERE, MARESCALCO e
 24  4,  3 |           MARESCALCO e GIANNICCO ~CONTE Noi abbiamo caro di faticarci
 25  4,  3 |        ore ti meniamo in casa del Conte dove sono apparecchiate
 26  4,  3 |           te.~GIANNICCO Silenzio.~CONTE Maestro, io ti vo' bene,
 27  4,  3 |        CAVALIERE E non è ciancia.~CONTE Di' poi che io non te l'
 28  4,  3 |          ti comanda.~CAVALIERE Il Conte ti favella da vero amico,
 29  4,  3 |         Se ella lo avesse dietro.~CONTE Taci tu.~GIANNICCO Come
 30  4,  3 |         ha ragione. Ma attendi al Conte che ti vuoi bene; credi
 31  4,  3 |         già dei Duchi di Mantova.~CONTE Non per Dio; e se tu non
 32  4,  3 |           poi: io non 'l pensava.~CONTE Sai tu quale è la peggior
 33  4,  3 |       padrone.~MARESCALCO Sì, so.~CONTE Quale?~MARESCALCO. Il tor
 34  4,  3 |        MARESCALCO. Il tor moglie.~CONTE Baie. Io ti dico che la
 35  4,  3 |          là.~GIANNICCO Di grazia!~CONTE Cheto; riferiremo la tua
 36  4,  3 |        tratterei da quel che sei.~CONTE Lasciate andare, ché mangerà
 37  4,  3 |         con altro che con parole.~CONTE Sta' di buona voglia, che
 38  4,  3 |    Cavaliere.~CAVALIERE Torniamo, Conte.~MARESCALCO Che ti par,
 39  4,  7 |          ho pur levati dinanzi, e Conte, e Cavaliere, e ragazzo,
 40  5,  1 |   MARESCALCO Tacete, che viene il Conte ed il Cavaliere; che sarà?~
 41  5,  2 |                          Scena II~CONTE, CAVALIERE, M. JACOPO e
 42  5,  2 |          M. JACOPO e MARESCALCO. ~CONTE Vuoici tu morti?~CAVALIERE
 43  5,  2 |         pieghevole che un giunco.~CONTE Perdonaci di ciò che ti
 44  5,  2 |          per sofferire ogni cosa.~CONTE Fratello, noi ti ringraziamo,
 45  5,  2 |         MARESCALCO Che penitenza!~CONTE Ascolta pure, ché tosto
 46  5,  2 |  MARESCALCO Or via là che io odo.~CONTE Sua Eccellenzia, oltra gli
 47  5,  2 |          questo che de la moglie.~CONTE Insensato!~CAVALIERE Poveretto!~
 48  5,  2 |        volta un disconcio grande.~CONTE Che spezie!~MARESCALCO In
 49  5,  2 |           non può far testamento.~CONTE Lasciamo andar questo e
 50  5,  2 |  MARESCALCO Adunque ella è dotta?~CONTE Dottissima.~MARESCALCO E
 51  5,  2 |       posta da la fata Alcina ...~CONTE A proposito, questa non
 52  5,  2 |       Parlate voi, ché io taccio.~CONTE Or vaglia un poco a dir
 53  5,  2 |     parole, e poi parlate sempre.~CONTE Di'.~MARESCALCO Non pur
 54  5,  2 |           ah, ah, ah, ah, ah, ah!~CONTE Tu miri le cose troppo per
 55  5,  2 | imbattersi in una femina da poco.~CONTE Questa è conosciuta per
 56  5,  2 |       sono le male bestie: basta!~CONTE Quante mogli conosco io,
 57  5,  2 |           la colonna ne i vostri.~CONTE Non usciamo di proposito:
 58  5,  2 |        moglie?~MARESCALCO Sì, ho.~CONTE Che ne hai ritratto?~MARESCALCO
 59  5,  2 |         JACOPO Ad Ambrogio credi?~CONTE Ad Ambrogio dai fede?~MARESCALCO
 60  5,  2 |      viene ora in mente una cosa.~CONTE Che cosa?~MARESCALCO Una
 61  5,  2 |          a una donzella di corte.~CONTE Che fece ella?~MARESCALCO
 62  5,  2 |        altro che a la mia moglie.~CONTE Che è per questo?~MARESCALCO
 63  5,  2 |         perderne cento per cento.~CONTE La tua non è donna fora
 64  5,  2 |          che il cancaro le mangi.~CONTE Risolviamola di mille in
 65  5,  3 |           improvviso, MARESCALCO, CONTE, CAVALIERE e M. JACOPO ~
 66  5,  3 |      volet, il sic erat in fatis.~CONTE Che dici tu mo?~MARESCALCO
 67  5,  3 |           uno banco mille ducati.~CONTE Oh, non ce la ha egli posta,
 68  5,  3 |      odium parit.~CAVALIERE Nota.~CONTE Avverti.~JACOPO Attendi.~
 69  5,  3 |        giornea.~PEDANTE Madesine.~CONTE È pur bella cosa il parlar
 70  5,  3 |          fiorisce leggiadramente.~CONTE Voi mi parete un piovano,
 71  5,  3 |           siamo per fino a notte.~CONTE Egli è scappato.~JACOPO
 72  5,  3 |         Oimè, che morte è questa!~CONTE Ah, ah, ah!~PEDANTE Si pictoribus,
 73  5,  3 |           or seguite la Commedia.~CONTE Ah, ah!~CAVALIERE Ah, ah,
 74  5,  3 |         CAVALIERE Ah, ah, ah, ah!~CONTE Ah, ah, ah!~JACOPO Ah, ah!~
 75  5,  3 |     rinascesse madonna Bianca del Conte Manfredi di Collalto, de
 76  5,  3 |           ne meravigliò la terra.~CONTE Ella è così, né potea egli
 77  5,  3 |    secondo.~CAVALIERE Ah, ah, ah!~CONTE Ah, ah, ah, ah!~JACOPO Ah,
 78  5,  3 |     trista, puttane. A rivederci.~CONTE Saldo qui: tu sei uomo,
 79  5,  3 |      quante corna hanno tre buoi.~CONTE Andiamo in casa tua, e parlato
 80  5,  3 |            CAVALIERE Entri V. S., Conte.~CONTE Entri V. S., Cavaliere.~
 81  5,  3 |     CAVALIERE Entri V. S., Conte.~CONTE Entri V. S., Cavaliere.~
 82  5,  3 |   Cavaliere.~CAVALIERE. Non farò, Conte.~CONTE Non farò, Cavaliere.~
 83  5,  3 |       CAVALIERE. Non farò, Conte.~CONTE Non farò, Cavaliere.~CAVALIERE
 84  5,  3 |         Pur la Signoria vostra...~CONTE Pur la vostra...~PEDANTE
 85  5,  4 |  GENTILDONNA Ora ecco la casa del Conte: innanzi matrona.~MATRONA
 86  5,  5 |                           Scena V~CONTE, CAVALIERE, JACOPO, MARESCALCO
 87  5,  5 |     JACOPO, MARESCALCO e PEDANTE ~CONTE Noi abbiamo commissione,
 88  5,  5 |         cavatemi d'affanno tosto.~CONTE Togli questi anelli, uno
 89  5,  5 |        CAVALIERE Ecco la casa del Conte, entriamo. E poi dinanzi
 90  5,  5 |         de la sua fedele servitù.~CONTE Non tante cose: entrate,
 91  5,  5 |       perché non posso far altro.~CONTE Venite dentro tutti. ~
 92  5,  7 |      dietro entreremo in casa del Conte. ~
 93  5,  8 |  comandato che io volando dica al Conte che adesso adesso faccia
 94  5,  9 |             Scena IX~FANTESCA del CONTE e STAFFIERE ~FANTESCA Chi
 95  5,  9 |       speranza.~STAFFIERE Dite al Conte che in questo punto faccia
 96  5,  10|                           Scena X~CONTE CAVALIERE, M. JACOPO, PEDANTE,
 97  5,  10|            GENTILDONNA e VECCHIA ~CONTE Non c'è meglio che far buono
 98  5,  10|       incacarne quella di Nerone.~CONTE Ecco fuor la Sposa con una
 99  5,  10|            commen... spiritum me.~CONTE Aceto, aceto, sfibbiatelo:
100  5,  10|       risuscitano, e questo more?~CONTE Egli non vi ha punto il
101  5,  10|      Venus, non ti perder, sozio.~CONTE Bagnategli bene i polsi.~
102  5,  10|         mancarti; perciò son qui.~CONTE Or non più mo, facciamo
103  5,  10|         questa magnanima impresa.~CONTE Maestro, voi farete il sermone;
104  5,  10|       vero?~MARESCALCO Signor no.~CONTE O che dirai di sì, o ch'
105  5,  10|           perché non posso torla.~CONTE Perché?~MARESCALCO lo sono
106  5,  10|           Balia, vivete schietta.~CONTE Non più sposarìe, finiamola
107  5,  10|          MATRONA Eccoci, Signore.~CONTE A voi, maestro, tocca di
108  5,  10|        del sacrosanto matrimonio.~CONTE Parlateci più a la carlona
109  5,  10|           il vero la Signorìa del Conte.~PEDANTE Vuoi tu che io
110  5,  10|       Ciance, egli è chiusissimo.~CONTE O vuoi dir sì, o vuoi che
111  5,  10|       Padrone.~BALIA. Ahi! Signor Conte.~MARESCALCO Signor sì, io
112  5,  10|           mi piace, misericordia.~CONTE Parla forte.~MARESCALCO
113  5,  10|       CAVALIERE Te Deum laudamus.~CONTE Basciatevi nel metter lo
114  5,  10|       CAVALIERE Parlatemi domani.~CONTE Basciala su.~GIANNICCO Sassata.~
115  5,  10|         Carlo paggio, ah, ah, ah!~CONTE Come diavolo, Carlo!~CAVALIERE
116  5,  10|        Carlo per Dio, ah, ah, ah!~CONTE Adunque noi ci siamo stati?~
117  5,  11|            Scena XI~STAFFIERE del CONTE ~STAFFIERE Venite tutti
118  5,  11|   finirete di ridere de la burla.~CONTE Prima la sposa, oltra madonne,
119  5,  11|        quondam, egli ne ha tanti.~CONTE Che cicalate voi, maestro?
 
  |