Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
Il Marescalco

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena II
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena II

GIANNICCO e PEDANTE

GIANNICCO Ben trovata la Signoria de la magnifica paternità vostra.
PEDANTE Ben venuto e buono anno.
GIANNICCO Io ho detto a la Balia del padrone, che voi gliene farete a tutti i modi torre, ed ella ha detto, che oltra che ve lo ritroverete a l'anima, che vi vuol donare quattro moccichIni di rensa ed un paio di belle camiscie; ma torralla o no?
PEDANTE La torrà certo
GIANNICCO Schiava vi sarà.
PEDANTE Chi?
GIANNICCO La Balia; e le ho detto che V. S...
PEDANTE Gran mercé a te di quella Signorìa.
GIANNICCO È un valentuomo con l'arme in mano.
PEDANTE E con arma virum e con i libri non cedo a niuno, e mi condoglio del tradimento che ti è stato fatto a non ti fare studiare, perché tu hai una indole perfettissima.
GIANNICCO L'avea la dondola; e morì tre giorni sono, e valeva un mondo, ché non ci lasciava un pipione.
PEDANTE Io dico indole e non dondola, oimè, Jesus Maria.
GIANNICCO Tu fuggi al corpo che non dico, che ti troverò; va' pur là.
PEDANTE A questa guisa, a questo modo, a questa foggia si trattano i preclari disciplinatori de le filosofiche scuole?
GIANNICCO Lasciatelo castigare a me, al sangue, al corpo.
PEDANTE Un cinedulo, un presuntuoso capestrulo osa irritare i gravissimi precettori de le grammaticali discipline?
GIANNICCO Maestro, le son burle che si usano, e non importano.
PEDANTE Non importano? elle sono di tanto momento in un mio pari, che il Signore non le terrà per frivoli, o, o, o, adjuro.
GIANNICCO Non vi corrucciate.
PEDANTE I primi moti non sunt in potestate nostra, perché ira impedit animum. Or vatti con Dio, ragazzo, che voglio ire a darne una querela a sua Eccellenzia, e poi ti giuro per la maestà de la toga, per la reputazione del grado e per la gravità de la scienza, che gli darò tante verberature, gliene darò tante...
GIANNICCO Non di grazia.
PEDANTE Non?
GIANNICCO Temperatevi.
PEDANTE Non possa io finire di leggere la Buccolica a' miei discipuli, se ora non vado; dominus providebit.
GIANNICCO Gite in quella ora, ma non con quella grazia. Chi è questo che viene trottando? mi pare uno staffiere di Corte: io ritorno in casa.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License