grassetto = Testo principale
Detto grigio = Testo di commento
1 8 | vinaccio, il quale l'oste diceva essere vino vecchio, disse: –
2 27 | egli voleva di gravezza. Diceva Bartolomeo: – Somma dieci
3 48 | gioco e essendone ripreso, diceva: – Io gli do quel che e'
4 55 | noia uno che, quando egli diceva messa, sempre innanzi a
5 55 | colui che innanzi a lui lo diceva forte, mutato proposito,
6 65 | raccomandato, tornava adrieto e diceva pian piano: – Guarda che
7 65 | e tornato al cliente, diceva, non partendosi dal vero: –
8 67 | Manetti, d'un bugiardo che diceva, a Lucca, che quivi era
9 74 | Giovanfrancesco Venturi, che diceva: – Io voglio perder due
10 77 | medesima al medesimo, che gli diceva: – Tu sei come il pane,
11 96 | grattava le reni e parte diceva: – S'amor non è, che dunque
12 106| orecchie una mela apione e diceva, essendo a tavola fra uomini
13 120| 120 – Diceva uno, parlando di non so
14 124| sù in ringhiera Puccio e diceva tutte quelle cose che detto
15 124| Gonfaloniere... – Onde poi diceva a Puccio detto Sandro: –
16 126| quando il cavallo inciampava, diceva: – Diavolo, aiutalo! –,
17 129| Galeotto da Narni, grassissimo, diceva che la moglie aveva con
18 150| mostrandogli un libro che diceva essere stato suo, il quale
19 152| 152 – Diceva Cosimo che si dimenticano
20 153| Cosimo, a uno che gli diceva come un gran beneficio che,
21 157| per tutto male; ma Cosimo diceva che papa Pio era prudente
22 161| sciocco, molte sciocchezze diceva, un altro, per iscusarsi,
23 179| 179 – Diceva el conte Francesco che quattro
24 187| essendo con lei nel letto diceva: – O Margherita, voglànlo
25 188| come si fa, ognuno gli diceva: – Buon pro ti faccia! –
26 199| adunque d'Antonio Pucci diceva lui essere di quelli che
27 203| 203 – Cosimo diceva che quando uno era tornato
28 218| osservando la scritta, la quale diceva che non si doveva pagare
29 227| fine usò l'atto carnale. Diceva la fanciulla: – Ohimè, voi
30 229| Una donna si confessava e diceva d'aver rubato un paiuolo;
31 231| i fanciulli della terra, diceva: – Piluccatemi, che io sono
32 241| o tre braccia di refe, e diceva: – Non ti accostare a' pazzi
33 251| mani. Ora, detta Maria gli diceva: – Se' tu chiaro? –, e egli: –
34 254| Bartolo del Vigna, a uno che diceva, essendo egli Gonfaloniere: –
35 259| 259 – Diceva messer Matteo di Franco,
36 267| 267 – Diceva un nuovo pesce: – La roba
37 269| 269] Diceva un contadino al Malerba: –
38 273| Filippo da Gagliano, a uno che diceva non avere pratica nel fatto
39 274| Io ve ne darò una –, diceva il Franco: – Io ne vorrei
40 301| e, quando era ripreso, diceva: – Voi dovete sapere che
41 331| 331 – Cosimo diceva che e danari de' notai facevano
42 332| 332 – Nicolò Giugni diceva: – Io sono il più valentuomo
43 342| Inglesi, rossi e scerpellini, diceva, scambio di orazione: –
44 346| andava, e chi gnene prestò diceva che egli andava come una
45 355| A uno che ogni mattina diceva sue orazioni a san Giovan
46 366| di Botticello, a uno che diceva: – Io vorrei cento lingue –,
47 375| la si butterà!». Questo diceva un maestro Galeazzo, il
48 375| domandato che cosa volessi fare, diceva: – Oh che so, mi? Secondo
49 381| Cortona, muta verso! –, diceva: – Muta quel muro, tu! –:
50 389| 389 – Il Regola diceva: – Sai tu erba verde? –,
51 398| banco che lo seguivano, diceva: – Abbiate gli occhi a Nicolao! –~ ~
52 403| tu, né lui»: questo motto diceva il Salv<i>ato quando sentiva
53 408| quest'anno dimolte pere! –, diceva l'orso», perché n'arebbe
54 418| donde avesti il fuoco? –, diceva che sempre portava seco
55 422| ragionandosi de' mariti, l'una diceva: – Io mi nascosi quando
|