Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devete 1
devorandum 1
di 457
dì 32
di' 5
dia 3
diamo 1
Frequenza    [«  »]
33 nel
33 o
33 sono
32 dì
32 essere
32 fa
31 alla
Agnolo Ambrogini, detto il Poliziano
Detti piacevoli

IntraText - Concordanze


   Detto
1 10 | il quale, trovatolo un per un certo andamento ch' 2 12 | Venturi, motteggiando un con Lorenzo de' Medici delle 3 43 | sollecitato, rispuose: – al Patriarca che io non 4 87 | a una sua adulazione: – un tratto el vero! –, rispuose: – 5 97 | Giostrandosi a questi et essendo caduto un giostrante, 6 104| da Castiglione ci sarà un tolto da loro e portatone 7 115| certi manigoldi che tutto ne van vestiti.~ ~ 8 159| uno, detto Marcovaldo, un ch'egl'era sulla sala del 9 187| di volersi andare qualche con la madre, affrontarla 10 199| Iacopo Bini mi disse a questi che questi di Firenze sempre 11 201| vecchio mi disse a questi che le cose ingiuste non 12 216| Piovano, sendo a questi sollicitato da alcuni cittadini 13 218| danaio intero; poi osservò un che quelli due cavalcavano 14 231| d'esser pazzo. Costui, un , empitasi la veste di ciriege, 15 238| questa è una macchia d'olio! ora ciò che tu vuoi. – Questo 16 247| nella terra, dimandò un detto conte Gismondo, figliuolo 17 281| delibero di mettermiti un nella scarsella, per averti 18 283| doveresti farlo guardare e notte! –; et egli, sanza 19 284| cervellino, e rivendemmi a questi per dieci lire! – – Tanto 20 291| standosi a Bologna, veduto un passare un malandrino, suo 21 308| sopportato che l'inganni ogni de' cavai che tu gli comperi, 22 315| è il ladro. – Avvenne un che si faceva l'offerta 23 328| piacevole mi disse a questi Sandro di Botticello: – 24 333| donna piacevole, la quale un di festa si stava in su 25 345| 345 – Predicò el di san Lorenzo in questa 26 356| si saltano adosso tutto l'un l'altro, in modo che 27 363| bugiardi, disse loro un Giuliano Gondi che sarebbe 28 371| perché aveva penato otto o più a ire da Roma a Lucca, 29 402| come il porco, che tutto mena la coda e mai non l' 30 403| non lo sapresti in tutto acconciare a tuo modo». « 31 414| quale, essendo a questi a Cafaggiuolo, veduta una 32 416| i suoi paternostri ogni a un crocifisso, e poi gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License