Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panca 1
pancia 5
pane 5
pangloss 126
panneggiamento 1
panno 1
pantano 1
Frequenza    [«  »]
134 due
130 mio
126 nel
126 pangloss
124 sua
122 cacambo
122 loro
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

pangloss

    Parte, Capitolo
1 1,1 | suo padre. Il precettore Pangloss era l’oracolo di casa, e 2 1,1 | sua e del suo carattere.~Pangloss insegnava la metafisico-teologo-cosmologo-nigologia. 3 1,1 | ascoltare il precettore Pangloss, il più gran filosofo della 4 1,1 | tramezzo alle fratte il dottor Pangloss che dava una lezione di 5 1,2 | ha sempre detto il signor Pangloss, riprese Candido; han ragione, 6 1,3 | innanzi esclamava: “Il maestro Pangloss me l'aveva ben detto che 7 1,4 | maestro di filosofia il dottor Pangloss, e quel che ne segue.~ ~ 8 1,4 | ravvisate il vostro caro Pangloss?~ - Che ascolto? Voi il 9 1,4 | Io non ne posso più, dice Pangloss.~Candido lo mena immediatamente 10 1,4 | pedate! ~ - No, risponde Pangloss, ella è stata sventrata 11 1,4 | sufficiente, che aveva ridotto Pangloss a un sì compassionevole 12 1,4 | si abbominevole effetto? ~Pangloss così rispose:~ - O mio caro 13 1,4 | ad accogliere il dottor Pangloss, e a farlo guarire a sue 14 1,4 | sue spese. Altro non perdè Pangloss in questa cura, che un occhio 15 1,4 | filosofi nel suo bastimento. Pangloss gli spiegò come il tutto 16 1,5 | terremoto e quel che avvenne di Pangloss, di Candido e dell'anabattista.~ ~ 17 1,5 | dietro nel mare, il filosofo Pangloss lo ritiene, provandogli 18 1,5 | tutti periscono, a meno di Pangloss, di Candido, e del marinaro 19 1,5 | nuotò fino alla riva, ove Pangloss e Candido furono trasportati 20 1,5 | da’ un tal fenomeno? dicea Pangloss.~ - Questa è la fine del 21 1,5 | dei moribondi e de' morti. Pangloss lo tirava intanto per la 22 1,5 | Ahimè, diceva egli a Pangloss, procurami un po' di vino, 23 1,5 | Questo terremoto rispondeva Pangloss, non è cosa nuova; la città 24 1,5 | perdè il lume degli occhi, e Pangloss gli recò dell’acqua d'una 25 1,5 | loro pane di lacrime, ma Pangloss li consolava assicurandoli, 26 1,5 | rispose anche più civilmente Pangloss, perchè la caduta dell'uomo 27 1,5 | vostr'eccellenza, replicò Pangloss, la libertà può sussistere, 28 1,5 | la volontà determinata...~Pangloss era in mezzo a questo discorso, 29 1,6 | alla cattura del dottor Pangloss, e di Candido suo discepolo; 30 1,6 | diavoli nel sambenìto di Pangloss avean granfie e coda, e 31 1,6 | lardo furono bruciati, e Pangloss fu appiccato, benchè non 32 1,6 | Bulgari; ma, o mio caro Pangloss, il massimo de' filosofi, 33 1,7 | come mi aveva assicurato Pangloss? - Sibbene, dicea Cunegonda, 34 1,7 | del buon anabattista, e di Pangloss, e parlò quindi in questi 35 1,8 | stato allevato dal dottor Pangloss.~“In capo a tre mesi, avendo 36 1,8 | figura che rassomigliava a Pangloss! Mi stropicciai gli occhi, 37 1,8 | amabil Candido, e il saggio Pangloss si trovino a Lisbona, uno 38 1,8 | inquisitore mio cicisbeo? Pangloss mi ha dunque crudelmente 39 1,8 | inquisitore, dell’impiccatura di Pangloss di quel gran miserere in 40 1,9 | giustizia siamo perduti. - Se Pangloss non fosse stato impiccato, 41 1,10| l'aveva sovente provato Pangloss, che i beni di questa terra 42 1,10| sulla filosofia del povero Pangloss. - Noi andiamo in un altro 43 1,13| diceva Candido, che il saggio Pangloss sia contro il costume stato 44 1,14| mondo è una strana cosa. O Pangloss, Pangloss, qual piacere 45 1,14| strana cosa. O Pangloss, Pangloss, qual piacere sarebbe ora 46 1,15| vuole sposarmi. - Maestro Pangloss mi ha sempre detto che gli 47 1,16| inteso dire dal mio maestro Pangloss, che altre volte sono accaduti 48 1,16| che direbbe il maestro Pangloss s’egli vedesse come la pura 49 1,17| quel che vuole il maestro Pangloss, io mi sono spesso avveduto 50 1,18| barone: se il nostro amico Pangloss avesse veduto Eldorado non 51 1,19| trattamenti più orribili.~ - O Pangloss! grida Candido, tu non avevi 52 1,19| pensava egli altresì a Pangloss in ciascuna avventura che 53 1,19| raccontava e diceva: - Questo Pangloss sarebbe bene imbrogliato 54 1,20| pendeva verso il sistema al Pangloss.~ - Ma voi, signor Martino, 55 1,23| ciò che vi vedono.~ ~ - Ah Pangloss! Pangloss! ah Martino! Martino 56 1,23| vedono.~ ~ - Ah Pangloss! Pangloss! ah Martino! Martino ah 57 1,24| era la delizia del gran Pangloss, il miglior filosofo dell’ 58 1,26| caro Martino, qualche volta Pangloss avea ragione tutto è bene. - 59 1,26| dice Candido, se fosse qui Pangloss ei lo saprebbe. - Io non 60 1,26| quali bilance il vostro Pangloss potrebbe pesare l’infelicità 61 1,26| qualche similitudine con Pangloss, e col disgraziato gesuita, 62 1,26| veduto impiccare il maestro Pangloss, e se non avess'io, per 63 1,26| Al nome del barone e di Pangloss, i due forzati alzarono 64 1,26| e quello il maestro Pangloss, che io ho veduto impiccare?~ - 65 1,26| dell'impero, e del signor Pangloss, il più profondo metafisico 66 1,26| cento volte il barone e Pangloss. - E come non vi ho io ammazzato 67 1,26| barone? e come, mio caro Pangloss siete restato in vita dopo 68 1,26| mio caro Candido, gridava Pangloss.~Candido presentò loro Martino 69 1,26| riscatto del barone o di Pangloss. Questi gettossi ai piedi 70 1,27| Candido, a Cunegonda, a Pangloss, a Martino, ecc.~ ~ - Perdono, 71 1,27| Ma voi, mio caro Pangloss, come può darsi che io vi 72 1,27| vi riveda? - È vero, dice Pangloss che voi mi avete veduto 73 1,27| condotto.~ - Ebbene, mio caro Pangloss, gli dice Candido, quando 74 1,27| primo sentimento, risponde Pangloss, perchè finalmente essendo 75 1,28| Mentre Candido, il barone, Pangloss, Martino e Cacambo raccontavano 76 1,29| ritirarsene. Consultò egli Pangloss, Martino e il fedele Cacambo. 77 1,29| Martino e il fedele Cacambo. Pangloss fece un bel discorso, col 78 1,29| in compagnia del filosofo Pangloss, del filosofo Martino, del 79 1,29| malediceva il suo destino. Pangloss era in disperazione per 80 1,29| pazienza. Candido, Martino e Pangloss disputavano qualche volta 81 1,29| ma non assicurava nulla.~Pangloss confessava d'aver sempre 82 1,29| andarono a consultarlo; Pangloss si fece avanti e disse: - 83 1,29| bisogna dunque fare? disse Pangloss. - Tacere, rispose il dervis. - 84 1,29| Io mi lusingava, disse Pangloss di ragionare un poco con 85 1,29| grande strepito di poche ore. Pangloss, Candido e Martino, ritornando 86 1,29| sotto un pergolato d'aranci; Pangloss che era altrettanto curioso 87 1,29| profumarono le barbe a Candido, a Pangloss ed a Martino~ - Voi dovete 88 1,29| discorso del turco, e disse a Pangloss ed a Martino: - Quel buon 89 1,29| cenare. - Le grandezze, disse Pangloss, sono molto pericolose, 90 1,29| Voi avete ragione, ripetè Pangloss, poichè quando l'uomo fu 91 1,29| ebbe cura della biancheria; Pangloss diceva qualche volta a Candido. - 92 2,1 | suo giardino. - Maestro Pangloss, diceva egli, se noi siamo 93 2,1 | dormire in piedi.~Allora Pangloss prese a parlare e disse: - 94 2,1 | troppo verso l’opinione di Pangloss, quando un persiano gli 95 2,1 | Candido già gridava: - Maestro Pangloss, io ho sempre dubitato che 96 2,3 | la funzione. - O maestro Pangloss, se foste qui... diceva 97 2,4 | morte più crudele.~ - O Pangloss! Pangloss! che sarebbe del 98 2,4 | crudele.~ - O Pangloss! Pangloss! che sarebbe del vostro 99 2,5 | in compagnia di maestro Pangloss, di Cunegonda, e della figlia 100 2,5 | vita privata l’ottimismo di Pangloss. Egli aveva vissuto fin 101 2,7 | Che direste voi, maestro Pangloss, se trovaste tali barbarie 102 2,7 | cielo! non m'ingannate? È Pangloss quel ch'io rivedo? dice 103 2,7 | Non ne so niente, risponde Pangloss; son due anni che ho abbandonato 104 2,8 | Arrivo dl Candido e di Pangloss alla Propontide; ciò che 105 2,8 | avvenne.~ ~- O Candido, dicea Pangloss, perchè avete lasciato di 106 2,8 | seppur già non lo siete.~Pangloss voleva cominciare un argomento 107 2,8 | becco! - Importa poco, dice Pangloss, che Cunegonda sia bella 108 2,8 | una dozzina di schiavi. Pangloss e Candido spaventati si 109 2,8 | Candido. - Tutto è bene, dice Pangloss; questi piccoli accidenti 110 2,8 | Dicendo queste parole, prese Pangloss per la vita, e lo precipitò 111 2,10| Cartesio, anco Leibnitz, anco Pangloss, disse Candido, son grandi 112 2,10| Signori, rispose Candido, se Pangloss fosse qui vi direbbe di 113 2,10| Incontro il mio povero Pangloss, ma solo per vederlo bruciare... 114 2,10| tutto vada bene, giacchè Pangloss l'ha detto, ma non per questo 115 2,10| nuovi ospiti.- Oh mio caro Pangloss, diceva Candido, che peccato 116 2,11| diceva egli, se il maestro Pangloss fosse qui, ei mi darebbe 117 2,12| gran Leibnitz, e il gran Pangloss, che è stato abbruciato 118 2,12| sopra i sofismi del maestro Pangloss. Povero animale ch'io era! 119 2,12| all'impiccagione del dottor Pangloss e averlo veduto abbruciare 120 2,14| stesso viaggio: il dottor Pangloss, per il caso più strano 121 2,14| afflisse della perdita del gran Pangloss, che dopo d'essere stato 122 2,15| sua conversazione. - Se Pangloss, diceva egli, non fosse 123 2,15| si è saputo che il gran Pangloss è morto, non si ha voglia 124 2,16| Candido, non v'è che il dottor Pangloss, che in uno stato così deplorevole, 125 2,16| pover'uomo; io sono quel Pangloss di cui voi parlate, disgraziato; 126 2,18| amante. La fine.~ ~- Oh Pangloss, dicea Candido, gran danno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License