Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 50
uom 2
uomini 49
uomo 68
urbano 4
urtarsi 1
usanza 1
Frequenza    [«  »]
71 dopo
71 perchè
69 noi
68 uomo
66 me
65 fece
64 ben
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte, Capitolo
1 1,3 | S'accostò quindi ad un uomo che aveva appunto finito 2 1,3 | finestra, e scorgendo un uomo che dubitava che il Papa 3 1,3 | lo zelo di religione.~Un uomo che non era stato battezzato, 4 1,4 | che non esitò punto quell'uomo da bene ad accogliere il 5 1,5 | d'albero rotto. Il buon uomo di Giacomo corre al di lui 6 1,5 | Pangloss, perchè la caduta dell'uomo e la maledizione entravano 7 1,8 | banchiere di Corte, e un uomo di credito, non ne volle 8 1,9 | ella, che sarà di noi? Un uomo ucciso in mia casa! Se vien 9 1,9 | ragionò: “se questo sant'uomo grida soccorso mi farà bruciare 10 1,11| Apersi gli occhi, e vidi un uomo bianco, e di buon aspetto, 11 1,12| Agà, ch’era un onestissimo uomo, condusse seco tutto il 12 1,13| fierezza che convenivasi a un uomo che portava una sì lunga 13 1,14| perchè il padrone era un bell’uomo. Sellò egli immediatamente 14 1,15| cognato, io sono il miglior uomo del mondo, e intanto ho 15 1,16| dame? esse son un quarto d’uomo com’io sono un quarto di 16 1,18| Corte; che è il più sapiente uomo del regno, e il più comunicativo.~ 17 1,19| mancava a questo povero uomo la gamba sinistra, e la 18 1,19| stesso. Era pure il buon uomo questo Cacambo! ~Candido 19 1,19| Candido.~ - Capperi! quest'uomo, disse fra il mercante, 20 1,19| piastre non son niente a quest'uomo; senza dubbio i due montoni 21 1,19| era d'altra parte un buon uomo; era stato tradito dalla 22 1,22| Arabia; di più egli è un uomo che non crede alle idee 23 1,22| Ah signore, gli disse l'uomo del baston d'avorio, quando 24 1,22| altri diamanti diviene l'uomo più officioso del mondo, 25 1,24| pretende che questo sia un uomo che non abbia mai provata 26 1,24| proprietario del luogo, uomo di sessant'anni, molto ricco, 27 1,24| Pococurante, dalle quali un uomo di mondo può ricavar del 28 1,24| di leggere cotesto grand’uomo. - Io non lo leggo mai, 29 1,24| questo un privilegio dell’uomo: in tutta la nostra Italia 30 1,24| quell’autore per un grand’uomo. - Chi? dice Pococurante, 31 1,24| non fanno vomitare ogni uomo che ha il gusto un poco 32 1,24| io ho ben paura che quest’uomo abbia un sommo disprezzo 33 1,24| dice Martino. - Oh che uomo superiore! dicea pur Candido 34 1,25| nella stessa osteria, un uomo col viso color di fuliggine, 35 1,25| carnevale a Venezia.~Un altro uomo giovine, che era accanto 36 1,29| soprattutto concluse che l'uomo era nato per vivere fra 37 1,29| animalestravagante come l'uomo è stato formato.~ - Di che 38 1,29| niente, rispose il buon uomo, e non ho mai saputo il 39 1,29| Pangloss, poichè quando l'uomo fu messo nel giardino d' 40 1,29| lavorasse; ciò che prova che l'uomo non è nato per il riposo. - 41 2,1 | che devono descrivere; l’uomo inclina a quel che doveva 42 2,1 | che Leibnitz è un grand’uomo, fin per quelli che non 43 2,1 | ospitalità; è bene che voi siate uomo e disgraziato, perché la 44 2,2 | con piacere. Questi era un uomo alto sei piedi, ornato di 45 2,2 | non conviene ad un grand’uomo come voi l’essere trattato 46 2,3 | maestà ch’egli era un grand’uomo. - Perché, disse loro, voi 47 2,4 | Maometto, che qualunque uomo che avesse mangiato del 48 2,5 | donne. - Signore, rispose l’uomo con voce chiara: ora vostra 49 2,8 | il general di marina, l'uomo il meno umano di tutti gli 50 2,9 | per padrone. Era questi un uomo di buonissimo carattere, 51 2,10| persuasi che Newton è un grand'uomo. - Anco Cartesio, anco Leibnitz, 52 2,10| vede stesi sull'erba un uomo e una donna. Dalla loro 53 2,10| carattere; tutte le virtù che l'uomo non riconosce, che da 54 2,11| padre osò dispiacere a un uomo potente, dicendogli la verità; 55 2,12| direttamente alla felicità dell'uomo, che gli dia false nozioni 56 2,12| che ella arrossiva, e da uomo esperto concepì le più lusinghiere 57 2,13| avvilisce parlando ad un uomo come te.~Il nostro filosofo 58 2,13| perfezione non è propria dell'uomo, e molto meno della donna. 59 2,15| di operare su di noi. L'uomo è quello che da stesso 60 2,15| mattina, e voi vedete che un uomo che ha poche ore da vivere, 61 2,15| pranzo; ma nessun grand'uomo, che io sappia, si è tagliata 62 2,16| immagine della morte. - Pover'uomo, gli disse Candido, quanto 63 2,16| detestabil parola, grida il pover'uomo; io sono quel Pangloss di 64 2,16| felicità non è il retaggio dell'uomo, diceva egli qualche volta: 65 2,17| ella accompagnata da un uomo che Candido riconobbe per 66 2,17| frontiere del regno. Un grand'uomo d'assai cattiva cera considera 67 2,18| fino alla morte. Non v'è uomo sulla terra che abbia sofferto 68 2,18| e l'autore, che era un uomo abile, lo fe' discendere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License