Parte, Capitolo
1 1,6 | e benedetto, quando una vecchia gli si fa innanzi, e gli
2 1,7 | CAPITOLO VII~ ~Come una vecchia prese cura di Candido e
3 1,7 | nè poco, ma seguitò la vecchia in una casupola rovinata,
4 1,7 | ancora della carità della vecchia, volle baciarle la mano. ~ -
5 1,7 | avete a baciare, rispose la vecchia, io tornerò domani. strofinatevi
6 1,7 | dormì. La mattina dopo, la vecchia gli porta da colazione,
7 1,7 | giardini e di canali. Bussa la vecchia a una porticella; si apre;
8 1,7 | un sogno dilettevole.~La vecchia ricomparve ben tosto; sosteneva
9 1,7 | velo, disse a Candido la vecchia.~Egli si accosta, alza il
10 1,7 | abbandona sul canapè, la vecchia li carica d’acque odorose,
11 1,7 | sospiri, lacrime e strida. La vecchia lor raccomanda di far meno
12 1,8 | mi raccomandai alla mia vecchia, perchè si prendesse cura
13 1,9 | punto aveva ricevuto dalla vecchia una bella spada, mette mano
14 1,9 | mancanza consultiamo la vecchia.~Questa era molto prudente,
15 1,9 | Cunegonda smarrita, e la vecchia a dar consiglio.~Ecco quel
16 1,9 | Uffizio, esce fuori di sè.~La vecchia prese allor la parola: “
17 1,9 | al cavalli; Cunegonda, la vecchia, ed esso fan trenta miglia
18 1,9 | Candido, Cunegonda e la vecchia eran già nella piccola città
19 1,10| Candido, Cunegonda e la vecchia arrivarono a Cadice e del
20 1,10| altri? - Ahimè, diceva la vecchia, io ho gran sospetto di
21 1,10| de’ tre cavalli, disse la vecchia; io monterò in groppa dietro
22 1,10| Candido, Cunegonda e la vecchia passarono per Lucena, per
23 1,10| imbarca con Cunegonda e la vecchia, due servitori, e i due
24 1,10| vi lamentate, riprese la vecchia, ahimè, che voi non avete
25 1,10| molto ridicola quella povera vecchia a pretendere di esser più
26 1,10| Ah signorina, rispose la vecchia, voi non sapete qual è la
27 1,10| un'estrema curiosità. La vecchia lor parlò in questi termini:~ ~
28 1,11| CAPITOLO XI~ ~Istoria della vecchia.~ ~“Io non son stata sempre
29 1,11| mia felicità, quando una vecchia marchesa che era stata cicisbea
30 1,12| Seguito delle sciagure della vecchia.~ ~“Fra lo stordimento e
31 1,13| bella Cunegonda e dalla vecchia~ ~La bella Cunegonda udita
32 1,13| che ebbe l’istoria della vecchia le fe’ tutte le cortesie
33 1,13| Candido, a confessare che la vecchia aveva ragione. - Che peccato,
34 1,13| il capitan Candido, e la vecchia andarono a casa del governatore
35 1,13| raccogliersi, per consultar la vecchia, e determinarsi.~La vecchia
36 1,13| vecchia, e determinarsi.~La vecchia diceva a Cunegonda: - Signorina,
37 1,13| fortuna di Candido.~Mentre la vecchia così parlava con tutta la
38 1,13| quel che era successo.~La vecchia aveva molto bene indovinato,
39 1,13| grand’Inquisitore; e la vecchia prudente, vide in un istante
40 1,14| seguitiamo il consiglio della vecchia, partiamo e galoppiamo senza
41 1,17| sempre dava, al par della vecchia, de’ buoni consigli, disse
42 1,19| non scordarsi della buona vecchia, e Cacambo partì il giorno
43 1,19| ciò che gli aveva detto la vecchia, andando a Buenos-Aires,
44 1,22| il fedele Cacambo, e la vecchia, che devono ben tosto seguirmi.
45 1,26| Scutari? Cunegonda e la vecchia servono quel principe, di
46 1,28| Candido ritrova Cunegonda e la vecchia.~ ~Mentre Candido, il barone,
47 1,28| loro furono Cunegonda e la vecchia, che stendevano alcuni tovagliuoli
48 1,28| fratello; fu abbracciata la vecchia e furono ricomprate tutte
49 1,28| podere nel vicinato; la vecchia propose a Candido di comprarlo,
50 1,29| trovato assai buono; la vecchia l'approvò; non se ne disse
51 1,29| prudente Cacambo e della vecchia, avendo di più portato tanti
52 1,29| inquieta e insopportabile la vecchia era inferma, e di peggiore
53 1,29| eccessiva la noja che la vecchia osò un giorno dir loro: -
54 1,29| eccellente pasticciera; la vecchia ebbe cura della biancheria;
55 2,1 | attrista, o quella della vecchia che fa racconti da far dormire
56 2,8 | nuove di Cunegonda, della vecchia e di Cacambo. - Cacambo,
57 2,8 | a ripulire una fogna, la vecchia è morta di una pedata che
|