Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monarchi 1
monco 1
mondi 9
mondo 51
monello 1
moneta 3
monsignor 3
Frequenza    [«  »]
52 tempo
51 bella
51 molto
51 mondo
51 paese
50 capitolo
50 essi
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

mondo

   Parte, Capitolo
1 1,1 | senza causa, e che in questo mondo, l'ottimo dei possibili, 2 1,1 | provincia, e in conseguenza del mondo.~Un giorno Cunegonda, passeggiando 3 1,2 | ignorante delle cose di questo mondo, e accordogli la grazia 4 1,3 | ben detto che in questo mondo tutto è per lo meglio; io 5 1,4 | Cunegonda è morta! O mondo l'ottimo dei possibili dove 6 1,4 | venti da quattr'angoli del mondo, e il bastimento è assalito 7 1,5 | Questa è la fine del mondo, esclamava Candido.~Il marinajo 8 1,6 | dicea fra : “Se questo mondo è l’ottimo dei possibili 9 1,8 | può esser di più bello nel mondo, ma mi son disingannata.~“ 10 1,9 | fa il più bel tempo del mondo, ed è proprio un piacere 11 1,10| Noi andiamo in un altro mondo, diceva Candido, forse è 12 1,10| Candido, in questo novello mondo; il mare istesso è migliore 13 1,10| variabile. Al vedere è il mondo nuovo il migliore degli 14 1,12| dell’esperienza e conosco il mondo. Pigliatevi un gusto; impegnate 15 1,14| trova il suo conto in un mondo si va in un altro, ed è 16 1,14| Bisogna confessare che questo mondo è una strana cosa. O Pangloss, 17 1,15| escita, e: Tutt'i quarti del mondo, replicò, non ci han che 18 1,15| sono il miglior uomo del mondo, e intanto ho ammazzato 19 1,17| abbandonare la parte del mondo ove abita la bella Cunegonda? - 20 1,17| quali vanno per tutto il mondo ed essi potranno ajutarci. 21 1,17| nostri due uomini dell’altro mondo s’occupavano ad osservarli; 22 1,18| soggiogare una parte del mondo, e che furono finalmente 23 1,18| religione, cred'io, di tutto il mondo: noi adoriamo Iddio dalla 24 1,18| che le genti del vostro mondo faccian delle dimande ben 25 1,18| invece se torniamo nel nostro mondo con dodici montoni carichi 26 1,19| come le ricchezze di questo mondo son caduche: nulla vi è 27 1,19| tratto degno del vecchio mondo. Ritorna al porto assorto 28 1,19| mestiere potesse darsi al mondo, di cui si potesse essere 29 1,20| non vi son più manichei al mondo - Vi son io, dice Martino: 30 1,20| mescola tanto nelle cose del mondo, dice Martino, che potrebbe 31 1,21| Ma a qual fine questo mondo è stato dunque formato? 32 1,22| pagabile al latore per l'altro mondo; Candido non volle farlo; 33 1,22| siete il più galantuomo del mondo: tre diamanti! Signore, 34 1,22| l'uomo più officioso del mondo, e imbarca Candido colla 35 1,23| mia cara Cunegonda! che mondo è questo? dice Candido sul 36 1,23| la maggior placidezza del mondo, e tutta l'assemblea se 37 1,24| vostra amante in capo al mondo e ve la conduca a Venezia! 38 1,24| dalle quali un uomo di mondo può ricavar del profitto, 39 1,24| increato che produce il mondo con una parola, fa prendere 40 1,27| è la più bella cosa del mondo, come il pieno e la materia 41 1,29| la vita più deliziosa del mondo; ma egli fu tanto truffato 42 2,1 | sono le più belle cose del mondo, e che Leibnitz è un grand’ 43 2,2 | penna col miglior garbo del mondo.~L’arrivo di Candido avea 44 2,2 | trattato sì indegnamente nel mondo, come ho udito. Voi siete 45 2,4 | nella miglior maniera del mondo. Il ministero, informato 46 2,10| termini: - Io ho scorso mezzo mondo; ho veduto trionfar la calunnia 47 2,11| colpito: io provo per voi un mondo di stima e di ammirazione... 48 2,13| altra virtù più utile al mondo, e non vi s'occupavano con 49 2,14| per il caso più strano del mondo, trovossi nello stesso vascello 50 2,15| colla miglior grazia del mondo. Dopo d'aver ballato, ed 51 2,17| Candido, tutt'i quarti del mondo senza la bellezza... La


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License