Parte, Capitolo
1 1,2 | porta di un’osteria. Due uomini vestiti di turchino l'osservarono:~ -
2 1,2 | suo manchi di danaro. Gli uomini son fatti per soccorrersi
3 1,2 | era composto di duemila uomini e questo gli compose sul
4 1,3 | saluto vicino a seimila uomini da ambe le parti, quindi
5 1,3 | montare a una trentina di mila uomini. Candido che tremava come
6 1,4 | Bisogna, ei diceva, che gli uomini abbiano alquanto corrotta
7 1,6 | anabattista, ottimo degli uomini, avev’io a vedervi annegare
8 1,10| terra son comuni a tutti gli uomini, e che ciascheduno v'ha
9 1,14| più felice di tutti gli uomini. Che piacere avranno los
10 1,15| ha sempre detto che gli uomini son tutti eguali, e sicuramente
11 1,16| femmine, due scimmie, e gli uomini selvaggi chiamati Orecchioni.~ ~
12 1,16| inumanità è quella di cuocer gli uomini, e che non è da cristiani. -
13 1,16| del diritto di mangiar gli uomini, è perchè abbiamo d'altra
14 1,16| popolo! diceva egli, che uomini! Che costumi! Se io non
15 1,17| portando addentro degli uomini e delle donne d'una bellezza
16 1,17| del borgo. I nostri due uomini dell’altro mondo s’occupavano
17 1,18| nostre leggi. Tutti gli uomini sono liberi; partirete quando
18 1,18| calar fuor del regno i due uomini straordinari. Tremila bravi
19 1,19| melanconia; la perfidia degli uomini si presentava alla di lui
20 1,20| dove fioriscono l'arti, gli uomini son divorati da più gare,
21 1,20| distintamente un centinajo d'uomini sul cassero del vascello
22 1,20| dice Martino, ecco come gli uomini si trattano gli uni cogli
23 1,21| voi, dice Candido, che gli uomini si siano sempre vicendevolmente
24 1,21| perchè volete voi che gli uomini abbian cambiato il loro? -
25 1,22| paese, e non ho veduto degli uomini che nell'Eldorado. In nome
26 1,24| più felice di tutti gli uomini, perché è al di sopra di
27 1,24| difetti, dove gli altri uomini credon vedere delle bellezze?~
28 1,26| pesare l’infelicità degli uomini e valutare i lor dolori;
29 1,26| che vi sieno de' milioni d'uomini sulla terra da compiangersi
30 2,1 | benchè avesse ammazzato tre uomini, due de’ quali erano preti,
31 2,1 | s’annojasse, e dove gli uomini non fossero uomini, come
32 2,1 | dove gli uomini non fossero uomini, come nel buon paese d’Eldorado.~
33 2,5 | per titolo L’amico degli uomini. Ei trovò che lavorando
34 2,5 | soprannome di saggio. Gli uomini per cui avete fatto tanto
35 2,6 | sentiero del più saggio degli uomini, et invenit amariorem morte
36 2,6 | fare strangolare migliaja d’uomini per un po’ di seta e di
37 2,8 | provare l'ingratitudine degli uomini, e per attirar sul capo
38 2,8 | meno umano di tutti gli uomini. Il sultano volendo ricompensare
39 2,9 | fra i Lapponi, e gli altri uomini, quando una piccola lappona,
40 2,10| disse Candido, son grandi uomini, che non cedono a un altro. -
41 2,10| dell'anima? Purtroppo gli uomini son portati a sbandir da
42 2,11| dato l'essere, hanno gli uomini unito chimere ridicole a
43 2,11| Non è un voler bene agli uomini, il sottrarli dall'impero
44 2,12| rovineresti nell'opinione degli uomini, e saresti poco capace d'
45 2,13| divinità, sul culto che gli uomini devono rendergli, su i doveri
46 2,14| delitto agli occhi degli uomini creduli e crudeli. Volhall
47 2,15| più gravi delitti. Vi sono uomini nella società che son costretti,
48 2,15| desiderare la morte degli uomini. Il naufragio d'un vascello,
49 2,17| conducesse qualcheduno di questi uomini. Una tal sorte di commercio
|