Parte, Capitolo
1 1,3 | dà effetto senza causa, rispose Candido con tutta modestia;
2 1,3 | avevo ancora sentito dire, rispose Candido ma o lo sia o non
3 1,4 | chiese.~ - Cunegonda è morta, rispose quegli.~Candido svenne a
4 1,4 | effetto? ~Pangloss così rispose:~ - O mio caro Candido!
5 1,5 | scusa a vostra eccellenza, rispose anche più civilmente Pangloss,
6 1,7 | mano, che avete a baciare, rispose la vecchia, io tornerò domani.
7 1,9 | Ah, bella Cunegonda, rispose Candido, quando uno è innamorato,
8 1,10| cucina. - Ah signorina, rispose la vecchia, voi non sapete
9 1,14| disse Candido. - E come! rispose Cacambo, sono stato sguattero
10 1,18| terriccio del paese. - Il re rispose: Io non capisco, qual gusto
11 1,19| Lo confesso anch'io, rispose Cacambo; ma ci restano ancor
12 1,19| E bene, voi le avrete, rispose Candido.~ - Capperi! quest'
13 1,19| avrete dunque trentamila, rispose Candido.~ - Oh oh, dice
14 1,22| era un nuova moda; Candido rispose ch'ei non era punto uom
15 1,24| scritti liberamente. - Sì, rispose Pococurante, è bello scrivere
16 1,24| possiede.~ - E non vedete voi, rispose Martino, che di tutto ciò
17 1,25| Cunegonda non è qui, rispose Cacambo; ella è a Costantinopoli. -
18 1,26| bene. - Io lo desidero, rispose Martino. - Ma, ripigliò
19 1,26| Costantinopoli?~ - Mio caro padrone, rispose Cacambo, Cunegonda rigoverna
20 1,26| diceva il barone. - Sì, rispose Cacambo. - Io rivedo dunque
21 1,29| disse Pangloss. - Tacere, rispose il dervis. - Io mi lusingava,
22 1,29| strangolato. - Io non so niente, rispose il buon uomo, e non ho mai
23 1,29| non ho che venti staja, rispose il turco; le coltivo co’
24 2,1 | Io farò quel che vorrete, rispose Candido. - Entrate dunque,
25 2,2 | felice e per esserlo. - Ah! rispose il nostro eroe, io non fui
26 2,3 | Questo giorno medesimo, rispose il monaco tutto contento,
27 2,5 | dalle donne. - Signore, rispose l’uomo con voce chiara:
28 2,7 | dice Candido. - Son io, rispose il vecchio: vi ho riconosciuto,
29 2,8 | teneramente abbracciato. - Ah, rispose singhiozzando, voi non avete
30 2,8 | e di Cacambo. - Cacambo, rispose Martino, è qui; egli è occupato
31 2,10| paragonarli a pigmei. - Signori, rispose Candido, se Pangloss fosse
32 2,10| intendono. ~- Benissimo detto! rispose Candido. Se voi parlaste
33 2,11| possibili. - Ah! signore, rispose Zenoide, mio padre non ha
34 2,11| allevata nel luteranismo, rispose Zenoide: questa è la religione
35 2,12| Io vi ammiro, sempre più rispose Candido: conoscete voi,
36 2,12| Zenoide - Questa è mia moglie, rispose Candido colla sua solita
37 2,13| vostra famiglia. Sì, signore, rispose Zenoide, io preferisco i
38 2,13| come te.~Il nostro filosofo rispose con tutta la sommissione
39 2,15| Cacambo. - Tagliarmi la gola, rispose Candido. - Buonissimo pensiere,
40 2,15| Mia bella signorina, rispose Candido, quando si è perduta
41 2,15| Non hai tu osservato, rispose Candido, quella contadinella
42 2,16| non sono senza rimedio, rispose Cacambo, e se vorrete fare
43 2,16| fecero alcune dimande; egli rispose in una maniera soddisfacente,
44 2,17| Volhall? - Signore, in verità, rispose Candido tutto sconcertato,
45 2,18| caro Cacambo? - Non lo so, rispose Cacambo: quel ch'io so è
|