Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zampilli 1
zecchini 5
zelo 1
zenoide 44
zio 1
zoccolante 2
zoccolanti 1
Frequenza    [«  »]
44 diceva
44 tu
44 un'
44 zenoide
43 padre
42 avea
42 finalmente
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

zenoide

   Parte, Capitolo
1 2,10| passata fortuna... Cara Zenoide, ricevi i nostri ultimi 2 2,10| quarant'anni languivamo. Tenera Zenoide, noi ti benediciamo. Ah 3 2,10| fatica a far ritornare in Zenoide. La luna avea illuminato 4 2,10| già il giorno senza che Zenoide, immersa in una cupa afflizione, 5 2,10| di saper le avventure di Zenoide; ma non le richiedeva per 6 2,11| CAPITOLO XI~ ~Istoria di Zenoide. Come qualmente Candido 7 2,11| Nel finir questo racconto Zenoide pianse nuovamente. Candido 8 2,11| Ah! signore, rispose Zenoide, mio padre non ha detto 9 2,11| nel luteranismo, rispose Zenoide: questa è la religione del 10 2,11| ancor qualche parola, e Zenoide avvedendosi della sua agitazione, 11 2,11| diletto; amava con trasporto Zenoide; e volea dissimularlo; i 12 2,12| era di parlare alla bella Zenoide in presenza de' loro ospiti. - 13 2,12| bene aborrirlo. - Ah, disse Zenoide, chi può odiare il suo re? 14 2,12| de' vortici? - No, disse Zenoide, mio padre non mi ha parlato 15 2,12| O via, finiamola, disse Zenoide, il seguito de' vostri discorsi 16 2,12| Pronunziando queste parole riguardò Zenoide, si avvide che ella arrossiva, 17 2,12| filosofo. - Siete voi, bella, Zenoide? diss'egli cadendole ai 18 2,12| compire i miei desideri. Bella Zenoide, io vi adoro; aprasi la 19 2,12| voi siete fortunato, disse Zenoide: niente mi obbliga a celare 20 2,12| questa Cunegonda? chiese Zenoide - Questa è mia moglie, rispose 21 2,12| fra le sue mani quelle di Zenoide, se le stringeva al cuore 22 2,13| Copenaghen,~ ~Candido e Zenoide trattenevansi sull'opere 23 2,13| freno sacrato delle leggi; Zenoide istruiva ragazze su quanto 24 2,13| dubitare che non fosse la bella Zenoide. Quel signore seguiva Suname 25 2,13| di lei nel luogo ov'erano Zenoide e Candido.~Svenne Zenoide 26 2,13| Zenoide e Candido.~Svenne Zenoide alla sua vista, ma poco 27 2,13| famiglia. Sì, signore, rispose Zenoide, io preferisco i luoghi 28 2,13| quanto fu stupita e contenta Zenoide, riconoscendo il suo amante 29 2,13| costanza inviolabile. Avea Zenoide qualche momento di cattivo 30 2,13| molto meno della donna. Zenoide riprendeva il suo buon umore 31 2,14| quando un bigliettino che Zenoide gettò dalla finestra mise 32 2,14| reciproca tenerezza... Ah misera Zenoide, che hai tu fatto al cielo, 33 2,14| ricordati sempre della tua cara Zenoide. Caro bene, tu vivrai eternamente 34 2,15| compagni, che voi amavate Zenoide e ch'ella amava voi, ha 35 2,15| su' discorsi della saggia Zenoide, sulle lucenti verità che 36 2,15| avessi il cuor ripieno di Zenoide.~La brunetta interruppe 37 2,16| stato l'amante favorito di Zenoide il risolversi a servire 38 2,18| procurò i mezzi di ritrovar Zenoide. Corse da lei, stettero 39 2,18| Caro Cacambo, adorabile Zenoide; grida Candido, voi cancellate 40 2,18| Tutto è dimenticato, cara Zenoide; io vi veggo, voi m'amate, 41 2,18| di Volhall avea lasciata Zenoide padrona della sua sorte. 42 2,18| cittadino che sapea pensare. Zenoide che facea un certo caso 43 2,18| in Copenaghen, procurò a Zenoide i mezzi di conciliare ogni 44 2,18| grandissimo signore.~Sposò Zenoide in facie Eccelesiæ, ed essi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License