Parte, Capitolo
1 1,2 | da pagar lo scotto.~ - Eh signore, replicogli un di quegli,
2 1,2 | è la mia statura.~ - Ah signore, si metta a tavola: non
3 1,3 | che dell’asprezza di quel signore dal mantello nero e della
4 1,4 | vicina che apparteneva a un signore bulgaro.~A questo discorso
5 1,5 | gli disse: - Al vedere il signore non crede al peccato originale;
6 1,12| carnosa per una a queste signore, e avrete da scialare. Se
7 1,12| frustate al giorno; ma questo signore, essendo stato arruotato
8 1,13| Lampourdos y Souza. Questo signore avea tutta la fierezza che
9 1,13| divenir la moglie del più gran signore dell’America Occidentale,
10 1,14| Ringraziato sia Dio, disse questo signore, giacchè è tedesco posso
11 1,16| nel vostro paese, e questo signore che vedete è mio padrone;
12 1,19| ha conciato così? - Sì, signore, risponde il negro, quest’
13 1,20| morale, o sul mal fisico? - Signore, risponde Martino, i miei
14 1,22| libercoli contro di lui. - Signore, gli dice l'abate di Perigord
15 1,22| attenzioni. - Voi avete dunque, signore, una cosa di premura a Venezia. -
16 1,22| concepita in questi termini:~“Signore; amante mio carissimo, sono
17 1,22| mai, dice Martino. - Ma, signore, dove ci conducete? soggiunse
18 1,22| tremila pezze l'uno. - Ah signore, gli disse l'uomo del baston
19 1,22| del mondo: tre diamanti! Signore, io mi farei ammazzar per
20 1,24| dormire uno in piedi.~ - Signore, disse Candido, non avete
21 1,25| egli io non sono sì gran signore come voi, ma finalmente
22 1,25| presentemente mi si dà appena del signore; feci batter moneta., ed
23 1,26| nerbate. - fermate, fermate, signore, grida Candido, io vorrei... -
24 1,26| zecchini. - Voi li avrete, signore, conducetemi come un fulmine
25 2,1 | pregio de’ vostri benefizj. - Signore, replicò il persiano, voi
26 2,5 | Come Candido è un gran signore, e non è contento.~ ~Il
27 2,5 | ingresso dalle donne. - Signore, rispose l’uomo con voce
28 2,6 | possibile! grida Candido. Signore, sareste voi… No, non è
29 2,10| frutto mi ha tradita. Oh Dio, signore, io sono una creatura in
30 2,11| castelli possibili. - Ah! signore, rispose Zenoide, mio padre
31 2,13| ch'era arrivato un vecchio signore accompagnato da molti domestici,
32 2,13| fosse la bella Zenoide. Quel signore seguiva Suname alle calcagna
33 2,13| alla vostra famiglia. Sì, signore, rispose Zenoide, io preferisco
34 2,17| sopra un pezzetto di carta: signore, s'è lecito, non vi chiamate
35 2,17| chiamate voi Candido? - Si signore, così mi han sempre chiamato.-
36 2,17| chiamato.- Me lo figuravo signore; in fatti voi avete le ciglia
37 2,17| pollici d'altezza. - Sì, signore, questa è la mia statura;
38 2,17| e dalle mie orecchie? - Signore, non si può usare tanta
39 2,17| servito il signor Volhall? - Signore, in verità, rispose Candido
40 2,17| guardia. Soldati, conducete il signore, preparate la camera bassa,
41 2,17| chiamare il fabbro per fare al signore una piccola catena di trenta
42 2,18| divenne un grandissimo signore.~Sposò Zenoide in facie
|