grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | PARTE PRIMA~
2 1,3 | ridotto in cenere. Da una parte vecchi crivellati da' colpi
3 1,8 | Fece egli propor per sua parte a don Issaccar di cedermi
4 1,9 | inquisitore? Vuoi mettermi a parte anco con questo furfante?~
5 1,9 | provveduto di alcun arme la sua parte avversa si avventa a Candido.
6 1,9 | sua sorpresa, lo passa da parte a parte, e lo distende accanto
7 1,9 | sorpresa, lo passa da parte a parte, e lo distende accanto all'
8 1,9 | possa star che sopra una parte sola, e andiamocene a Cadice;
9 1,12| diss’egli, solamente una parte... carnosa per una a queste
10 1,13| l'inquisitore, e d’altra parte il governatore che vi ama
11 1,14| del comandante a dargliene parte; Candido e Cacambo furono
12 1,16| è perchè abbiamo d'altra parte di che scialare, ma voi
13 1,17| risolversi ad abbandonare la parte del mondo ove abita la bella
14 1,17| conduce sempre in qualche parte abitata; se non troveremo
15 1,17| convitati erano per la maggior parte mercanti e vetturini, tutti
16 1,17| crederono di ben pagare la loro parte col gettare sulla tavola
17 1,18| andare a soggiogare una parte del mondo, e che furono
18 1,18| il re e baciarlo da una parte e dall'altra.~Candido o
19 1,18| press'a poco la millesima parte della città, furono ricondotti
20 1,19| pianto, e infine tirò a parte Cacambo: - Ecco, o caro
21 1,19| Questo letterato era d'altra parte un buon uomo; era stato
22 1,20| corpo, come in ogni altra parte; ma io vi confesso che dando
23 1,20| arruolati, corre da una parte all'altra dell'Europa, esercitando
24 1,22| contò secondo il suo uso una parte de' casi suoi con quella
25 1,22| della giustizia, e d'altra parte impaziente di rivedere la
26 1,24| castrato trillare sulla parte di Cesare, e di Catone,
27 1,25| un cenno e il domestico parte; i convitati tornano a guardarsi,
28 1,25| partirà quando vorrà; e parte. - Un quinto domestico dice
29 1,28| una tal bassezza dalla parte sua, e una tale insolenza
30 1,29| Conclusione della prima parte.~ ~Candido nel fondo del
31 1,29| la piccola società prese parte in quel lodabile disegno;
32 2 | PARTE SECONDA~
33 2,1 | più filosofico; d’altra parte, sono stato frustato ignominiosamente
34 2,4 | religione assicurarono da parte di Maometto, che qualunque
35 2,10| ragione; ma non è in alcuna parte dell'Europa o dell'Asia
36 2,15| inducono alla mestizia una parte della società, e spargono
37 2,16| conseguenze mi spaventano. D'altra parte, se tu sapessi quanto è
38 2,18| stato testimone che di una parte delle mie disgrazie; io
|