Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oboe 1
occasione 4
occasioni 1
occhi 38
occhiali 2
occhiata 1
occhietti 1
Frequenza    [«  »]
38 cosa
38 dalla
38 erano
38 occhi
38 parte
38 questi
37 ah
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

occhi

   Parte, Capitolo
1 1,1 | bocche s’incontrarono, i loro occhi inffiammaronsi, le lor ginocchia 2 1,2 | piangendo, alzando gli occhi al cielo, e spesso rivolgendogli 3 1,2 | favore; gli si bendano gli occhi, lo si fa mettere ginocchioni; 4 1,3 | esserne scacciato per i begli occhi di Cunegonda.~Dimandò egli 5 1,3 | coperto di bolle, cogli occhi smorti la punta del naso 6 1,4 | Quel fantasma gli fissò gli occhi addosso, cominciò a piangere, 7 1,4 | stalla. Riapre Candido gli occhi:~ - Cunegonda è morta! O 8 1,5 | Candido perdè il lume degli occhi, e Pangloss gli recò dell’ 9 1,7 | separazione. Cunegonda alzava gli occhi al cielo; pianse amaramente 10 1,7 | e che la mangiava cogli occhi.~ 11 1,8 | sgraffiai, volli cavar gli occhi a quel bulgaro, non sapendo 12 1,8 | Pangloss! Mi stropicciai gli occhi, lo riguardai attentamente, 13 1,10| scannati sotto i vostri occhi due vostre madri, e due 14 1,11| non son stata sempre cogli occhi cisposi e orlati di scarlatto, 15 1,11| inspiravo già amore: quali occhi! quali palpebre! quai ciglia! 16 1,11| stranamente. Apersi gli occhi, e vidi un uomo bianco, 17 1,14| orecchie, brillava loro sugli occhi. Siccome eran tedeschi stettero 18 1,15| entrarono alcune gocce negli occhi, e quel Padre s’accorse 19 1,19| abbracciarono colle lagrime agli occhi; Candido gli raccomandò 20 1,23| stava ginocchioni cogli occhi bendati sul cassero d'una 21 1,28| Cunegonda imbrunita, cogli occhi scerpellati, il petto risecco, 22 2,8 | oggetto che si offrì a' loro occhi fu Martino in abito da schiavo. - 23 2,8 | separarono colle lagrime agli occhi dal loro amico, e presero 24 2,9 | piu grosso del corpo, gli occhi rossi e pieni di fuoco, 25 2,10| alzando tristamente gli occhi al cielo appoggiato ad un 26 2,10| Appena ebb'ella aperto gli occhi, prega Candido di fare in 27 2,11| sempre troppo lungo agli occhi del saggio, che deve impiegarsi 28 2,12| tutti i giorni sotto i suoi occhi. - E maggiormente v'ammiro, 29 2,12| non rivolgete da me quegli occhi pieni di vezzi, che io vi 30 2,12| spiravano su' lor labbri; i loro occhi erano molli di pianto; Candido 31 2,12| il suo perdono ne' begli occhi di lei - Caro amante, gli 32 2,14| un mistero, se non agli occhi poco penetranti di Volhall, 33 2,14| società, è un delitto agli occhi degli uomini creduli e crudeli. 34 2,16| pensiero empieva di lacrime gli occhi di Candido, che dicea grattandosi: - 35 2,16| coperte di schiuma, gli occhi mezzo stravolti, e sulle 36 2,17| Un delitto più grave agli occhi tuoi è quello di averti 37 2,17| diss'egli, porgendo gli occhi sopra un pezzetto di carta: 38 2,17| avete le ciglia nere, gli occhi al pari della fronte, le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License