Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofiche 1
filosofici 1
filosofico 2
filosofo 37
fin 6
finalmente 42
finch 2
Frequenza    [«  »]
38 questi
37 ah
37 casa
37 filosofo
37 giorni
37 tre
36 buon
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

filosofo

   Parte, Capitolo
1 1,1 | precettore Pangloss, il più gran filosofo della provincia, e in conseguenza 2 1,3 | Candido che tremava come un filosofo, si appiattò meglio che 3 1,5 | gettarsegli dietro nel mare, il filosofo Pangloss lo ritiene, provandogli 4 1,5 | Come probabile? replica il filosofo; la cosa è evidente, ed 5 1,9 | estremità; egli era un gran filosofo. In sua mancanza consultiamo 6 1,22| più discostarsi dal suo filosofo Martino. Si separò solamente, 7 1,24| gran Pangloss, il miglior filosofo dell’Alemagna. - Non è già 8 1,26| Come! è quello il gran filosofo? dicea Martino. - Eh, signor 9 1,27| perchè finalmente essendo io filosofo, non mi conviene il disdirmi. 10 1,29| maritato, e in compagnia del filosofo Pangloss, del filosofo Martino, 11 1,29| del filosofo Pangloss, del filosofo Martino, del prudente Cacambo 12 2,1 | ragione: voi siete un gran filosofo. ~ ~ 13 2,2 | avevano sospettato ch’ei fosse filosofo. Se ne parlò al reverendo 14 2,2 | comprendo che voi siete un filosofo, e tanto basta. Basta così, 15 2,2 | mie mani questo giovine filosofo, o temete d’incorrere la 16 2,3 | assicuro ch’egli è un gran filosofo, e lo giuro sulle mie basette.~ 17 2,4 | questo congresso, il nostro filosofo, che si lamentava di esser 18 2,5 | della grandezza, il nostro filosofo cercò immediatamente ne’ 19 2,6 | s’aspettava.~ ~Il nostro filosofo in mezzo al suo serraglio 20 2,6 | lodabilissimo, dice il nostro filosofo, ma signor abate, voi siete 21 2,7 | sentenza; egli trovò il nostro filosofo in buonissima salute e disposto 22 2,9 | prendere, diceva il nostro filosofo, che quello di farmi schiavo 23 2,9 | Candido, sperando che un filosofo gli sarebbe utile nel suo 24 2,10| giacchè egli è un gran filosofo. Egli ha un sommo disprezzo 25 2,10| gente, voi sareste un gran filosofo. ~I nostri viaggiatori si 26 2,10| corso al piantò. Il nostro filosofo la trascinò lontano da quel 27 2,11| pregiudizio.~- Voi parlate come un filosofo, disse Candido: vorrei sapere, 28 2,11| consiglio, perchè egli era un filosofo.~ ~ 29 2,12| colpì il cuore del nostro filosofo. - Siete voi, bella, Zenoide? 30 2,13| uomo come te.~Il nostro filosofo rispose con tutta la sommissione 31 2,14| inganno, grida il nostro filosofo: oh cielo! chi l'avrebbe 32 2,15| morire. ~Trasse il nostro filosofo dalla sua tasca un coltellino, 33 2,15| città, e Candido sempre filosofo, perchè i pregiudizi dell' 34 2,15| mano, riprese il nostro filosofo. Cospetto! s'io non avessi 35 2,16| riflessioni per il nostro filosofo; egli si ricordava sovente 36 2,17| dell'Eldorado. Il nostro filosofo ricominciò a godere il piacere 37 2,18| Copenaghen. dovea il nostro filosofo sapere il suo destino. Ei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License