Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
america 5
amici 7
amicizia 6
amico 32
ammalata 1
ammalato 1
ammanettati 1
Frequenza    [«  »]
34 vostra
33 alle
33 ancora
32 amico
32 furono
32
32 qual
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

amico

   Parte, Capitolo
1 1,3 | poteva essere altrimenti.~ - Amico, gli disse l’oratore, credete 2 1,4 | Candido svenne a tai detti; l'amico lo fece ritornare in 3 1,4 | in cui era ridotto il suo amico, che non esitò punto quell' 4 1,5 | intanto per la manica, “amico, dicendogli, la non va bene, 5 1,15| vecchio padrone, il mio amico, il cognato, io sono il 6 1,16| vorreste mangiar il vostro amico, voi credete d'infilare 7 1,17| ne aveva risentito il suo amico Cacambo. “Che paese dunque 8 1,18| signor barone: se il nostro amico Pangloss avesse veduto Eldorado 9 1,18| sempre a Cacambo: “È vero, amico, che il paese ov'io son 10 1,19| disse a Cacambo: - Vedete, amico, come le ricchezze di questo 11 1,19| Candido, che fai tu , amico, in questo stato orribile 12 1,19| Cacambo: - Ecco, o caro amico, gli dic’egli, ciò che hai 13 1,19| padrone, divenuto suo intimo amico, ma il piacere d’essergli 14 1,24| e il forte Cloante, e l’amico Acate, e il piccolo Ascanio, 15 1,25| allegrezza: abbraccia il caro amico.~ - Cunegonda è qui senza 16 1,26| suo antico servo, del suo amico Cacambo: - Ebbene, gli disse, 17 2,3 | vi scordate di me, caro amico: pensate che sono stato 18 2,5 | opera che avea per titolo L’amico degli uomini. Ei trovò che 19 2,7 | ridiventar fortunato. ~- Amico, gli disse l'ambasciator 20 2,8 | lagrime agli occhi dal loro amico, e presero in fretta il 21 2,10| siete un bell'impertinente, amico caro, replicarono i filosofi; 22 2,10| io porto è quello del mio amico, è quello del mio parente. 23 2,11| supplizio, si rifugiò da un amico, che credeva degno di sì 24 2,15| mio uguale, e sempre mio amico, tu hai meco divise alcune 25 2,15| cancellan mai, tratteneva il suo amico Cacambo sul bene e sul mal 26 2,15| Candido, dando braccio al suo amico Cacambo: io ho sofferto 27 2,17| disgraziato, poichè aveva un vero amico; ei l'avea trovato in un 28 2,17| quali ei consultò il suo amico Cacambo. Dopo pesate le 29 2,17| volesse abbandonare il suo amico.~ 30 2,18| abbandonato, disse Candido. Ah, un amico bastardo val più d'una donna! ~ 31 2,18| dividevano la gioja col loro amico, ed egli era quasi in uno 32 2,18| possibile. Cacambo fu loro amico comune, e Candido diceva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License