Parte, Capitolo
1 1,8 | commissione, ho gustato il piacere indicibile di rivedervi,
2 1,9 | del mondo, ed è proprio un piacere il viaggiar col fresco della
3 1,14| in un altro, ed è un gran piacere vedere, e far cose nuove. -
4 1,14| di tutti gli uomini. Che piacere avranno los padres, quando
5 1,14| Pangloss, Pangloss, qual piacere sarebbe ora il nostro se
6 1,17| paese era coltivato sì per piacere, come per bisogno, e da
7 1,18| infine, che avea sempre piacere alla metafisica, fece dimandare
8 1,19| suo intimo amico, ma il piacere d’essergli utile prevalse
9 1,20| vascello francese, che si ha il piacere di vedere il combattimento
10 1,21| calca dove ciascuno cerca il piacere, e dove quasi nessuno lo
11 1,22| Cunegonda.~E qui impegnato dal piacere di ciò che amava, contò
12 1,22| vita, o mi farà morir di piacere.”~Questa graziosa lettera,
13 1,24| Io avrei forse maggior piacere all'opera se non si fosse
14 1,24| attrice; si intenerisca di piacere chi vuole, o chi può, vedendo
15 1,24| passato, che io provavo piacere a leggerlo, ma quella ripetizione
16 1,24| Candido, non avete un gran piacere a leggere Orazio? - Vi sono
17 1,24| leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi aggrada.~
18 1,24| abbia ordinariamente ad aver piacere di cotesti libri, scritti
19 1,24| in Italia ha potuto trar piacere da queste triste stravaganze;
20 1,24| disse Candido, non è un piacere a criticar tutto? A trovar
21 1,29| qualche danaro, e s'ebbe il piacere d'ingannare un gesuita,
22 2,2 | vide quel cambiamento con piacere. Questi era un uomo alto
23 2,3 | al re. Sua maestà ebbe un piacere singolare nell’ascoltarlo.
24 2,3 | pazzo, e vi prese tanto piacere che oltre ai cinquanta colpi
25 2,10| essi ne han mangiato con piacere, ed io mi applaudivo d'aver
26 2,10| spaventevole della terra. Quanto piacere avrei a sentirvi qui ragionare
27 2,17| filosofo ricominciò a godere il piacere di vivere; era una consolazione
|