Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
circostanza 1
circostanze 1
cisposi 1
città 27
cittadini 2
cittadino 2
ciuffi 1
Frequenza    [«  »]
28 gesuita
28 tanto
27 altra
27 città
27 diss
27 li
27 miei
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

città

   Parte, Capitolo
1 1,2 | il giorno dopo verso la città vicina che chiamavasi Waldberghoff-trarbk-dikdorff, 2 1,5 | naufragio.~Appena messo piede in città, piangendo la morte del 3 1,5 | Pangloss, non è cosa nuova; la città di Lima sofferse in America 4 1,9 | vecchia eran già nella piccola città d’Avacèna in mezzo alle 5 1,10| di Spagna i presso alla città del SS. Sacramento. Candido, 6 1,13| gioje di Cunegonda nella città di Badajoz, quando in tutta 7 1,15| assieme trionfanti nella città e ripigliar Cunegonda. - 8 1,18| Frattanto si fece lor vedere la città, gli edifizj pubblici innalzati 9 1,18| la millesima parte della città, furono ricondotti dal re. 10 1,19| Spagna e vedo da lontano una città, che io suppongo Surinam, 11 1,19| felicità.”~Avvicinandosi alla città s'incontrarono in un negro 12 1,19| e fece intendere nella città, ch’ei pagherebbe il passaggio, 13 1,20| Eldorado; io non ho mai veduto città che non desideri la rovina 14 1,20| desideri la rovina della città vicina: niuna famiglia che 15 1,20| onesto mestiere; e nelle città che sembrano goder la pace, 16 1,20| più inquietudini, che una città assediata non prova fiamme; 17 1,22| facevano gli onori della città vi era un abatino di Perigord, 18 1,22| istoria scandalosa della città e offrono loro i piaceri 19 1,22| sono ammalata in questa città; so che voi vi siete; volerei 20 1,24| stufo delle:. dame della città, per le loro civetterie, 21 1,26| girata la prora verso la città, e facea remare con maggior 22 2,1 | frontiere della Persia, città celebre per le crudeltà 23 2,7 | il boja lo scacciò dalla città gridando: - Egli è traditore: 24 2,14| di , ed escirono dalla città per la più corta. Candido 25 2,15| discorrendo arrivarono a Elseneur, città considerevole, poco lontana 26 2,15| spuntar del giorno dalla città, e Candido sempre filosofo, 27 2,18| casa, e fece dire per la città che aveva ricevuto servizi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License