Parte, Capitolo
1 1,18| pazzia, disse loro il re: so bene che il mio paese è
2 1,19| di tua madre. Ah! io non so se ho fatto la lor fortuna,
3 1,19| ho fatto la lor fortuna, so bene che essi non han fatto
4 1,20| son io, dice Martino: non so che farvi, ma non; posso
5 1,20| discorrendo ei scorge un non so che di rosso lucente, che
6 1,22| ammalata in questa città; so che voi vi siete; volerei
7 1,23| mel permette: solamente so che in generale le genti
8 1,24| contro le streghe, e non so qual merito possa egli avere
9 1,24| tutte le bellezze. - Io non so di cattivo gusto, disse
10 1,26| Odoardo, od io?~ - Non lo so, risponde Martino, bisognerebbe
11 1,26| ei lo saprebbe. - Io non so, ripiglia Martino con quali
12 1,29| stato strangolato. - Io non so niente, rispose il buon
13 1,29| Enrico IV? Voi sapete... - Io so ancora, disse Candido, che
14 2,7 | il suo protetto? Non lo so. È ben da credere ch'ei
15 2,7 | dl papa Urbano. - Non ne so niente, risponde Pangloss;
16 2,14| furori, replicò Cunegonda: io so la vita che tu meni, il
17 2,15| piacevole? - Ella ha un non so che di seducente disse Cacambo.
18 2,16| qualità di fratelli; io so un poco di chirurgia, e
19 2,16| in un ospedale....~- Lo so, riprese Cacambo, ma so
20 2,16| so, riprese Cacambo, ma so ancora che è assai dura
21 2,16| contro la Provvidenza. - Io so che la felicità non è il
22 2,18| mio caro Cacambo? - Non lo so, rispose Cacambo: quel ch'
23 2,18| rispose Cacambo: quel ch'io so è che non vi abbandonerò
|