Parte, Capitolo
1 1,2 | In virtù di quel dono di Dio che chiamasi libertà, egli
2 1,4 | lupi, e lupi divengono; Dio non ha dato loro nè cannoni
3 1,5 | diceva Candido, ma datemi per Dio un po' di vino e un po’
4 1,10| Badajoz nell’istessa locanda. Dio mi guardi di fare un giudizio
5 1,14| comandante. - Ringraziato sia Dio, disse questo signore, giacchè
6 1,14| cristallo di rocca; ringraziò Dio e sant’Ignazio mille volte,
7 1,16| ammazza le due scimmie. - Dio sia lodato, mio caro Cacambo,
8 1,17| essi potranno ajutarci. Dio avrà forse pietà di noi.~
9 1,19| e la mano dritta. - Mio dio! gli dice Candido, che fai
10 1,20| questo globetto, io penso che Dio l'abbia abbandonato a qualche
11 1,20| dovuto perire anch'essi? Dio ha punito quel briccone,
12 1,22| nell'Eldorado. In nome di Dio, signor bargello, menatemi
13 1,25| il re Carlo Odoardo, che Dio conceda lor lunga vita;
14 2,1 | per me medesimo, grazie a Dio; e s’io avessi l’onore di
15 2,3 | più intimi favoriti.~ - Dio sia lodato e il nostro santo
16 2,4 | per conseguenza l’opera di Dio. Quelli che aveano cognizione
17 2,6 | suoi figli nel timor di Dio; e alcuni galantuomini per
18 2,6 | divertono a far rinnegare Dio alla gente, quando ha alzato
19 2,10| frutto mi ha tradita. Oh Dio, signore, io sono una creatura
20 2,11| Noi apparteniamo tutti a Dio che ci ama, ma che non ha
21 2,11| Su questo principio, che Dio vuol essere rispettato dalle
22 2,15| sistema vittoriosamente. Dio mi guardi di divenir manicheo,
23 2,16| furono trattati per l'amor di Dio, come si suol dire. In poco
|