Parte, Capitolo
1 1,1 | Candido è allevato in un bel castello e come n'è cacciato
2 1,2 | piombo nel cervello. Aveva un bel dire che le volontà son
3 1,2 | del collo per infino al bel di Roma gli scopersero ti
4 1,4 | avermi veduto scacciare dal bel castello del signor padre
5 1,8 | mandare i Bulgari nel nostro bel castello di Thunder-ten-tronckh;
6 1,9 | andiamocene a Cadice; fa il più bel tempo del mondo, ed è proprio
7 1,10| se io vi mostrassi il mio bel di Roma non parlereste così,
8 1,14| gabinetto di verdura adorno d'un bel colonnato di marmo verde
9 1,14| pergolato. ~Era egli un bel giovanotto, pienotto di
10 1,16| replicò: - Voi avete fatto un bel servizio padron mio: avete
11 1,24| Pococurante che abita in quel bel palazzo sulla Brenta, che
12 1,27| paternostri; sul seno aveva un bel mazzetto di tulipani, di
13 1,28| egli fu inflessibile. - Bel mio stivale, gli disse Candido,
14 1,29| Cacambo. Pangloss fece un bel discorso, col quale ei provava
15 1,29| scacciato a pedate da un bel castello per amor di Cunegonda,
16 2,1 | scacciato di nuovo nel più bel de’ castelli a pedate, imparare
17 2,1 | non lo comprendono.~A quel bel discorso, Candido, l’essere
18 2,3 | della corte. Candido ebbe un bel dire e un bel fare; gli
19 2,3 | Candido ebbe un bel dire e un bel fare; gli si profumarono
20 2,6 | a Parigi. - Vi siete un bel birbante, signor abate,
21 2,11| che credeva degno di sì bel nome. Stemmo qualche tempo
22 2,11| regni tanto spirito in sì bel corpo? In verità. signorina,
23 2,17| che son degni di ardere al bel fuoco dell'amicizia. Quanto
|