Parte, Capitolo
1 1,1 | costumi. Se gli leggeva il cuore nel volto. Univa egli a
2 1,1 | assestato una gran semplicità di cuore, per la qual cosa, cred’
3 1,10| maltrattata nel mio, che ho il cuore quasi intieramente chiuso
4 1,12| non ci abbia mangiato il cuore? ~“Ho veduto ne' paesi che
5 1,15| moto. Mi pose la mano sul cuore, e lo sentì palpitare; fui
6 1,20| sebbene avesse sempre sul cuore la ribalderia del padrone
7 1,22| tutto, ma mi resta il vostro cuore. La vostra presenza o mi
8 1,22| agitato; gli palpita il cuore, singhiozza, vuole aprire
9 1,25| ritrovare la sua amata, col cuore agitato, coll'animo scomposto,
10 1,25| sostenerlo; è stato strappato il cuore a ottocento de' miei partigiani
11 1,29| Candido nel fondo del buon cuore non aveva alcuno stimolo
12 2,4 | dicea nel fondo del suo cuore: Troppo felici i sudditi
13 2,5 | egli amava con tutto il cuore la povera umanità. Le genti
14 2,10| gli diss'ella, se avete cuore in petto, seguitemi! S'accompagnano,
15 2,11| tradivano i segreti del suo cuore. - Ah diceva egli, se il
16 2,12| disse una voce che colpì il cuore del nostro filosofo. - Siete
17 2,12| Zenoide, se le stringeva al cuore e le divorava di baci. Ardì
18 2,12| trasporti che autorizza il mio cuore. Fermati per altro; tu mi
19 2,14| con quella tenerezza di cuore che ispira l'amicizia, quando
20 2,14| vivrai eternamente nel mio cuore: no, tu non hai compreso
21 2,17| per le nostre malattie del cuore e dello spirito: forse vi
22 2,18| voi cancellate dal mio cuore la traccia profonda de'
|