Parte, Capitolo
1 1,8 | Issaccar, ch’è il banchiere di Corte, e un uomo di credito, non
2 1,12| bojardi, per impicci di corte, profittai di questa avventura
3 1,18| vecchio ritiratosi dalla Corte; che è il più sapiente uomo
4 1,18| per farli condurre alla Corte - Scusatemi, disse loro,
5 1,18| Essi passarono un mese alla Corte; Candido diceva sempre a
6 2,2 | voi: voglio condurvi alla corte, e vi riceverete un favorevole
7 2,3 | Candido Ricevuto alla Corte, e ciò che ne segue~ ~Il
8 2,3 | maggiori letterati della corte, e questi lo trattarono
9 2,3 | uno spettacolo, di cui la corte non ha goduto da due anni. -
10 2,3 | più robusti signori della corte. Candido ebbe un bel dire
11 2,4 | Candido era comparso alla corte, i grandi dell’impero avean
12 2,6 | concludere un trattato alla corte di Persia, consistente in
13 2,6 | ho qualche credito alla corte: tremate, chè la vostra
14 2,6 | mi commuove. Andate alla corte, e cercate del reverendo
15 2,7 | Perigordino appena arrivato alla corte impiegò tutta la sua disinvoltura
16 2,7 | Turchia: mi son portato alla corte di Persia, ove avevo saputo
17 2,10| protettore; egli s'insinua alla corte, ed eccomi costretto a baciargli
18 2,14| aveva ritrovato ancora alla corte di Volhall; questa tal persona
19 2,18| padrona della sua sorte. La corte gli aveva assegnata una
|