Parte, Capitolo
1 1,12| a Smirne, e da Smirne a Costantinopoli. Toccai finalmente ad un
2 1,25| rispose Cacambo; ella è a Costantinopoli. - Cielo! a Costantinopoli!
3 1,25| Costantinopoli. - Cielo! a Costantinopoli! ma foss’ella anche nella
4 1,25| la sua cara Cunegonda a Costantinopoli.~
5 1,26| Viaggio di Candido a Costantinopoli~ ~Il fedele Cacambo avea
6 1,26| ricondurre il sultano Acmet a Costantinopoli, di potere ricevere a bordo
7 1,26| dubbio comprato un palazzo a Costantinopoli?~ - Mio caro padrone, rispose
8 1,26| conducetemi come un fulmine a Costantinopoli, e li avrete addirittura;
9 1,27| servire quale elemosiniere a Costantinopoli l'ambasciatore di Francia.
10 1,27| veneziano, e lo seguii a Costantinopoli.~Un giorno mi venne la fantasia
11 1,29| andava a vendere i legumi a Costantinopoli, era oppresso dalle fatiche
12 1,29| erano stati strangolati a Costantinopoli due visiri del soglio ed
13 1,29| informo mai ai ciò che si fa a Costantinopoli. Mi contento di mandare
14 2,2 | Ed-Ivan-Baal-Denk tornava da Costantinopoli ov’egli era andato a conversare
15 2,8 | in fretta il cammino di Costantinopoli.~Essi vi trovarono tutta
16 2,8 | bene, quando la metà di Costantinopoli è in fuoco e in fiamma?
17 2,17| sorella, ed avendo saputo da Costantinopoli ch'ella era partita con
18 2,17| rimandatela nel suo serraglio di Costantinopoli. Ella mi ha fatto troppo
|