Parte, Capitolo
1 1,11| Gaeta; c'imbarcammo in una galera del paese, dorata come l'
2 1,26| tempo, s'imbarcò sopra una galera co’ suoi compagni, per andare
3 1,26| desto? Son io in questa galera? È quello là il signor barone
4 1,26| perchè siete tutti e due in galera in Turchia? - È vero che
5 1,26| parlavan tutti a una volta; la galera volava ed eran già nel porto.
6 1,26| rimbarcarono in un'altra galera per andare a liberare Cunegonda.~ ~
7 1,27| avventura mi avete veduto in galera, vi dirò, che dopo d'essere
8 1,27| piedi, e mi condannò alla galera. Io credo che non possa
9 1,27| piedi, e mi condannò alla galera. Fui incatenato appunto
10 1,27| incatenato appunto nella galera e al banco medesimo del
11 1,27| barone. V'erano in quella galera quattro giovani marsigliesi,
12 1,27| arruotato, ed avete remato nella galera, avete sempre pensato che
13 1,28| possono provare trovandosi in galera in Turchia, approdarono
14 1,28| io ti ho scampato dalla galera, io ti ho pagato il tuo
15 1,29| levantino e rimetterlo in galera per poi rimandarlo a Roma
16 1,29| essere notomizzato remare in galera, provare infine tutto le
17 2,6 | dice di non essere stato in galera, è immerso in un letargo
|