Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa

                                                        grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
502 1,13| ed io mi sentirei forza bastante di fargli con tutto il rispetto 503 1,22| ha sentito fare e tanto e bastato per fargli commettere un 504 2,17| tanta circospezione quanta basti nel nostro ministero; permettetemi 505 1,18| montagne: venti montoni da basto carichi di viveri, trenta 506 1,22| signore, gli disse l'uomo del baston d'avorio, quando aveste 507 2,8 | mare che si divertiva a far bastonare una dozzina di schiavi. 508 1,13| che faceva venir voglia di bastonarlo a chiunque gli favellava. 509 1,19| tradito dalla sua moglie, bastonato dal figlio, e abbandonato 510 1,19| raggiungere in un piccolo battello il bastimento alla rada, 511 1,3 | Un uomo che non era stato battezzato, un buon anabattista nomato 512 2,15| ciuffi; Candido e Cacambo si battono come due eroi, e sono finalmente 513 1,6 | frustato sul messere a tempo di battuta mentre cantavano; il biscaglino 514 1,15| e saranno scomunicate e battute. La provvidenza vi ha qui 515 2,10| quali ci vengon dipinti Bauci e Filemone; da cinquant' 516 2,8 | tornasse bella per farmi becco! - Importa poco, dice Pangloss, 517 1,22| Candido si trovò fra alcuni belli spiriti; questo non gl'impediva 518 1,12| disse di non aver mai veduta beltà maggiore della mia.~“- Io 519 1,9 | montiamo addirittura a cavallo, bench’io non possa star che sopra 520 1,2 | ottenne questo favore; gli si bendano gli occhi, lo si fa mettere 521 1,23| ginocchioni cogli occhi bendati sul cassero d'una nave da 522 1,15| sparse sopra dell'acqua benedetta, che era terribilmente salata, 523 1,10| istessa locanda un priore de' Benedettini, che comprò il cavallo a 524 1,6 | sermonizzato, ma assoluto e benedetto, quando una vecchia gli 525 2,13| Candido di seguirla, e partì benedicendo i suoi ospiti e promettendo 526 1,19| mi diceva: figliuol mio, benedici i nostri feticci, adorali 527 2,10| Tenera Zenoide, noi ti benediciamo. Ah non possa tu mai scordarti 528 2,17| inutile nella società. Iddio benedisse intenzioni sì pure, rendendo 529 2,2 | ove arrivarono carichi di benedizioni e di benefici de’ popoli.~ ~ 530 2,3 | cui vuole versare i suoi benefizi. Perché vi amo troppo non 531 | bensì 532 2,2 | di un grosso naso tutto bernoccoluto che mostrava assai chiaro 533 1,14| era il comandante colla berrettina a tre punte in capo, la 534 1,15| a Candido, gli diede il berrettino del morto, e lo fece montare 535 2,4 | assoluto; fu decorato d’un berretto foderato, ch’è un gran segno 536 1,5 | Il marinajo fischiando, e bestemmiando dicea fra : - Qui v’è 537 2,1 | malgrado gli strepiti di quelle bestie ridicole, che gracchiano 538 1,22| gli facevano scaldare le bevande; Martino diceva: - Mi ricordo 539 1,2 | volentierissimo, signori miei; e beve.~ - Tanto basta, gli dicono, 540 1,7 | capo a piedi. “Mangiate, bevete, e dormite gli diss’ella, 541 2,15| andiamo, mio antico padrone, beviamo un poco, e continueremo 542 2,4 | avesse mangiato del porco, bevuto del vino, passato più giorni 543 1,14| pienotto di viso, di carnagion bianca e colorita, colle ciglia 544 1,11| gli occhi, e vidi un uomo bianco, e di buon aspetto, che 545 2,18| occhio. Il maggior numero la biasimò, e non fu approvata la sua 546 2,14| ispira l'amicizia, quando un bigliettino che Zenoide gettò dalla 547 1,22| dolcezza a chiedergli un biglietto pagabile al latore per l' 548 1,26| ripiglia Martino con quali bilance il vostro Pangloss potrebbe 549 1,19| truffato, accese la sua bile, e lo gettò in una nera 550 1,3 | confratelli, una creatura bipede implume, la quale aveva 551 1,8 | di mio fratello, di quel birbon di soldato bulgaro, della 552 1,3 | gli diè del pane e della birra, gli fe’ presente di due 553 1,3 | piccola provvisione nella bisaccia, e colla memoria ancor fresca 554 1,8 | ebrei, e quel galantuomo di Biscaglia, che avea sposata la comare. 555 1,3 | un’ottima disposizione. È bisognato ch'io sia cacciato via d' 556 1,19| ed è pur cosa di fatto; bisognerà finalmente che io rinunzii 557 1,24| delicato? Quel poema oscuro, bizzarro e disgustevole fu schernito 558 2,6 | per alcuni soldi, e alcuni boccali di vino di Brie, ajutano 559 1,1 | particolarissima; le loro bocche s’incontrarono, i loro occhi 560 2,7 | uno straccio di tela, e il boja lo scacciò dalla città gridando: - 561 1,12| con una trentina d'altri bojardi, per impicci di corte, profittai 562 1,12| Mosca. Io toccai in sorte un bojardo; che mi fece sua giardiniera, 563 1,3 | accattone tutto coperto di bolle, cogli occhi smorti la punta 564 1,11| non hanno il sangue troppo bollente, il furor per le donne 565 1,16| di sasso; gli uni facean bollire una gran caldaja, gli altri 566 1,14| alla campagna aperta e al bollor del sole, il reverendo padre 567 2,11| il bramino in Persia, il bonzo in China, il talapuino nell' 568 2,11| ammiro a un segno.... Candido borbottava ancor qualche parola, e 569 2,7 | non ho abitato in questo borghetto fra questa buona gente, 570 1,1 | presso il castello in un boschetto cui si dava il nome di parco, 571 2,15| sparsi ad uno ad uno ne' boschi, e non campano che di ghiande 572 1,19| ci vien dato un par di brache di tela per vestito due 573 1,19| suo abito, cioè un par di braghe di tela azzurra; mancava 574 1,3 | sventrate dopo aver satollato le brame d'alcuni eroi, rendeano 575 2,11| Il dervis dai turchi, il bramino in Persia, il bonzo in China, 576 1,15| Questo è tutto quel che più bramo, diceva Candido, perchè 577 1,26| Ed un pirata non ci ha bravamente spogliati di tutto il resto? 578 1,18| uomini straordinari. Tremila bravi fisici vi lavorarono; essa 579 1,10| tanta destrezza, con tanta bravura e agilità che gli è dato 580 | breve 581 1,20| essi? Dio ha punito quel briccone, e il diavolo ha annegati 582 2,6 | alcuni boccali di vino di Brie, ajutano quel galantuomo 583 1,18| disputino, che governino, che brighino e che facciano bruciare 584 1,18| gran montoni sellati, e brigliati per servir loro di cavalcatura 585 1,14| attenta sulle orecchie, brillava loro sugli occhi. Siccome 586 1,24| caso, del suo viaggio a Brindisi, e della sua descrizione 587 2,15| cattivi strumenti; spirava il brio da tutti i volti, ed era 588 2,12| le montagne coperte di bronchi e spine, ed attorniate da 589 1,13| gli dice, fra un'ora vi bruceranno.” Non vi era un momento 590 1,8 | raccapricciai per dir vero, a veder bruciar vivi quei due ebrei, e quel 591 1,6 | spettacolo di qualche persona bruciata a fuoco lento in gran cerimonia 592 1,3 | ultimo fiato; altre mezzo bruciate chiedevano colle strida 593 1,6 | mangiar del lardo furono bruciati, e Pangloss fu appiccato, 594 1,27| il quale era suddiacono, bruciava invero la gente a maraviglia, 595 1,19| dal giudice olandese, e brusco come egli era, picchia fieramente 596 2,11| evitar gli effetti della sua brutalità. Prendemmo la fuga una seconda 597 1,13| nemmeno, quantunque questa bugia officiosa fosse di moda 598 1,21| ch'essi siano sempre stati bugiardi, furbi, perfidi, ingrati, 599 1,10| Bulgari, fece l’esercizio alla bulgara dinanzi al generale della 600 1,24| attività. - Queste sono buonissime creature, disse il senatore 601 1,11| feste, di scarrozzate e di burlette in musica a tutto pasto; 602 1,16| amanti! è possibile? Tu mi burli, Cacambo, come posso crederlo? - 603 1,5 | dicea fra : - Qui v’è da buscar qualche cosa.~ - Qual può 604 1,7 | deste, e le pedate che ne buscaste.~Candido l’obbedì con un 605 1,7 | di giardini e di canali. Bussa la vecchia a una porticella; 606 2,7 | di scimitarra svelse dal busto della figlia quel volto 607 1,9 | bellissima chiesa, e si butta Issaccar al Campaccio.~Candido, 608 1,12| vorrebbe ad ogni momento buttar giù? Di aver in aborrimento 609 1,3 | al diavolo. Le cannonate buttaron giù al primo saluto vicino 610 1,22| dimostrò per A più B meno C diviso per Z, che il montone 611 1,1 | caso di bisogno una muta di caccia; i suoi staffieri erano 612 1,1 | suoi staffieri erano i suoi cacciatori, e il piovano del villaggio 613 1,1 | causa e questo effetto, cacciò via Candido dal castello 614 1,9 | colla spada in mano, un cadavere steso per terra, Cunegonda 615 1,12| orribili da me sofferte, e caddi in isvenimento. Mi trasportò 616 2,16| estingue tutte le facoltà, cadeano nell'inquietudine e nella 617 2,12| bella, Zenoide? diss'egli cadendole ai piedi. Io mi credeva 618 2,14| egli la tempesta vicina a cader sopra di lui; e non si sarebbe 619 1,24| confessato che il libro cadeva lor dalle mani, ma che bisognava 620 2,7 | basette del re di Persia. Io cado in un momento dal colmo 621 1,19| ricchezze di questo mondo son caduche: nulla vi è di stabile come 622 1,24| si prende mai, tutto mi cagionava una noja mortale: io ho 623 2,11| ricercarne follemente le cagioni: a regolare la sua condotta 624 1,22| scacciò fieramente. Questo cagionò un grave scandalo, e se 625 1,9 | schiavitù babilonese. - Ah cagna di Galilea, diss’egli, non 626 1,18| macchina per levar in alto, e calar fuor del regno i due uomini 627 2,10| Il giorno cominciava a calare quando s'accorse dello sbaglio: 628 1,21| specie: e un caos, e, una calca dove ciascuno cerca il piacere, 629 2,13| signore seguiva Suname alle calcagna ed entrò quasi nel tempo 630 1,27| giovine turco; facea molto caldo; il giovine volle bagnarsi, 631 2,13| e la fe' montare in un calesse che l'attendea. Ella ebbe 632 2,15| mise ad arrotarlo, con una calma degna d'un antico romano 633 2,6 | divenendo felice. Allora osservò calmamente nelle donne de’ difetti 634 2,5 | ne’ libelli sediziosi, e calunniato in un’opera che avea per 635 1,21| ambiziosi, sanguinari, calunniatori, discoli, fanatici, ipocriti 636 1,1 | fatte visibilmente per esser calzate, e noi abbiamo delle calze, 637 1,1 | calzate, e noi abbiamo delle calze, le pietre son state formate 638 1,21| voi che gli uomini abbian cambiato il loro? - Oh, dice Candido, 639 1,9 | Eccoti la seconda di cambio, grida Cunegonda, non c’ 640 1,2 | che dieci, ed è da' suoi camerati riguardato come un prodigio.~ 641 1,1 | fisica sperimentale alla cameriera di sua madre, vezzosa brunetta 642 1,11| onore, le nostre semplici cameriere aveano più vezzi di quel 643 1,7 | lo prende per braccio e cammina con esso per la campagna 644 1,12| compagne furono in grado di camminare ci mandarono a Mosca. Io 645 2,10| da quel luogo fatale, e camminarono un pezzo senza tenere una 646 2,7 | Intanto il nostro eroe camminava pieno di tristezza. - Io, 647 1,18| messa forse a prezzo. - Camminiamo verso la Cajenna, imbarchiamoci, 648 2,10| viaggi. Nuove avventure~ ~ ~Camminò Candido lungo tempo senza 649 1,9 | e si butta Issaccar al Campaccio.~Candido, Cunegonda e la 650 2,1 | non amava più Cunegonda, campando della liberalità di differenti 651 2,3 | musicali, de’ cannoni e delle campane di tutte le moschee d’Ispahan. 652 2,15| ad uno ne' boschi, e non campano che di ghiande e d'erbe, 653 1,10| piangendo. Come faremo a campare? dove raccapezzare degli 654 2,12| vi ho veduta. I concerti campestri degli uccelli suonano al 655 1,26| metafisico dell’Alemagna? - Can di cristiano, risponde il 656 1,26| Arrivarono in pochi giorni sul canale del mar Nero. Candido cominciò 657 1,7 | circondato di giardini e di canali. Bussa la vecchia a una 658 2,15| pregiudizi dell'infanzia non si cancellan mai, tratteneva il suo amico 659 2,18| Zenoide; grida Candido, voi cancellate dal mio cuore la traccia 660 2,4 | nostro eroe per paura di cancrena, e s’ebbe cura de’ suoi 661 1,29| macolato, di scorze di cedrato candito, d’aranci, di cedri di limoni, 662 2,13| abitano la semplicità e il candore, al soggiorno del tradimento 663 2,8 | in fuoco e in fiamma? Va, cane maledetto dal Profeta, va 664 1,18| quello del garofano e della cannella. Candido chiese di vedere 665 1,20| e ciascuno prende il suo cannocchiale. Si scorgono due vascelli 666 1,3 | simile a casa al diavolo. Le cannonate buttaron giù al primo saluto 667 1,22| un popolo che balla e che canta! non potrei io uscire al 668 1,18| tutti i capi di famiglia cantan degl'inni di rendimento 669 1,3 | campo facevano i due re cantare il Te Deum, prese il partito 670 1,6 | tempo di battuta mentre cantavano; il biscaglino e quei due 671 2,15| far capriole; dall'altro canto, io devo ammazzarmi domani 672 2,18| che il suo vero nome fosse Canuto, che porta uno de' re di 673 1,21| tutte queste specie: e un caos, e, una calca dove ciascuno 674 2,11| noi non saremmo in questa capanna, ove le cose van molto meglio, 675 2,10| fissa, finchè scopersero una capannaccia.~Due persone sul declive 676 2,10| possibile d'andare, e in una capannuccia situata nel luogo più freddo, 677 1,18| tutti preti: il re e tutti i capi di famiglia cantan degl' 678 1,18| Il re rispose: Io non capisco, qual gusto abbiano le vostre 679 1,13| Buenos-Aires, e Cunegonda, il capitan Candido, e la vecchia andarono 680 2,10| qualche momento tranquillo. Capitò un giorno in un'osteria 681 1,28| non potrebbero entrare nei capitoli d'Alemagna: no, la mia sorella 682 1,4 | perla delle donzelle, il capolavoro della natura che n’è?~ - 683 1,19| avrete, rispose Candido.~ - Capperi! quest'uomo, disse fra 684 2,15| voglia niente affatto di far capriole; dall'altro canto, io devo 685 1,25| potremmo esser benissimo carcerati in questa notte: io vado 686 2,1 | Thunder-ten-tronckh m’avrebbe pagate ben care le pedate, con le quali 687 2,4 | che gli fece ancora altre carezze, e partì per Sus capitale 688 1,7 | sul canapè, la vecchia li carica d’acque odorose, finchè 689 2,9 | tornava con molte ceste cariche di quella mercanzia, e rifletteva 690 1,19| e vi subissarono col lor carico; due altri montoni morirono 691 1,14| giovanotto, pienotto di viso, di carnagion bianca e colorita, colle 692 1,20| cui si vende la lana e la carne; un milione d'assassini 693 2,1 | frustato ignominiosamente dai carnefici della santissima Inquisizione, 694 1,12| solamente una parte... carnosa per una a queste signore, 695 2,7 | viaggio alla Mecca. La nostra carovana fu attaccata da una truppa 696 1,11| principe sovrano di Massa di Carrara. Che principe! impastato 697 1,15| trovo più; si mise in una carretta mia madre, mio padre ed 698 2,10| immaginata. - Voi siete dunque cartesiano, dicono i viaggiatori. - 699 1,7 | di miglio. Arrivano a un casino isolato, circondato di giardini 700 1,12| Rostock, a Veimar, a Lipsia a Cassel, a Utrecth, a Leida, all’ 701 1,22| fra il suo equipaggio una cassetta eccedentemente pesante, 702 1,24| vuole, o chi può, vedendo un castrato trillare sulla parte di 703 1,7 | seguitò la vecchia in una casupola rovinata, dove diedegli 704 2,17| fare al signore una piccola catena di trenta o quaranta libbre 705 2,2 | mento; voi avete dovuto cattivarvi ben de’ cuori, siete propriamente 706 2,10| da bene, se fossero stati cattolici. Si facevano essi un dovere 707 1,6 | venne poi dopo pranzo alla cattura del dottor Pangloss, e di 708 1,6 | scuota. Aveano in conseguenza catturato un biscaglino convinto d’ 709 1,22| da una leggiera malattia causata dalle sue fatiche, e siccome 710 1,9 | questo furfante?~In questo cava fuori un lungo pugnale di 711 1,18| brigliati per servir loro di cavalcatura quando avessero scalato 712 2,6 | strade di Sus. Ecco che un cavaliere superbamente vestito gli 713 1,8 | morsi, sgraffiai, volli cavar gli occhi a quel bulgaro, 714 1,22| Intanto a forza di medicine e cavature di sangue, la malattia di 715 1,21| scrittori, la canaglia de' cavillatori e la canaglia de' convulsionari; 716 1,8 | parte a don Issaccar di cedermi a monsignore. Ma don Issaccar, 717 2,10| son grandi uomini, che non cedono a un altro. - Voi siete 718 2,8 | Non mangiavamo noi de' cedrati canditi, e de' pistacchi? 719 1,29| kaimak macolato, di scorze di cedrato candito, d’aranci, di cedri 720 1,25| Inghilterra: mio padre mi ha ceduti i suoi diritti al regno; 721 2,12| Zenoide: niente mi obbliga a celare la mia sensibilità per un 722 1,8 | volle monsignor inquisitore celebrare un auto-da-fè, e mi fè l’ 723 1,2 | tratto di clemenza che sarà celebrato da tutti i giornali, e da 724 2,17| o piuttosto a una nuova celebrazione di nozze, ben intesi che 725 1,10| tanta grazia, con tanta celerità, con tanta destrezza, con 726 2,1 | osserviamo nella natura. I corpi celesti son quello che devono essere: 727 2,7 | raccapezzo nulla di questa celia ~Entrarono allora alcuni 728 1,26| detronizzati, co' quali abbiamo cenato, e fra questi sei re ve 729 2,10| onorerebbero molto più le ceneri di un defunto, che tutti 730 1,17| facendogli intendere, a forza di cenni, che le loro altezze reali 731 1,16| internarsi in un bosco, ove cenò con Cacambo, e dopo d'aver 732 1,18| Raleigh ci si avvicinò circa a cent’anni sono; ma siccome noi 733 1,20| videro distintamente un centinajo d'uomini sul cassero del 734 1,26| un diamante del valor di centomila, perchè l'ebreo giurò per 735 2,10| voi che cosa sia la forza centrifuga, e la forza centripeta? 736 2,10| forza centrifuga, e la forza centripeta? Sapete voi che i colori 737 2,17| grand'uomo d'assai cattiva cera considera attentamente i 738 2,1 | fuggì, senza saper dove, cercando in luogo ov’ei non s’annojasse, 739 2,11| quegli scrittori temerari che cercano di penetrare nei secreti 740 2,6 | commuove. Andate alla corte, e cercate del reverendo Ed-Ivan-Baal-Denk; 741 2,13| avea fatto di quella ch'ei cercava, non aveva potuto dubitare 742 2,1 | essere: essi descrivono i cerchi che devono descrivere; l’ 743 2,10| tutti d'un istesso parere. Cerchiamo la verità sulle tracce di 744 1,18| in una parola qual era il cerimoniale. - L'uso, disse il grand’ 745 | certe 746 2,16| asini, e in specie gli asini cerusici, sì dannosi all'umanità. 747 1,3 | coperto il terreno di sparse cervella accanto a braccia e gambe 748 1,16| nocciuola in mezzo a un cespuglio, senza toccar le foglie; 749 1,24| s'aumenta, e Martino non cessa di provargli che vi era 750 2,9 | sarei mai contento se io cessassi d'esser galantuomo. Facciamoci 751 2,3 | Il venerabil monaco non cessava di sollecitarla in favore 752 1,12| eunuco, io devo imbarcarmi a Ceuta e di ricondurvi in Italia.~“ 753 1,24| punto a un panno insomma, checchè se ne dica, io non vi trovo 754 2,10| cose che un'idea falsa. Chetatevi dunque, monade miserabile, 755 2,7 | stancato di protegger Candido. Chí può contare sul favore dei 756 2,11| pene risulta quel che si chiama vita, cioè un tratto di 757 2,6 | gentilezze che questi signori chiamano mistificazioni, e che meritano 758 2,17| la camera bassa, e fate chiamare il fabbro per fare al signore 759 1,2 | di quel dono di Dio che chiamasi libertà, egli si determinò 760 2,17| signore, s'è lecito, non vi chiamate voi Candido? - Si signore, 761 1,16| scimmie, e gli uomini selvaggi chiamati Orecchioni.~ ~Candido e 762 1,1 | per la qual cosa, cred’io, chiamavanlo Candido. I vecchi servitori 763 1,2 | verso la città vicina che chiamavasi Waldberghoff-trarbk-dikdorff, 764 1,18| su quella sabbia che noi chiamiamo oro e gemme.~Venti belle 765 2,5 | rispose l’uomo con voce chiara: ora vostra eccellenza merita 766 1,2 | han ragione, ed io vedo chiaramente che tutto è per lo meglio.~ 767 2,12| temerarie, che non gli dia più chiare idee dell'autore degli esseri 768 1,2 | replicò un di loro, si chiede se voi amate teneramente 769 1,11| ginocchione, gittando le armi, e chiedendo al corsale un'assoluzione 770 1,24| Candido manda immediatamente a chiedere al signor Pococurante la 771 1,18| il loro voto; pel resto chiedetemi tutto ciò che vi piacerà. - 772 1,19| valeva più del danaro che chiedeva il padrone, e pagò anticipatamente. 773 1,3 | fiato; altre mezzo bruciate chiedevano colle strida che si finisse 774 1,18| che vi piacerà. - Noi non chiediamo a vostra maestà, disse Cacambo, 775 2,10| loro collera s'ammansì, chiesero perdono a Candido di quella 776 1,27| mia sorella ne partiva. Chiesi di tornare a Roma presso 777 1,10| passarono per Lucena, per Chillas, per Lebrixa e finalmente 778 2,11| hanno gli uomini unito chimere ridicole a verità rispettabili. 779 2,11| in America accanto alla chinachina: il più felice mortale ha' 780 1,27| rinvenuti, io sentii che la chirurga diceva al chirurgo: - Mio 781 1,12| Vi son dappertutto dei chirurghi francesi; uno di questi 782 2,16| fratelli; io so un poco di chirurgia, e vi prometto di mitigare 783 1,18| scogliere. Le montagne che chiudono tutto il mio regno, hanno 784 1,24| ragionevole.~ - Oh, ecco un Cicerone, dice Candido, io credo 785 1,11| vecchia marchesa che era stata cicisbea del mio principe, invitollo 786 1,8 | monsignore inquisitore mio cicisbeo? Pangloss mi ha dunque crudelmente 787 2,15| dormito: Socrate ingojò la cicuta dopo essersi famigliarmente 788 1,8 | saporitamente, quando al ciel piacque di mandare i Bulgari 789 2,10| dipinti Bauci e Filemone; da cinquant'anni gustavano le dolcezze 790 1,16| videro noi attorniati da una cinquantina d'Orecchioni armati di frecce, 791 1,22| abbisognò a vendere de' ciotoli d'Eldorado, e per provvedersi 792 1,12| adopra a' bambini dopo la circoncisione; noi eravam tutte per morire.~“ 793 1,7 | Arrivano a un casino isolato, circondato di giardini e di canali. 794 1,17| domande a Cacambo col più circospetto riguardo, e risposero alle 795 2,17| non si può usare tanta circospezione quanta basti nel nostro 796 1,19| pensato a questa abominevole circostanza; ed è pur cosa di fatto; 797 2,10| quanto permettevangli le circostanze, di dare ajuto a quella 798 1,11| stata sempre cogli occhi cisposi e orlati di scarlatto, il 799 2,15| e ragazze si arruffano i ciuffi; Candido e Cacambo si battono 800 2,17| desiderarsi, che invece di ciurli d'indaco e di cocciniglia 801 1,24| della città, per le loro civetterie, per le loro contese, per 802 1,21| che vi è della gente assai civile in quel paese: io voglio 803 1,16| un paese incognito. Quei clamori si partivano da due giovani, 804 2,10| le verità che il dottor Clark in risposta a' sogni 805 1,16| Orecchioni armati di frecce, di clave, e di asce di sasso; gli 806 1,27| dall'ombelico fino alla clavicola. Io non, potea essere stato 807 1,2 | grazia con un tratto di clemenza che sarà celebrato da tutti 808 1,11| non può vedersi nei nostri climi d'Europa. I popoli settentrionali 809 1,24| suo pio Enea e il forte Cloante, e l’amico Acate, e il piccolo 810 1,24| la causa di Rabirio o di Cluenzio? Ne ho d’avanzo de’ processi 811 2,17| di ciurli d'indaco e di cocciniglia tutti coperti di sangue, 812 1,19| bastimento alla rada, il padrone coglie il tempo, si mette alla 813 1,15| padrone, il mio amico, il cognato, io sono il miglior uomo 814 1,6 | deciso dall’Università di Coimbra che lo spettacolo di qualche 815 1,20| sì ben misurata, che lo cola a fondo; Candido e Martino 816 2,6 | di reni violenti, delle coliche ardenti, e diventava uno 817 2,2 | in Oriente, e in alcuni collegi d’Europa. - Vostra eccellenza 818 1,9 | Issaccar era un'ebreo il più collerico che si fosse seduto in Israelle 819 2,4 | eccessivi di cui il sofì l’avea colmato, non avean fatto che ingrossar 820 1,14| coste di Spagna e sulle colonie. Era questi un quarto di 821 1,14| verdura adorno d'un bel colonnato di marmo verde venato d' 822 1,18| passeggi adornati di mille colonne, le fontane d'acqua pura, 823 1,25| osteria, un uomo col viso color di fuliggine, gli andò di 824 2,10| centripeta? Sapete voi che i colori dipendono dalle grossezze? 825 1,29| periscono, e non senza lor colpa; ma non m'informo mai ai 826 2,12| io... disse una voce che colpì il cuore del nostro filosofo. - 827 1,5 | un marinajo furioso lo colpisce malamente, e lo distende 828 1,10| non abbiate ricevuto due coltellate nella pancia, quando non 829 2,15| filosofo dalla sua tasca un coltellino, e si mise ad arrotarlo, 830 1,17| inaccessibili. Il paese era coltivato sì per piacere, come per 831 1,18| nativo furono più saggi; essi comandarono col consenso della nazione 832 1,5 | intendesse, non vi era chi comandasse. L'anabattista dava un po’ 833 2,15| egli, non fosse morto, io combatterei il suo sistema vittoriosamente. 834 1,11| Atlante e dei paesi vicini. Si combatteva col furor de’ leoni, delle 835 1,24| ripetizione continua di combattimenti che sempre si rassomigliano, 836 1,20| il piacere di vedere il combattimento a tutt'agio; infine uno 837 1,20| scorgono due vascelli che combattono tre miglia distante; il 838 1,25| suoi diritti al regno; ho combattuto per sostenerlo; è stato 839 2,6 | Questo signor Valsp è di una combriccola deliziosissima, dove si 840 1,24| seriamente l’invenzione comica dell’armi da fuoco dell’ 841 1,19| che conveniva. Il giudice comincia a fargli pagare diecimila 842 1,8 | io ho un grand'appetito, cominciamo a cenare.”~Eccoli tutti 843 1,24| anche queste due ragazze cominciano ad annojarmi.~Candido dopo 844 2,8 | lo siete.~Pangloss voleva cominciare un argomento in forma, ma 845 2,16| padrone non ne potean più, e cominciavano a dare in quella specie 846 1,22| Martino al teatro della Commedia; si recitava una tragedia 847 1,24| barbaro che fa un lungo commentario, in dieci libri di versi 848 1,22| tanto e bastato per fargli commettere un parricidio, non come 849 2,6 | indietro, e dice in tono commovente - Come siete felice, signor 850 2,6 | ma la vostra sincerità mi commuove. Andate alla corte, e cercate 851 1,18| macchine di farne una che comodamente possa trasportarvi; ma quando 852 1,17| le osterie erette per il comodo del commercio son pagate 853 2,10| una ingiusta sentenza; io compagna della lor fuga, ero abbastanza 854 1,12| di guerra.~Quando le mie compagne furono in grado di camminare 855 1,18| nato non ha nessun grado di comparazione col paese ove siamo, ma 856 1,24| della guerra che appena comparisce sulla scena, quella Troja 857 2,10| la lacrimevole scena, e compariva già il giorno senza che 858 2,4 | momento che Candido era comparso alla corte, i grandi dell’ 859 1,24| parola, fa prendere un gran compasso dal Messia, in un armadio 860 2,6 | operetta, per aver di che comperare de’ merletti a sua moglie, 861 2,10| non potè fare a meno di compiangerli e di cercar con una viva 862 1,26| d'uomini sulla terra da compiangersi molto più del re Carlo Odoardo, 863 2,16| disse Candido, quanto vi compiango! voi dovete orribilmente 864 2,18| Volhall. Quel barbaro non fu compianto da alcuna persona e ciascheduno 865 2,12| un consenso che può solo compire i miei desideri. Bella Zenoide, 866 1,24| ricco, ricevè con molta compitezza i due visitatori, ma con 867 1,1 | i cani de' suoi cortili componevano in caso di bisogno una muta 868 2,16| dannosi all'umanità. Io non comporterò mai che tu ti spacci per 869 1,2 | duemila uomini e questo gli compose sul fil delle rene quattromila 870 1,14| Cunegonda? - Per San Jacopo di Compostella, diceva Cacambo, tu andavi 871 1,5 | avendo smaltito il vino, compra i favori della prima ragazza 872 1,24| disse - il senatore; li comprai a caro prezzo per vanità, 873 2,14| padrone, e ciò non era un comprar troppa caro l'affetto della 874 2,9 | di andar per il paese a comprargli del pesce secco. Egli adempì 875 1,28| vecchia propose a Candido di comprarlo, aspettando che tutta la 876 1,25| zecchini al re Teodoro per comprarsi degli abiti e delle camicie, 877 2,14| Cacambo ch'egli avea pur comprati erano nello stesso viaggio: 878 1,26| Tu gli hai senza dubbio comprato un palazzo a Costantinopoli?~ - 879 2,1 | fin per quelli che non lo comprendono.~A quel bel discorso, Candido, 880 1,11| tutte le nostre italiane, compresa mia madre, sbranate, trucidate 881 1,2 | re aveva grand'ingegno, comprese subito da ciò che intese 882 2,14| mio cuore: no, tu non hai compreso mai quanto io t'amassi... 883 2,14| ero più buona a niente; comprommi un mercante per ricucir 884 2,17| questo paese. - Lasciati compungere, ingrato, disse Cunegonda, 885 1,10| beni di questa terra son comuni a tutti gli uomini, e che 886 1,18| uomo del regno, e il più comunicativo.~Egli condusse Cacambo dal 887 1,20| finalmente parlavano, si comunicavano delle idee, e si consolavano. 888 1,26| Che spaventevoli calamità concatenate le une alle altre! dice 889 1,29| Tutti gli avvenimenti sono concatenati nel miglior de' mondi possibili, 890 2,1 | mio caro Candido; tutto è concatenato, tutto è necessario nel 891 1,3 | modestia; in tutto v’è una concatenazione necessaria, e un’ottima 892 1,25| re Carlo Odoardo, che Dio conceda lor lunga vita; e son venuto 893 2,12| allora ch'io vi ho veduta. I concerti campestri degli uccelli 894 1,24| desinare, si fece eseguire un concerto; a Candido parve la musica 895 1,18| benchè tradotte, eran sempre concettose. Di tutto quel che maravigliava 896 1,19| Vanderdendur, dice Candido, ti ha conciato così? - Sì, signore, risponde 897 2,18| procurò a Zenoide i mezzi di conciliare ogni cosa. Ella fece fare 898 1,24| che agiscon sempre per non concluder nulla, quell’Elena ch’è 899 1,1 | ardire di dirlo a lei. Egli concludeva che dopo la fortuna di esser 900 1,29| CAPITOLO XXIX~ ~Conclusione della prima parte.~ ~Candido 901 1,24| ei dubitava di tutto, ho concluso che io ne sapeva quanto 902 2,12| sorta di filosofia, che non concorra direttamente alla felicità 903 2,12| divinità, e noi non dobbiamo condannare mai la loro condotta; l' 904 2,7 | re. Tutt'i cortigiani lo condannarono ad esser abbruciato a fuoco 905 2,8 | fra i suoi nemici e ci ha condannati alla schiavitù. Fate a mio 906 1,17| d'una bellezza singolare, condotte rapidamente da grossi montoni 907 1,24| in capo al mondo e ve la conduca a Venezia! ei la prenderà 908 1,14| tedesco posso parlargli, conducetelo nella mia pergola. ~Candido 909 1,2 | raggiungono, lo legano, e lo conducono in una prigione. Gli si 910 1,15| altri ragazzi scannati per condurci a seppellire in una cappella 911 1,19| gli dice che non poteva condurlo per meno di trentamila piastre. - 912 1,12| tenerezza, egli invece di condurmi in Italia mi menò ad Algeri, 913 1,14| pratico delle strade, e vi condurrò nel lor regno, ed essi avranno 914 1,22| Dieppe in Normandia, voglio condurvici, e se avete qualche diamante 915 1,18| discendere dalla carrozza; li condussero ai bagni, li vestirono di 916 2,17| vivere con lei, consento alla confermazione del matrimonio, o piuttosto 917 1,10| dove tutto e ottimo; perchè confessar bisogna che vi sarebbe da 918 1,24| sebbene nessuno ardisca di confessarlo: la musica oggigiorno non 919 1,29| assicurava nulla.~Pangloss confessava d'aver sempre orribilmente 920 2,1 | de’ mondi possibili, mi confesserete almeno che non è un godere 921 1,19| le sue avventure, e gli confessò che volea rapire Cunegonda. - 922 1,14| e sono in Europa i lor confessori. Qui ammazzano gli Spagnuoli 923 2,10| profondendosi in attestazioni dl confidenza e d'amicizia. Candido, pigliando 924 1,16| rinfreschi, e li ricondussero ai confini dei loro Stati, gridando 925 2,18| suo padre, che erano stati confiscati; ella la ripartì con Candido 926 2,8 | costasse cosa alcuna, ha confiscato tutti i vostri beni, sotto 927 2,1 | Propontide, senza altri conforti che quelli delle mie braccia, 928 1,4 | questo è l'amore; l'amore, il conforto dell’uman genere, il conservatore 929 1,3 | trattavasi uno de’ suoi confratelli, una creatura bipede implume, 930 1,18| hanno avuta una conoscenza confusa di questo paese; essi l’ 931 2,3 | ne’ denti. I politici ne congetturarono che Candido farebbe una 932 2,12| di parole barbare, e di congetture temerarie, che non gli dia 933 2,4 | Tre giorni dopo questo congresso, il nostro filosofo, che 934 1,20| Eldorado.~Il capitano francese conobbe tosto che il capitano del 935 2,14| dobbiamo riguardarci da chi conosce il nostro segreto, quando 936 2,15| così visibile. Candido non conoscea il suo errore, e non era 937 2,14| io non vi conosco. - Tu conoscerai i miei furori, replicò Cunegonda: 938 1,20| staccare la scialuppa per conoscere ciò che poteva essere; era 939 1,23| abominevole, diceva Martino. - Voi conoscerete forse l'Inghilterra; vi 940 1,8 | spettacolo avevo perduto il conoscimento, mi oltraggiò; questo mi 941 2,16| sarebbe un tradimento, le cui conseguenze mi spaventano. D'altra parte, 942 2,17| imprudenza di vivere con lei, consento alla confermazione del matrimonio, 943 1,18| regno; ed ecco come ci siamo conservati nella nostra innocenza, 944 1,4 | conforto dell’uman genere, il conservatore dell’universo, l’anima di 945 2,17| per lui il vigilare alla conservazione della specie umana e non 946 1,26| attristarono; e sempre più considerandoli attentamente, disse a Cacambo: - 947 1,18| fosse la materia: si può considerare qual prodigiosa superiorità 948 2,17| diss'egli alla sorella, ma considerato ogni cosa, quel che accade 949 2,2 | a una persona di quella considerazione, fece venir Candido in sua 950 2,15| arrivarono a Elseneur, città considerevole, poco lontana da Copenaghen. 951 2,4 | così dire, d’una delle più considerevoli provincie dell’antica Media, 952 2,5 | gli accordò una pensione considerevolissima. Alleggerito del peso della 953 2,12| legami più santi. Io mi sono consigliata; riflettete seriamente ai 954 2,6 | trattato alla corte di Persia, consistente in fare sterminare tutti 955 1,18| che portavano di regali, consistenti in ciò che il paese aveva 956 2,16| e questo e quello che mi consola. - Ah, esclama Candido, 957 1,24| Cunegonda~Martino non era troppo consolante; la malinconia di Candido 958 1,12| guarì, ci disse a tutte di consolarci, perchè in molti assedj 959 2,11| sue lacrime, e disse per consolarla - Tutto è per lo meglio, 960 1,5 | lacrime, ma Pangloss li consolava assicurandoli, che le cose 961 1,20| comunicavano delle idee, e si consolavano. Candido accarezzava il 962 1,28| libertà e la necessità, sulle consolazioni che si possono provare trovandosi 963 1,12| da mangiare, mi servì, mi consolò, mi accarezzò, mi disse 964 1,29| la sua villetta. La sua consorte, divenendo ogni giorno più 965 1,13| ora per raccogliersi, per consultar la vecchia, e determinarsi.~ 966 1,29| Turchia; essi andarono a consultarlo; Pangloss si fece avanti 967 1,9 | filosofo. In sua mancanza consultiamo la vecchia.~Questa era molto 968 1,17| loro provviggioni furono consumate, e si nudrirono un mese 969 2,15| per aver ballato con una contadina che mi aveva invitato a 970 2,15| truppa di contadini e di contadine ballavano in mezzo al cortile, 971 2,15| rispose Candido, quella contadinella brunetta quanto è piacevole? - 972 2,15| quell'osteria; una truppa di contadini e di contadine ballavano 973 2,15| ed abbracciato la bella contadinotta, si ritirò al suo posto, 974 1,12| un monte di morti.~“Gli contai tutto quel che mi era accaduto, 975 1,13| misura che ognuno andava contando la propria istoria il bastimento 976 1,12| l’uso sui bastimenti di contar istorielle per divertirsi. 977 1,12| impegnate i passeggeri a contarvi ognun la sua istoria, e 978 1,1 | Eccellenza, e ridevano quando contava delle novelle.~La signora 979 1,15| diceva Candido, perchè contavo di sposarla, e lo spero. - 980 1,24| fu nella sua patria da’ contemporanei; del resto, io dico ciò 981 1,19| flotta non avrebbe potuto contenerla. Candido, volendo fare una 982 1,18| uffiziale come bisognava contenersi per salutare sua maestà: 983 2,9 | maghi della Lapponia, e si contentarono di dar loro de' rinfreschi, 984 2,12| conversazione interessante; ci contenteremo di dire che l'eloquenza 985 1,22| è cattivo anch'egli, il contenuto della tragedia è peggiore 986 1,8 | loro in comune; ma fecero i conti senza di me, che non voglio 987 2,17| malattie corporali del nostro continente, vi ha piantato ancora de' 988 2,7 | per riposarmi, affine di continuare il mio viaggio. - Che vedo 989 1,20| francese e lo spagnuolo continuarono il lor cammino e Candido 990 2,8 | modo, Candido, soggiunse, continuate il vostro viaggio: io ve 991 1,22| seppellirebbe il chierico se continuava ad importunarlo: la contesa 992 2,12| CAPITOLO XII~ ~Continuazione dell'amore dl Candido.~ ~ 993 2,15| padrone, beviamo un poco, e continueremo dopo i nostri trattenimenti 994 2,1 | Melpomene: e che i filosofi continuino a illuminar l’umanità, malgrado 995 1,11| contro mulatti, ed era un continuo macello in tutta l'estensione 996 1,22| piacere di ciò che amava, contò secondo il suo uso una parte 997 1,17| discuoprirono un orizzonte immenso contornato di montagne inaccessibili. 998 1,1 | gentiluomo e da bene di quel contorno, che questa signora non 999 2,17| disse Cunegonda, facendo contorsioni spaventevoli; non obbligare 1000 | contra 1001 2,12| sopratutto che sposandomi, contraete l'obbligo di proteggermi, 1002 2,10| le loro sembianze, benchè contraffatte dal dolore che provavano, 1003 1,5 | umori del corpo agitati in contrarie direzioni, non avea nemmeno 1004 2,17| cui m'è stato mandato il contrassegno. Datevi la pena d'entrare 1005 1,8 | ebreo impaurito, concluse un contratto, in virtù del quale e la 1006 2,3 | ignorante, da idiota, il che contribuì a persuadere sua maestà 1007 2,6 | che io vi feci non ha poco contribuito a mettermi in credito. La 1008 2,2 | de’ più besecoli della controversia; e il dottore se ne tornava


1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License