Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
François-Marie Arouet de Voltaire
Candido

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa

                                                        grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
2510 1,3 | condusse in sua casa, lo nettò, gli diè del pane e della 2511 2,10| comune. Noi altri siamo neuttoniani, e ce ne gloriamo, e se 2512 1,2 | campi fra due solchi, e la neve fioccava. Candido intirizzito 2513 1,23| alcune staja di terreno nevoso verso il Canada, e ch'essi 2514 1,26| capo di Matapan, a Milo, a Nicaria, a Samos, a Petra, a Dardanelli, 2515 | niuno 2516 1,21| Venezia non è buona che per i nobili veneziani, ma che intanto 2517 1,16| ed avrebbe colpito una nocciuola in mezzo a un cespuglio, 2518 | nol 2519 1,19| alcuno persona sospetta; io noleggerò un altro bastimento, ed 2520 1,3 | battezzato, un buon anabattista nomato Giacomo, vide l’ignominiosa 2521 1,13| una sì lunga sfilata di nomi, egli parlava alla gente 2522 2,3 | sua maestà. Gli eunuchi nominati per profumarvi già vengono; 2523 1,25| detronizzato come me, e come mio nonno, e son venuto a passare 2524 1,22| assegnato ad un sapiente del nord, che dimostrò per A più 2525 1,22| vascello olandese alla rada; il normanno o coll'ajuto di tre altri 2526 2,9 | punto di partire per la Norvegia, e con condusse Candido, 2527 1,13| Cunegonda e di Candido era già nota, s’inseguirono fino a Cadice, 2528 1,11| scene seguivano, come è noto, in tutta l’estensione di 2529 1,27| condusse a casa sua per notomizzarmi. Mi fece tosto un’incision 2530 2,2 | disputarono per tre giorni e tre notti con un calore degno de’ 2531 | nove 2532 2,10| periodo di venticinquemila novecentoventi anni, che per disgrazia 2533 1,1 | ridevano quando contava delle novelle.~La signora baronessa, che 2534 1,10| ripetea Candido, in questo novello mondo; il mare istesso è 2535 1,15| tenera. Mi diè l'abito di novizio, e qualche tempo dopo fui 2536 2,12| dell'uomo, che gli dia false nozioni di ciò ch'ei deve a se stesso, 2537 1,2 | quattromila frustate, che dalla nuca del collo per infino al 2538 1,26| tempo alcune nerbate sulle nude spalle. Candido, per una 2539 1,17| provviggioni furono consumate, e si nudrirono un mese intero di frutti 2540 | null' 2541 2,8 | per me, io le desidero una numerosa posterità. I filosofi non 2542 2,1 | passar per le bacchette, nuotare dinanzi a Lisbona, essere 2543 1,5 | anabattista. Quel birbante nuotò fino alla riva, ove Pangloss 2544 1,19| pagherebbe il passaggio, il nutrimento, e darebbe duemila piastre 2545 2,16| che i fratelli erano bene nutriti, e godevano d'una onesta 2546 1,19| laidezza, ed egli non si nutriva che di torve idee. Finalmente 2547 1,18| pubblici innalzati fino alle nuvole, i passeggi adornati di 2548 2,12| mai la loro condotta; l'obbedienza, e il rispetto fanno il 2549 1,13| tutto il rispetto delle obbiezioni.~A misura che ognuno andava 2550 2,17| contorsioni spaventevoli; non obbligare il signor barone, ch'è prete, 2551 2,15| eroi, e sono finalmente obbligati a prender la fuga tutti 2552 2,18| que' due forastieri, che la obbligavano a procurar loro tutti i 2553 1,15| inquisitore; ella mi deve dell’obbligazioni e vuole sposarmi. - Maestro 2554 1,3 | Le trombe, i pifferi, gli oboe, i tamburi, i cannoni formavano 2555 2,13| zio; ella fece nascere le occasioni di trovarsi: Candido ne 2556 1,20| vi confesso che dando un'occhiata su questo globo, o piuttosto 2557 2,2 | sei piedi, ornato di due occhietti estremamente rossi, e di 2558 1,13| gran signore dell’America Occidentale, e che ha una bella basetta: 2559 1,19| bastimento a cui non fossero occorse delle grandi sciagure; pensava 2560 2,10| fra tutte le sciagure occorsegli nel miglior de' mondi possibili, 2561 1,18| diritte come muraglie; esse occupano in larghezza uno spazio 2562 1,29| effendi, che andavano a occupare i posti degli esiliati. 2563 1,22| diamanti.~“- Io non ho tempo di occuparmi di lei, dice Candido perchè 2564 2,8 | filosofi dovrebbero piuttosto occuparsi a render felice qualche 2565 2,5 | fatto tanto non eran degno d’occuparvi, ma le donne... - Può essere, 2566 2,1 | tutta la casa non parea occupata che a stabilire la sua soddisfazione. - 2567 2,8 | rispose Martino, è qui; egli è occupato attualmente a ripulire una 2568 1,21| ed in tutte la principale occupazione è l'amore, la seconda il 2569 2,13| dedicavano in quelle pie occupazioni, venne Suname ad avvertire 2570 1,29| stato formato.~ - Di che ti occupi tu? disse il dervis tocca 2571 | od 2572 2,10| io sono una creatura in odio all'universo e a me stessa. 2573 1,17| musica graziosissima e un odor delizioso di cucina. Cacambo 2574 1,18| pietre che tramandavano un odore simile a quello del garofano 2575 1,7 | vecchia li carica d’acque odorose, finchè ritornano in 2576 1,15| mio padre e mia madre, e offender mia sorella. Ritirati che 2577 2,12| vostri discorsi potrebbe offendere la mia delicatezza, e voi 2578 1,26| padrone levantino, alla prima offerta di Candido, aveva girata 2579 2,13| avanti. Candido gradì quelle offerte, e tosto che fu giunto, 2580 1,17| a ridere quando ci avete offerto i ciottoli delle nostre 2581 2,7 | io non ebbi che il cranio offeso e un braccio tagliato; non 2582 1,13| quantunque questa bugia officiosa fosse di moda fra gli antichi 2583 1,22| uno di quei tipi sempre officiosi, sfrontati, adattabili a 2584 1,22| diamanti diviene l'uomo più officioso del mondo, e imbarca Candido 2585 2,10| aita, che la lor povertà offrir poteva, allo stato lacrimevole 2586 1,16| loro ogni sorta di civiltà, offrirono loro delle ragazze, diedero 2587 1,22| scandalosa della città e offrono loro i piaceri a ogni prezzo; 2588 2,7 | basette imperiali.~Che facea l'oficcioso cenobita mentre si trattava 2589 | ognor 2590 2,15| attori e spettatori pareano oltraggiati d'un disprezzo così visibile. 2591 2,7 | averla sfregiata. Tamud, oltraggiato da un tale affronto, ne' 2592 1,8 | perduto il conoscimento, mi oltraggiò; questo mi fece rinvenire 2593 | oltre 2594 2,2 | il resto de’ settatori di Omar, che il profeta fosse incapace 2595 1,27| un’incision crociale dall'ombelico fino alla clavicola. Io 2596 1,5 | perchè ogni cosa è bene. Un omiciattolo moro famiglio dell'Inquisizione, 2597 1,20| dell'Europa, esercitando l'omicidio e la ruberia con disciplina, 2598 | ond' 2599 2,16| nutriti, e godevano d'una onesta libertà. Candido si decise; 2600 1,12| assediavano. L’Agà, ch’era un onestissimo uomo, condusse seco tutto 2601 2,10| strida della disperazione, onorerebbero molto più le ceneri di un 2602 2,12| e le maraviglie che si operano tutti i giorni sotto i suoi 2603 2,15| divinità cela la sua maniera di operare su di noi. L'uomo è quello 2604 1,29| giardino d'Eden vi fu messo ut operaretur eum, perchè lavorasse; ciò 2605 2,6 | a comporre quella bella operetta, per aver di che comperare 2606 1,11| uccideva tutto quel che opponevasi al suo furore. Finalmente 2607 1,28| e tu pretendi anche di opportici? io ti riammazzerei, se 2608 2,7 | rovesciò alcuni schiavi che s'opposero a' suoi passi, e trucidò 2609 1,22| della sua cara Cunegonda lo oppresse di dolore; diviso così fra 2610 1,11| guari, che i miei sensi oppressi s’abbandonarono a un sonno 2611 1,29| legumi a Costantinopoli, era oppresso dalle fatiche e malediceva 2612 | oppure 2613 2,3 | fare! Voi sguazzerete nell’opulenza: voi potrete aspirare ai 2614 1,1 | precettore Pangloss era l’oracolo di casa, e il giovanetto 2615 1,24| un gran piacere a leggere Orazio? - Vi sono delle massime, 2616 1,22| Ei li fa tosto legare, e ordina ai suoi famigli di condurli 2617 1,11| cinque preghiere quotidiane ordinate da Maometto.~“Mi sbarazzai 2618 1,15| gesuita, che va a dar degli ordini, e si saran passate le frontiere 2619 2,2 | come si pensa moltissimo in Oriente, e in alcuni collegi d’Europa. - 2620 1,5 | signore non crede al peccato originale; perchè se ogni cosa è per 2621 1,21| voi che la terra sia stata originariamente un mare, come si assicura 2622 1,29| de' mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell' 2623 1,11| sempre cogli occhi cisposi e orlati di scarlatto, il mio naso 2624 2,12| legami dell'umanità: è tempo ormai di stringere questi legami 2625 1,17| sarebbe stato il più grand’ornamento del trono del Mogol. - Senza 2626 1,24| erano di buon gusto, ed ornati di belle statue di marmo, 2627 2,8 | o tremila persone. Qual orribil disastro! grida Candido. - 2628 1,22| tigri? Io ho veduto degli orsi nel mio paese, e non ho 2629 1,27| giacinti e d'orecchie d’orso. Ella lasciò cadere il suo 2630 1,24| Cesare, e degli Antonini non osano aver un’idea, senza la permissione 2631 1,24| poco delicato? Quel poema oscuro, bizzarro e disgustevole 2632 2,1 | religione m’obbliga all’ospitalità; è bene che voi siate uomo 2633 1,11| in mezzo a' piaceri, agli ossequi ed alle speranze, e inspiravo 2634 1,24| spagnuolo, e in francese. - Sì, osserva il senatore. Ve ne son tremila, 2635 1,17| altro mondo s’occupavano ad osservarli; le loro piastrelle erano 2636 1,2 | uomini vestiti di turchino l'osservarono:~ - Camerata, disse un di 2637 1,1 | necessariamente per l'ottimo fine. Osservate bene che il naso è fatto 2638 2,1 | comporre i differenti corpi che osserviamo nella natura. I corpi celesti 2639 2,6 | divenendo felice. Allora osservò calmamente nelle donne de’ 2640 1,17| eran per tutto terribili ostacoli; i lor cavalli morirono 2641 1,17| avean raccolti; l'oste e l'ostessa diedero in uno scoppio di 2642 1,24| ignorante.~ - Oh, ecco ottanta volumi di raccolte d’un’ 2643 1,16| sieno delle scimmie che ottengano simpatie dalle dame? esse 2644 1,2 | bontà di moschettarlo. Egli ottenne questo favore; gli si bendano 2645 1,26| fedele Cacambo avea già ottenuto la permissione da padrone 2646 1,3 | concatenazione necessaria, e un’ottima disposizione. È bisognato 2647 1,25| stato strappato il cuore a ottocento de' miei partigiani e si 2648 2,17| gran tempo sulle galere ottomane; seppero i gesuiti la mia 2649 1,29| Cesare, Pompeo, Nerone, Ottone, Vitellio, Domiziano, Riccardo 2650 2,6 | cristiani Candido passava la sua oziosa tranquillità, passeggiando 2651 1,19| volte più triste, ma la pacatezza del giudice, e quella del 2652 1,9 | voi, che siete nato così pacifico, ad ammazzare in due minuti 2653 1,16| avete fatto un bel servizio padron mio: avete ammazzato i due 2654 1,22| chiedergli un biglietto pagabile al latore per l'altro mondo; 2655 1,2 | figura e del suo merito non pagan mai nulla; non è ella cinque 2656 1,26| per Abramo che non potea pagarlo di più. Candido pagò incontanente 2657 1,27| avendo il mio padrone di che pagarmi, io mi misi al servizio 2658 1,19| intendere nella città, ch’ei pagherebbe il passaggio, il nutrimento, 2659 1,24| insieme non vagliono una pagina di Seneca, e tutti que’ 2660 2,6 | quinterni di settantadue pagine di stampa, ne’ quali si 2661 1,25| prigione a Londra sulla paglia; temo d'esser trattato egualmente 2662 1,24| passeggiare goffamente sul palco; per me, io ho rinunziato 2663 1,12| cappella della principessa di Palestina.~“- Di mia madre! esclamai.~“- 2664 1,11| e della principessa di Palestrina. Fui fino all’età di quattordici 2665 2,4 | per fargli onore; ma una palla che gli fracassò una gamba, 2666 1,11| amore: quali occhi! quali palpebre! quai ciglia! quali fiammelle 2667 1,22| tremante, tutto agitato; gli palpita il cuore, singhiozza, vuole 2668 1,3 | sempre su delle membra ancor palpitanti, e tramezzo alle ruine, 2669 1,15| mano sul cuore, e lo sentì palpitare; fui dunque soccorso, e 2670 1,12| quartiere in una fortezza sulla palude Meotide sotto la guardia 2671 1,19| montoni s'affondarono nelle paludi, e vi subissarono col lor 2672 1,3 | o non lo sia, io non ho pan da mangiare.~ - Tu non meriti 2673 2,3 | steso Candido sopra una panca tutta dorata, e l’esecutore 2674 1,24| risaltano abbastanza; il panneggiamento non somiglia punto a un 2675 1,24| non somiglia punto a un panno insomma, checchè se ne dica, 2676 2,1 | ridicole, che gracchiano nel pantano della letteratura; e quando 2677 1,11| soldati si difesero da soldati papalini, si misero tutti in ginocchione, 2678 1,5 | ragazza cortese che se gli para davanti, sulle ruine delle 2679 1,14| colazione squisita, e mentre i paragauini mangiavano del mais in scodelle 2680 2,10| d'insultare i giganti con paragonarli a pigmei. - Signori, rispose 2681 1,14| ritirare gli schiavi negri, e i paraguaini che servivano a tavola recando 2682 1,14| gran guardia. Un uffiziale paraguaino corse a’ piedi del comandante 2683 1,1 | boschetto cui si dava il nome di parco, vide tramezzo alle fratte 2684 2,1 | desiderj, e tutta la casa non parea occupata che a stabilire 2685 1,16| alcune piccole strida, che parean di femmine; essi non sapevano 2686 1,16| tutto; perchè ha egli a parervi strano che in qualche paese 2687 1,15| settantadue quarti di nobiltà? Mi parete bene sfrontato ad aver l’ 2688 1,18| palazzo della giustizia, e il parlamento, o gli si disse che non 2689 1,10| Durante tutto il passaggio parlarono assai sulla filosofia del 2690 1,7 | ritornano in e possono parlarsi. Non eran sul primo che 2691 2,10| rispose Candido. Se voi parlaste sempre così, senza che vi 2692 1,22| voi non potete vedermi, parlatemi almeno. - Ella non può parlare, 2693 1,26| tutti si abbracciarono, e parlavan tutti a una volta; la galera 2694 1,10| mostrassi il mio bel di Roma non parlereste così, e sospendereste il 2695 1,27| traverso il corpo. - Non ne parliamo più, risponde il barone: 2696 1,14| provinciale; e il comandante così parlo al suo caro Candido.~ 2697 2,12| Intanto la natura non mi è parsa mai tanto bella, quanto 2698 1,21| trova almen per quanto mi è parso: io vi ho dimorato poco, 2699 2,3 | innanzi a Candido: vengo a parteciparvi una nuova ben grata: oh 2700 1,18| bello spettacolo la lor partenza, e la maniera ingegnosa 2701 1,3 | seimila uomini da ambe le parti, quindi la moschetteria 2702 1,1 | trasporto, con una grazia particolarissima; le loro bocche s’incontrarono, 2703 1,25| cuore a ottocento de' miei partigiani e si è tolta loro ogni speranza; 2704 1,15| lavorare in questa vigna, onde partimmo un polacco, un tirolese, 2705 1,25| disse:~ - Siate pronto a partir con noi; non mancate.~Ei 2706 1,25| io vi volo, partiamo.~ - Partiremo dopo cena, ripigliò Cacambo, 2707 1,18| gli uomini sono liberi; partirete quando vorrete, ma sappiate 2708 2,8 | troppo la somma de' beni: partite, e non dispero che diventiate 2709 1,27| tempo che mia sorella ne partiva. Chiesi di tornare a Roma 2710 1,16| incognito. Quei clamori si partivano da due giovani, che leggermente 2711 1,24| colla morte, e i serpi che partorisce il peccato, non fanno vomitare 2712 1,16| i nostri viaggiatori fan pascere i lor cavalli; Cacambo propone 2713 2,2 | Persiano~ ~Candido, ben pasciuto, ben vestito, e non annojato, 2714 1,4 | Candido! voi avete conosciuto Pasquetta, la leggiadra damigella 2715 1,11| non ve ne fu pur uno di passabile. Ero presso al momento della 2716 1,18| cosa, ma quando si vive passabilmente in qualche luogo, bisogna 2717 2,7 | coltivare il suo giardino. Vide, passando di un piccolo villaggio, 2718 2,6 | in loro che un vergognoso passatempo: ebbe rammarico di aver 2719 2,1 | in questo paese. - Eran passati tre giorni durante i quali 2720 1,12| Pigliatevi un gusto; impegnate i passeggeri a contarvi ognun la sua 2721 1,18| innalzati fino alle nuvole, i passeggi adornati di mille colonne, 2722 2,12| Candido. Un giorno ch'ei passeggiava in fretta nel giardino degli 2723 2,14| stesso vascello in qualità di passeggiere. Naufragammo qualche miglio 2724 1,10| provato e veduto. - Tutto passerà bene, ripetea Candido, in 2725 2,10| monadi! Oh quanto volentieri passerei io i miei giorni fra questi 2726 1,17| di ragù squisiti, e di paste deliziose, il tutto in certi 2727 1,29| ella divenne un'eccellente pasticciera; la vecchia ebbe cura della 2728 1,19| mi vendè per dieci scudi patacconi sulla costa di Guinea, ella 2729 1,27| bella che diceva i suoi paternostri; sul seno aveva un bel mazzetto 2730 2,5 | dolore, scrisse una lettera pateticissima al reverendo Ed-Ivan-Baal-Denk, 2731 1,6 | sentirono un sermone assai patetico seguito da una bella musica 2732 2,11| esser decapitato sopra un patibolo. La fuga sola potendolo 2733 1,19| aveva fatto; indi l'ascoltò pazientemente; gli promette d'esaminare 2734 1,29| e prendeva ogni cosa con pazienza. Candido, Martino e Pangloss 2735 1,24| loro bassezze, per lo loro pazzie, e per i sonetti che bisogna 2736 1,20| trattano quegli come le pecore, di cui si vende la lana 2737 2,10| armeno, e con questo modesto peculio lusingavasi di finire il 2738 | pei 2739 2,17| d'un cavallo del medesimo pelame. Ci aggiusteremo.~Il barone 2740 1,20| specialmente in fin di tavola, pendeva verso il sistema al Pangloss.~ - 2741 2,11| mescuglio dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama 2742 2,14| se non agli occhi poco penetranti di Volhall, tutti i domestici 2743 2,18| verso di loro. Vi fu chi penetrò il motivo de' suoi benefici, 2744 2,15| uno spettacolo degno del pennello di Vatteau. Tosto che apparve 2745 2,1 | arrivò dopo un lunghissimo e penosissimo cammino a Tauride sulle 2746 1,12| piccola fortezza, e i nemici pensarono di prenderci con affamarci. 2747 1,24| VostrEccellenza non penserà così di Virgilio, dice Candido. - 2748 2,15| rispose Candido. - Buonissimo pensiere, replicò Cacambo; ma il 2749 1,20| divorati da più gare, più pensieri, e più inquietudini, che 2750 1,22| attentamente, e pareva un poco pensieroso; ei si licenziò finalmente 2751 1,24| pochissimo che gli altri pensino come me.~Candido era mal 2752 1,1 | ritornossene tutta agitata e pensosa, pensando a Candido~L'incontrò 2753 2,7 | baciarmi i piedi, con vero pentimento de' vostri enormi delitti... - 2754 2,8 | il fuoco nel sobborgo di Pera, e già cinque o seicento 2755 2,4 | sua maestà si era data a percuotere la gente, di cui ella faceva 2756 1,19| smarrito e stupefatto lo perde di vista, e: - Ahimè! grida, 2757 1,22| seguito la ritrovai e la perdei, e che le ho inviato un 2758 1,13| Non vi era un momento da perdere, ma come lasciar Cunegonda, 2759 2,15| ore da vivere, non deve perderle a ballare.~Allora Cacambo 2760 1,20| afflizione che avea provata in perderne cento tutti carichi di grossi 2761 2,14| trattamento sì rigoroso? Io mi perdo: ricordati sempre della 2762 2,10| esclamarono i due infelici, perdona te stessa, come noi ti perdoniamo. 2763 1,18| sarete mal soddisfatti, e voi perdonerete senza dubbio agli usi del 2764 2,10| perdona te stessa, come noi ti perdoniamo. Un eccesso in te di tenerezza 2765 1,22| piangere su certe scene perfettamente rappresentate; ma uno de' 2766 2,14| settatrio di Maometto? Andate, perfida sposa, io non vi conosco. - 2767 1,21| sempre stati bugiardi, furbi, perfidi, ingrati, assassini, pieni 2768 1,19| una nera melanconia; la perfidia degli uomini si presentava 2769 2,11| in quel convito in cui il perfido Cristierno apprestò la morte 2770 1,14| parlargli, conducetelo nella mia pergola. ~Candido viene allora introdotto 2771 1,5 | mettersi in pena del suo pericolo; l’altra metà gettava delle 2772 1,29| disse Pangloss, sono molto pericolose, secondo ciò che ne dicono 2773 2,10| gravitazione? Conoscete voi il periodo di venticinquemila novecentoventi 2774 2,8 | erano incenerite, ed erano perite fra le fiamme due o tremila 2775 2,12| vivevate da presso, potè permettere l'ingiustizia che si fece 2776 2,17| basti nel nostro ministero; permettetemi di farvi ancora un'altra 2777 2,10| corpo. S'ingegnò, per quanto permettevangli le circostanze, di dare 2778 2,7 | condannò che ad un esilio perpetuo, ed a baciare prima le piante 2779 2,7 | birbante, questo mostro persecutore della virtù... è felice.~ 2780 2,12| destino non era stanco di perseguitarli, come lo vedremo nel capitolo 2781 2,10| prossimo, e ne sono stato perseguitato: un gran re mi onora del 2782 1,19| predicatori di Surinam lo perseguitavano perchè lo credevano un socciniano. 2783 1,29| Dionigi di Siracusa, Pirro, Perseo, Annibale, Giugurta, Ariovisto, 2784 1,16| stati veduti dai più gran personaggi dell'antichità; ma io la 2785 1,18| altra figura che di secondo personaggio, seguiva il suo servo. Entrarono 2786 2,3 | idiota, il che contribuì a persuadere sua maestà ch’egli era un 2787 1,21| Francia, dice Candido; voi vi persuaderete facilmente, che quando sl 2788 1,12| un bellissimo sermone per persuaderli a non ucciderci affatto. - 2789 1,12| era molto eloquente, li persuase; ci fu fatta quest’orribile 2790 2,12| quali erano circondati, li persuasero maggiormente del bisogno 2791 2,10| di Newton, perchè siamo persuasi che Newton è un grand'uomo. - 2792 1,18| stupende rivoluzioni del Perù, delle quali egli fu testimone. 2793 1,17| e sentì che si parlava peruviano; era questo il suo linguaggio 2794 1,22| cassetta eccedentemente pesante, egli ebbe immediatamente 2795 1,26| vostro Pangloss potrebbe pesare l’infelicità degli uomini 2796 2,17| suo amico Cacambo. Dopo pesate le ragioni del pro e del 2797 2,9 | il paese a comprargli del pesce secco. Egli adempì alla 2798 2,16| non predicherebbe che il pess... - Non pronunziate quella 2799 1,12| signorina mia, provata la peste. Se provata l'aveste, confessereste 2800 1,26| Milo, a Nicaria, a Samos, a Petra, a Dardanelli, a Marmora, 2801 1,22| diamanti di circa tremila pezze l'uno. - Ah signore, gli 2802 2,17| porgendo gli occhi sopra un pezzetto di carta: signore, s'è lecito, 2803 1,24| Pococurante! Non può niente piacergli.~Dopo di aver fatta così 2804 1,8 | e in Portogallo, e a cui piacevano estremamente le donne. Questo 2805 1,13| altrimenti, come più fosse piaciuto alla di lei bellezza; Cunegonda 2806 2,1 | veduto tutto coperto di piaghe, io non sosteneva meno il 2807 1,17| fiorite, ora sterili, or piane, ed ora scoscese. Il fiume 2808 2,18| lor silenzio diceva tutto: piangeano, s'abbracciavano, volevan 2809 2,10| spettacolo una madre e una sposa piangente? Le voci lamentevoli della 2810 2,12| alla pietà. Che vedo! voi piangete! Ah ch'io son troppo fortunato! - 2811 2,18| abbracciavano, volevan parlare, e piangevan ancora. Cacambo godeva di 2812 2,4 | cinquanta nerbate sotto la pianta de’ piedi in presenza del 2813 2,17| nostro continente, vi ha piantato ancora de' rimedj per le 2814 2,10| lasciò libero il corso al piantò. Il nostro filosofo la trascinò 2815 2,12| attorniate da precipizj, le pianure gelate, i campi ripieni 2816 1,17| di trecento colibrì in un piatto, e di seicento uccelli mosca 2817 1,15| queste dire gli diè una gran piattonata sul viso.~Candido pose immediatamente 2818 1,13| bella basetta: vorrete voi piccarvi d’una fedeltà a tutta prova?~ 2819 1,12| voi non m'aveste un po' piccata e se non fosse l’uso sui 2820 1,19| e brusco come egli era, picchia fieramente alla porta; entra, 2821 2,10| animale dell'universo, e mi picchiano senza misericordia. Bisogna 2822 2,10| vi venisse il ticchio di picchiar la gente, voi sareste un 2823 1,20| del vascello che andava a picco, che alzavano tutti le mani 2824 1,15| la mia pupilla facea un piccol moto. Mi pose la mano sul 2825 1,16| smarriti sentirono alcune piccole strida, che parean di femmine; 2826 2,13| si dedicavano in quelle pie occupazioni, venne Suname 2827 2,1 | sue membra, Candido non piegava troppo verso l’opinione 2828 1,24| parole, dic’egli, erano piene di marcia, ed un altro le 2829 1,22| dama allora leva una mano pienotta, e Candido la bagna di lacrime; 2830 1,14| egli un bel giovanotto, pienotto di viso, di carnagion bianca 2831 1,26| galeotti, e s'avvicinò tutto pietoso verso di loro. Alcuni tratti 2832 1,11| dorata come l'altar di san Pietro, ed ecco che un corsal salettino 2833 1,3 | due eserciti. Le trombe, i pifferi, gli oboe, i tamburi, i 2834 2,10| confidenza e d'amicizia. Candido, pigliando la strada di Danimarca, 2835 2,10| Ci siamo fermati qui per pigliare un poco di riposo; ho scoperto 2836 1,8 | trovino a Lisbona, uno per pigliarsi cento frustate, e l'altro 2837 1,12| esperienza e conosco il mondo. Pigliatevi un gusto; impegnate i passeggeri 2838 2,10| giganti con paragonarli a pigmei. - Signori, rispose Candido, 2839 1,24| ora in gigante, e ora in pigmeo: che gli fa ribattere cento 2840 1,14| degli uccelli mosche, dei pintades, e tutti gli uccelli i più 2841 2,4 | ingrossar la tempesta, pronta a piombargli sul capo. Intanto egli si 2842 1,2 | un tratto dodici palle di piombo nel cervello. Aveva un bel 2843 1,1 | i suoi cacciatori, e il piovano del villaggio il suo grande 2844 1,27| bruciato, ma vi ricorderete che piovve a distesa, allorchè si volea 2845 1,29| Dario, Dionigi di Siracusa, Pirro, Perseo, Annibale, Giugurta, 2846 2,9 | che aveva il capo un po' piu grosso del corpo, gli occhi 2847 1,18| vestirono di abiti tessuti di piuma di colibrì, e dopo i grand’ 2848 1,23| nel cranio con la maggior placidezza del mondo, e tutta l'assemblea 2849 1,10| quel di Europa; egli è più placido, e il vento vi è men variabile. 2850 1,24| possiede egli è disgustato? Platone disse, molto tempo fa, che 2851 1,16| essere un gesuita, ne ha poc’anzi ammazzato uno, e ne 2852 | pochissime 2853 1,28| tutte due.~V'era un piccolo podere nel vicinato; la vecchia 2854 1,24| gusto un poco delicato? Quel poema oscuro, bizzarro e disgustevole 2855 1,15| vigna, onde partimmo un polacco, un tirolese, ed io. Fui 2856 1,6 | portoghesi che, mangiando un pollastro, ne aveano levato il lardo; 2857 2,16| si dice ch'io sono etico, polmoniaco e asmatico: se così è, io 2858 1,29| Giugurta, Ariovisto, Cesare, Pompeo, Nerone, Ottone, Vitellio, 2859 2,2 | ama le scienze. Ismael, ponete nelle mie mani questo giovine 2860 1,16| è che quelle dame non ci pongano in qualche imbroglio.~Queste 2861 2,14| Fuggi, o troppo caro amante! poni in sicurezza quei giorni 2862 2,17| eroi. - È lui, diss'egli, porgendo gli occhi sopra un pezzetto 2863 2,10| Candido il suo parlare per porgere l'orecchio a delle altissime 2864 1,24| dopodomani voglio farvene porre d’un disegno più nobile.~ 2865 1,13| talmente e affettava un portamento sì altiero, che faceva venir 2866 1,1 | gli occhiali, e così si portan gli occhiali; le gambe son 2867 1,17| d’una materia brillante, portando addentro degli uomini e 2868 1,19| senza dubbio i due montoni portano tesori immensi; non insistiamo 2869 1,22| cortine del letto, vuol far portare il lume. - Avvertite di 2870 2,10| finalmente la risoluzione di portarsi in Danimarca; dove avea 2871 2,10| parenti e gli amici del morto portassero da la bara funebre, senza 2872 1,16| dico, prendete la sua toga, portatela al primo steccato del regno 2873 1,18| la nostra mota gialla; ma portatevene quanta ne vorrete, e buon 2874 1,18| carichi di viveri, trenta che portavano di regali, consistenti in 2875 1,7 | Bussa la vecchia a una porticella; si apre; conduce ella Candido 2876 1,9 | eccoti che s'apre un'altra porticina. Era un'ora dopo mezzanotte, 2877 2,1 | giornali cristiani, che si portino le accuse di filosofia al 2878 1,6 | sposato la comare, e due portoghesi che, mangiando un pollastro, 2879 2,1 | che non è un godere della porzione di felicità possibile, il 2880 1,7 | sera e gli reca da cena. Il posdomani fa l'istessa cerimonia. ~ - 2881 1,5 | po' di forze, quindi si posero come gli altri a lavorare 2882 1,7 | tanta bontà? quali grazie poss’io io rendervi? ~La buona 2883 1,11| contrada a chi ci avrebbe a possedere. Un moro prese mia madre 2884 1,19| incoraggiati dall'idea di vedersi possessori di tesori di gran lunga 2885 | possiam 2886 1,25| batter moneta., ed ora non possiedo un danaro; ebbi due secretari 2887 2,9 | della maggior grandezza posslbile, gli diede il buon giorno 2888 1,6 | stato altro che nerbato a posteriori, lo sono stato anche fra 2889 2,8 | le desidero una numerosa posterità. I filosofi non s'imbarazzano 2890 | potei 2891 2,11| un patibolo. La fuga sola potendolo liberar dal supplizio, si 2892 2,11| osò dispiacere a un uomo potente, dicendogli la verità; gli 2893 1,12| al re di Marocco da una potenza cristiana per concludere 2894 | potessero 2895 | potessi 2896 | potranno 2897 | potremmo 2898 1,9 | bruciare infallibilmente e potria far l’istesso di Cunegonda. 2899 | potrò 2900 | potuti 2901 1,16| gran periglio quelle due povere creature; se ho commesso 2902 1,2 | tutta civiltà il pregarono a pranzar seco loro.~ - Mi fan troppo 2903 1,12| in molti assedj era stato praticato lo stesso, ed esser così 2904 1,14| a farla per loro, io son pratico delle strade, e vi condurrò 2905 2,3 | che arrivarono gli eunuchi preceduti dall’esecutore dei minuti 2906 2,10| salmeggiano allegramente delle preci che non intendono. ~- Benissimo 2907 2,8 | Pangloss per la vita, e lo precipitò nelle flamme. Candido, mezzo 2908 1,23| tutto il Canada; il dirvi precisamente se vi sian più pazzi in 2909 2,7 | morale, della libertà e della predestinazione, delle monadi e dell'armonia 2910 2,16| ottimismo, quand'ogni altro non predicherebbe che il pess... - Non pronunziate 2911 1,19| pretendevano tutte di meritar la preferenza. Egli le adunò nella sua 2912 2,13| non mi stupisco che la preferiate al soggiorno della capitale, 2913 1,29| siasi fatta una sorte ben preferibile a quella de' sei re, co' 2914 2,13| signore, rispose Zenoide, io preferisco i luoghi ove abitano la 2915 2,10| ebb'ella aperto gli occhi, prega Candido di fare in terra 2916 1,2 | tutto è per lo meglio.~Lo pregano di accettare qualche danaro, 2917 1,2 | e con tutta civiltà il pregarono a pranzar seco loro.~ - 2918 1,29| Maestro, noi veniamo a pregarvi di dirci perchè un animale 2919 1,18| ei volle sapere come si pregava Iddio nell'Eldorado. Non 2920 1,18| Iddio nell'Eldorado. Non lo preghiamo, disse il buono e rispettabile 2921 2,1 | vi toglierebbero tutto il pregio de’ vostri benefizj. - Signore, 2922 2,15| sempre filosofo, perchè i pregiudizi dell'infanzia non si cancellan 2923 2,1 | aria delle più civili, e lo pregò di nobilitare la sua casa 2924 1,9 | in due minuti di tempo un prelato ed un ebreo? - Ah, bella 2925 1,22| Venezia per un affare che mi preme.~La sera, dopo cena, l'insinuante 2926 2,11| effetti della sua brutalità. Prendemmo la fuga una seconda volta, 2927 1,22| allora l'abate perigordino prendendo la parola, un birbante del 2928 1,12| e i nemici pensarono di prenderci con affamarci. I venti giannizzeri 2929 1,8 | alla mia vecchia, perchè si prendesse cura di voi, e vi conducesse 2930 2,16| sottrarvi ai castighi ch'ei vi prepara.~Mentre parlavano così passò 2931 2,18| l'amore e l'amicizia mi preparano giorni sereni e momenti 2932 1,25| trattenga di più: io vado a preparare il tutto.~Tosto sparisce~ 2933 2,3 | profumarvi già vengono; preparatevi a sopportare gagliardamente 2934 1,16| gran caldaja, gli altri preparavano degli spiedi gridando tutti: - 2935 2,5 | quel solo nome. - Tutto si prepari, diss’egli al suo primo 2936 1,15| più assoluti padroni. Fui prescelto a proposito dal padre generale 2937 2,10| avanza per curiosità e se gli presenta allo sguardo una giovine 2938 2,3 | Ed-Ivan-Baal-Denk non tardò a presentar Candido al re. Sua maestà 2939 1,19| grosso bastimento venne a presentarglisi.:~ - Quanto volete voi, 2940 2,10| perchè sia a temersi di presentarne loro delle immagini troppo 2941 1,29| figlie, e due suoi figli presentaron loro diverse qualità di 2942 2,9 | perchè come poteva ardire di presentarsi a lui senza danaro, senza 2943 2,10| Questo frutto... Io ne ho presentato a mio padre e a mia madre, 2944 1,19| perfidia degli uomini si presentava alla di lui mente in tutta 2945 1,25| fui chiamato maestà, e presentemente mi si appena del signore; 2946 2,10| prudenza, e possan queste preservarti da quell'abisso che vediamo 2947 1,29| maritaggio, o Cunegonda lo pressavavivamente ch'ei non poteva 2948 1,24| una nera malinconia e non prestò attenzione alcuna all'opera 2949 1,24| compito co' forastieri. Si pretende che questo sia un uomo che 2950 1,19| presentò una folla tale di pretendenti che una flotta non avrebbe 2951 1,10| quella povera vecchia a pretendere di esser più infelice di 2952 2,15| romano o d'un inglese. - Che pretendete di fare? chiese Cacambo. - 2953 1,19| pareano assai sociabili, e che pretendevano tutte di meritar la preferenza. 2954 1,28| di farla mia moglie, e tu pretendi anche di opportici? io ti 2955 2,18| più antiche case d'Europa; pretese che il suo vero nome fosse 2956 2,7 | le leggi, m'accusa d'un preteso delitto, che io non ho mai 2957 2,8 | tutti i vostri beni, sotto pretesto che voi siete passato fra 2958 1,19| piacere d’essergli utile prevalse al dolore d’abbandonarlo. 2959 2,1 | aveva per lui. Le schiave prevenivano i di lui desiderj, e tutta 2960 1,28| perchè di ciò niuno l’avea prevenuta. Ella fece ricordare a Candido 2961 2,13| che devi alle mie volontà: previenile, se hai sufficiente istinto 2962 1,24| totalmente ciò che quella preziosa libertà ha di stimabile.~ 2963 2,18| giorni sereni e momenti preziosi. Quante prove ho passato, 2964 2,10| hai aperta la porta della prigion tenebrosa in cui da quarant' 2965 1,18| Dimandò se vi erano delle prigioni, e gli si disse che no. 2966 1,8 | quindi curare, e mi menò prigioniera di guerra nel suo quartiere. 2967 1,16| liberarono allora i due prigionieri, fecero loro ogni sorta 2968 1,26| Thunder-ten-tronckh, uno de' primari baroni dell'impero, e del 2969 1,2 | in una bella giornata di primavera d'andarsene a passeggiare, 2970 2,8 | ingrassata e ha ripreso la sua primiera bellezza: ella è nel serraglio 2971 2,7 | disfigurato. Il suo figlio primogenito, saltò addosso al padre, 2972 1,21| spirito; ed in tutte la principale occupazione è l'amore, la 2973 2,3 | era, accompagnato da’ suoi principali uffiziali, e da’ cortigiani 2974 1,16| voi conoscete troppo i principj del gius pubblico, i costumi 2975 1,10| nell'istessa locanda un priore de' Benedettini, che comprò 2976 1,5 | Mentre lo stava provando a priori, s'apre il bastimento e 2977 2,5 | immediatamente ne’ piaceri della vita privata l’ottimismo di Pangloss. 2978 1,13| Le disgrazie danno de' privilegi; ed io confesso, che se 2979 1,17| diversa dalla nostra? Questo, probabilmente, è il paese dove tutto va 2980 1,2 | muscoli e i nervi. S'era per procedere alla terza carriera, quando 2981 1,19| spese dell'udienza.~Una tale procedura pose in disperazione Candido; 2982 1,22| piuttosto che esporsi alle procedure della giustizia, e d'altra 2983 1,24| Cluenzio? Ne ho d’avanzo de’ processi da giudicare; mi sarei adattato 2984 1,6 | Andarono così vestiti a processione e sentirono un sermone assai 2985 1,22| scandalo, e se ne fece un processo verbale.~Candido guarì e 2986 1,5 | diceva egli a Pangloss, procurami un po' di vino, e un po’ 2987 1,16| questa avventura ci può procurare gran vantaggi nel paese.~ 2988 2,3 | sono stato io che vi ho procurato il favore di cui siete per 2989 1,11| ciascuno un partito che produceva in effetto cinquanta guerre 2990 1,4 | bella cagione ha potuto produrre in voi un si abbominevole 2991 2,10| l'idea della morte, non produrrebb'ella in loro il più salutare 2992 1,7 | mancano le forze, non sa proferir parola, e si lascia cascare 2993 1,12| stupita dalle parole che proferiva colui, gli risposi che vi 2994 1,12| negri, quattro inglesi e un professore tedesco nominato Robek. 2995 1,14| guerra.~Ogni parola che profferivano in questa lunga conversazione 2996 1,12| bojardi, per impicci di corte, profittai di questa avventura e me 2997 1,24| di mondo può ricavar del profitto, e che, essendo raccolte 2998 2,13| di trovarsi: Candido ne profittò; si giurarono una costanza 2999 2,18| dal mio cuore la traccia profonda de' mali miei: l'amore e 3000 2,9 | mercanzia, e rifletteva profondamente sulla differenza maravigliosa 3001 1,29| sua villetta fece delle profonde riflessioni sul discorso 3002 2,10| viaggiatori si separarono profondendosi in attestazioni dl confidenza 3003 2,3 | Gli eunuchi nominati per profumarvi già vengono; preparatevi 3004 1,29| col primo bastimento. Il progetto fu trovato assai buono; 3005 2,7 | vediamo se avete fatto de' progressi nell'arte della sapienza... - 3006 2,10| veleno aveva già fatto troppo progresso, e i più efficaci rimedj 3007 2,4 | bagno, contro le espresse proibizioni dell’Alcorano, sarebbe assoluto 3008 1,16| mia? A che mi servirà il prolungare i miei giorni, s'io devo 3009 1,11| poeti del luogo.~“Io fui promessa in isposa a un principe 3010 1,28| ricordare a Candido le di lui promesse con un parlarassoluto 3011 1,19| ascoltò pazientemente; gli promette d'esaminare il caso tosto 3012 1,12| all’età di sei anni, e che prometteva fin d'allora di dover riuscire 3013 2,6 | a condizione però che mi promettiate di diventare galantuomo, 3014 2,16| poco di chirurgia, e vi prometto di mitigare e render sopportabile


1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License