1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
3015 2,10| i piedi! ~Spirarono nel pronunziar queste ultime voci. Candido
3016 1,16| pascere i lor cavalli; Cacambo propone al suo padrone di mangiare,
3017 2,16| che il partito ch'io vi propongo, è forse l'unico che possiate
3018 1,8 | balìa d'un ebreo. Fece egli propor per sua parte a don Issaccar
3019 1,27| chirurgo: - Mio caro, perchè proporti di notomizzare un eretico?
3020 | propri
3021 2,2 | cattivarvi ben de’ cuori, siete propriamente fatto per render felice
3022 | proprie
3023 1,24| bellissima architettura. Il proprietario del luogo, uomo di sessant'
3024 1,26| Candido, aveva girata la prora verso la città, e facea
3025 1,25| profondo silenzio; infine, proruppe Candido: - Signori, questa
3026 1,16| pane, di cioccolata, di prosciutti e di alcune misure di vino.
3027 1,16| Candido che io mangi del prosciutto, quando ho ammazzato il
3028 2,9 | desiderato ogni sorta di prosperità, risponde il lappone in
3029 2,10| stato lacrimevole de lor prossimi. Questi due vecchi eran
3030 2,7 | ch'ei si fosse stancato di protegger Candido. Chí può contare
3031 2,12| contraete l'obbligo di proteggermi, e di mitigare e dividere
3032 1,13| dichiarò la sua passione, le protestò che il giorno appresso l'
3033 2,10| un abate, io me ne fo il protettore; egli s'insinua alla corte,
3034 1,5 | annegasse. Mentre lo stava provando a priori, s'apre il bastimento
3035 1,5 | filosofo Pangloss lo ritiene, provandogli che la spiaggia di Lisbona
3036 1,24| e Martino non cessa di provargli che vi era poca virtù e
3037 2,10| contraffatte dal dolore che provavano, avevano tanta nobiltà,
3038 1,24| intendere in passato, che io provavo piacere a leggerlo, ma quella
3039 1,14| levarsi d'intrigo. Iddio le provvede, scappiamo. - Dove mi meni
3040 1,25| questa notte: io vado a provvedere a' miei affari: addio.~Spariti
3041 1,22| ciotoli d'Eldorado, e per provvedersi d'una buona carrozza a due
3042 1,9 | provvisto, e non credendo provveduto di alcun arme la sua parte
3043 1,17| morirono di fatica; le loro provviggioni furono consumate, e si nudrirono
3044 1,3 | Cunegonda. Gli mancaron le provvigioni arrivato che fu in Olanda,
3045 1,5 | avendo trovato qualche po' di provvisioni con ficcarsi tramezzo alle
3046 1,9 | pugnale di cui era sempre provvisto, e non credendo provveduto
3047 2,4 | Ed-Ivan-Baal-Denk avea fatto pubblicare da altri frati che Candido,
3048 1,20| più crudeli che le miserie pubbliche: in una parola io ho veduto
3049 1,7 | da bere, un letto molto pulito, e accanto al letto da rivestirsi
3050 1,29| ingannare un gesuita, e di punir l'orgoglio di un barone
3051 2,10| vendicar la virtù offesa, per punire un parricidio. Ferite! Questo
3052 1,14| comandante colla berrettina a tre punte in capo, la toga tirata
3053 1,11| scintillavano dalle mie pupille, e oscuravano il fulgore
3054 1,4 | tagliata a pezzi, il mio povero pupillo trattato per appuntino come
3055 2,9 | dar loro de' rinfreschi, purchè non fosse loro turbata la
3056 2,10| nell'immortalità dell'anima? Purtroppo gli uomini son portati a
3057 | qua
3058 1,24| natura: a me non piacerà un quadro se non allora che vi vedrò
3059 1,11| quali occhi! quali palpebre! quai ciglia! quali fiammelle
3060 | qualcheduno
3061 | qualcuno
3062 2,11| Istoria di Zenoide. Come qualmente Candido se ne innamorò e
3063 | quantunque
3064 2,10| prigion tenebrosa in cui da quarant'anni languivamo. Tenera Zenoide,
3065 | quaranta
3066 2,8 | strascinò come potè in un quartier vicino, ove le cose eran
3067 1,11| Palestrina. Fui fino all’età di quattordici anni allevata in un palazzo,
3068 1,2 | Waldberghoff-trarbk-dikdorff, senza un quattrino, morto di fame, e di stanchezza;
3069 1,12| mia madre è lontana di qui quattrocento passi, sbranata in quarti
3070 1,2 | compose sul fil delle rene quattromila frustate, che dalla nuca
3071 1,29| niente. - Questa è una gran questione, disse Candido.~Un tal discorso
3072 2,11| divinità, ma essi godono la quiete dell'anima nelle tenebre
3073 2,1 | che il vermiciattolo di Quimper-Corentin, critichi, critichi, critichi:
3074 2,6 | risponde il Perigordino, certi quinterni di settantadue pagine di
3075 1,3 | avendo sentito dire che quivi tutti eran ricchi, e che
3076 1,11| intanto alle cinque preghiere quotidiane ordinate da Maometto.~“Mi
3077 1,24| abbia difeso la causa di Rabirio o di Cluenzio? Ne ho d’avanzo
3078 2,7 | diamine dite voi? Io non raccapezzo nulla di questa celia ~Entrarono
3079 1,8 | la mia sorpresa, il mio raccapriccio, la mia agitazione, quando
3080 1,1 | il fazzoletto, Candido lo raccattò; ella gli prese innocentemente
3081 1,2 | bellissimo fra' castelli che racchiudeva la bellissima delle baronessine.
3082 1,17| voglia ai viaggiatori di raccoglierne alcune, e videro ch’erano
3083 1,13| domandò un quarto d’ora per raccogliersi, per consultar la vecchia,
3084 1,17| divertimento. Candido le raccolse, corse dal precettore, e
3085 1,17| grossi pezzi d'oro che avean raccolti; l'oste e l'ostessa diedero
3086 1,7 | e strida. La vecchia lor raccomanda di far meno rumore, e li
3087 1,8 | riconduceva per tante prove; e mi raccomandai alla mia vecchia, perchè
3088 2,17| ho preso delle lettere di raccomandazione per alcuni negozianti danesi
3089 1,17| Andiamo, disse Candido, raccomandiamoci alla provvidenza.~Essi vogarono
3090 1,19| agli occhi; Candido gli raccomandò di non scordarsi della buona
3091 1,22| corteggiano i forastieri che raccontan loro l'istoria scandalosa
3092 1,19| che ciascuno giurasse di raccontar fedelmente la sua istoria;
3093 1,19| ciascuna avventura che gli si raccontava e diceva: - Questo Pangloss
3094 1,28| Pangloss, Martino e Cacambo raccontavano le loro avventure, e ragionando
3095 2,1 | quella della vecchia che fa racconti da far dormire in piedi.~
3096 1,17| viaggiatori non lasciarono di raccorre l’oro, i rubini e gli smeraldi. -
3097 1,25| convitati tornano a guardarsi, e raddoppia lo stupore di tutti. Un
3098 1,2 | bacchetta, impostarsi tirare, raddoppiar le file, e gli si regalano
3099 1,10| equipaggiava una flotta, e vi si radunavan delle truppe per mettere
3100 1,24| erano i due primi. - Son di Raffaello, disse - il senatore; li
3101 1,2 | quattro eroi di sei piedi lo raggiungono, lo legano, e lo conducono
3102 1,16| deputarono due cittadini de’ più ragguardevoli per andar con diligenza
3103 1,4 | ottimo.~Nel tempo che ei ragiona l'aria si abbuja, si scatenano
3104 2,3 | non comprendete niente de’ ragionamenti di Candido, per questo lo
3105 1,9 | esitare un momento.” Questo ragionamento fu semplice e corto, e senza
3106 1,21| alle coste di Francia e ragionano.~ ~Si scorsero infine le
3107 1,29| altrettanto curioso quanto ragionatore, gli dimandò come si chiamava
3108 1,22| rappresentate; ma uno de' ragionatori gli disse in tempo di un
3109 1,9 | spirito di Candido, e come ei ragionò: “se questo sant'uomo grida
3110 1,26| antico sovrano chiamato Ragotski, a cui il Gran Turco dà
3111 1,17| uccelli mosca in un altro, di ragù squisiti, e di paste deliziose,
3112 1,18| inglese nominato il cavalier Raleigh ci si avvicinò circa a cent’
3113 2,3 | grandi vennero a turno a rallegrarsi con lui. Il sofì vi venne
3114 2,6 | vergognoso passatempo: ebbe rammarico di aver camminato nel sentiero
3115 1,27| di rose, d'anemoni, di ranuncoli, di giacinti e d'orecchie
3116 1,18| presente al sicuro dalla rapacità delle nazioni d'Europa;
3117 1,17| bellezza singolare, condotte rapidamente da grossi montoni rossi,
3118 1,17| stretto, portava con una rapidità e un fracasso terribile.
3119 1,18| impossibile di rivalicare il rapido fiume su cui siete qui giunti
3120 2,12| voi m'incantate, voi mi rapite; siete un angelo che il
3121 2,17| tuoi è quello di averti rapito la tua amante, ma questo
3122 1,22| certe scene perfettamente rappresentate; ma uno de' ragionatori
3123 1,24| vorrei vedere una specie sì rara, dice Martino~Candido manda
3124 1,14| tutti gli uccelli i più rari. Era di già all’ordine in
3125 2,6 | ch’ei sopporta con una rassegnazione e un coraggio superiore
3126 1,24| combattimenti che sempre si rassomigliano, quegli Dei che agiscon
3127 1,8 | mitera vidi una figura che rassomigliava a Pangloss! Mi stropicciai
3128 1,4 | miserabile all’altro, non ravvisate il vostro caro Pangloss?~ -
3129 1,3 | il partito d'andarsene a raziocinare altrove degli effetti e
3130 1,17| precettore della famiglia reale.~Quei baroncelli abbandonaron
3131 1,17| cenni, che le loro altezze reali si erano dimenticate del
3132 1,7 | ritorna sulla sera e gli reca da cena. Il posdomani fa
3133 1,14| paraguaini che servivano a tavola recando da bere in gotti di cristallo
3134 1,18| non uscir giammai dal loro recinto, ed essi son troppo saggi
3135 2,14| felici, in cui la nostra reciproca tenerezza... Ah misera Zenoide,
3136 1,22| molto cattiva, l'attore che recita seco è cattivo anch'egli,
3137 1,22| teatro della Commedia; si recitava una tragedia nuova; Candido
3138 2,17| aggiusteremo.~Il barone non ardì di reclamare il cavallo. Si strascinò
3139 1,15| padre generale bisogno di reclute di gesuiti tedeschi; perchè
3140 1,5 | degli occhi, e Pangloss gli recò dell’acqua d'una fontana
3141 2,1 | critichi, critichi: che il referendario de’ filosofi si faccia crocifiggere
3142 2,10| voi tutte le leggi della refrangibilità dell' attrazione? del moto?
3143 1,2 | raddoppiar le file, e gli si regalano trenta bastonate; il giorno
3144 2,10| ancora qualche po' di denaro regalatogli dall'armeno, e con questo
3145 1,12| fece sua giardiniera, e mi regalava di venti frustate al giorno;
3146 1,18| trenta che portavano di regali, consistenti in ciò che
3147 1,25| delle camicie, e Candido gli regalò un diamante di due mila
3148 1,6 | Egli se ne ritornava mal reggendosi in piedi, sermonizzato,
3149 2,4 | furono sterminati secondo la regola. Candido, camminando sopra
3150 2,5 | consigli. Ei formò alcuni saggi regolamenti per incoraggire l’agricoltura,
3151 2,17| negozianti danesi che han relazione colla società, e ho trovato
3152 1,18| forse possono esservi due religioni? diss'egli: noi abbiamo
3153 1,26| che fossero quelli là che remano.~Al nome del barone e di
3154 1,26| la ciurma due forzati che remavano malissimo, e a' quali il
3155 1,26| e si lasciarono cadere i remi. Il padrone levantino accorse,
3156 2,6 | immerso in un letargo che lo rende insensibile alle verità
3157 1,3 | le brame d'alcuni eroi, rendeano l’ultimo fiato; altre mezzo
3158 2,17| benedisse intenzioni sì pure, rendendo a lui, come a Cacambo, le
3159 1,22| La vostra presenza o mi renderà la vita, o mi farà morir
3160 2,8 | aveste la gamba tagliata, per rendere felice il Chusistan, per
3161 2,11| chi volesse dissiparle, renderebbe loro un cattivo uffizio.
3162 1,29| Cacambo decise che doveasi renderlo al padrone levantino e rimetterlo
3163 1,1 | casa con una dignità che la rendeva più rispettabile ancora.
3164 1,18| famiglia cantan degl'inni di rendimento di grazie; solennemente,
3165 2,11| il talapuino nell'Indie, rendon tutti un differente culto
3166 1,14| Furono a Candido e a Cacambo rendute le armi lor prese, come
3167 1,2 | gli compose sul fil delle rene quattromila frustate, che
3168 2,6 | immediatamente de’ mali di reni violenti, delle coliche
3169 2,10| impertinente, amico caro, replicarono i filosofi; conoscete voi
3170 1,2 | lo scotto.~ - Eh signore, replicogli un di quegli, le persone
3171 1,24| credo, diss’egli, che un repubblicano abbia ordinariamente ad
3172 2,7 | Arabi; la scorta volle far resistenza, e secondo i diritti della
3173 2,9 | salta al collo; Candido la respinge con orrore; ella grida,
3174 1,27| altresì mal fatto; insomma io respirava ancora. L’incisione crociale
3175 1,12| comunissima in Africa, ed io ne restai infetta. Figuratevi qual
3176 1,8 | fosse assai ben fatto; del restante niente di spirito e meno
3177 1,29| abbiamo passate, oppure il restar qui a non far niente. -
3178 1,14| fuorchè in sua presenza, o di restare in paese più di tre ore. -
3179 1,19| cento giorni di cammino non restaron loro che due montoni. Candido
3180 1,18| in qualche luogo, bisogna restarvi; io non ho al certo il diritto
3181 2,16| avventure. Cunegonda era restata a Copenaghen, ed ei seppe
3182 1,13| vi lascerà maltrattare; restate.~Corre immediatamente da
3183 1,14| bagnato di lacrime. - Voi restereste più stupefatto, più commosso,
3184 2,8 | quelli che vi si trovano restino abbruciati; del resto, questo
3185 2,16| che la felicità non è il retaggio dell'uomo, diceva egli qualche
3186 1,10| truppe per mettere a dovere i reverendi padri gesuiti del Paraguai,
3187 1,14| intanto che si aspetta Sua Reverenza, far colazione? ~Il sergente
3188 2,3 | i cuori dei sudditi, gli revocò quell’ordine e Candido fu
3189 1,28| anche di opportici? io ti riammazzerei, se mi lasciassi vincere
3190 1,4 | caso si trovò nella stalla. Riapre Candido gli occhi:~ - Cunegonda
3191 1,4 | dà del pane a mangiare, e riavuto che fu alquanto:~ - Ebbene:
3192 1,20| avesse sempre sul cuore la ribalderia del padrone olandese, pure,
3193 1,24| ora in pigmeo: che gli fa ribattere cento volte i medesimi discorsi:
3194 1,10| eran accusati di aver fatto ribellare una delle migliori provincie
3195 1,5 | piedi; il mare si solleva ribollendo nel porto, e fracassa i
3196 1,24| quali un uomo di mondo può ricavar del profitto, e che, essendo
3197 2,15| lucenti verità che aveva ricavate nella sua conversazione. -
3198 1,18| con gusto tale, che le più ricche soffitte non le oscuravano;
3199 2,11| dell'Onnipotente, senza ricercarne follemente le cagioni: a
3200 2,16| prendere per isfuggire le ricerche del crudele Volhall, e sottrarvi
3201 2,14| lo sapevano; Candido ne ricevea de' mirallegro che lo facevan
3202 1,2 | tutto il reggimento, o di ricever tutt'a un tratto dodici
3203 1,18| accompagnarvi. Il re vi riceverà in una maniera, di cui non
3204 1,18| belle ragazze della guardia ricevettero Candido e Cacambo al discendere
3205 1,27| disputavamo senza fine, e ricevevamo venti nerbate il giorno,
3206 2,10| fortuna... Cara Zenoide, ricevi i nostri ultimi baci; mescola
3207 1,15| perchè i sovrani del Paraguai ricevon men che possono gesuiti
3208 2,10| avventure di Zenoide; ma non le richiedeva per discretezza, ed ella
3209 1,7 | sopra un canapè di broccato, richiude la porta, e se ne va via.
3210 1,15| verissimo, e le lor lacrime ricominciarono.~Il barone non sapea saziarsi
3211 2,17| Eldorado. Il nostro filosofo ricominciò a godere il piacere di vivere;
3212 1,5 | vede il suo benefattore che ricomparisce a galla un momento, e resta
3213 1,7 | dilettevole.~La vecchia ricomparve ben tosto; sosteneva ella
3214 2,5 | impieghi. Sua maestà per ricompensa de’ sui servizj gli accordò
3215 2,5 | il commercio. E l’arti: ricompensò quelli che avean fatto delle
3216 1,28| abbracciata la vecchia e furono ricomprate tutte due.~V'era un piccolo
3217 1,18| parte della città, furono ricondotti dal re. Candido si mise
3218 1,8 | Ringraziai il cielo che a me si riconduceva per tante prove; e mi raccomandai
3219 1,17| maestro del villaggio per ricondurli a scuola: - Ecco, dice Candido,
3220 1,12| imbarcarmi a Ceuta e di là ricondurvi in Italia.~“Io lo ringraziai
3221 2,4 | della conversazione, e lo ricondusse fino alla sala delle guardie
3222 1,16| diedero loro rinfreschi, e li ricondussero ai confini dei loro Stati,
3223 2,17| accompagnata da un uomo che Candido riconobbe per il signor barone di
3224 2,10| le virtù che l'uomo non riconosce, che da sè stesso, formavano
3225 2,13| stupita e contenta Zenoide, riconoscendo il suo amante fra i servitori
3226 1,13| giojelliere, furon da lui riconosciute per quelle dell'inquisitore,
3227 2,7 | rispose il vecchio: vi ho riconosciuto, ma ho voluto penetrare
3228 1,7 | tutta rilucente di gioje, e ricoperta da un velo.~ - Levate quel
3229 1,12| miseria e nell’obbrobrio, ricordandomi sempre d’esser figlia di
3230 1,28| avea prevenuta. Ella fece ricordare a Candido le di lui promesse
3231 2,14| sì rigoroso? Io mi perdo: ricordati sempre della tua cara Zenoide.
3232 1,27| naturalmente esser bruciato, ma vi ricorderete che piovve a distesa, allorchè
3233 1,15| sua cara Cunegonda.~ ~“Mi ricorderò finch'io viva di quel giorno
3234 1,22| bevande; Martino diceva: - Mi ricordo di essere stato ammalato
3235 1,27| portoghese riprese l'ardire, e ricucì la mia pelle; la sua moglie
3236 2,14| comprommi un mercante per ricucir la sua biancheria, e mi
3237 2,2 | vederlo, e Raab che non potea ricusar nulla a una persona di quella
3238 2,9 | l'ingiuria più grave; tu ricusi di dormir, com'è l'usanza
3239 1,17| perciò se ci siamo messi a ridere quando ci avete offerto
3240 2,3 | maestà. Infatti quel gran re rideva come un pazzo, e vi prese
3241 1,1 | tutti dell’Eccellenza, e ridevano quando contava delle novelle.~
3242 2,17| brutta, e volete che io le ridia la mano? No per certo, mio
3243 1,12| Perchè vi è nulla di più ridicolo che di voler portar continuamente
3244 2,7 | buonissima salute e disposto a ridiventar fortunato. ~- Amico, gli
3245 2,12| regolare i costumi, che non gli riempia lo spirito che di parole
3246 2,12| rispetta la mia debolezza.~Non riferiremo tutta quella conversazione
3247 2,1 | esercitato ognuno a sua volta.~Rifinito dagli stenti. e non avendo
3248 2,10| il più filosofico? Questa riflessione che verrebbe da sé: Il corpo
3249 2,9 | cariche di quella mercanzia, e rifletteva profondamente sulla differenza
3250 1,13| lasciar Cunegonda, e dove rifugiarsi?~
3251 1,27| principe di Transilvania, rifugiato fra' Turchi? -.~ - Ma voi,
3252 2,11| liberar dal supplizio, si rifugiò da un amico, che credeva
3253 1,12| servire in una osteria a Riga, indi a Rostock, a Veimar,
3254 1,24| stomaci non son quelli che rigettano tutti gli alimenti.~ - Ma,
3255 2,10| Fuggivano per evitare il rigore di una ingiusta sentenza;
3256 2,14| meritare un trattamento sì rigoroso? Io mi perdo: ricordati
3257 1,26| rispose Cacambo, Cunegonda rigoverna le scodelle sulle sponde
3258 1,8 | stropicciai gli occhi, lo riguardai attentamente, lo vidi impiccare,
3259 1,19| Intanto versava lagrime riguardando il negro, e piangendo entrò
3260 2,14| pensare a quanto dobbiamo riguardarci da chi conosce il nostro
3261 1,2 | ed è da' suoi camerati riguardato come un prodigio.~Candido
3262 2,12| Pronunziando queste parole riguardò Zenoide, si avvide che ella
3263 1,14| e colorita, colle ciglia rilevate, l’occhio vivo, l'orecchie
3264 1,7 | statura maestosa, tutta rilucente di gioje, e ricoperta da
3265 1,10| finire il viaggio. Non vi riman dunque nulla nulla, bella
3266 1,29| rimetterlo in galera per poi rimandarlo a Roma al padre generale
3267 2,17| certo, mio reverendo padre: rimandatela nel suo serraglio di Costantinopoli.
3268 2,7 | autorizzato dalle leggi, la rimandò a suo padre dopo d'averla
3269 1,24| che morire. Ah! era meglio rimanere nel paradiso d'Eldorado
3270 2,17| obbligato ad ammazzarlo, e a rimaritarvi, diss'egli alla sorella,
3271 1,11| tutto restò ucciso, ed io rimasi esangue sopra un mucchio
3272 1,4 | e del castello non n'è rimasto pietra sopra pietra, non
3273 1,26| alcuni diamanti, e tutti si rimbarcarono in un'altra galera per andare
3274 2,15| conseguenza in istato di rimediarlo. Un contadinaccio gli si
3275 1,16| un gesuita, io vi ho ben rimediato, salvando la vita a due
3276 2,16| nostri mali non sono senza rimedio, rispose Cacambo, e se vorrete
3277 1,2 | tre settimane. Aveva egli rimessa un po’ di pelle, e poteva
3278 1,17| tempo le coste; finalmente rimessosi: - Signori, disse l'oste,
3279 1,2 | sinistra, levar la bacchetta, rimetter la bacchetta, impostarsi
3280 1,29| renderlo al padrone levantino e rimetterlo in galera per poi rimandarlo
3281 2,15| modo, mio caro padrone, rimettete la partita a domani; più
3282 1,5 | non si degnò nemmeno di rimirarlo. Candido si accosta, vede
3283 2,1 | soddisfatta non lascia che rimorsi; le dolcezze dell’amore,
3284 1,16| condurli lungi da lei nel rimorso, e nella disperazione? Che
3285 1,8 | natali, ed egli mi fece delle rimostranze di quanto disconvenisse
3286 1,28| infamia non mi sarà giammai rimproverata: i figli di mia sorella
3287 2,13| di cattivo umore; ella si rimproverava qualche volta il suo amore
3288 2,10| entrò dentro a un bosco, e rimuginando fra sè tutte le sciagure
3289 1,5 | tramezzo alle rovine, si rinfrancarono un po' di forze, quindi
3290 1,16| voi non avete il medesim rinfranco di noi; certamente è meglio
3291 2,4 | dal re per fargli i suoi ringraziamenti. Quel monarca lo ricevè
3292 1,18| che ci abbisogna, e noi lo ringraziamo senza fine.~Candido avea
3293 1,14| discorso al comandante. - Ringraziato sia Dio, disse questo signore,
3294 2,6 | dove si divertono a far rinnegare Dio alla gente, quando ha
3295 2,2 | Maometto; le sue basette erano rinomate nella provincia, e le madri
3296 1,25| padre e mia madre furono rinserrati; io allevato in prigione;
3297 1,24| sul palco; per me, io ho rinunziato da gran tempo a tali leggerezze,
3298 1,19| bisognerà finalmente che io rinunzii al tuo ottimismo. - Che
3299 1,8 | oltraggiò; questo mi fece rinvenire e ripigliare i miei sensi.
3300 1,1 | schiaffeggiata dalla baronessa appena rinvenuta che fu, ed ogni cosa fu
3301 1,27| lui. Quando furono un poco rinvenuti, io sentii che la chirurga
3302 1,4 | Candido tornò a svenire; ma rinvenuto che fu, e detto quel che
3303 2,13| rinvenne che per spargere un rio di lacrime. - Mia nipote,
3304 2,18| tutti i beni della vita, e a riparare alla ingiustizia della fortuna
3305 2,18| stati confiscati; ella la ripartì con Candido e Cacambo; li
3306 2,6 | in mezzo al suo serraglio ripartiva i suoi favori con uguaglianza;
3307 1,17| vogarono per qualche lega fra ripe or fiorite, ora sterili,
3308 1,29| giardino. - Voi avete ragione, ripetè Pangloss, poichè quando
3309 1,10| veduto. - Tutto passerà bene, ripetea Candido, in questo novello
3310 1,24| piacere a leggerlo, ma quella ripetizione continua di combattimenti
3311 1,8 | debolezza, aveva l'anima ripiena della strage di mio padre,
3312 2,12| pianure gelate, i campi ripieni d'orrore de' quali erano
3313 2,15| s'io non avessi il cuor ripieno di Zenoide.~La brunetta
3314 1,15| trionfanti nella città e ripigliar Cunegonda. - Questo è tutto
3315 1,8 | questo mi fece rinvenire e ripigliare i miei sensi. Gridai, mi
3316 1,8 | tavola, e dopo la cena si ripongono a sedere, quando don Issaccar,
3317 2,3 | quell’ordine e Candido fu riportato nel suo appartamento.~Fu
3318 2,10| fare in terra una fossa per riporvi i cadaveri, e vi lavorò
3319 2,7 | buona gente, senonchè per riposarmi, affine di continuare il
3320 2,12| non amar quello in cui è riposta la spada sfolgoreggiante
3321 1,22| risponde il bargello.~Martino, riprendendo la sua mente fredda, giudicò
3322 1,18| temere, e potremo facilmente riprenderci la bella Cunegonda. ~Piacque
3323 1,22| inferno e facea conto di riprendere la via per Venezia alla
3324 2,13| meno della donna. Zenoide riprendeva il suo buon umore nelle
3325 2,8 | è occupato attualmente a ripulire una fogna, la vecchia è
3326 1,28| che egli non osò di far ripulsa. Egli fece dunque intendere
3327 1,5 | lui soccorso, e l’ajuta a risalire, ma dallo sforzo che fece
3328 1,24| bene arrotondate, e non risaltano abbastanza; il panneggiamento
3329 1,22| importunarlo: la contesa si riscaldò e Martino lo prese per le
3330 1,26| Nero. Candido cominciò dal riscattare Cacambo a caro prezzo e
3331 2,17| gesuiti la mia disgrazia, e mi riscattarono per onore della società:
3332 1,17| in questo paese, corriamo rischio ogni momento di esser messi
3333 1,24| non è arrivata! Io non ho riscontrato che una tristanzuola in
3334 1,28| occhi scerpellati, il petto risecco, le gote aggrinzite, le
3335 1,17| stesso stupore che ne aveva risentito il suo amico Cacambo. “Che
3336 2,10| privilegio d'andare alla messa, e riserbarmi ad esser lacerato nel Giornale
3337 2,15| padrone, questa gloria è riservata; fate a mio modo, danziamo
3338 2,3 | del suo protetto, ed ella risolse alfine di metterlo numero
3339 2,12| avevano di amarsi. Erano risoluti a non abbandonare quella
3340 2,5 | aveva un serraglio. Se ne risovvenne con quella sensibilità che
3341 2,10| non sarebb'ella capace di risparmiar molti delitti a questo globo
3342 1,12| ferro e fuoco, e non si risparmiò nè sesso, nè età. Non vi
3343 2,12| loro disprezzi: fermati, e rispetta la mia debolezza.~Non riferiremo
3344 2,11| chimere ridicole a verità rispettabili. Il dervis dai turchi, il
3345 2,12| delicatezza, e voi dovete rispettarla. - Tacerò, disse Candido,
3346 2,11| principio, che Dio vuol essere rispettato dalle migliaia di atomi
3347 1,24| soddisfatto di que’ discorsi; egli rispettava Omero, ed amava Milton. -
3348 2,1 | non lasciava d’ammirare le rispettose attenzioni che il suo ospite
3349 1,27| mazzetto, ed lo con una fretta rispettosissima glielo raccolsi, ma l'imano
3350 1,29| pistacchi. - Benissimo detto, rispondea Candido, ma intanto bisogna
3351 1,26| Siamo noi, siamo noi, rispondean essi. - Come! è quello là
3352 2,16| soffrire. - Io soffro molto, rispos'egli con una voce da sepoltura;
3353 1,17| circospetto riguardo, e risposero alle sue con una maniera
3354 1,12| che proferiva colui, gli risposi che vi erano delle disgrazie
3355 1,7 | parole interrotte, domande e risposte, che facevano a urtarsi,
3356 1,3 | persone, ma gli fu da tutte risposto che se seguitava a far quel
3357 2,3 | torto. Sua maestà non si ristrinse a questo solo. Il venerabil
3358 1,8 | tutti i quattrini ed essendo ristucco di me, mi vende ad un ebreo
3359 2,11| dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama vita,
3360 1,16| addormentarono sull'erba. Al risvegliarsi sentirono che non si potean
3361 1,10| giudizio. Questo discorso risvegliò nell'animo di Cunegonda
3362 1,18| ho al certo il diritto di ritenere i forastieri; questa è una
3363 1,11| luogotenente del mio capitano la riteneva per il sinistro, un soldato
3364 1,11| un de’ nostri pirati la ritenne per l’altra, e in un momento
3365 1,5 | il filosofo Pangloss lo ritiene, provandogli che la spiaggia
3366 2,16| XVI~ ~Candido e Cacambo si ritirano in un ospedale. Incontro
3367 1,14| impiccato.~ Il comandante fece ritirare gli schiavi negri, e i paraguaini
3368 1,15| del baron gesuita; ma nel ritirarla tutta fumante si mise a
3369 1,29| vivamente ch'ei non poteva ritirarsene. Consultò egli Pangloss,
3370 1,15| e offender mia sorella. Ritirati che furonsi i Bulgari questa
3371 1,18| ma qui abbiamo un vecchio ritiratosi dalla Corte; che è il più
3372 1,11| naso non è sempre andato a ritoccarsi col mento, nè sempre serva
3373 1,7 | d’acque odorose, finchè ritornano in sè e possono parlarsi.
3374 1,8 | vidi impiccare, e svenni. Ritornata appena in me vi vidi spogliar
3375 1,5 | anch’essi sopra d'un asse.~Ritornati che furono un poco in sè,
3376 1,6 | la pancia! ” ~Egli se ne ritornava mal reggendosi in piedi,
3377 1,7 | Galizia abbian cura di voi. Io ritornerò dimattina.” Candido stordito
3378 1,17| dell'altro: credete a me, ritorniamocene in Europa per la più corta. -
3379 1,1 | e docilissima. Cunegonda ritornossene tutta agitata e pensosa,
3380 1,8 | potè trionfare della mia ritrosia. L’ebreo mi condusse in
3381 1,22| morta: che in seguito la ritrovai e la perdei, e che le ho
3382 2,18| inquantochè gli procurò i mezzi di ritrovar Zenoide. Corse da lei, stettero
3383 2,15| la sua amante, che si è ritrovata la moglie, e che si è saputo
3384 2,14| CAPITOLO XIV~ ~Come Candido ritrovò la moglie e perdè l'amante.~ ~
3385 1,19| quanti ne avessero potuti riunire l'Asia, l'Europa e l'Africa.
3386 2,5 | non fecero difficoltà di riunirsi a Candido, ed ajutarlo coi
3387 2,13| lor parenti, ed ambi si riunivano per gettare in quei giovani
3388 1,12| prometteva fin d'allora di dover riuscire quella bellezza, che voi
3389 1,9 | senza pietà, egli è mio rivale, io ho già preso il verso
3390 1,19| viaggio; tutti gli altri suoi rivali si lamentavan con Candido
3391 1,18| difficile. È impossibile di rivalicare il rapido fiume su cui siete
3392 1,28| Turchia, approdarono sulle rive della Propontide alla casa
3393 1,27| come può darsi che io vi riveda? - È vero, dice Pangloss
3394 1,22| altra parte impaziente di rivedere la vera Cunegonda, si attenne
3395 1,8 | il piacere indicibile di rivedervi, di ascoltarvi, di favellarvi.
3396 1,25| il dolore, felice d'aver riveduto il suo fedele agente, stupito
3397 2,4 | cognizione di quell’attentato lo rivelarono con tanta maggior premura,
3398 2,15| ella amava voi, ha tutto rivelato al barbaro Volhall. - Se
3399 1,12| un altro mercante che mi rivendè a Tripoli, da Tripoli fui
3400 1,12| Tripoli, da Tripoli fui rivenduta al Alessandria, d'Alessandria
3401 1,9 | tempo all’Inquisitore di rivenire dalla sua sorpresa, lo passa
3402 1,2 | diss’egli, con una bella riverenza, questa è la mia statura.~ -
3403 1,5 | violente che cadde a capo riverso fuor del bastimento. Restava
3404 2,3 | schiave per servirlo, lo si rivestì d’un abito magnifico, ed
3405 1,7 | pulito, e accanto al letto da rivestirsi da capo a piedi. “Mangiate,
3406 1,6 | giorni dopo furono tutti rivestiti d'un sambenìto, e vennero
3407 1,17| termine di ventiquattr’ore rividero la luce, ma il lor barchetto
3408 1,2 | occhi al cielo, e spesso rivolgendogli al bellissimo fra' castelli
3409 1,26| divenuta sì brutta.~Indi rivolgendosi a Martino: - Chi pensate
3410 2,12| ma se voi mi amate... non rivolgete da me quegli occhi pieni
3411 1,18| scudiere del re, le stupende rivoluzioni del Perù, delle quali egli
3412 2,10| questo racconto, se gli rizzarono i capelli sul capo, e un
3413 1,12| professore tedesco nominato Robek. Finalmente; sono stata
3414 2,10| le amarezze; una sanità robusta, frutto della temperanza
3415 2,3 | dei più grandi e dei più robusti signori della corte. Candido
3416 2,15| calma degna d'un antico romano o d'un inglese. - Che pretendete
3417 1,18| essi son troppo saggi per rompere il loro voto; pel resto
3418 1,18| pura, quelle d'acqua di rosa, quelle di liquor di canna
3419 1,27| mazzetto di tulipani, di rose, d'anemoni, di ranuncoli,
3420 1,3 | smorti la punta del naso rosicchiata, la bocca storta, i denti
3421 1,22| lana di quel montone era rossa; ed il premio fu assegnato
3422 1,12| una osteria a Riga, indi a Rostock, a Veimar, a Lipsia a Cassel,
3423 1,12| Utrecth, a Leida, all’Aja, a Rotterdam; sono invecchiata nella
3424 2,18| interessò per Candido. Furono rotti i suoi ferri, e la libertà
3425 1,5 | abbriccato a un pezzo d'albero rotto. Il buon uomo di Giacomo
3426 1,5 | crollano gli edifizj, si rovesciano tutti sulle fondamenta,
3427 2,7 | guadagnare il ministro, e per rovinare il suo benefattore. Egli
3428 1,7 | vecchia in una casupola rovinata, dove diedegli della pomata
3429 2,12| Fermati per altro; tu mi rovineresti nell'opinione degli uomini,
3430 1,10| E chi poteva dunque rubarmi le mie doppie e i mie diamanti?
3431 1,13| impiccare, confessato d'averle rubate, indicando le persone e
3432 1,13| francescano conventuale, che avea rubato i danari e le gioje di Cunegonda
3433 1,20| esercitando l'omicidio e la ruberia con disciplina, per guadagnare
3434 1,24| e come quelle medaglie rugginose, che non sono buone a spendersi.~ -
3435 1,7 | lor raccomanda di far meno rumore, e li lascia in libertà. -
3436 1,24| de’ facchini tra un certo Rupilio, le cui parole, dic’egli,
3437 1,11| arancio sul margine d'un ruscelletto vicino. Mi vi abbandonai
3438 1,16| prateria, tramezzata di ruscelli. Ivi i nostri viaggiatori
3439 1,12| scappai. Traversai tutta la Russia; fui lungo tempo a servire
3440 1,25| stato imperatore di tutte le Russie; fui detronizzato in cuna;
3441 2,10| abitanti immersi in una rusticità felice, avrebbero potuto
3442 1,27| mezzo morto di paura fuggì ruzzolando per la scala. A quello strepito
3443 1,18| su que' sassi e su quella sabbia che noi chiamiamo oro e
3444 1,22| e lascia sulla sedia un sacco d'oro.~A mezzo i suoi trasporti
3445 1,15| al presente colonnello, e sacerdote. Le truppe del re di Spagna
3446 1,15| persone, e fra queste due sacerdoti.”~Cacambo che faceva la
3447 1,10| presso alla città del SS. Sacramento. Candido, che aveva militato
3448 2,13| rispetto dovuto al freno sacrato delle leggi; Zenoide istruiva
3449 2,7 | che avea sparlato delle sacre basette del re de’ re. Tutt'
3450 1,27| io era cristiano gridò al sacrilegio. Fui menato dal cadì, egli
3451 1,14| stato chierico di coro, sagrestano, marinaio, frate, fattore,
3452 1,27| notomizzare un eretico? non sai che il diavolo e sempre
3453 1,15| benedetta, che era terribilmente salata, me n'entrarono alcune gocce
3454 2,2 | In quel tempo uno de’ più saldi sostegni della milizia monacale
3455 1,11| Pietro, ed ecco che un corsal salettino ci dà addosso, e ci abborda.
3456 1,18| dispiacciano.~Candido e Cacambo salirono in carrozza; i sei montoni
3457 2,10| ciurma di ministri, che salmeggiano allegramente delle preci
3458 1,18| altra.~Candido o Cacambo saltarono al collo di sua maestà,
3459 1,3 | cannonate buttaron giù al primo saluto vicino a seimila uomini
3460 1,16| io vi ho ben rimediato, salvando la vita a due giovani, saran
3461 1,20| mare: un montone solo s'era salvato. - Voi vedete, dice Candido
3462 1,15| chiamandolo suo fratello e salvatore. - Ah forse, diss'egli,
3463 1,12| neppur un giannizzero si salvò. I Russi non badarono punto
3464 1,8 | mia agitazione, quando in sambenito e mitera vidi una figura
3465 1,26| Matapan, a Milo, a Nicaria, a Samos, a Petra, a Dardanelli,
3466 1,3 | tenevano i lor bambini alle sanguinanti mammelle; dall'altra fanciulle
3467 1,21| ubbriaconi, avari, ambiziosi, sanguinari, calunniatori, discoli,
3468 1,11| folla di tanti cadaveri sanguinosi ammonticchiati l’uno sull’
3469 1,15| tre settimane era tornato sano. Il reverendo padre ~Didio
3470 2,12| legami con altri legami più santi. Io mi sono consigliata;
3471 2,3 | Dio sia lodato e il nostro santo Profeta, disse l’imano facendosi
3472 1,8 | occhi a quel bulgaro, non sapendo che tutto quel che accadea
3473 1,26| fossi ne' loro cuori per saperlo. - Ah, dice Candido, se
3474 2,4 | facto, dichiarando quel che sapesse della cospirazione. Non
3475 2,16| spaventano. D'altra parte, se tu sapessi quanto è dura, dopo d'essere
3476 1,7 | voi in Portogallo, e come sapeste ch’io vi fossi, e - per
3477 2,6 | detto tutto ciò che io non sapevo del forte e del debole del
3478 2,7 | progressi nell'arte della sapienza... - Ah, dice Candido voi
3479 1,8 | nel mio letto e dormivo saporitamente, quando al ciel piacque
3480 1,18| partirete quando vorrete, ma sappiate che l'escita è ben difficile.
3481 1,12| altrettanto; il cielo vi saprà buon grado d’un’azione sì
3482 1,14| avranno los padres, quando sapranno che vien da loro un capitano,
3483 1,26| fosse qui Pangloss ei lo saprebbe. - Io non so, ripiglia Martino
3484 | sarai
3485 | saresti
3486 1,25| fatta tutti insieme i re de' Sarmati sulle sponde della Vistola;
3487 2,6 | tuono della calunnia, della satira e della materialità. Un
3488 1,16| Egipani, de' Fauni, dei Satiri, stati veduti dai più gran
3489 1,3 | fanciulle sventrate dopo aver satollato le brame d'alcuni eroi,
3490 1,15| ricominciarono.~Il barone non sapea saziarsi d'abbracciar Candido chiamandolo
3491 2,10| gli uomini son portati a sbandir da sè; il pensiero della
3492 1,11| ordinate da Maometto.~“Mi sbarazzai a gran fatica dalla folla
3493 1,13| sparse la nuova che era per sbarcarne un alcade, che veniva in
3494 1,11| dell'impero. ~“Fummo appena sbarcate, che alcuni neri di una
3495 2,9 | al Dizionario di Moreri.~Sbarcato che fu, l'armeno fece la
3496 1,12| qui quattrocento passi, sbranata in quarti sotto un monte
3497 1,11| italiane, compresa mia madre, sbranate, trucidate e tagliate a
3498 1,22| si potessero facilmente sbrogliare.~Candido, piuttosto che
3499 1,4 | morta? Forse d’avermi veduto scacciare dal bel castello del signor
3500 1,24| alcuno.~Vide Martino degli scaffali carichi di libri inglesi. -
3501 1,5 | era stato ferito da alcune scaglie di pietre, e coperto di
3502 1,28| le braccia abbronzite e scagliose, si ritirò tre passi indietro
3503 1,27| fuggì ruzzolando per la scala. A quello strepito corse
3504 1,18| cavalcatura quando avessero scalato lo montagne: venti montoni
3505 1,22| bacchettone gli facevano scaldare le bevande; Martino diceva: -
3506 1,7 | conduce ella Candido per una scaletta segreta in un gabinetto
3507 2,7 | seguito il Perigordino, e lo scalzarono. Fu fatto intendere a Candido
3508 1,2 | son fatti per soccorrersi scambievolmente l’un l'altro.~ - Me l'ha
3509 1,5 | denaro con cui speravano di scampar la fame dopo aver scampato
3510 1,5 | degli abitanti ch’erano scampati alla morte. Alcuni cittadini
3511 2,12| stato abbruciato dopo che scampò da esser impiccato? Sapete
3512 1,22| Questo cagionò un grave scandalo, e se ne fece un processo
3513 1,22| raccontan loro l'istoria scandalosa della città e offrono loro
3514 1,17| i Bulgari e gli Abari ci scannano; se ritorno in Portogallo,
3515 1,8 | Thunder-ten-tronckh; essi scannarono mio fratello e mio padre,
3516 1,3 | colpi stavano a veder morir scannate le mogli che tenevano i
|