1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
3517 2,12| speranze~La giovine danese scansò per qualche tempo ancora
3518 1,12| questa avventura e me ne scappai. Traversai tutta la Russia;
3519 1,10| simili alle mie. ~A Cunegonda scapparon quasi le risa, e le parve
3520 1,14| intrigo. Iddio le provvede, scappiamo. - Dove mi meni tu? dove
3521 2,9 | indignazione. Così dicendo scaricò sul dorso di Candido un
3522 1,11| occhi cisposi e orlati di scarlatto, il mio naso non è sempre
3523 1,11| trattava che di feste, di scarrozzate e di burlette in musica
3524 1,4 | ragiona l'aria si abbuja, si scatenano i venti da quattr'angoli
3525 1,12| dell'Asia e dell’Europa si scatenò furiosamente in Algeri.
3526 1,19| istoria; promettendo di sceglier quello ch'ei avrebbe giudicato
3527 1,2 | altro; bisognò risolversi a scegliere. In virtù di quel dono di
3528 2,7 | Ah, dice Candido voi scegliete ben male il vostro tempo;
3529 2,9 | dovere di eseguirla. Egli scelse un mercante armeno per padrone.
3530 1,19| Candido, volendo fare una scelta di quelli che ne avevano
3531 1,21| mormorare, e la terza il dir scempiaggini. - Signor Martino, avete
3532 1,28| Cunegonda imbrunita, cogli occhi scerpellati, il petto risecco, le gote
3533 2,6 | ardenti, e diventava uno scheletro, divenendo felice. Allora
3534 2,1 | la mia miseria con degli scherni che vi toglierebbero tutto
3535 1,24| bizzarro e disgustevole fu schernito fin dalla sua nascita, ed
3536 1,5 | età e d'ogni sesso restano schiacciati dalle rovine. Il marinajo
3537 1,1 | pedate. Cunegonda svenne, fu schiaffeggiata dalla baronessa appena rinvenuta
3538 2,4 | modo; gli diede due o tre schiaffi nel corso della conversazione,
3539 2,14| gli diede il più sonoro schiaffo ch'egli avesse mai ricevuto. -
3540 2,10| costumi, un fondo inesausto di schiettezza nel lor carattere; tutte
3541 2,16| livido, le labbra coperte di schiuma, gli occhi mezzo stravolti,
3542 1,20| bastimento. Fece staccare la scialuppa per conoscere ciò che poteva
3543 1,11| spogliati ignudi come tanti scimmiotti; così mia madre e le nostre
3544 1,11| ciglia! quali fiammelle scintillavano dalle mie pupille, e oscuravano
3545 1,17| barchetto si fracassò negli scogli, onde bisognò strascinarsi
3546 1,19| a Buenos-Aires, e della scommessa che aveva fatta, che non
3547 1,25| Martino (il quale non si scompose a tutte quelle avventure)
3548 1,25| cuore agitato, coll'animo scomposto, si mette a tavola con Martino (
3549 1,15| ne assicuro io, e saranno scomunicate e battute. La provvidenza
3550 1,9 | più remissione; noi siamo scomunicati, è venuta per noi l’ultim’
3551 2,17| verità, rispose Candido tutto sconcertato, io non comprendo... - Lo
3552 1,24| altrettanta freddezza, il che sconcertò Candido, e non dispiacque
3553 1,19| avrebbe giudicato il più scontento del proprio stato a più
3554 1,8 | condotta al suo palazzo, gli scopersi i miei natali, ed egli mi
3555 1,24| mandava tutti i giorni a fare scoperta di tutti i vascelli, di
3556 1,17| l'ostessa diedero in uno scoppio di risa e si tennero per
3557 2,7 | vostri sentimenti prima di scoprirmi; qua: discorriamo un poco
3558 2,13| appresso a un pari mio. Non ti scordar mai del profondo rispetto
3559 1,19| Candido gli raccomandò di non scordarsi della buona vecchia, e Cacambo
3560 2,10| benediciamo. Ah non possa tu mai scordarti di quelle lezioni che ti
3561 1,24| altra; io vi consiglio a scordarvi del vostro servo Cacambo
3562 2,3 | dell’impero. Almeno non vi scordate di me, caro amico: pensate
3563 2,5 | altri, e pareva essersi scordato che aveva un serraglio.
3564 1,20| questo.~Così discorrendo ei scorge un non so che di rosso lucente,
3565 2,15| ragione, disse Cacambo; ma io scorgo un'osteria, voi dovete aver
3566 1,20| il suo cannocchiale. Si scorgono due vascelli che combattono
3567 1,11| vetriolo e fuoco quel che scorre nelle vene agli abitanti
3568 1,12| che la fortuna m’ha fatto scorrere e nelle osterie dove ho
3569 1,21| Francia e ragionano.~ ~Si scorsero infine le coste di Francia. -
3570 2,14| alcuni giorni che aveva scorto un volto che si assomigliava
3571 1,16| ammanettati con corde di scorza d’albero. Si videro noi
3572 1,29| di kaimak macolato, di scorze di cedrato candito, d’aranci,
3573 1,17| sterili, or piane, ed ora scoscese. Il fiume si faceva sempre
3574 1,5 | sofferse in America le stesse scosse l'anno passato: l'istessa
3575 1,2 | ma io non ho da pagar lo scotto.~ - Eh signore, replicogli
3576 1,24| piacere di cotesti libri, scritti liberamente. - Sì, rispose
3577 2,12| sguardi e credè di vedere scritto il suo perdono ne' begli
3578 1,4 | L'anabattista lo fece suo scritturale. In capo a due mesi essendo
3579 1,22| molto spirito, e che ella scriva delle lettere graziose. -
3580 1,24| la nostra Italia non si scrive se non quel che non si pensa.
3581 1,22| amor di lei, io non potei scriverle: che immediatamente dopo,
3582 2,6 | Ed-Ivan-Baal-Denk; io gli scriverò in vostro favore, a condizione
3583 1,13| piedi non mi farei il minimo scrupolo di sposare il signor governatore,
3584 1,18| saputo dal fu mio padre, scudiere del re, le stupende rivoluzioni
3585 1,17| villaggio per ricondurli a scuola: - Ecco, dice Candido, il
3586 1,6 | impedire che la terra non si scuota. Aveano in conseguenza catturato
3587 1,5 | castigo. - Domando umilissima scusa a vostra eccellenza, rispose
3588 1,17| siamo soliti a vederne; scusateci perciò se ci siamo messi
3589 1,18| farli condurre alla Corte - Scusatemi, disse loro, se la mia età
3590 1,5 | riprese il famiglio. - Mi scusi vostr'eccellenza, replicò
3591 1,26| Dardanelli, a Marmora, a Scutari? Cunegonda e la vecchia
3592 1,5 | vele, gli alberi spezzati, sdruscito il bastimento. Lavorava
3593 2,9 | paese a comprargli del pesce secco. Egli adempì alla sua commissione
3594 1,15| provvidenza vi ha qui mandato per secondarci; ma è egli vero che la mia
3595 1,25| possiedo un danaro; ebbi due secretari di Stato, ed ora ho appena
3596 1,20| prova fiamme; le tristezze secrete sono ancor più crudeli che
3597 2,11| cercano di penetrare nei secreti dell'Onnipotente. Su questo
3598 1,24| non si fosse trovato il secreto di farne un mostro, che
3599 1,29| il re Gioachimo, Jeconia, Sedecia andarono schiavi. Voi sapete
3600 2,15| Ella ha un non so che di seducente disse Cacambo. Mi ha stretto
3601 2,14| dopo d'esservi lasciata sedurre da un settatrio di Maometto?
3602 1,19| qualche gratificazione.~La seduta durò sino alle quattro del
3603 1,9 | più collerico che si fosse seduto in Israelle dopo la schiavitù
3604 2,10| strappava i capelli con tutti i segni della più fiera disperazione. -
3605 2,10| Candido, e, quel ch'è più, seguace di Leibnitz. - Tanto peggio
3606 1,27| mercante veneziano, e lo seguii a Costantinopoli.~Un giorno
3607 2,17| essi si determinarono a seguire il gesuita, e la sorella
3608 2,13| replicò Volhall, voi mi seguirete, se vi piace; quand'anche
3609 1,22| vecchia, che devono ben tosto seguirmi. Il governatore di Buenos-Aires
3610 1,21| voi ne avete, ed io vi seguirò per tutto. - A proposito,
3611 1,25| Una sera che Candido, seguitando Martino andava a porsi a
3612 1,6 | Fatevi animo, figliolo mio, e seguitatemi.”~ ~
3613 2,10| se avete cuore in petto, seguitemi! S'accompagnano, e avean
3614 1,14| andiamo, disse al padrone, seguitiamo il consiglio della vecchia,
3615 1,7 | animo, nè punto, nè poco, ma seguitò la vecchia in una casupola
3616 1,11| di cadaveri. Simili scene seguivano, come è noto, in tutta l’
3617 1,9 | mette immediatamente la sella al cavalli; Cunegonda, la
3618 1,18| vi eran due gran montoni sellati, e brigliati per servir
3619 1,14| padrone era un bell’uomo. Sellò egli immediatamente i due
3620 1,17| un mese intero di frutti selvatici; finalmente si trovarorono
3621 2,10| della lor nascita, e le loro sembianze, benchè contraffatte dal
3622 1,29| Martino: - Quel buon vecchio sembra che siasi fatta una sorte
3623 1,20| mestiere; e nelle città che sembrano goder la pace, e dove fioriscono
3624 2,10| delle altissime strida che sembravano escir da un luogo vicino.
3625 2,13| giovani cuori i fecondi semi della religione. Un giorno
3626 2,11| apprestò la morte a tanti senatori. Le ricchezze e le dignità
3627 1,24| non vagliono una pagina di Seneca, e tutti que’ gran volumi
3628 2,10| questi luterani dabbene, sennonchè mi converrebbe rinunziare
3629 1,27| i suoi paternostri; sul seno aveva un bel mazzetto di
3630 2,7 | fra questa buona gente, senonchè per riposarmi, affine di
3631 1,4 | anima di tutti gli esseri sensibili, il tenero amore.~ - Ahimè,
3632 2,18| tenero per un essere che è sensiblle; dividevano la gioja col
3633 1,8 | ora fuori di me; ed ora sentendomi morir di debolezza, aveva
3634 2,17| darti prova del mio amore. Senti, mio caro Candido, se mai
3635 1,17| al di dentro; si faceva sentire una musica graziosissima
3636 1,13| terra e il mare, ed io mi sentirei forza bastante di fargli
3637 2,10| Quanto piacere avrei a sentirvi qui ragionare dell'armonia
3638 2,6 | irresistibile, come voi vi sentite portato alla virtù; presi
3639 1,5 | morte del loro benefattore, sentono tremare la terra sotto i
3640 2,1 | CAPITOLO I~ ~Come Candido si separa dalla sua società e ciò
3641 1,6 | Furono tutti e due condotti separatamente in appartamenti freschissimi,
3642 1,7 | sofferto dal momento della loro separazione. Cunegonda alzava gli occhi
3643 1,22| suo filosofo Martino. Si separò solamente, e con rincrescimento
3644 2,14| specie di letargo in cui era sepolto. Finalmente volse un guardo
3645 2,16| rispos'egli con una voce da sepoltura; si dice ch'io sono etico,
3646 2,16| restata a Copenaghen, ed ei seppe che v'esercitava il mestiere
3647 1,15| scannati per condurci a seppellire in una cappella di Gesuiti
3648 1,22| Candido; Martino giurò ch'ei seppellirebbe il chierico se continuava
3649 1,20| era impadronito, furono seppellite con lui nel mare: un montone
3650 2,17| tempo sulle galere ottomane; seppero i gesuiti la mia disgrazia,
3651 2,18| Appena vi fu arrivato, seppesi la morte di Volhall. Quel
3652 1,22| che immediatamente dopo, seppi che ella era morta: che
3653 | seppur
3654 2,9 | bastonate. Le ceste furono sequestrate dai parenti della sposa
3655 2,12| miserie che forse ancora mi serba la sorte. - Sposarvi? dice
3656 2,18| amicizia mi preparano giorni sereni e momenti preziosi. Quante
3657 1,25| nell'osteria quattro altezze serenissime che avean pure perduti i
3658 1,22| malattia di Candido divenne seria. Un abitante del quartiere
3659 1,24| Quelle raccolte poi di sermoni, che tutti insieme non vagliono
3660 1,6 | mal reggendosi in piedi, sermonizzato, ma assoluto e benedetto,
3661 1,12| accarezzar finalmente il serpe che ci divora, finchè non
3662 1,11| leoni, delle tigri, de’ serpenti della contrada a chi ci
3663 1,24| peccato colla morte, e i serpi che partorisce il peccato,
3664 1,22| ammazza, e immantinente ella serra la cortina - Mia cara Cunegonda,
3665 1,29| dervis a tali parole gli serrò l’uscio in faccia. ~ - Nel
3666 1,11| ritoccarsi col mento, nè sempre serva stata son io. Io son figlia
3667 1,8 | data, della mia condizione servile, del mio mestiere di cuciniera,
3668 1,16| tempo di vita mia? A che mi servirà il prolungare i miei giorni,
3669 1,17| che questa lingua. - Io vi servirò d’interprete, disse a Candido;
3670 1,8 | messa e il supplizio si servirono i rinfreschi alle dame.
3671 1,2 | della specie animale, il servirsi delle sue gambe a sua voglia.
3672 1,17| a porsi a tavola. Furon serviti di quattro minestre guarnite
3673 1,14| negri, e i paraguaini che servivano a tavola recando da bere
3674 2,18| città che aveva ricevuto servizi sì importanti da que' due
3675 2,5 | maestà per ricompensa de’ sui servizj gli accordò una pensione
3676 1,26| Cunegonda e la vecchia servono quel principe, di cui vi
3677 1,24| proprietario del luogo, uomo di sessant'anni, molto ricco, ricevè
3678 2,17| ben giusto, poichè ella ha settant'un quarto di nobiltà, e voi
3679 1,1 | egli potuto provare più di settantun quarti di nobiltà, il resto
3680 2,2 | convinto come il resto de’ settatori di Omar, che il profeta
3681 2,14| esservi lasciata sedurre da un settatrio di Maometto? Andate, perfida
3682 | sette
3683 1,11| climi d'Europa. I popoli settentrionali non hanno il sangue troppo
3684 1,15| il barone, avreste voi la sfacciataggine di sposar mia sorella che
3685 2,6 | fracassargli tutt’i mobili e a sfidarlo a duello da solo a solo;
3686 1,13| che portava una sì lunga sfilata di nomi, egli parlava alla
3687 2,12| in cui è riposta la spada sfolgoreggiante delle leggi? I re sono le
3688 2,10| di dare ajuto a quella sfortunata famiglia ; ma il veleno
3689 2,1 | d’Eldorado.~Candido meno sfortunato, inquantochè non amava più
3690 2,7 | suo padre dopo d'averla sfregiata. Tamud, oltraggiato da un
3691 1,22| quei tipi sempre officiosi, sfrontati, adattabili a tutto, che
3692 1,15| nobiltà? Mi parete bene sfrontato ad aver l’ardire di parlarmi
3693 2,6 | de’ difetti che gli erano sfuggiti ne’ primi trasporti della
3694 1,8 | Gridai, mi dibattei, morsi, sgraffiai, volli cavar gli occhi a
3695 2,10| curiosità e se gli presenta allo sguardo una giovine che si strappava
3696 1,14| rispose Cacambo, sono stato sguattero nel collegio dell’Assunzione,
3697 2,3 | gelosi siete per fare! Voi sguazzerete nell’opulenza: voi potrete
3698 1,19| predicatori dicono il vero noi siam tutti fratelli cugini; or
3699 1,23| dirvi precisamente se vi sian più pazzi in un paese, o
3700 1,29| buon vecchio sembra che siasi fatta una sorte ben preferibile
3701 1,7 | aveva assicurato Pangloss? - Sibbene, dicea Cunegonda, egli è
3702 1,8 | minacciò d'un auto-da-fè, sicchè l'ebreo impaurito, concluse
3703 1,15| uomini son tutti eguali, e sicuramente la sposerò. - Lo vedremo,
3704 1,18| stati fino al presente al sicuro dalla rapacità delle nazioni
3705 1,9 | mezzo alle montagne della Sierra Morena, e così se la discorrevano
3706 1,19| avanti un momento dopo, e gli significò che non poteva partire per
3707 2,9 | con mille smorfie. - Mio signorino, gli disse quell'essere
3708 1,26| gli parvero aver qualche similitudine con Pangloss, e col disgraziato
3709 1,16| delle scimmie che ottengano simpatie dalle dame? esse son un
3710 1,24| in quella lettura: i più sinceri mi han confessato che il
3711 1,22| agitato; gli palpita il cuore, singhiozza, vuole aprire le cortine
3712 2,8 | abbracciato. - Ah, rispose singhiozzando, voi non avete più casa;
3713 1,18| faccian delle dimande ben singolari.~Candido non lasciava di
3714 | sino
3715 1,29| Creso, Dario, Dionigi di Siracusa, Pirro, Perseo, Annibale,
3716 1,24| tutti que’ libri che vani sistemi, e niuna cosa utile.~ -
3717 2,10| andare, e in una capannuccia situata nel luogo più freddo, più
3718 1,18| arrivarono al palazzo del re situato alla cima della capitale.
3719 2,7 | che è ben naturale nella situazione violenta in cui egli flnalmente
3720 1,21| persuaderete facilmente, che quando sl è passato un mese nell'Eldorado
3721 1,5 | impadronisce, s’ubbriaca, e avendo smaltito il vino, compra i favori
3722 1,16| tramontava, quando i due smarriti sentirono alcune piccole
3723 2,1 | persiano non si eran punto smentite, e Candido già gridava: -
3724 1,22| aveva in dito un diamante smisurato, e si era veduta fra il
3725 2,9 | il buon giorno con mille smorfie. - Mio signorino, gli disse
3726 1,3 | coperto di bolle, cogli occhi smorti la punta del naso rosicchiata,
3727 2,10| aver trovata la maniera di smorzar loro la sete che tormentavali;
3728 2,8 | erasi appiccato il fuoco nel sobborgo di Pera, e già cinque o
3729 1,2 | Gli uomini son fatti per soccorrersi scambievolmente l’un l'altro.~ -
3730 1,12| caritatevole, e ne sarete soccorsi.~“Siccome era molto eloquente,
3731 2,10| filosofi, la più dolce e più sociabile specie animale dell'universo,
3732 1,19| che a lui pareano assai sociabili, e che pretendevano tutte
3733 2,15| ammazzò dopo aver ben dormito: Socrate ingojò la cicuta dopo essersi
3734 2,16| egli rispose in una maniera soddisfacente, e assicurò loro che i fratelli
3735 1,17| maniera più che propria a soddisfarlo.~Terminato il pasto, Cacambo
3736 1,18| maniera, di cui non sarete mal soddisfatti, e voi perdonerete senza
3737 2,2 | Candido in sua presenza. Parve soddisfattissimo della maniera con cui Candido
3738 2,1 | occupata che a stabilire la sua soddisfazione. - Se questo dura, diceva
3739 2,10| ed ella che se ne accorse soddisfece alla di lui impazienza,
3740 1,18| due forastieri sopra un sofà spiumacciato di penne di
3741 2,8 | moltiplicare la specie de' sofferenti~Mentre discorrevano si sente
3742 1,5 | nuova; la città di Lima sofferse in America le stesse scosse
3743 1,12| delle cose orribili da me sofferte, e caddi in isvenimento.
3744 2,9 | questo forastiero.... ah, mi soffoca il dolore nel dirlo! egli
3745 1,2 | franco di spesa, ma non soffrirem mai che un par suo manchi
3746 1,28| colla sua sorella. Io non soffrirò giammai, disse il barone,
3747 2,8 | mondi; bisognava che voi soffriste le nerbate in presenza del
3748 2,18| caso della stima de' pazzi, soffriva di non esser nel caso di
3749 2,16| orribilmente soffrire. - Io soffro molto, rispos'egli con una
3750 2,12| per illuminarmi sopra i sofismi del maestro Pangloss. Povero
3751 2,2 | patria di Demostene e di Sofocle, il reverendo Ed-Ivan-Baal-Denk
3752 1,18| imprudentemente per andare a soggiogare una parte del mondo, e che
3753 1,19| questo Cacambo! ~Candido soggiornò per qualche tempo in Surinam,
3754 1,21| dubbio, dice Candido.~Ebbene, soggiunge Martino, se gli sparvieri
3755 2,10| Tanto peggio per voi, soggiungono i viaggiatori; Cartesio
3756 1,29| Costantinopoli due visiri del soglio ed il muftì, e che erano
3757 1,7 | via. Candido si credea di sognare, e considerava tutta la
3758 1,4 | montone, non un'anatra, non un sol albero: ma abbiamo avuta
3759 1,2 | in mezzo a' campi fra due solchi, e la neve fioccava. Candido
3760 1,18| di rendimento di grazie; solennemente, e tutte le mattine, e cinque
3761 2,10| fa dare cinquanta nerbate solenni; arrivo con una gamba di
3762 1,12| propria esistenza, ma otto soli ne ho veduti che abbian
3763 1,16| qualche imbroglio.~Queste solide riflessioni determinarono
3764 1,17| forestieri; noi non siamo soliti a vederne; scusateci perciò
3765 2,12| a non abbandonare quella solitudine orribile, ma il destino
3766 2,3 | venerabil monaco non cessava di sollecitarla in favore del suo protetto,
3767 2,2 | giorno il persiano a Candido, solleticandogli leggermente il mento; voi
3768 1,5 | i lor piedi; il mare si solleva ribollendo nel porto, e
3769 1,5 | gli altri a lavorare per sollievo degli abitanti ch’erano
3770 1,24| abbastanza; il panneggiamento non somiglia punto a un panno insomma,
3771 1,26| madamigella Cunegonda. Tali somiglianze lo intenerirono e lo attristarono;
3772 1,20| spagnuolo, e quel del vascello sommerso era un pirata olandese,
3773 2,12| esseri che quella che gli somministrano le di lui opere, e le maraviglie
3774 1,12| in virtù del quale gli si somministrerebbe polvere, cannoni e bastimenti
3775 2,13| filosofo rispose con tutta la sommissione a quel discorso impertinente,
3776 1,10| quarti di nobiltà, e che sonmi ridotta a far da cucina. -
3777 1,24| fandonie dell’Ariosto, sebbene sonniferi da fare dormire uno in piedi.~ -
3778 2,14| capelli gli diede il più sonoro schiaffo ch'egli avesse
3779 2,6 | perigordino: la piccola soperchieria che io vi feci non ha poco
3780 2,6 | certi mezzi violenti, ch’ei sopporta con una rassegnazione e
3781 2,3 | già vengono; preparatevi a sopportare gagliardamente questa piccola
3782 2,5 | vostra eccellenza merita il soprannome di saggio. Gli uomini per
3783 1,29| loro diverse qualità di sorbetti, che essi facevano, di kaimak
3784 2,16| Il suo funerale fu una sorgente di riflessioni per il nostro
3785 1,17| grossi montoni rossi, che sorpassavano in corporatura i più bei
3786 1,17| Il maestro del villaggio, sorridendo, le gettò per terra, guardò
3787 2,13| nipote, le diss'egli con un sorriso amaro, io vi trovo in molto
3788 1,20| padrone olandese ha avuto la sorto che meritava. - Sì, dice
3789 1,10| Roma non parlereste così, e sospendereste il vostro giudizio. Questo
3790 1,5 | bastimento. Restava egli sospeso e abbriccato a un pezzo
3791 1,19| per conto alcuno persona sospetta; io noleggerò un altro bastimento,
3792 2,2 | non contingenti, avevano sospettato ch’ei fosse filosofo. Se
3793 1,10| diceva la vecchia, io ho gran sospetto di un reverendo zoccolante
3794 1,11| buon aspetto, che dicea sospirando fra’ denti: oh che sciagura
3795 1,10| bisogna che vi sarebbe da sospirare di quel che segue nel nostro,
3796 1,7 | che facevano a urtarsi, sospiri, lacrime e strida. La vecchia
3797 2,14| ultimo addio, e l'ultimo mio sospiro! Io mi sento vicina a raggiungere
3798 2,2 | tempo uno de’ più saldi sostegni della milizia monacale di
3799 1,2 | dicono, eccovi l'appoggio, il sostegno, il difensore, e l'eroe
3800 2,1 | prossimo, non sarei qui a sostenervi co’ miei consigli e farvi
3801 1,5 | cosa è evidente, ed io la sostengo.~Candido perdè il lume degli
3802 1,17| di alberi di cocco, che sostennero la lor vita o le loro speranze.~
3803 2,18| insussistente opinione che avete sostenuta fino alla morte. Non v'è
3804 1,29| sofferto ma siccome aveva sostenuto una volta che tutto andava
3805 2,1 | l’intendo io stesso, voi sosterrete sempre, che tutto è bene,
3806 1,9 | casa la Santa Hermandad, si sotterra monsignore in una bellissima
3807 1,22| giurò che non si sarebbe sotterrato Candido; Martino giurò ch'
3808 1,22| che avevano inteso dello sottigliezze.~Il bargello spiegò allora
3809 1,1 | che fu, ed ogni cosa fu sottosopra nel più bello e nel più
3810 1,24| Milton. - Ahimè, diss’egli sottovoce a Martino, io ho ben paura
3811 2,11| voler bene agli uomini, il sottrarli dall'impero del pregiudizio.~-
3812 2,16| ricerche del crudele Volhall, e sottrarvi ai castighi ch'ei vi prepara.~
3813 1,5 | morte. Alcuni cittadini sovvenuti da essi gli diedero da desinare
3814 1,16| Ah, ripiglia Candido, mi sovviene d'aver inteso dire dal mio
3815 1,12| schiavitù, aveva veduto spaccare in quarti la madre, avea
3816 1,6 | egli dovere che avessero a spaccarvi la pancia! ” ~Egli se ne
3817 1,7 | oltraggiata? - Non v'han spaccata la pancia come mi aveva
3818 2,16| comporterò mai che tu ti spacci per quel che non sei; questo
3819 1,21| di tutti i sogni che si spacciano da qualche tempo. - Ma a
3820 1,24| da fuoco dell’Ariosto, fa sparare il cannone nel cielo da’
3821 2,13| ma non rinvenne che per spargere un rio di lacrime. - Mia
3822 2,15| una parte della società, e spargono la gioja in un'altra. Tutto
3823 1,25| preparare il tutto.~Tosto sparisce~Candido e Martino non ebbero
3824 1,25| provvedere a' miei affari: addio.~Spariti tutti i domestici, i sei
3825 2,18| corrispondenti de' negozianti gesuiti sparsero in Copenaghen, procurò a
3826 2,15| ed i selvaggi che vivono sparsi ad uno ad uno ne' boschi,
3827 2,11| il più felice mortale ha' sparso delle lacrime: dal mescuglio
3828 1,2 | bacchette, e se ne prese due spasseggiate. Il reggimento era composto
3829 1,3 | Il giorno dopo andando a spasso s’imbatte in un accattone
3830 2,16| tradimento, le cui conseguenze mi spaventano. D'altra parte, se tu sapessi
3831 2,2 | frati.~Quest’ultime parole spaventarono l’intrepido persiano; egli
3832 2,8 | schiavi. Pangloss e Candido spaventati si separarono colle lagrime
3833 1,18| occupano in larghezza uno spazio di dieci leghe per ciascuna,
3834 1,13| e senza perder tempo si spedì un bastimento per tener
3835 1,19| vascello che si potesse spedire a Buenos-Aires. Quello a
3836 1,29| bene? Quando sua altezza spedisce un vascello in Egitto, s'
3837 2,4 | gli era stata usata, aveva spedito una truppa di soldati agguerriti
3838 1,24| rugginose, che non sono buone a spendersi.~ - Vostr’Eccellenza non
3839 1,23| verso il Canada, e ch'essi spendono per questa bella guerra
3840 2,9 | con sè condusse Candido, sperando che un filosofo gli sarebbe
3841 1,20| e Martino nulla aveva da sperare; di più aveva egli dell'
3842 1,19| disgraziati di lui, ma Candido sperava che il letterato lo avrebbe
3843 1,5 | loro qualche denaro con cui speravano di scampar la fame dopo
3844 2,18| delle mie disgrazie; io speravo di farvi lasciare quell'
3845 1,2 | solo noi la farem franco di spesa, ma non soffrirem mai che
3846 2,15| mormorio, e tutti gli attori e spettatori pareano oltraggiati d'un
3847 1,27| della mia ferita dal padre speziale del collegio, fui attaccato
3848 1,5 | lacere le vele, gli alberi spezzati, sdruscito il bastimento.
3849 1,5 | ritiene, provandogli che la spiaggia di Lisbona era stata formata
3850 1,16| l'esser infilato su uno spiede dagli Orecchioni.”~Cacambo
3851 1,17| momento di esser messi sullo spiedo; e poi come risolversi ad
3852 1,18| ne provò il re. Cacambo spiegava le idee del re a Candido,
3853 1,24| almen l’arte di far delle spille; ma non v’è in tutti que’
3854 2,12| montagne coperte di bronchi e spine, ed attorniate da precipizj,
3855 2,6 | pietà di me; io mi sono spinto al male con una forza irresistibile,
3856 2,10| aprirtisi sotto i piedi! ~Spirarono nel pronunziar queste ultime
3857 2,15| alcuni cattivi strumenti; spirava il brio da tutti i volti,
3858 2,12| parlare, e le loro parole spiravano su' lor labbri; i loro occhi
3859 1,22| si trovò fra alcuni belli spiriti; questo non gl'impediva
3860 2,16| tremenda quantità di marcia. Spirò pochi momenti dopo.~Candido
3861 1,18| forastieri sopra un sofà spiumacciato di penne di colibrì, fece
3862 1,17| verdi, e gettavano uno splendore singolare; venne voglia
3863 1,8 | Ritornata appena in me vi vidi spogliar nudo, e fu per me il colmo
3864 1,16| ammazzato uno, e ne porta le spoglie. Ecco l’oggetto del vostro
3865 1,16| leggermente correvano lungo la sponda della prateria, mentre due
3866 1,14| è per stringere i nostri sponsali? Oh Cunegonda, condotta
3867 2,12| e pensate sopratutto che sposandomi, contraete l'obbligo di
3868 2,12| ancora mi serba la sorte. - Sposarvi? dice Candido: queste parole
3869 1,28| no, la mia sorella non sposerà giammai altri che un barone
3870 1,28| disse il barone, ma non sposerai la mia sorella, me vivente.~ ~
3871 1,15| eguali, e sicuramente la sposerò. - Lo vedremo, pezzo di
3872 2,10| era il nome de' due vecchi sposi) e la loro carità si stendeva
3873 2,18| un grandissimo signore.~Sposò Zenoide in facie Eccelesiæ,
3874 1,17| perché s’insegna loro a sprezzar l’oro e le gemme.~ Cacambo
3875 1,24| cioccolata, che avean fatta bene spumare. Candido non potè fare a
3876 2,15| in Candido. Uscirono allo spuntar del giorno dalla città,
3877 1,14| la spada al fianco e lo spuntone In mano. Fece egli un segno,
3878 1,3 | che ad ogni nodo di tosse sputava un dente.~ ~
3879 1,22| abate perigordino e da una squadra. - Questi son dunque, dic'
3880 1,14| piatti d'oro una colazione squisita, e mentre i paragauini mangiavano
3881 1,17| mosca in un altro, di ragù squisiti, e di paste deliziose, il
3882 2,11| Aveva l'infame concepita una sregolata passione per mia madre e
3883 1,10| i presso alla città del SS. Sacramento. Candido, che
3884 1,19| son caduche: nulla vi è di stabile come la virtù, e la fortuna
3885 2,1 | non parea occupata che a stabilire la sua soddisfazione. -
3886 2,7 | Propontide, col disegno di stabilirvisi, e di passare il resto de'
3887 1,2 | la vostra fortuna, ecco stabilita la vostra gloria.~Immediatamente
3888 1,20| il suo bastimento. Fece staccare la scialuppa per conoscere
3889 1,5 | famiglio fece un cenno al suo staffiere che lo serviva a tavola
3890 1,1 | una muta di caccia; i suoi staffieri erano i suoi cacciatori,
3891 1,27| egli mi fece dare cento staffilate sotto le piante de' piedi,
3892 2,6 | di settantadue pagine di stampa, ne’ quali si diverte il
3893 1,21| che mi feci correttore di stamperia, Per guadagnare tanto da
3894 2,7 | da credere ch'ei si fosse stancato di protegger Candido. Chí
3895 2,1 | che accade~ ~Di tutto ci stanchiamo nella vita; le ricchezze
3896 2,12| orribile, ma il destino non era stanco di perseguitarli, come lo
3897 | star
3898 | starà
3899 | stare
3900 | starò
3901 1,24| gusto, ed ornati di belle statue di marmo, e il palazzo di
3902 2,10| moderazione.~Nel mentre che stavan parlando, ecco si vede passare
3903 | stavano
3904 | stavate
3905 | stavo
3906 1,16| trovarono al di là degli steccati, che nel campo non si sapeva
3907 1,16| toga, portatela al primo steccato del regno de los Padres,
3908 2,11| credeva degno di sì bel nome. Stemmo qualche tempo nascosti in
3909 2,10| sposi) e la loro carità si stendeva a nuovi ospiti.- Oh mio
3910 1,28| Cunegonda e la vecchia, che stendevano alcuni tovagliuoli sopra
3911 2,1 | sua volta.~Rifinito dagli stenti. e non avendo altro indosso
3912 1,17| fra ripe or fiorite, ora sterili, or piane, ed ora scoscese.
3913 1,18| di venti milioni di lire sterline, moneta del paese. Furon
3914 2,4 | religione, i vinti furono sterminati secondo la regola. Candido,
3915 2,10| pochi passi che Candido vede stesi sull'erba un uomo e una
3916 | stessi
3917 | stetti
3918 | stiamo
3919 1,24| quella preziosa libertà ha di stimabile.~Candido scorgendo un Milton
3920 1,24| sua opera? Io dovrei forse stimar colui che ha guastato l’
3921 1,24| ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me,
3922 1,29| buon cuore non aveva alcuno stimolo di sposare Cunegonda; ma
3923 1,28| inflessibile. - Bel mio stivale, gli disse Candido, io ti
3924 1,3 | nella sua fabbrica, alle stoffe di Persia che si fanno in
3925 1,24| farne un mostro, che mi fa stomacare: vada chi vuole a veder
3926 1,24| tempo fa, che i migliori stomaci non son quelli che rigettano
3927 1,12| della vecchia.~ ~“Fra lo stordimento e il contento a udire il
3928 1,3 | naso rosicchiata, la bocca storta, i denti neri, la voce affogata,
3929 1,28| sorella - ella lavava qui le stoviglie, ella è brutta, io ho la
3930 1,17| un broccato d’oro tutto stracciato, giuocavano alle piastrelle
3931 2,7 | abate. Fu rivestito d'uno straccio di tela, e il boja lo scacciò
3932 1,8 | aveva l'anima ripiena della strage di mio padre, di mia madre,
3933 1,11| qualcuno che mi toccava stranamente. Apersi gli occhi, e vidi
3934 2,6 | galantuomo, e di non fare strangolare migliaja d’uomini per un
3935 1,29| la nuova che erano stati strangolati a Costantinopoli due visiri
3936 1,29| chiamava il muftì che era stato strangolato. - Io non so niente, rispose
3937 2,10| toglie la vita... Generoso straniero, degnatevi aver cura de'
3938 1,18| fuor del regno i due uomini straordinari. Tremila bravi fisici vi
3939 2,3 | avendogli esposto con una straordinaria fermezza, che quel favore
3940 1,25| per sostenerlo; è stato strappato il cuore a ottocento de'
3941 2,10| sguardo una giovine che si strappava i capelli con tutti i segni
3942 1,17| negli scogli, onde bisognò strascinarsi di rupe in rupe e per una
3943 1,24| piacere da queste triste stravaganze; e il maritaggio del peccato
3944 2,16| schiuma, gli occhi mezzo stravolti, e sulle cui gote crespe
3945 1,21| siano sempre vicendevolmente straziati, come lo fanno al presente?
3946 1,24| le vecchie, e contro le streghe, e non so qual merito possa
3947 2,1 | l’umanità, malgrado gli strepiti di quelle bestie ridicole,
3948 1,27| mi fece alzare un sì gran strido, che il mio chirurgo cadde
3949 1,1 | ginocchia caddero, le mani si strinsero. Il signor barone di Thunder-ten-tronckh
3950 1,5 | certamente sotto terra vi sia una striscia di zolfo da Lima fino a
3951 1,7 | diedegli della pomata per strofinarsi, gli lasciò da mangiare,
3952 1,7 | vecchia, io tornerò domani. strofinatevi colla pomata, mangiate e
3953 1,7 | rivista alla schiena, lo stropiccia con dell'altra pomata, gli
3954 1,8 | rassomigliava a Pangloss! Mi stropicciai gli occhi, lo riguardai
3955 2,3 | letto dopo che gli ebbero stropicciato i piedi con aceto. I grandi
3956 1,29| VI, Riccardo III, Maria Stuarda, Carlo I, i tre Enrichi
3957 1,24| dispiacciono perchè sono stufo delle:. dame della città,
3958 1,18| padre, scudiere del re, le stupende rivoluzioni del Perù, delle
3959 1,18| si disse che no. Ciò lo stupì d’avvantaggio, e finalmente
3960 1,25| di Cunegonda, che potesse stupirlo d'avvantaggio; ei fu sul
3961 2,13| buona compagnia: non mi stupisco che la preferiate al soggiorno
3962 1,25| Dette queste parole esce. Stupiti i convitati si guardavano
3963 1,19| affondarono nelle paludi, e vi subissarono col lor carico; due altri
3964 1,24| avrebbe colla sua fronte sublime dato di cozzo alle stelle.
3965 1,13| e un inquisitore si sono succeduti. Le disgrazie danno de'
3966 1,7 | voi tutto quel che vi è succeduto dopo il bacio innocente
3967 1,9 | CAPITOLO IX~ ~Quel che successe dl Cunegonda, di Candido,
3968 1,15| al mio arrivo onorato del suddiaconato e dell'impiego di tenente.
3969 1,27| Inquisizione, il quale era suddiacono, bruciava invero la gente
3970 1,14| disse il gesuita. - Della sudicia provincia di Vesfalia. disse
3971 2,10| i capelli sul capo, e un sudor freddo gli scorse per tutto
3972 | sullo
3973 1,11| fervido amore. L'amavo qual suole amarsi ne' primi amori,
3974 2,12| campestri degli uccelli suonano al mio orecchio con una
3975 1,10| auto-da-fè, non vedo che possiate superarmi in disgrazia. Aggiungete
3976 2,6 | Sus. Ecco che un cavaliere superbamente vestito gli salta al collo
3977 1,3 | birbanti che ne infettavano la superficie. La bajonetta fu anch'essa
3978 1,15| Il reverendo padre ~Didio superior della casa concepì per me
3979 1,18| considerare qual prodigiosa superiorità ella doveva avere su que'
3980 1,13| onor di sposarmi, e siamo a supplicar l’Eccellenza Vostra a degnarsi
3981 1,19| lontano una città, che io suppongo Surinam, appartenente agli
3982 2,4 | anticipatamente i piaceri del grado supremo, e dicea nel fondo del suo
3983 2,11| dicendogli la verità; gli si suscitarono contro degli accusatori
3984 1,19| impiego da cui traeva la sua sussistenza, e i predicatori di Surinam
3985 1,5 | Pangloss, la libertà può sussistere, con la necessità assoluta,
3986 2,10| funebre, senza pompa e senza susurro? Questa trista incombenza
3987 2,7 | con un colpo di scimitarra svelse dal busto della figlia quel
3988 1,8 | attentamente, lo vidi impiccare, e svenni. Ritornata appena in me
3989 1,3 | mammelle; dall'altra fanciulle sventrate dopo aver satollato le brame
3990 2,11| prodotto finora che illustri sventurati. Mio padre osò dispiacere
3991 1,19| proprio stato, e il più sventurato della provincia.~Gli si
3992 1,11| vicino. Mi vi abbandonai svenuta dallo spavento, dalla stanchezza,
3993 1,29| fare? disse Pangloss. - Tacere, rispose il dervis. - Io
3994 2,12| voi dovete rispettarla. - Tacerò, disse Candido, ma il mio
3995 2,16| non hai voluto lasciarmi tagliare la gola, mio caro Cacambo;
3996 1,1 | pietre son state formate per tagliarle e farne dei castelli, e
3997 1,8 | fratello e mio padre, e tagliaron mia madre a pezzi. Un gran
3998 2,15| partito da prendere che di tagliarsi la gola più delicatamente
3999 2,7 | cranio offeso e un braccio tagliato; non ne morii, ed ho sempre
4000 2,15| Candido: tanto se io mi tagliavo la gola addirittura, il
4001 1,4 | quegli.~Candido svenne a tai detti; l'amico lo fece ritornare
4002 2,11| Persia, il bonzo in China, il talapuino nell'Indie, rendon tutti
4003 1,29| mise ad esercitare i suoi talenti. La piccola terra fruttò
4004 1,11| bellezza, in grazia, e in talento, in mezzo a' piaceri, agli
4005 1,3 | i pifferi, gli oboe, i tamburi, i cannoni formavano un'
4006 2,15| aspettavo mai di essere tartassato di busse, per aver ballato
4007 2,9 | sposa offesa, e Candido, temendo di peggio, si vide costretto
4008 2,11| egli, a quegli scrittori temerari che cercano di penetrare
4009 2,12| barbare, e di congetture temerarie, che non gli dia più chiare
4010 2,10| della morte, perchè sia a temersi di presentarne loro delle
4011 2,2 | questo giovine filosofo, o temete d’incorrere la disgrazia
4012 2,14| rivedo infedele. Tremane, e temi quanto si può temere una
4013 2,10| sanità robusta, frutto della temperanza e della tranquillità dello
4014 2,11| trappole, che la calunnia tende all'innocenza? Mio padre
4015 2,12| molli di pianto; Candido tenea fra le sue mani quelle di
4016 2,11| quiete dell'anima nelle tenebre ove sono immersi; e chi
4017 2,10| aperta la porta della prigion tenebrosa in cui da quarant'anni languivamo.
|