1513-basse | basta-contr | conva-eum | europ-infor | infur-neron | netto-prome | pronu-scann | scans-teneb | tenen-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
4018 1,15| suddiaconato e dell'impiego di tenente. Io sono al presente colonnello,
4019 1,13| spedì un bastimento per tener lor dietro, ed era già questi
4020 2,10| camminarono un pezzo senza tenere una strada fissa, finchè
4021 1,2 | amate voi teneramente?...~ - Tenerissimamente io amo, diss'egli, la signora
4022 1,25| tavola; non fate parola, e tenetevi pronto.~Candido, fra l'allegrezza
4023 1,11| soldati. Il mio capitano mi teneva nascosta dietro a lui, avea
4024 1,3 | morir scannate le mogli che tenevano i lor bambini alle sanguinanti
4025 2,3 | re. - Che il re dei re si tenga le sue bontà, gridò Candido
4026 2,18| con Candido e Cacambo; li tenne in casa, e fece dire per
4027 1,17| uno scoppio di risa e si tennero per lungo tempo le coste;
4028 1,24| dama diè a lui la minima tentazione. Martino gli diceva: - Voi
4029 1,5 | indicibili angosce che il tentennìo d'un bastimento produce
4030 2,11| per mia madre e per me; tentò la nostra virtù coi mezzi
4031 2,6 | credito. La politica m’ha tenuto impiegato per qualche tempo,
4032 1,25| testa a' miei visiri; io termino i miei giorni nel vecchio
4033 1,8 | distornare il flagello de' terremoti, e per impaurire don Issaccar,
4034 1,2 | Scacciato Candido dal paradiso terrestre, vagò lungo tempo senza
4035 1,17| selvaggi, eran per tutto terribili ostacoli; i lor cavalli
4036 1,15| acqua benedetta, che era terribilmente salata, me n'entrarono alcune
4037 1,18| viveri, de' ciottoli o del terriccio del paese. - Il re rispose:
4038 1,18| bagni, li vestirono di abiti tessuti di piuma di colibrì, e dopo
4039 1,18| paese d'Eldorado.~ ~Cacambo testificò al suo oste tutta la sua
4040 2,10| senza che vi venisse il ticchio di picchiar la gente, voi
4041 2,6 | allevare i suoi figli nel timor di Dio; e alcuni galantuomini
4042 1,12| nostri due eunuchi, per timore di violare il giuramento,
4043 1,7 | accosta, alza il velo con mano timorosa. Oh momento! oh sorpresa!
4044 2,12| mi ha dato solamente una tintura della fisica sperimentale,
4045 1,22| di Perigord, uno di quei tipi sempre officiosi, sfrontati,
4046 1,18| forastieri; questa è una tirannia che non è nè secondo i nostri
4047 1,23| impostati dirimpetto a lui gli tirarono ciascuno una fucilata a
4048 1,14| tre punte in capo, la toga tirata su, la spada al fianco e
4049 1,11| trovaronsi nell’istessa guisa tirate da quattro soldati. Il mio
4050 1,5 | e de' morti. Pangloss lo tirava intanto per la manica, “
4051 1,14| paradiso. È un incanto; tiriamo avanti; voi diventerete
4052 1,15| partimmo un polacco, un tirolese, ed io. Fui al mio arrivo
4053 1,17| cavalli d'Andalusia, di Tituano e di Mequinez. ~ - Ecco
4054 1,29| occupi tu? disse il dervis tocca egli a te? - Ma reverendo
4055 1,16| mezzo a un cespuglio, senza toccar le foglie; prende egli il
4056 1,11| quando sentii qualcuno che mi toccava stranamente. Apersi gli
4057 2,1 | con degli scherni che vi toglierebbero tutto il pregio de’ vostri
4058 2,17| loro stato; ma la sorte tolse loro ben tosto la sicurezza
4059 1,25| de' miei partigiani e si è tolta loro ogni speranza; sono
4060 1,17| le loro piastrelle erano tonde, assai larghe, gialle, rosse,
4061 2,17| mediocre grandezza, il viso tondo e colorito, e per quanto
4062 2,6 | passi indietro, e dice in tono commovente - Come siete
4063 1,29| Egitto, s'imbarazza ella se i topi vi sieno a lor agio o no? -
4064 2,17| che s'era presa a petto di tormentare il suo sposo, abbandonò
4065 1,3 | neri, la voce affogata, tormentato da una tosse violenta, e
4066 2,10| smorzar loro la sete che tormentavali; me infelice! La morte avevo
4067 1,4 | che mi han prodotto questi tormenti d’inferno, onde lacerar
4068 1,25| domestico parte; i convitati tornano a guardarsi, e raddoppia
4069 2,8 | bisognava che Cunegonda tornasse bella per farmi becco! -
4070 1,7 | rispose la vecchia, io tornerò domani. strofinatevi colla
4071 1,18| figura degli altri, invece se torniamo nel nostro mondo con dodici
4072 1,4 | questo discorso Candido tornò a svenire; ma rinvenuto
4073 1,19| egli non si nutriva che di torve idee. Finalmente un vascello
4074 2,1 | strada San Dionigi: che il torzone degli zoccolanti, e l’arcidiacono
4075 1,6 | efficace per impedire una total rovina, che di dare al popolo
4076 1,24| partito non corrompesse totalmente ciò che quella preziosa
4077 1,28| vecchia, che stendevano alcuni tovagliuoli sopra le funi per farli
4078 2,10| Cerchiamo la verità sulle tracce di Newton, perchè siamo
4079 1,13| troppo pura per avere a tradire la verità. -La signora Cunegonda,
4080 2,14| dirsi: i nostri amanti si tradirono da loro stessi: il loro
4081 2,10| vedete, e il suo frutto mi ha tradita. Oh Dio, signore, io sono
4082 2,11| dissimularlo; i suoi sguardi tradivano i segreti del suo cuore. -
4083 1,18| del re a Candido, e benchè tradotte, eran sempre concettose.
4084 1,19| un modesto impiego da cui traeva la sua sussistenza, e i
4085 1,24| vuole a veder delle cattive tragedie in musica, ove le scene
4086 1,18| una specie di pietre che tramandavano un odore simile a quello
4087 2,4 | grandi dell’impero avean tramata la sua perdita. I favori
4088 1,16| loro una bella prateria, tramezzata di ruscelli. Ivi i nostri
4089 1,16| però di mangiare. Il sole tramontava, quando i due smarriti sentirono
4090 2,18| Eccelesiæ, ed essi vissero sì tranquillamente quanto lo è possibile. Cacambo
4091 2,8 | vicino, ove le cose eran più tranquille; e noi vedremo ciò che accadde
4092 2,9 | sento incapace di provare la tranquillita dell'anima in una religione
4093 2,10| egli passò qualche momento tranquillo. Capitò un giorno in un'
4094 2,11| giudici posson mai evitare le trappole, che la calunnia tende all'
4095 1,24| altro in Italia ha potuto trar piacere da queste triste
4096 1,11| ammonticchiati l’uno sull’altro, e mi trascinai sotto un grand’albero d'
4097 1,18| di fisica.~Dopo di aver trascorsa, tutto il dopo pranzo, press'
4098 1,21| risponde Martino, io ne ho trascorso più provincie, ve ne sono
4099 2,17| mio padre; non ho niente trascurato per trovar mia sorella,
4100 1,26| Martino. L'uno e l'altro vi si trasferirono dopo d'essersi inchinati
4101 1,19| fortuna di venti monarchi.~Si trasferisce dal giudice olandese, e
4102 1,24| il diavol del Tasso: che Trasforma Lucifero ora in gigante,
4103 2,10| donna. Dalla loro fisonomia traspariva la nobiltà del loro animo
4104 1,18| una che comodamente possa trasportarvi; ma quando sarete condotti
4105 1,5 | Pangloss e Candido furono trasportati anch’essi sopra d'un asse.~
4106 2,15| non mi resta che morire. ~Trasse il nostro filosofo dalla
4107 2,8 | i vostri pistacchi, e mi tratta da negro. - Chi è quest'
4108 1,19| possono usare tra parenti trattamenti più orribili.~ - O Pangloss!
4109 1,22| condurli in prigione. - Non si trattan così i forastieri nell’Eldorado,
4110 1,16| v'è di più giusto che il trattar così i propri nemici; in
4111 2,3 | della corte, e questi lo trattarono da pazzo, da ignorante,
4112 2,14| dalla mia camera ove mi ha trattata con l'estrema inumanità.
4113 2,16| tali abitazioni, e furono trattati per l'amor di Dio, come
4114 1,3 | e crudel maniera con cui trattavasi uno de’ suoi confratelli,
4115 1,14| stupore e con un'emozione che trattener non. potevano. - E di che
4116 1,20| avrebbero avuto con che trattenersi sul male morale e sul male
4117 2,15| infanzia non si cancellan mai, tratteneva il suo amico Cacambo sul
4118 2,13| Copenaghen,~ ~Candido e Zenoide trattenevansi sull'opere della divinità,
4119 1,25| faccia a mio modo, non si trattenga di più: io vado a preparare
4120 2,15| continueremo dopo i nostri trattenimenti filosofici.~Entrarono in
4121 1,22| Martino.~ ~Candido non si trattenne in Bordeaux che tanto tempo
4122 2,15| dopo essersi famigliarmente trattenuto co' suoi amici: più inglesi
4123 1,12| avventura e me ne scappai. Traversai tutta la Russia; fui lungo
4124 1,24| Portogallo e la Spagna, di traversare tutto il Mediterraneo, di
4125 1,21| aspettarla a Venezia; noi traverseremo la Francia per passare in
4126 2,17| coste di Danimarca, mi sono travestito, ho preso delle lettere
4127 1,1 | baronessa, che pesava circa trecentocinquanta libbre, si attirava per
4128 2,14| rivedo e ti rivedo infedele. Tremane, e temi quanto si può temere
4129 2,6 | qualche credito alla corte: tremate, chè la vostra fortuna è
4130 1,3 | mila uomini. Candido che tremava come un filosofo, si appiattò
4131 2,16| dente, ch'ei vomitò con una tremenda quantità di marcia. Spirò
4132 1,6 | auto-da-fè per impedire i tremoti e come Candido fu frustato.~ ~
4133 2,1 | le accuse di filosofia al tribunal di Melpomene: e che i filosofi
4134 1,24| può, vedendo un castrato trillare sulla parte di Cesare, e
4135 2,4 | mucchio di morti, scappò trionfante del maggior periglio ch’
4136 1,15| potremo entrar assieme trionfanti nella città e ripigliar
4137 2,10| scorso mezzo mondo; ho veduto trionfar la calunnia e la frode;
4138 1,8 | moltissimo, ma non potè trionfare della mia ritrosia. L’ebreo
4139 2,10| e senza susurro? Questa trista incombenza con rappresentar
4140 2,10| di coraggio, ed alzando tristamente gli occhi al cielo appoggiato
4141 1,24| non ho riscontrato che una tristanzuola in vece sua, e un abate
4142 1,20| assediata non prova fiamme; le tristezze secrete sono ancor più crudeli
4143 1,24| comparisce sulla scena, quella Troja che si assedia, e non si
4144 1,3 | ordine, dei due eserciti. Le trombe, i pifferi, gli oboe, i
4145 2,10| al cielo appoggiato ad un tronco d'albero il nostro eroe
4146 | troppa
4147 1,27| entrato in funzione, quando trovai sulla sera un giovine turco;
4148 1,28| consolazioni che si possono provare trovandosi in galera in Turchia, approdarono
4149 2,8 | e che quelli che vi si trovano restino abbruciati; del
4150 1,14| servitore di quelli che trovansi in abbondanza sulle coste
4151 1,22| premio di quell'anno di trovare perchè la lana di quel montone
4152 1,11| momento tutte le nostre donne trovaronsi nell’istessa guisa tirate
4153 1,17| selvatici; finalmente si trovarorono presso un fiumicello ornato
4154 1,11| vezzi di quel che possa trovarsene in tutta l’Africa. Io poi
4155 2,14| d'un gran maomettano si trovasse nel cortile d'un palazzo
4156 1,26| che sei re detronizzati si trovassero a cenar insieme all'osteria. -
4157 2,7 | voi, maestro Pangloss, se trovaste tali barbarie nella natura?
4158 2,10| io mi applaudivo d'aver trovata la maniera di smorzar loro
4159 1,21| degli uccelli quando ne han trovati? - Sì, senza dubbio, dice
4160 1,12| punto allo stato in cui ci trovavamo. Vi son dappertutto dei
4161 2,6 | è giunta al suo termine: troverete la sorte che meritate. -
4162 1,16| sempre mangiarci quando troviate ch'io abbia mentito, ma
4163 1,8 | e il saggio Pangloss si trovino a Lisbona, uno per pigliarsi
4164 2,14| caso più strano del mondo, trovossi nello stesso vascello in
4165 2,7 | trovarono più forti; ci trucidarono tutti spietatamente. Perirono
4166 1,11| compresa mia madre, sbranate, trucidate e tagliate a pezzi dai mostri
4167 2,7 | opposero a' suoi passi, e trucidò a pezzi Mehemet, le sue
4168 1,27| aveva un bel mazzetto di tulipani, di rose, d'anemoni, di
4169 2,7 | quantità di gente affollata tumultuariamente. Egli s'informo della causa
4170 1,12| mi comprò e mi condusse a Tunisi. Mi vendè egli a un altro
4171 2,9 | abbandonato per sempre. Un turbante corromperebbe tutt'i miei
4172 2,9 | rinfreschi, purchè non fosse loro turbata la buona fortuna con gli
4173 1,2 | osteria. Due uomini vestiti di turchino l'osservarono:~ - Camerata,
4174 2,3 | aceto. I grandi vennero a turno a rallegrarsi con lui. Il
4175 1,5 | trova, se ne impadronisce, s’ubbriaca, e avendo smaltito il vino,
4176 1,21| vili, invidiosi, ingordi, ubbriaconi, avari, ambiziosi, sanguinari,
4177 1,26| con maggior impeto d’un uccello che fenda l'aria.~Candido
4178 1,12| sermone per persuaderli a non ucciderci affatto. - Tagliate, diss’
4179 1,18| terra, e che per averne, ci ucciderebbero tutti dal primo all'ultimo.~
4180 1,3 | strida che si finisse di ucciderle; ed era coperto il terreno
4181 1,12| figlia di papa. Ho voluto uccidermi cento volte; ma amavo ancora
4182 1,11| impugnata la scimitarra, ed uccideva tutto quel che opponevasi
4183 1,15| CAPITOLO XV~ ~Come Candido uccise il fratello della sua cara
4184 1,7 | vostra madre son eglino stati uccisi? - Pur troppo, disse Cunegonda
4185 1,19| piastre per le spese dell'udienza.~Una tale procedura pose
4186 1,12| stordimento e il contento a udire il linguaggio della mia
4187 1,13| vecchia~ ~La bella Cunegonda udita che ebbe l’istoria della
4188 1,23| che vedeva e da ciò che udiva, che non volle neppure metter
4189 1,18| grand’uffiziali e grand'uffizialesse della corona li introdussero
4190 2,6 | ripartiva i suoi favori con uguaglianza; ma non durò troppo, perch’
4191 2,15| tempo mio servo, ora mio uguale, e sempre mio amico, tu
4192 1,29| era persuaso che si stava ugualmente male da per tutto, e prendeva
4193 1,9 | scomunicati, è venuta per noi l’ultim’ora. Come avete potuto fare
4194 1,8 | giorno che io vi vidi per l’ultima volta. Ringraziai il cielo
4195 2,10| Zenoide, ricevi i nostri ultimi baci; mescola le tue colle
4196 1,4 | l'amore, il conforto dell’uman genere, il conservatore
4197 2,8 | di marina, l'uomo il meno umano di tutti gli uomini. Il
4198 2,7 | bisognava accomodarsi a quella umiliazione, o aspettarsi d'essere impalato.
4199 1,5 | caduta nè castigo. - Domando umilissima scusa a vostra eccellenza,
4200 1,5 | ne' nervi e in tutti gli umori del corpo agitati in contrarie
4201 | une
4202 2,16| io vi propongo, è forse l'unico che possiate prendere per
4203 2,13| rendergli, su i doveri che li uniscono fra loro, e specialmente
4204 2,11| essere, hanno gli uomini unito chimere ridicole a verità
4205 1,1 | leggeva il cuore nel volto. Univa egli a un giudizio molto
4206 1,10| nuovo il migliore degli universi possibili. - Iddio lo voglia,
4207 1,7 | risposte, che facevano a urtarsi, sospiri, lacrime e strida.
4208 2,9 | ricusi di dormir, com'è l'usanza del paese, con mia moglie! -
4209 2,4 | violenza che gli era stata usata, aveva spedito una truppa
4210 1,29| tali parole gli serrò l’uscio in faccia. ~ - Nel tempo
4211 1,22| che canta! non potrei io uscire al più presto di questo
4212 1,18| che nessuno abitante non uscisse dal nostro piccolo regno;
4213 2,14| Copenaghen, ch'egli non era ancor uscito da quella specie di letargo
4214 1,25| dà?~Nell’istante in che s’usciva da tavola, ecco nell'osteria
4215 1,18| perdonerete senza dubbio agli usi del paese, se ve ne sono
4216 1,16| tutta la terra. Se noi non usiamo del diritto di mangiar gli
4217 | ut
4218 2,15| gran filosofi. Catone in Utica s'ammazzò dopo aver ben
4219 2,5 | avean fatto delle esperienze utili: incoraggì quelli che non
4220 2,18| verosimilissimo. Dido in uto non è una sì gran metamorfosi,
4221 1,12| Veimar, a Lipsia a Cassel, a Utrecth, a Leida, all’Aja, a Rotterdam;
4222 1,24| sermoni, che tutti insieme non vagliono una pagina di Seneca, e
4223 1,2 | dal paradiso terrestre, vagò lungo tempo senza saper
4224 1,23| guerra molto più di quanto vale tutto il Canada; il dirvi
4225 1,16| avea pensato a empir la valigia di pane, di cioccolata,
4226 1,26| zecchini un diamante del valor di centomila, perchè l'ebreo
4227 1,26| infelicità degli uomini e valutare i lor dolori; io son di
4228 1,24| in tutti que’ libri che vani sistemi, e niuna cosa utile.~ -
4229 1,15| di sposar mia sorella che vanta settantadue quarti di nobiltà?
4230 1,16| avventura ci può procurare gran vantaggi nel paese.~Volea più dire,
4231 1,20| Intanto Candido aveva un gran vantaggio sopra Martino; egli aveva
4232 2,17| di commercio sarebbe ben vantaggiosa all'umanità. Cacambo valeva
4233 1,10| placido, e il vento vi è men variabile. Al vedere è il mondo nuovo
4234 1,18| presentare de' liquori in vasi di diamanti, e appagò poi
4235 2,6 | gran galantuomo del signor Vasp, che dice di non essere
4236 1,29| disse Candido al turco, una vasta e magnifica terra. - Io
4237 1,18| zampilli continuamente nelle vaste piazze lastricate di una
4238 2,15| spettacolo degno del pennello di Vatteau. Tosto che apparve Candido,
4239 1,3 | altro, monello, birbante, vattene via e non mi venir mai più
4240 1,24| versi grossolani contro le vecchie, e contro le streghe, e
4241 1,24| che una tristanzuola in vece sua, e un abate di Perigord!
4242 1,29| Metelino e ad Erzerum, e si vedean tornare altri cadì, altri
4243 1,27| da un gabinetto vicino e vedendomi disteso sulla tavola coll'
4244 1,1 | esser Cunegonda, il terzo di vederla tutti i giorni, il quarto
4245 1,22| state? Se voi non potete vedermi, parlatemi almeno. - Ella
4246 1,17| noi non siamo soliti a vederne; scusateci perciò se ci
4247 1,16| maestro Pangloss s’egli vedesse come la pura natura è fatta?
4248 2,4 | vostro ottimismo se voi mi vedeste con una gamba di meno fra
4249 1,23| Inghilterra e ciò che vi vedono.~ ~ - Ah Pangloss! Pangloss!
4250 1,8 | semplice Candido. - Voi lo vedrete, ma andiamo avanti, disse
4251 1,24| quadro se non allora che vi vedrò la natura medesima: di questa:
4252 2,5 | alcuni esseri senza penne che vegetano sulla terra! E perché non
4253 2,18| dimenticato, cara Zenoide; io vi veggo, voi m'amate, tutto va per
4254 1,12| Riga, indi a Rostock, a Veimar, a Lipsia a Cassel, a Utrecth,
4255 1,5 | preghiere. Eran lacere le vele, gli alberi spezzati, sdruscito
4256 1,14| colonnato di marmo verde venato d'oro, di e belle graticolate
4257 1,15| disse il padrone, che a vender cara la nostra vita; entreranno
4258 1,12| questa orribile pestilenza si venderono le schiave del Deì. Un mercante
4259 1,29| Mi contento di mandare a vendervi le frutta del giardino che
4260 2,2 | di attirar su di voi le vendette del cielo, e soprattutto
4261 1,10| appigliarci? diceva Candido. - Vendiamo un de’ tre cavalli, disse
4262 2,10| armi il vostro braccio per vendicar la virtù offesa, per punire
4263 1,16| è un gesuita, noi saremo vendicati; e faremo un buon pasto,
4264 1,12| quella provincia. Appena fui venduta, quella pestilenza che ha
4265 2,3 | ristrinse a questo solo. Il venerabil monaco non cessava di sollecitarla
4266 2,2 | così, Candido, disse il venerabile cenobita: non conviene ad
4267 2,10| dal cielo. Erano essi la venerazione di tutti í vicini villaggi
4268 1,21| è buona che per i nobili veneziani, ma che intanto si son ben
4269 | Venga
4270 | vengon
4271 | veniamo
4272 2,7 | la nostra abitazione, per venirvi a cercare. Ho scorso quasi
4273 | venisse
4274 | venivo
4275 2,10| Conoscete voi il periodo di venticinquemila novecentoventi anni, che
4276 1,19| l'apparenza, distinse una ventina di persone che a lui pareano
4277 1,17| terribile. In termine di ventiquattr’ore rividero la luce, ma
4278 2,15| contadinaccio una pedata nel ventre, e in un istante si fracassano
4279 | venuta
4280 | venuti
4281 1,22| e se ne fece un processo verbale.~Candido guarì e nella sua
4282 1,14| un bel colonnato di marmo verde venato d'oro, di e belle
4283 1,17| assai larghe, gialle, rosse, verdi, e gettavano uno splendore
4284 1,14| introdotto in un gabinetto di verdura adorno d'un bel colonnato
4285 1,9 | Cunegonda.. ~ - Santissima Vergine! grida ella, che sarà di
4286 2,6 | non vide in loro che un vergognoso passatempo: ebbe rammarico
4287 1,16| oggetto del vostro errore. Per verificare quel ch’io vi dico, prendete
4288 1,15| assicurò con giuramento che era verissimo, e le lor lacrime ricominciarono.~
4289 2,1 | Montalbano istruisca i re: che il vermiciattolo di Quimper-Corentin, critichi,
4290 1,14| orecchie rosse, le labbra vermiglie, e l'aria fiera, ma di una
4291 1,26| è un'avventura ben poco verosimile quella che ci si è presentata
4292 2,18| re di Danimarca, il che è verosimilissimo. Dido in uto non è una sì
4293 2,10| Questa riflessione che verrebbe da sé: Il corpo che io porto
4294 1,14| traverso, s’abbracciano e versano un fiume di lacrime. - Come?
4295 2,3 | con quelli su cui vuole versare i suoi benefizi. Perché
4296 1,19| quando si sta male.~Intanto versava lagrime riguardando il negro,
4297 1,17| e i giovani e le ragazze versavan loro più liquori estratti
4298 1,9 | Candido. Ma il nostro bravo Vesfalo che insieme coll'abito di
4299 1,14| Candido baciò il lembo della veste al comandante, e quindi
4300 1,16| incognita, dove non era vestigio di strada alcuna; finalmente
4301 1,18| condussero ai bagni, li vestirono di abiti tessuti di piuma
4302 2,14| tal persona era malissimo vestita e non vi era apparenza che
4303 1,17| due ragazze dell’osteria, vestite di drappi d’oro e guarnite
4304 1,11| latte nelle vene laddove è vetriolo e fuoco quel che scorre
4305 1,17| o piuttosto adornate di vetture, d’una forma e d’una materia
4306 1,17| maggior parte mercanti e vetturini, tutti d’una somma civiltà;
4307 1,1 | cameriera di sua madre, vezzosa brunetta e docilissima.
4308 2,9 | dieci dita, io vi trovo vezzoso, fatemi la grazia d'amarmi
4309 1,18| mostra di ciò che s'è veduto viaggiando, che i due fortunati si
4310 1,9 | è proprio un piacere il viaggiar col fresco della notte.”~
4311 2,1 | nato a provare tutte le vicende della fortuna, s’annoia
4312 1,21| gli uomini si siano sempre vicendevolmente straziati, come lo fanno
4313 2,16| dura, dopo d'essere stato vicerè d'una bella provincia, dopo
4314 1,14| Dove mai? - Nelle vostre vicinanze, in casa del governatore
4315 1,16| del gesuita tedesco. Il vigilante Cacambo avea pensato a empir
4316 2,17| consolazione per lui il vigilare alla conservazione della
4317 1,15| venire a lavorare in questa vigna, onde partimmo un polacco,
4318 1,15| Spagna saranno ricevute con vigore, ve ne assicuro io, e saranno
4319 1,21| pieni di debolezze, ladri, vili, invidiosi, ingordi, ubbriaconi,
4320 2,10| venerazione di tutti í vicini villaggi i cui abitanti immersi in
4321 1,24| melenso re Latino, e la villanzona Amata, e l’insipida Lavinia,
4322 1,28| riammazzerei, se mi lasciassi vincere dalla collera - Tu puoi
4323 2,4 | date, tutto fu preda del vincitore. Si tagliò la gamba al nostro
4324 2,4 | trattava di religione, i vinti furono sterminati secondo
4325 1,12| due eunuchi, per timore di violare il giuramento, e a capo
4326 2,7 | perchè un miserabile che ha violato tutte le leggi, m'accusa
4327 1,5 | egli stesso una scossa sì violente che cadde a capo riverso
4328 1,24| Eccellenza non penserà così di Virgilio, dice Candido. - Io convengo,
4329 2,15| oltraggiati d'un disprezzo così visibile. Candido non conoscea il
4330 1,1 | occhiali; le gambe son fatte visibilmente per esser calzate, e noi
4331 1,29| alcun muftì, nè di alcun visir, anzi ignoro il caso di
4332 1,24| Pococurante la permissione di visitarlo il giorno appresso. Candido
4333 2,18| facie Eccelesiæ, ed essi vissero sì tranquillamente quanto
4334 2,5 | di Pangloss. Egli aveva vissuto fin allora per gli altri,
4335 1,23| la Francia, si passò alle viste di Lisbona e Candido ivi
4336 1,25| Sarmati sulle sponde della Vistola; io ancora mi rassegno alla
4337 1,29| Pompeo, Nerone, Ottone, Vitellio, Domiziano, Riccardo II
4338 1,16| cornacchie i frutti di sua vittoria; ma, signori, voi non vorreste
4339 2,15| combatterei il suo sistema vittoriosamente. Dio mi guardi di divenir
4340 1,20| il capitano del vascello vittorioso era spagnuolo, e quel del
4341 1,28| sposerai la mia sorella, me vivente.~ ~
4342 2,12| disse un giorno, il re a cui vivevate da presso, potè permettere
4343 1,8 | dir vero, a veder bruciar vivi quei due ebrei, e quel galantuomo
4344 2,14| cara Zenoide. Caro bene, tu vivrai eternamente nel mio cuore:
4345 1,29| noi tre mali: la noja, il vizio e il bisogno.~Candido ritornando
4346 1,17| raccomandiamoci alla provvidenza.~Essi vogarono per qualche lega fra ripe
4347 1,19| si taglia la mano; quando vogliam fuggire ci si taglia la
4348 | vogliate
4349 1,18| carrozza; i sei montoni volavano, e in meno di quattr'ore
4350 | voleano
4351 2,10| delle monadi! Oh quanto volentieri passerei io i miei giorni
4352 1,22| città; so che voi vi siete; volerei nelle vostre braccia, se
4353 | volessero
4354 2,18| piangeano, s'abbracciavano, volevan parlare, e piangevan ancora.
4355 | volevi
4356 1,17| abita la bella Cunegonda? - Volgiamoci verso la Cajenna, dice Cacambo,
4357 1,12| ne ho veduti che abbian volontariamente posto fine alla lor miseria,
4358 2,14| era sepolto. Finalmente volse un guardo al fedele Cacambo,
4359 1,14| partiamo e galoppiamo senza voltarci indietro.” - Oh mia cara
4360 1,2 | conduce al reggimento.~Si fa voltare a dritta e a sinistra, levar
4361 2,15| spirava il brio da tutti i volti, ed era uno spettacolo degno
4362 1,25| noi; non mancate.~Ei si voltò, e vide Cacambo. Non v’era
4363 1,24| partorisce il peccato, non fanno vomitare ogni uomo che ha il gusto
4364 2,16| costò l'ultimo dente, ch'ei vomitò con una tremenda quantità
4365 | vorrà
4366 | vorrebbe
4367 1,16| vittoria; ma, signori, voi non vorreste mangiar il vostro amico,
4368 1,5 | ottimo de' mondi possibili. - Vossignoria non crede dunque la libertà?
4369 1,5 | ottimo, imperocchè se vi è un vulcano a Lisbona non poteva essere
4370 1,2 | città vicina che chiamavasi Waldberghoff-trarbk-dikdorff, senza un quattrino, morto
4371 1,22| suoi con quella illustre wesfaliana.~ - Io credo, disse l'abate,
4372 | XIX
4373 1,20| CAPITOLO XX~ ~Ciò che accadde sul mare
4374 1,21| CAPITOLO XXI~ ~Candido e Martino si avvicinano
4375 1,22| CAPITOLO XXII~ ~Ciò che accadde in Francia
4376 1,23| CAPITOLO XXIII~ ~Candido e Martino arrivano
4377 1,24| CAPITOLO XXIV~.~Visita al signor Pococurante,
4378 1,29| CAPITOLO XXIX~ ~Conclusione della prima
4379 1,25| CAPITOLO XXV~ ~D'una cena che Candido
4380 1,26| CAPITOLO XXVI~ ~ ~Viaggio di Candido a
4381 1,27| CAPITOLO XXVII~ ~Ciò che accade a Candido,
4382 1,28| CAPITOLO XXVIII~ ~Come Candido ritrova Cunegonda
4383 1,22| più B meno C diviso per Z, che il montone dovea esser
4384 1,29| Geroboamo, fu ucciso da Zambri; Giosia dal Jehu; Atalia
4385 1,18| zucchero, che gettavano zampilli continuamente nelle vaste
4386 1,3 | eccesso arriva nelle dame lo zelo di religione.~Un uomo che
4387 2,13| amante fra i servitori dello zio; ella fece nascere le occasioni
4388 2,1 | Dionigi: che il torzone degli zoccolanti, e l’arcidiacono di San
4389 1,5 | terra vi sia una striscia di zolfo da Lima fino a Lisbona -
4390 1,19| anno: quando lavoriamo alle zuccheriere, e che la macina ci acchiappa
4391 1,11| Io fui testimone d'una zuffa qual mai non può vedersi
|