Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paternità 1
patria 1
patriarca 272
patriarcale 284
patriarcali 16
patriarchi 29
patrimoniale 1
Frequenza    [«  »]
307 iuris
291 vescovi
285 oppure
284 patriarcale
281 autorità
280 cui
272 patriarca

CCEO

IntraText - Concordanze

patriarcale

    Titolo,Capitolo,Art.
1 IV | Chiesa vige l’istituzione patriarcale; perciò i Patriarchi delle 2 IV | presiedono ciascuno la sua Chiesa patriarcale come padre e capo, devono 3 IV | concesso a ciascuna Chiesa patriarcale.~§3. La Chiesa patriarcale 4 IV | patriarcale.~§3. La Chiesa patriarcale deve avere entro i confini 5 IV | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e ottenuto l’assenso del 6 IV | uguali quanto a dignità patriarcale, salva restando la precedenza 7 IV | secondo l’antichità della Sede patriarcale.~§4. Tra i Patriarchi delle 8 IV | promosso prima alla dignità patriarcale.~Can. 60~§1. Il Patriarca 9 IV | attualmente possiede la potestà patriarcale ha la precedenza su quelli 10 IV | ancora il titolo di una Sede patriarcale in precedenza posseduta.~ 11 IV | provenienti dai beni della Chiesa patriarcale, con cui possa provvedere 12 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~Can. 64~Siano indicati 13 IV,1 | ritenuto idoneo alla dignità patriarcale, salvo sempre quanto è prescritto 14 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale deve riunirsi nella residenza 15 IV,1 | riunirsi nella residenza patriarcale oppure in un altro luogo 16 IV,1 | Amministratore della Chiesa patriarcale col consenso del Sinodo 17 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale deve essere fatta entro 18 IV,1 | dalla vacanza della Sede patriarcale, fermo restando un tempo 19 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~§2. E’ vietato a qualsiasi 20 IV,1 | del Sinodo della Chiesa patriarcale, di essere presente in aula 21 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, sia durante lo stesso, 22 IV,1 | ragioni al Sinodo della Chiesa patriarcale; decidere sulla legittimità 23 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, tolti coloro che sono trattenuti 24 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale per l’elezione del Patriarca 25 IV,1 | Amministratore della Chiesa patriarcale.~Can. 71~§1. Gli scrutatori 26 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, la cosa viene devoluta 27 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, con la formula e il modo 28 IV,1 | modo consueto nella Chiesa patriarcale; se invece l’eletto non 29 IV,1 | il Sinodo della Chiesa patriarcale viene sospeso e si faccia 30 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale proceda secondo le prescrizioni 31 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale informi al più presto il 32 IV,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcaleordini dei Vescovi.~ 33 IV,2 | Vicario per l’intera Chiesa patriarcale, oppure delegare la sua 34 IV,2 | territorio della Chiesa patriarcale, a meno che non consti diversamente 35 IV,2 | affari giuridici della Chiesa patriarcale, il Patriarca la rappresenta.~ 36 IV,2 | che riguardano la Chiesa patriarcale siano notificati ai Vescovi 37 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o anche l’assemblea patriarcale 38 IV,2 | patriarcale o anche l’assemblea patriarcale nelle cose che riguardano 39 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e dopo aver consultato la 40 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale:~ dare al Vescovo eparchiale 41 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale dirima la cosa o la deferisca 42 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale siano eletti, a norma dei 43 IV,2 | alcuni Vescovi della curia patriarcale, non però più di tre, ai 44 IV,2 | con residenza nella curia patriarcale e li può ordinare dopo aver 45 IV,2 | I Vescovi della Chiesa patriarcale prestino al Patriarca onore 46 IV,2 | riguardano l’intera Chiesa patriarcale a qualunque chierico, dopo 47 IV,2 | particolare della Chiesa patriarcale non richieda il loro consenso; 48 IV,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e col previo assenso del 49 IV,2 | caso i Vescovi della curia patriarcale, se ci sono, altrimenti 50 IV,3 | DEI VESCOVI DELLA CHIESA PATRIARCALE~Can. 102~§1. Al Sinodo dei 51 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale devono essere convocati 52 IV,3 | territorio della Chiesa patriarcale e i Vescovi titolari, il 53 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e presiederlo.~Can. 104~§ 54 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale hanno il grave obbligo di 55 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale; decidere sulla legittimità 56 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale nessuno dei membri dello 57 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale deve essere convocato ogni 58 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, oppure per eseguire i quali 59 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale deve essere convocato, se 60 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale è canonica e ogni singola 61 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale ha pieno diritto di stabilire 62 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, come pure col consenso 63 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, anche preparare l’ordine 64 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale i singoli Vescovi possono 65 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, a nessun Vescovo è lecito 66 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale emanare leggi per l’intera 67 IV,3 | leggi per l’intera Chiesa patriarcale, che hanno vigore a norma 68 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale è il tribunale a norma del 69 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale porta a termine la elezione 70 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale gli atti amministrativi, 71 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~Can. 111~§1. Il Sinodo 72 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale stabilisce il modo e il 73 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale deve decidere a riguardo 74 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale compete al Patriarca.~§2. 75 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale fino al futuro Sinodo, compete 76 IV,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale componga i suoi statuti 77 IV,4 | Capitolo IV~LA CURIA PATRIARCALE~Can. 114~§1. Il Patriarca 78 IV,4 | alla sua Sede, la curia patriarcale, distinta dalla curia dell’ 79 IV,4 | dei Patriarchi della curia patriarcale, del tribunale ordinario 80 IV,4 | tribunale ordinario della Chiesa patriarcale, dell’economo patriarcale, 81 IV,4 | patriarcale, dell’economo patriarcale, del cancelliere patriarcale, 82 IV,4 | patriarcale, del cancelliere patriarcale, della commissione liturgica, 83 IV,4 | aggiungono di diritto alla curia patriarcale.~§2. Le persone che appartengono 84 IV,4 | appartengono alla curia patriarcale possono essere scelte dal 85 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale; tra questi almeno due devono 86 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, sostituiscano alternativamente 87 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, la decisione su questo 88 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~Can. 120~Il Sinodo permanente 89 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, il Sinodo permanente non 90 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale elegga due Vescovi, uno 91 IV,4 | amministrazione dei beni della Chiesa patriarcale, il Patriarca col consenso 92 IV,4 | permanente nomini l’economo patriarcale, distinto dall’economo dell’ 93 IV,4 | compreso.~§2. L’economo patriarcale è nominato per un tempo 94 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale oppure, se vi è pericolo 95 IV,4 | permanente.~§3. L’economo patriarcale deve ogni anno rendere conto 96 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale può chiedere il rendiconto 97 IV,4 | delle uscite all’economo patriarcale e sottoporlo al proprio 98 IV,4 | Can. 123~§1. Nella curia patriarcale venga nominato dal Patriarca 99 IV,4 | presieda come cancelliere patriarcale alla cancelleria patriarcale 100 IV,4 | patriarcale alla cancelleria patriarcale e all’archivio della curia 101 IV,4 | all’archivio della curia patriarcale, aiutato se è il caso, da 102 IV,4 | dell’archivio della curia patriarcale si osservino i cann. 256- 103 IV,4 | dev’esserci in ogni Chiesa patriarcale, e tutte le altre commmissioni, 104 IV,4 | 125~Le spese della curia patriarcale siano sostenute dai beni 105 IV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~ 106 IV,5 | Capitolo V~LA SEDE PATRIARCALE VACANTE O IMPEDITA~Can. 107 IV,5 | IMPEDITA~Can. 126~§1. La Sede patriarcale diventa vacante con la morte 108 IV,5 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, dopo aver consultato il 109 IV,5 | durante la vacanza della Sede patriarcale, è Amministratore della 110 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale il Vescovo più anziano per 111 IV,5 | tra i Vescovi della curia patriarcale o, se questi non ci sono, 112 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale:~ comunicare immediatamente 113 IV,5 | della vacanza della Sede patriarcale al Romano Pontefice come 114 IV,5 | tutti i Vescovi della Chiesa patriarcale;~ eseguire accuratamente 115 IV,5 | luogo la vacanza della Sede patriarcale;~ convocare i Vescovi 116 IV,5 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale per l’elezione del Patriarca 117 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale, nell’eparchia del Patriarca, 118 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale passa la potestà ordinaria 119 IV,5 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~§2. L’Amministratore della 120 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale non può rimuovere dall’ufficio 121 IV,5 | durante la vacanza della Sede patriarcale.~§3. L’Amministratore della 122 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale, anche se è privo delle 123 IV,5 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale per l’elezione del Patriarca.~ 124 IV,5 | Amministratore della Chiesa patriarcale deve al più presto rendere 125 IV,5 | 132~§1. Quando la Sede patriarcale è per qualsiasi causa così 126 IV,5 | il governo della Chiesa patriarcale, a norma del can. 130, è 127 IV,5 | interinalmente la Chiesa patriarcale.~§3. Colui che assume interinalmente 128 IV,6 | METROPOLITI DELLA CHIESA PATRIARCALE~Can. 133~§1. Al Metropolita, 129 IV,6 | territorio della Chiesa patriarcale, nelle eparchie di questa 130 IV,6 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, preparare opportunamente 131 IV,6 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale definisca più dettagliatamente 132 IV,6 | consuetudini della propria Chiesa patriarcale e secondo le circostanze 133 IV,6 | dei confini del territorio patriarcale sono gli stessi che vengono 134 IV,6 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e approvate dalla Sede Apostolica 135 IV,6 | confini della propria Chiesa patriarcale e che non appartiene a nessuna 136 IV,7 | Capitolo VII~L’ASSEMBLEA PATRIARCALE~Can. 140~L’assemblea patriarcale 137 IV,7 | PATRIARCALE~Can. 140~L’assemblea patriarcale è un raggruppamento consultivo 138 IV,7 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale nel gestire gli affari più 139 IV,7 | iuris.~Can. 141~L’assemblea patriarcale deve essere convocata almeno 140 IV,7 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, ogni volta che al Patriarca 141 IV,7 | Patriarca convocare l’assemblea patriarcale, presiederla, trasferirla, 142 IV,7 | assemblea.~§2. Quando la Sede patriarcale diventa vacante, l’assemblea 143 IV,7 | diventa vacante, l’assemblea patriarcale è sospesa dal diritto stesso, 144 IV,7 | Can. 143~§1. All’assemblea patriarcale devono essere convocati:~ 145 IV,7 | convocati all’assemblea patriarcale devono intervenirvi, a meno 146 IV,7 | procuratore.~§3. All’assemblea patriarcale possono essere invitate 147 IV,7 | iuris.~§4. All’assemblea patriarcale possono essere invitati 148 IV,7 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale determinare gli argomenti 149 IV,7 | trattati nell’assemblea patriarcale.~§2. E’ compito del Patriarca 150 IV,7 | assemblea.~Can. 145~L’assemblea patriarcale abbia i suoi statuti approvati 151 IV,7 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale nei quali siano contenute 152 IV,8 | TERRITORIO DELLA CHIESA PATRIARCALE E LA POTESTÀ DEL PATRIARCA 153 IV,8 | territorio della Chiesa patriarcale, oppure se si tratta di 154 IV,8 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale approfondire la cosa dopo 155 IV,8 | territorio della Chiesa patriarcale la potestà del Patriarca 156 IV,8 | luogo della stessa Chiesa patriarcale, fermo restando il can. 157 IV,8 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale può proporre alla Sede Apostolica 158 IV,8 | dei confini della Chiesa patriarcale, il Sinodo dei Vescovi della 159 IV,8 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale elegge, a norma dei canoni 160 IV,8 | territorio della Chiesa patriarcale hanno tutti i diritti e 161 IV,8 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e promulgate dal Patriarca, 162 IV,8 | territorio della Chiesa patriarcale.~§3. Vogliano i Vescovi 163 IV,8 | territorio della Chiesa patriarcale attribuire valore giuridico 164 V | non insignita del titolo patriarcale.~Can. 152~Quanto è detto 165 VI,1 | stabilito circa la Sede patriarcale impedita nel can. 132, - 166 VI,2 | Chiesa sui iuris che non è né patriarcale, né arcivescovile maggiore, 167 VII,1 | territorio della Chiesa patriarcale, bisogna osservare il can. 168 VII,1,1 | territorio della Chiesa patriarcale sono designati a una sede 169 VII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale possono proporre i candidati 170 VII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale; il Patriarca poi, aggiungendo 171 VII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale esamini i nomi dei candidati 172 VII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, tolti coloro che sono trattenuti 173 VII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale non può riunirsi, il Patriarca, 174 VII,1,1 | la lettera apostolica o patriarcale di provvisione canonica.~§ 175 VII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale è rimasto assente illegittimamente 176 VII,1,2 | di diritto pontificio o patriarcale e le loro case, soltanto 177 VII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale è tenuto a presentare al 178 VII,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale; il Vescovo invii al più 179 VII,1,2 | dei Vescovi di una Chiesa patriarcale o di una Chiesa metropolitana 180 VII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale, entro cinque anni da computare 181 VII,1,2 | di Vescovi di una Chiesa patriarcale è desiderabile che almeno 182 VII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale; in tutti gli altri casi 183 VII,1,2 | Vescovo appartiene alla Chiesa patriarcale, al più presto deve essere 184 VII,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~Can. 211~(= CIC83, C.402) § 185 VII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale, il Patriarca col consenso 186 VII,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, non provveda diversamente.~§ 187 VII,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Consiglio dei Gerarchi 188 VII,1,3 | dei Vescovi della Chiesta patriarcale.~(cf CIC83, C.405 §1) §3. 189 VII,1,4 | territorio della Chiesa patriarcale, oltre ai cann. 225-232 190 VII,1,4 | particolare della Chiesa patriarcale o dal Romano Pontefice;~ 191 VII,1,4 | consultato i Vescovi della curia patriarcale, se ce ne sono, altrimenti, 192 VII,1,4 | un’eparchia della Chiesa patriarcale, anche il Patriarca;~(CIC83, 193 VII,1,4 | se appartiene alla Chiesa patriarcale, anche il Patriarca.~Can. 194 VII,1,4 | territorio della Chiesa patriarcale, finché l’Amministratore 195 VII,1,4 | particolare della propria Chiesa patriarcale.~Can. 225~(= CIC83, C.423) § 196 VII,1,4 | territorio della Chiesa patriarcale compete al Patriarca col 197 VII,1,4 | territorio della Chiesa patriarcale, la elezione o la nomina 198 VII,1,4 | consultato i Vescovi della curia patriarcale, se ci sono, altrimenti 199 VII,1,4 | territorio della Chiesa patriarcale, informi al più presto il 200 VII,1,4 | appartiene a una Chiesa patriarcale, anche il Patriarca.~ 201 VII,4 | di diritto pontificio o patriarcale, compete al Vescovo eparchiale 202 VIII | territorio di una Chiesa patriarcale occorre osservare il can. 203 VIII | territorio della Chiesa patriarcale, l’Esarca è nominato dal 204 VIII | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~§3. L’Esarca prende il 205 VIII | territorio della Chiesa patriarcale può richiedere al Patriarca 206 VIII | se appartiene alla Chiesa patriarcale, deve mandare al più presto 207 X,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o al Consiglio dei Gerarchi 208 X,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, se si tratta del Patriarca.~§ 209 X,2 | particolare, della stessa Chiesa patriarcale, a meno che non sia stato 210 X,2 | Amministratore della Chiesa patriarcale senza il consenso del Sinodo 211 X,2 | Sinodo permanente; l’Esarca patriarcale e l’Amministratore dell’ 212 X,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o, se vi è pericolo nell’ 213 X,4 | territorio della propria Chiesa patriarcale, i quali non sono obbligati 214 XII,1,1 | se invece sono di diritto patriarcale o eparchiale, sono soggetti 215 XII,1,1 | congregazioni di diritto patriarcale che hanno la casa principale 216 XII,1,1 | case di istituti di diritto patriarcale o pontificio, oppure nelle 217 XII,1,1 | di diritto eparchiale o patriarcale mandino una copia della 218 XII,1,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale per mezzo di elezione, e 219 XII,1,1 | proprietà per la Chiesa patriarcale, per l’eparchia, per l’esarcato; 220 XII,1,2 | della stessa; è di diritto patriarcale se è stauropegiaco; è di 221 XII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale oppure, in tutti gli altri 222 XII,1,2 | stauropegiaco, alla Chiesa patriarcale; i beni invece di un monastero 223 XII,1,2 | territorio di una Chiesa patriarcale, può essere costituita dopo 224 XII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale non può essere soppressa 225 XII,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e dopo aver consultato i 226 XII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale.~10° La dimissione dei monaci~ 227 XII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale.~Can. 500~(cf CIC83, C.699 § 228 XII,1,2 | territorio della Chiesa patriarcale, il Patriarca.~§4. Se invece 229 XII,1,3 | della stessa; è di diritto patriarcale invece se, dopo essere stato 230 XII,1,3 | della stessa;~ di diritto patriarcale se è stata eretta dal Patriarca, 231 XII,1,3 | territorio della Chiesa patriarcale, se non dopo dopo aver consultato 232 XII,1,3 | territorio di una Chiesa patriarcale, una congregazione di diritto 233 XII,1,3 | può diventare di diritto patriarcale per decreto del Patriarca, 234 XII,1,3 | ordine, sia pure di diritto patriarcale, legittimamente eretto, 235 XII,1,3 | congregazione di diritto patriarcale o eparchiale legittimamente 236 XII,1,3 | congregazione di diritto patriarcale in una eparchia, è richiesto, 237 XII,1,3 | territorio della Chiesa patriarcale, il consenso del Patriarca 238 XII,1,3 | di diritto pontificio o patriarcale, però, i Superiori e le 239 XII,1,3 | di diritto pontificio o patriarcale, i confessori siano designati 240 XII,1,3 | territorio della Chiesa patriarcale, un membro può passare validamente 241 XII,2 | diritto pontificio, di diritto patriarcale o eparchiale a norma del 242 XII,3 | diritto pontificio, di diritto patriarcale o di diritto eparchiale 243 XII,3 | di un istituto di diritto patriarcale, del Patriarca, non venga 244 XIII | privilegio apostolico o patriarcale;~ per quelle che sono 245 XIII | cristiani di qualche Chiesa patriarcale e metropolitana sui iuris 246 XIV | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Consiglio dei Gerarchi, 247 XV,2,1 | di diritto pontificio o patriarcale, spetta ai Superiori maggiori 248 XV,2,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o al Consiglio dei Gerarchi, 249 XV,2,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o del Consiglio dei Gerarchi 250 XV,3,1 | di diritto pontificio o patriarcale, e salva restando in ogni 251 XV,3,2 | territorio della Chiesa patriarcale, è il Patriarca col consenso 252 XV,3,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale.~Can. 643~(CIC83, C.811) 253 XV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, del Consiglio dei Gerarchi 254 XV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale; nelle Chiese metropolitane 255 XV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o dal Consiglio dei Gerarchi 256 XV,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Consiglio dei Gerachi 257 XVI | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o del Consiglio dei Gerarchi, 258 XVI,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Consiglio dei Gerarchi 259 XVI,4 | di diritto pontificio o patriarcale, se è sacerdote, ha la facoltà 260 XVI,4 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o del Consiglio dei Gerarchi 261 XVI,6,1 | che è ascritto alla Chiesa patriarcale e che ha il domicilio o 262 XVI,6,1 | particolare della Chiesa patriarcale, per quanto riguarda il 263 XVI,6,1 | Amministratore della Chiesa patriarcale e inoltre, col consenso 264 XVI,6,1 | Amministratore della Chiesa patriarcale non conceda le lettere dimissorie 265 XVI,6,2 | territorio della Chiesa patriarcale, altrimenti alla Sede Apostolica.~ 266 XVI,6,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Consiglio dei Gerarchi 267 XVI,7,2 | territorio della Chiesa patriarcale, il Patriarca può aggiungere 268 XVII | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o il Metropolita della Chiesa 269 XIX,1,1 | cristiani di qualche Chiesa patriarcale, il Patriarca con l’assenso 270 XIX,1,2 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, il Patriarca può sopprimere 271 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o dalla Sede Apostolica, 272 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, ma non del doppio, si richiede 273 XXIII,3 | territorio della Chiesa patriarcale, a meno che il diritto particolare 274 XXIII,3 | territorio della Chiesa patriarcale;~ del Patriarca, dato 275 XXIII,3 | territorio della Chiesa patriarcale.~§3. Nelle Chiese patriarcali, 276 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e se si tratta di cose preziose 277 XXIII,3 | beni temporali della Chiesa patriarcale o dell’eparchia del Patriarca, 278 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale e se si tratta dei beni 279 XXIII,3 | tratta dei beni della Chiesa patriarcale; se invece si tratta solamente 280 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale, ma non del doppio;~ del 281 XXIII,3 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale se il valore dei beni eccede 282 XXIII,4 | di diritto pontificio o patriarcale.~§6. Le potestà di cui nei §§ 283 XXVII,1 | dei Vescovi della Chiesa patriarcale o arcivescovile maggiore 284 XXVII,1 | di diritto pontificio o patriarcale, nel qual caso si richiede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License