Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sinodale 1
sinodali 5
sinodi 7
sinodo 208
sistematicamente 1
sistematici 1
situata 4
Frequenza    [«  »]
215 cristiani
212 deve
210 modo
208 sinodo
202 fedeli
202 siano
196 superiore

CCEO

IntraText - Concordanze

sinodo

    Titolo,Capitolo,Art.
1 III,1 | maniere tra le quali vi è il Sinodo dei Vescovi; gli sono inoltre 2 III,1 | le Chiese sui iuris, nel Sinodo dei Vescovi è regolata da 3 IV | gravissima, col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 4 IV,1 | canonicamente eletto nel Sinodo dei Vescovi della Chiesa 5 IV,1 | can. 180.~Can. 65~§1. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 6 IV,1 | patriarcale col consenso del Sinodo permanente.~§2. La riunione 7 IV,1 | permanente.~§2. La riunione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 8 IV,1 | tutti e soli i membri del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 9 IV,1 | all’infuori dei membri del Sinodo della Chiesa patriarcale, 10 IV,1 | scrutatori o attuario del Sinodo.~§3. Non è lecito a nessuno 11 IV,1 | alcun modo, sia prima del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 12 IV,1 | iscritto le sue ragioni al Sinodo della Chiesa patriarcale; 13 IV,1 | inizio delle sessioni del Sinodo.~Can. 69~Fatta canonicamente 14 IV,1 | tenuti a partecipare al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 15 IV,1 | sia dichiarato canonico il Sinodo e si può procedere alla 16 IV,1 | stabilito diversamente, al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 17 IV,1 | coloro che partecipano al Sinodo hanno l’obbligo grave di 18 IV,1 | computare dall’apertura del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 19 IV,1 | episcopale a nome di tutto il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 20 IV,1 | confronti dell’eletto, il Sinodo della Chiesa patriarcale 21 IV,1 | ed è Vescovo ordinato, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 22 IV,1 | episcopale.~Can. 76~§1. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 23 IV,1 | nuovo Patriarca davanti al Sinodo secondo le formule approvate; 24 IV,1 | Patriarca non convochi il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 25 IV,2 | tralasci di ascoltare il Sinodo permanente o il Sinodo dei 26 IV,2 | il Sinodo permanente o il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 27 IV,2 | causa e col consenso del Sinodo permanente, il Patriarca 28 IV,2 | Patriarca può, col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 29 IV,2 | Patriarca con il consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 30 IV,2 | se qualcuno rifiuta, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 31 IV,2 | Patriarca, col consenso del Sinodo permanente, può erigere, 32 IV,2 | può prendersi cura che nel Sinodo dei Vescovi della Chiesa 33 IV,2 | eparchiale e col consenso del Sinodo permanente, il Patriarca 34 IV,2 | pericolo nell’attesa - il Sinodo permanente, e se le ammonizioni 35 IV,2 | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 36 IV,2 | interessati e col consenso del Sinodo permanente; se però la cosa 37 IV,2 | riunire i Vescovi membri del Sinodo permanente, ne fanno le 38 IV,3 | Capitolo III~IL SINODO DEI VESCOVI DELLA CHIESA 39 IV,3 | PATRIARCALE~Can. 102~§1. Al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 40 IV,3 | particolare o col consenso del Sinodo permanente, altre persone, 41 IV,3 | opinioni ai Vescovi riuniti nel Sinodo, fermo restando il can. 42 IV,3 | del Patriarca convocare il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 43 IV,3 | legittimamente convocati al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 44 IV,3 | obbligo di partecipare al Sinodo stesso, ad eccezione di 45 IV,3 | iscritto le sue ragioni al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 46 IV,3 | inizio delle sessioni del Sinodo.~Can. 105~Per il Sinodo 47 IV,3 | Sinodo.~Can. 105~Per il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 48 IV,3 | dei membri dello stesso Sinodo può inviare al suo posto 49 IV,3 | un voto.~Can. 106~§1. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 50 IV,3 | esclusiva competenza del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 51 IV,3 | il consenso dello stesso Sinodo;~ il Patriarca col consenso 52 IV,3 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente lo ritiene necessario;~ 53 IV,3 | diritto comune.~§2. Inoltre il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 54 IV,3 | 183, §1, ogni sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 55 IV,3 | tenuti a intervenire al Sinodo è presente.~§2. Fermi restando 56 IV,3 | 149 e 183, §§3 e 4, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 57 IV,3 | del Patriarca aprire il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 58 IV,3 | col consenso dello stesso Sinodo trasferirlo, prorogarlo, 59 IV,3 | aver ascoltato i membri del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 60 IV,3 | sottoporre all’approvazione del Sinodo all’inizio delle sessioni.~§ 61 IV,3 | sessioni.~§3. Durante il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 62 IV,3 | membri che partecipano al Sinodo.~Can. 109~Una volta incominciato 63 IV,3 | Una volta incominciato il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 64 IV,3 | assentarsi dalle sessioni del Sinodo se non per una giusta causa 65 IV,3 | giusta causa approvata dal Sinodo.~Can. 110~§1. Compete esclusivamente 66 IV,3 | Compete esclusivamente al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 67 IV,3 | can. 150, §§2 e 3.~§2. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 68 IV,3 | norma del can. 1062.~§3. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 69 IV,3 | 149.~§4. Non competono al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 70 IV,3 | siano riservati allo stesso Sinodo e fermi restando i canoni 71 IV,3 | richiedono il consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 72 IV,3 | patriarcale.~Can. 111~§1. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 73 IV,3 | decisioni.~§2. Così pure il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 74 IV,3 | a giudizio dello stesso Sinodo.~Can. 112~§1. La promulgazione 75 IV,3 | pubblicazione delle decisioni del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 76 IV,3 | autentica delle leggi del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 77 IV,3 | patriarcale fino al futuro Sinodo, compete al Patriarca dopo 78 IV,3 | dopo aver consultato il Sinodo permanente.~Can. 113~Il 79 IV,3 | permanente.~Can. 113~Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 80 IV,3 | circa la segreteria del Sinodo, le commissioni preparatorie, 81 IV,4 | Patriarca, che consta del Sinodo permanente, dei Patriarchi 82 IV,4 | Patriarca.~Can. 115~§1. Il Sinodo permanente è composto dal 83 IV,4 | Vescovi sono eletti dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 84 IV,4 | nell’ordine determinato dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 85 IV,4 | alternativamente i membri impediti del Sinodo permanente.~Can. 116~§1. 86 IV,4 | convocare e presiedere il Sinodo permanente.~§2. Se il Patriarca 87 IV,4 | impedito di partecipare al Sinodo permanente, presiede le 88 IV,4 | presiede le sessioni del Sinodo il Vescovo più anziano per 89 IV,4 | episcopale tra i membri del Sinodo dopo che si è completato 90 IV,4 | can. 115, §3.~§3. Se il Sinodo permanente deve definire 91 IV,4 | che è membro dello stesso Sinodo, o la sua eparchia oppure 92 IV,4 | dubbio consultato, ma nel Sinodo sia sostituito da un altro 93 IV,4 | tutti gli altri membri del Sinodo permanente che hanno partecipato 94 IV,4 | che hanno partecipato al Sinodo devono firmare gli atti 95 IV,4 | devono firmare gli atti del Sinodo.~Can. 118~Le votazioni nel 96 IV,4 | Can. 118~Le votazioni nel Sinodo permanente devono essere 97 IV,4 | rientra nella competenza del Sinodo permanente deve essere definito 98 IV,4 | definito mentre si svolge il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 99 IV,4 | questo affare è riservata al Sinodo permanente, a meno che il 100 IV,4 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente non giudichi 101 IV,4 | affidare la decisione al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 102 IV,4 | patriarcale.~Can. 120~Il Sinodo permanente dev’essere convocato 103 IV,4 | il consiglio dello stesso Sinodo.~Can. 121~Se per una causa 104 IV,4 | causa grave, a giudizio del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 105 IV,4 | della Chiesa patriarcale, il Sinodo permanente non può essere 106 IV,4 | la Sede Apostolica, e il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 107 IV,4 | causa, fanno le veci del Sinodo permanente.~Can. 122~§1. 108 IV,4 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente nomini l’economo 109 IV,4 | se non col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 110 IV,4 | pericolo nell’attesa, del Sinodo permanente.~§3. L’economo 111 IV,4 | rendere conto per iscritto al Sinodo permanente dell’amministrazione 112 IV,4 | volta che è richiesto dal Sinodo permanente.~§4. Il Sinodo 113 IV,4 | Sinodo permanente.~§4. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 114 IV,4 | misura da determinare dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 115 IV,5 | rinuncia del Patriarca è il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 116 IV,5 | Vescovi che sono membri del Sinodo permanente.~Can. 128~E’ 117 IV,5 | convocare i Vescovi al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 118 IV,5 | cose necessarie allo stesso Sinodo.~Can. 129~L’Amministratore 119 IV,5 | se non col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 120 IV,5 | stessa Chiesa, non però nel Sinodo dei Vescovi della Chiesa 121 IV,6 | 1, n. 2;~ convocare il Sinodo metropolitano nei tempi 122 IV,6 | nei tempi stabiliti dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 123 IV,6 | sospendere o sciogliere il Sinodo;~ erigere il tribunale 124 IV,6 | Metropolita titolare.~Can. 137~Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 125 IV,6 | norme speciali proposte dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 126 IV,7 | al Patriarca e anche al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 127 IV,7 | anni e, col consenso del Sinodo permanente o del Sinodo 128 IV,7 | Sinodo permanente o del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 129 IV,7 | solamente del Patriarca o del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 130 IV,7 | suoi statuti approvati dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 131 IV,8 | cambiamento dei confini, spetta al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 132 IV,8 | cosa è stata discussa nel Sinodo stesso, porgere la petizione 133 IV,8 | discusso della cosa nel Sinodo dei Vescovi della Chiesa 134 IV,8 | della Chiesa patriarcale, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 135 IV,8 | 2. Le leggi emanate dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 136 IV,8 | tutte le altre decisioni del Sinodo, hanno valore giuridico 137 V | dei cann. 63-74.~§2. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 138 V | deve emettere, davanti al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 139 VII,1,1 | 182~§1. Solo i membri del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 140 VII,1,1 | prima della convocazione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 141 VII,1,1 | cosa a tutti i membri del Sinodo.~§3. A meno che il diritto 142 VII,1,1 | stabilisca diversamente, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 143 VII,1,1 | tenuti a partecipare al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 144 VII,1,1 | nel luogo designato, il Sinodo sia dichiarato canonico 145 VII,1,1 | 2.~Can. 186~§1. Se il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 146 VII,1,1 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente.~§2. Gli scrutatori, 147 VII,1,1 | dei voti dei membri del Sinodo, sia ritenuto eletto e il 148 VII,1,2 | secondo il modo stabilito dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 149 VII,1,2 | necessita del consenso del Sinodo permanente, a meno che non 150 VII,1,2 | rinunciare da parte del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 151 VII,1,2 | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 152 VII,1,2 | provveda diversamente.~§2. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 153 VII,1,3 | dopo aver consultato il Sinodo permanente; se invece si 154 VII,1,3 | richiesto il consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesta 155 VII,1,4 | altrimenti, consultato il Sinodo permanente; trascorso inutilmente 156 VII,1,4 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente; altrimenti è 157 VII,1,4 | altrimenti consultato il Sinodo permanente; in tutti gli 158 VII,1,4 | altrimenti col consenso del Sinodo permanente nelle eparchie 159 VIII | Patriarca col consenso del Sinodo permanente e fermi restando 160 VIII | se non col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 161 X,1 | C.242 §1) §1. Spetta al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 162 X,1,1 | oppure col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 163 X,2 | Patriarca col consenso del Sinodo permanente.~§2. Ciò che 164 X,2 | patriarcale senza il consenso del Sinodo permanente; l’Esarca patriarcale 165 X,4 | Patriarca, col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 166 X,4 | pericolo nell’attesa, del Sinodo permanente, può concedere 167 XII,1,1 | che vengano conferiti dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 168 XII,1,2 | stauropegiaco, col consenso del Sinodo permanente e su richiesta 169 XII,1,2 | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 170 XII,1,2 | necessario il consenso del Sinodo permanente.~ I Superiori 171 XII,1,2 | eparchiale e col consenso del Sinodo permanente, per una grave 172 XII,1,3 | congregazioni col consenso del Sinodo permanente e dopo aver consultato 173 XII,1,3 | interessati e con il consenso del Sinodo permanente.~Can. 507~(cf 174 XII,1,3 | interessati, e col consenso del Sinodo permanente e della Sede 175 XIII | dopo aver consultato il Sinodo permanente, o il Metropolita, 176 XIII | Patriarca col consenso del Sinodo permanente.~Can. 580~(cf 177 XIII | Patriarca col consenso del Sinodo permanente o dal Metropolita 178 XIV | una commissione, presso il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 179 XV,2,2 | Can. 621~§1. Compete al Sinodo dei Vescovi della Chiesa 180 XV,2,2 | iconografia.~§3. E’ compito del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 181 XV,3,2 | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 182 XV,4 | Vescovo eparchiale, del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 183 XV,4 | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 184 XV,4 | dall’elenco preparato dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 185 XV,4 | il Gerarca del luogo, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 186 XVI | Vescovo eparchiale oppure del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 187 XVI,3 | anche il diacono.~§2. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 188 XVI,4 | se non col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 189 XVI,6,2 | filosofico-teologici, a meno che il Sinodo dei Vescovi della Chiesa 190 XVI,8,4 | se non col consenso del Sinodo permanente, fermo restando 191 XVII | Patriarca col consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 192 XIX,1,2 | Patriarca, consultato il Sinodo permanente, sopprimere le 193 XIX,1,2 | col consenso invece del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 194 XXIII,3 | somma massima stabilita dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 195 XXIII,3 | somma massima stabilita dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 196 XXIII,3 | Patriarca, dato col consenso del Sinodo permanente, se si tratta 197 XXIII,3 | Patriarca, dato col consenso del Sinodo permanente, se si tratta 198 XXIII,3 | Patriarca, dato col consenso del Sinodo permanente, se si tratta 199 XXIII,3 | somma massima stabilita dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 200 XXIII,3 | del consenso dello stesso Sinodo.~§4. In tutti gli altri 201 XXIII,3 | necessita:~ del consiglio del Sinodo permanente se il valore 202 XXIII,3 | somma massima stabilita dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 203 XXIII,3 | n. 1;~ del consenso del Sinodo permanente, se il valore 204 XXIII,3 | somma massima stabilita dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa 205 XXIII,3 | doppio;~ del consenso del Sinodo dei Vescovi della Chiesa 206 XXIII,4 | che agirà col consenso del Sinodo permanente.~ ~ 207 XXVII,1 | invece, col consenso del Sinodo permanente, può comminare 208 XXVII,1 | remissione di qualunque pena, il Sinodo dei Vescovi della Chiesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License