Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matrimoni 12
matrimoniale 16
matrimoniali 1
matrimonio 187
matura 2
maturati 2
maturità 4
Frequenza    [«  »]
189 come
188 luogo
187 all'
187 matrimonio
184 degli
182 norma
179 ufficio

CCEO

IntraText - Concordanze

matrimonio

    Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | nella celebrazione del matrimonio o mentre perdura lo stesso; 2 II,1 | lo stesso; ma sciolto il matrimonio, può liberamente tornare 3 II,1 | il coniuge cattolico nel matrimonio misto passano ad altra Chiesa 4 II,1 | medesima Chiesa; se invece, nel matrimonio fra cattolici, soltanto 5 VII,3 | cristiani in ragione del matrimonio, salvo però quanto prescritto 6 X,3 | stato dei chierici uniti in matrimonio, sancito attraverso i secoli 7 XI | popolo di Dio per mezzo del matrimonio e della famiglia.~Can. 408~( 8 XII,1,2 | i coniugi mentre dura il matrimonio;~ coloro che sono legati 9 XII,1,2 | civilmente attentato il matrimonio.~§2. In questi casi il Superiore 10 XVI,4 | fidanzato/ta per celebrare il matrimonio;~ se, a giudizio prudente 11 XVI,6,2 | chi ha attentato il matrimonio, anche solo civile, sia 12 XVI,6,2 | impedito dal celebrare il matrimonio dal vincolo matrimoniale 13 XVI,6,2 | con una donna unita da un matrimonio valido oppure legata dallo 14 XVI,6,3 | il candidato è unito in matrimonio, il certificato di matrimonio 15 XVI,6,3 | matrimonio, il certificato di matrimonio e il consenso dato per iscritto 16 XVI,7 | Capitolo VII~IL MATRIMONIO~Can. 776~(cf CIC83, C.1055) § 17 XVI,7 | istituzione di Cristo il matrimonio valido tra battezzati è, 18 XVI,7 | proprietà essenziali del matrimonio sono l’unità e l’indissolubilità 19 XVI,7 | indissolubilità che, nel matrimonio tra battezzati, conseguono 20 XVI,7 | 777~(cf CIC83, C.1135) Dal matrimonio scaturiscono tra i coniugi 21 XVI,7 | 1058) Possono celebrare il matrimonio tutti coloro ai quali non 22 XVI,7 | 779~(CIC83, C.1060) Il matrimonio ha il favore del diritto; 23 XVI,7 | stare per la validità del matrimonio finché non sia provato il 24 XVI,7 | 780~(CIC83, C.1059) §1. Il matrimonio di cattolici, anche se una 25 XVI,7 | effetti puramente civili del matrimonio.~§2. Il matrimonio tra una 26 XVI,7 | civili del matrimonio.~§2. Il matrimonio tra una parte cattolica 27 XVI,7 | giudicare della validità di un matrimonio di acattolici battezzati:~ 28 XVI,7 | tempo della celebrazione del matrimonio, si osservi il can. 780, § 29 XVI,7 | forma di celebrazione del matrimonio, la Chiesa riconosce qualsiasi 30 XVI,7 | tempo della celebrazione del matrimonio, purché il consenso sia 31 XVI,7 | orientale acattolica, purché il matrimonio sia stato celebrato con 32 XVI,7 | premettono lodevolmente al matrimonio, sono regolati dal diritto 33 XVI,7 | iuris.~§2. Dalla promessa di matrimonio non si azione per chiedere 34 XVI,7 | chiedere la celebrazione del matrimonio; si invece quella per 35 XVI,7,1 | premettere~alla celebrazione del matrimonio~Can. 783~(cf CIC83, C.1063) 36 XVI,7,1 | istruiti sul significato del matrimonio cristiano, sugli obblighi 37 XVI,7,1 | personale dei fidanzati sul matrimonio, con la quale i fidanzati 38 XVI,7,1 | Eucaristia nella celebrazione del matrimonio.~(CIC83, C.1063 ) §3. 39 XVI,7,1 | Una volta celebrato poi il matrimonio, i pastori d’anime offrano 40 XVI,7,1 | portate a termine prima del matrimonio, osservate diligentemente 41 XVI,7,1 | procedere alla celebrazionne del matrimonio.~Can. 785~(CIC83, C.1066) § 42 XVI,7,1 | tutti i pericoli che il matrimonio sia celebrato invalidamente 43 XVI,7,1 | illecitamente; perciò, prima che il matrimonio sia celebrato, devono essere 44 XVI,7,1 | prima della celebrazione del matrimonio.~Can. 787~(cf CIC83, C.1070) 45 XVI,7,1 | parroco che deve benedire il matrimonio.~Can. 788~Se dopo accurate 46 XVI,7,1 | Anche se per il resto il matrimonio può essere celebrato validamente, 47 XVI,7,1 | luogo non benedica:~ il matrimonio dei girovaghi;~ il matrimonio 48 XVI,7,1 | matrimonio dei girovaghi;~ il matrimonio che non può essere riconosciuto 49 XVI,7,1 | del diritto civile;~ il matrimonio di colui che è tenuto da 50 XVI,7,1 | con quella parte;~ il matrimonio di un figlio minorenne all’ 51 XVI,7,1 | volontà dei genitori;~ il matrimonio di colui al quale è vietato 52 XVI,7,1 | ecclesiastica di passare a un nuovo matrimonio se non adempie alcune condizioni;~ 53 XVI,7,1 | alcune condizioni;~ il matrimonio di colui che ha abbandonato 54 XVI,7,2 | celebrare validamente il matrimonio.~§2. L’impedimento, anche 55 XVI,7,2 | rende tuttavia invalido il matrimonio.~Can. 791~(= CIC83, C.1074) 56 XVI,7,2 | del luogo può vietare il matrimonio in un caso speciale ai fedeli 57 XVI,7,2 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto e 58 XVI,7,2 | della facoltà di benedire il matrimonio e il sacerdote cattolico 59 XVI,7,2 | preparato per celebrare il matrimonio e il matrimonio non può 60 XVI,7,2 | celebrare il matrimonio e il matrimonio non può essere differito 61 XVI,7,2 | anche per convalidare il matrimonio, se nella attesa vi sia 62 XVI,7,3 | celebrare validamente il matrimonio.~(cf CIC83, C.1083 §2) § 63 XVI,7,3 | lecita celebrazione del matrimonio.~Can. 801~(= CIC83, C.1084 § 64 XVI,7,3 | stessa natura dirime il matrimonio.~§2. Se l’impedimento di 65 XVI,7,3 | per dubbio di fatto, il matrimonio non dev’essere impedito 66 XVI,7,3 | non proibiscedirime il matrimonio, fermo restando il can. 67 XVI,7,3 | Attenta invalidamente il matrimonio colui che è tenuto dal vincolo 68 XVI,7,3 | vincolo di un precedente matrimonio.~§2. Anche se il precedente 69 XVI,7,3 | Anche se il precedente matrimonio è invalido oppure sciolto 70 XVI,7,3 | lecito celebrare un altro matrimonio prima che consti legittimamente 71 XVI,7,3 | CIC83, C.1086 §1) §1. Il matrimonio non può essere celebrato 72 XVI,7,3 | tempo della celebrazione del matrimonio una parte era ritenuta comunemente 73 XVI,7,3 | can. 779 la validità del matrimonio, finché non si provi con 74 XVI,7,3 | Attenta invalidamente il matrimonio colui che è costituito nell’ 75 XVI,7,3 | Attenta invalidamente il matrimonio colui che ha emesso il voto 76 XVI,7,3 | celebrato validamente il matrimonio con una persona rapita o 77 XVI,7,3 | di celebrare con lei il matrimonio, a meno che in seguito non 78 XVI,7,3 | scelga spontaneamente il matrimonio.~Can. 807~(= CIC83, C.1090 § 79 XVI,7,3 | in vista di celebrare il matrimonio con una determinata persona, 80 XVI,7,3 | attenta invalidamente questo matrimonio.~§2. Attentano pure invalidamente 81 XVI,7,3 | Attentano pure invalidamente il matrimonio tra di loro, quelli che 82 XVI,7,3 | consanguineità è invalido il matrimonio tra tutti gli ascendenti 83 XVI,7,3 | Non si permetta mai il matrimonio se sussiste qualche dubbio 84 XVI,7,3 | 1. L’affinità dirime il matrimonio in qualunque grado della 85 XVI,7,3 | pubblica onestà sorge:~ da un matrimonio invalido dopo che si è instaurata 86 XVI,7,3 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto, 87 XVI,7,3 | diritto, hanno attentato il matrimonio davanti a un ufficiale civile, 88 XVI,7,3 | Questo impedimento dirime il matrimonio nel primo grado della linea 89 XVI,7,3 | spirituale che dirime il matrimonio.~§2. Se si ripete il battesimo 90 XVI,7,3 | validamente tra loro il matrimonio quelli che sono congiunti 91 XVI,7,4 | 813~(cf CIC83, C.1124) Il matrimonio tra due persone battezzate, 92 XVI,7,4 | proprietà essenziali del matrimonio che non devono essere esclusi 93 XVI,7,4 | cattolico e ai figli nati dal matrimonio misto l’aiuto spirituale 94 XVI,7,5 | reciprocamente per costituire il matrimonio.~(= CIC83, C.1057 §1) §2. 95 XVI,7,5 | incapaci di celebrare il matrimonio:~ coloro che sono privi 96 XVI,7,5 | obblighi essenziali del matrimonio.~Can. 819~(= CIC83, C.1096) 97 XVI,7,5 | coloro che celebrano il matrimonio almeno non ignorino che 98 XVI,7,5 | almeno non ignorino che il matrimonio è un consorzio permanente 99 XVI,7,5 | persona rende invalido il matrimonio.~§2. L’errore circa una 100 XVI,7,5 | persona, anche se causa al matrimonio, non dirime il matrimonio, 101 XVI,7,5 | matrimonio, non dirime il matrimonio, a meno che questa qualità 102 XVI,7,5 | C.1098) Chi celebra il matrimonio, ingannato con dolo, messo 103 XVI,7,5 | dignità sacramentale del matrimonio, purché non determini la 104 XVI,7,5 | opinione della nullità del matrimonio non esclude necessariamente 105 XVI,7,5 | adoperati nel celebrare il matrimonio.~§2. Ma se una delle due 106 XVI,7,5 | di volontà escludono il matrimonio stesso o qualche elemento 107 XVI,7,5 | elemento essenziale del matrimonio o qualche proprietà essenziale, 108 XVI,7,5 | celebrano invalidamente il matrimonio.~Can. 825~(= CIC83, C.1103) 109 XVI,7,5 | C.1103) E’ invalido il matrimonio celebrato per violenza o 110 XVI,7,5 | costretto a scegliere il matrimonio.~Can. 826~(cf CIC83, C.1102) 111 XVI,7,5 | 826~(cf CIC83, C.1102) Il matrimonio sotto condizione non può 112 XVI,7,5 | CIC83, C.1107) Anche se il matrimonio è stato celebrato invalidamente 113 XVI,7,5 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto, 114 XVI,7,6 | forma di celebrazione del matrimonio~Can. 828~(CIC83, C.1108 § 115 XVI,7,6 | la facoltà di benedire il matrimonio, e almeno di due testimoni, 116 XVI,7,6 | benedicono validamente un matrimonio in qualsiasi luogo entro 117 XVI,7,6 | benedicono validamente il matrimonio, entro i confini del proprio 118 XVI,7,6 | benedire un determinato matrimonio entro i confini del loro 119 XVI,7,6 | benedicono lecitamente il matrimonio:~(CIC83, C.1115) dopo 120 XVI,7,6 | futuri sposi nel luogo del matrimonio;~(CIC83, C.1115 b) dopo 121 XVI,7,6 | espressamente rifiutato.~§2. Il matrimonio si celebri davanti al parroco 122 XVI,7,6 | intendono celebrare un vero matrimonio lo possono celebrare validamente 123 XVI,7,6 | possibile, affinché benedica il matrimonio, salva restando la validità 124 XVI,7,6 | restando la validità del matrimonio in presenza dei soli testimoni; 125 XVI,7,6 | sacerdote acattolico.~§3. Se il matrimonio è stato celebrato davanti 126 XVI,7,6 | sacerdote la benedizione del matrimonio.~Can. 833~§1. Il Gerarca 127 XVI,7,6 | la facoltà di benedire il matrimonio dei fedeli cristiani di 128 XVI,7,6 | lecita celebrazione del matrimonio.~§2. Il sacerdote cattolico, 129 XVI,7,6 | possibile, prima di benedire il matrimonio informi della cosa la competente 130 XVI,7,6 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto deve 131 XVI,7,6 | parte dei celebranti il matrimonio è stata battezzata nella 132 XVI,7,6 | orientale sui iuris celebra il matrimonio con una parte che appartiene 133 XVI,7,6 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto dev’ 134 XVI,7,6 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto è 135 XVI,7,6 | nella celebrazione del matrimonio si osservino le prescrizioni 136 XVI,7,6 | celebrare validamente il matrimonio è necessario che le parti 137 XVI,7,6 | CIC83, C.1105) §2. Il matrimonio non si può celebrare validamente 138 XVI,7,6 | condizioni sotto le quali tale matrimonio si può celebrare.~Can. 838~( 139 XVI,7,6 | CIC83, C.1118 §1) §1. Il matrimonio si celebri nella chiesa 140 XVI,7,6 | tempo della celebrazione del matrimonio si devono osservare le norme 141 XVI,7,6 | celebrazione religiosa dello stesso matrimonio per dare o rinnovare il 142 XVI,7,6 | 1130) §1. Il permesso di un matrimonio segreto può essere concesso 143 XVI,7,6 | della facoltà di benedire il matrimonio, dei testimoni e di uno 144 XVI,7,6 | offesa contro la santità del matrimonio dall’osservanza del segreto.~( 145 XVI,7,6 | cf CIC83, C.1133) §3. Il matrimonio celebrato in segreto sia 146 XVI,7,6 | 1.3) §1. Celebrato il matrimonio, il parroco del luogo della 147 XVI,7,6 | dei due ha benedetto il matrimonio, annoti al più presto nel 148 XVI,7,6 | il luogo e il giorno del matrimonio celebrato, la dispensa - 149 XVI,7,6 | forma di celebrazione del matrimonio o dagli impedimenti e il 150 XVI,7,6 | concessa per benedire il matrimonio e inoltre le altre cose 151 XVI,7,6 | tale giorno ha celebrato il matrimonio nella sua parrocchia; se 152 XVI,7,6 | luogo invii l’attestato di matrimonio, personalmente o per mezzo 153 XVI,7,6 | comunicazione della annotazione del matrimonio nel libro dei battezzati.~(= 154 XVI,7,6 | CIC83, C.1121 §2) §3. Se il matrimonio è stato celebrato a norma 155 XVI,7,6 | affinché la celebrazione del matrimonio sia al più presto annotata 156 XVI,7,6 | CIC83, C.1123) Se il matrimonio viene o convalidato per 157 XVI,7,6 | luogo di celebrazione del matrimonio deve essere informato affinché 158 XVI,7,7 | VII~La convalidazione del matrimonio~ La convalidazione semplice~ 159 XVI,7,7 | 1. Per convalidare un matrimonio invalido per un impedimento 160 XVI,7,7 | di volontà in ordine al matrimonio che la parte la quale rinnova 161 XVI,7,7 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto.~§ 162 XVI,7,7 | CIC83, C.1159 §1) §1. Il matrimonio invalido per difetto di 163 XVI,7,7 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto.~ 164 XVI,7,7 | 847~(cf CIC83, C.1160) Il matrimonio invalido per difetto della 165 XVI,7,7 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto, 166 XVI,7,7 | sanazione in radice di un matrimonio invalido è la convalidazione 167 XVI,7,7 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto, 168 XVI,7,7 | momento della celebrazione del matrimonio, a meno che non sia espressamente 169 XVI,7,7 | sanazione in radice di un matrimonio può essere concessa validamente 170 XVI,7,7 | CIC83, C.1163 §1) §1. Il matrimonio invalido può essere sanato 171 XVI,7,7 | CIC83, C.1163 §2) §2. Il matrimonio invalido per impedimento 172 XVI,7,7 | viene meno il consenso, il matrimonio non può essere validamente 173 XVI,7,7 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto o 174 XVI,7,8 | vincolo sacramentale del matrimonio, una volta che il matrimonio 175 XVI,7,8 | matrimonio, una volta che il matrimonio è stato consumato, non può 176 XVI,7,8 | CIC83, C.1143 §1) §1. Il matrimonio celebrato tra due non battezzati 177 XVI,7,8 | dalla stessa parte un nuovo matrimonio, purché la parte non battezzata 178 XVI,7,8 | celebri validamente un nuovo matrimonio, la parte non battezzata 179 XVI,7,8 | diritto di celebrare un nuovo matrimonio con una parte cattolica 180 XVI,7,8 | privilegio paolino, celebri il matrimonio con una parte acattolica 181 XVI,7,8 | battezzati.~§2. In questo caso il matrimonio deve essere celebrato nella 182 XVI,7,8 | forma di celebrazione del matrimonio prescritta dal diritto, 183 XVI,7,8 | lecito celebrare un altro matrimonio, anche se nel frattempo 184 XVI,7,8 | cf CIC83, C.1142) Il matrimonio non consumato può essere 185 XIX,1,1 | L’affinità sorge da un matrimonio valido e sussiste tra l’ 186 XX,2,3 | chierico che ha attentato il matrimonio, anche se soltanto civile.~§ 187 XXVII,2 | chierico che ha attentato il matrimonio proibito, sia deposto.~§


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License