Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenza 1
parti 28
particelle 1
particolare 174
particolari 3
particolarmente 3
partiti 1
Frequenza    [«  »]
177 hanno
177 potestà
176 lo
174 particolare
174 quale
172 gerarca
171 monastero

CCEO

IntraText - Concordanze

particolare

    Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | diritto comune o di diritto particolare che sono contrarie ai canoni 2 II,1 | salvo restando il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~§ 3 II,1 | salvo restando il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~ 4 IV,1 | distintamente dal diritto particolare i requisiti perché uno sia 5 IV,1 | lungo stabilito dal diritto particolare, ma non oltre due mesi.~ 6 IV,1 | 70~A meno che il diritto particolare non abbia stabilito diversamente, 7 IV,1 | assunti a norma del diritto particolare anche tra i presbiteri e 8 IV,1 | a meno che per diritto particolare non sia stabilito che, dopo 9 IV,2 | oppure dal diritto comune o particolare approvato dal Romano Pontefice.~ 10 IV,2 | tempi stabiliti dal diritto particolare.~§2. Per una grave causa 11 IV,2 | come pure, se il diritto particolare così comporta, ordinare 12 IV,2 | maggiore, a meno che il diritto particolare della Chiesa patriarcale 13 IV,2 | festivi stabiliti dal diritto particolare.~Can. 95~§1. I doveri dei 14 IV,3 | Vescovi titolari, il diritto particolare può limitare il loro voto 15 IV,3 | Patriarca, a norma del diritto particolare o col consenso del Sinodo 16 IV,3 | così stabilisce il diritto particolare, in tempi determinati, anche 17 IV,3 | 1. A meno che il diritto particolare non esiga una maggiore presenza 18 IV,4 | determinato dal diritto particolare; durante l’incarico non 19 IV,5 | Can. 127~Se il diritto particolare non stabilisce diversamente, 20 IV,5 | che il diritto comune o particolare, oppure l’istruzione del 21 VI,1 | diritto comune o dal diritto particolare stabilito dal Romano Pontefice, 22 VI,1 | espressamente nel diritto particolare.~Can. 165~§1. Tutti i Vescovi 23 VI,1 | Can. 166~§1. Se il diritto particolare non esige una presenza maggiore, 24 VI,1 | rimanda la cosa al diritto particolare di una Chiesa sui iuris.~§ 25 VI,2 | diritto comune e del diritto particolare stabilito dal Romano Pontefice.~ 26 VI,2 | rimanda qualcosa al diritto particolare o alla superiore autorità 27 VII,1 | costituisca una Chiesa particolare, nella quale è veramente 28 VII,1,1 | raccogliere, a norma del diritto particolare, le informazioni e i documenti 29 VII,1,1 | 3. A meno che il diritto particolare approvato dal Romano Pontefice 30 VII,1,1 | designati a norma del diritto particolare o, se manca, dal Patriarca 31 VII,1,2 | Vescovo eparchiale segua con particolare sollecitudine i presbiteri, 32 VII,1,2 | ma a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 33 VII,1,2 | giorni stabiliti dal diritto particolare della propria Chiesa sui 34 VII,1,2 | solennità stabilite dal diritto particolare secondo la tradizione della 35 VII,1,4 | diversamente dal diritto particolare della Chiesa patriarcale 36 VII,1,4 | Apostolica o dal diritto particolare della propria Chiesa patriarcale.~ 37 VII,1,4 | stabilire con legge di diritto particolare o determinata dalla legittima 38 VII,1,4 | prescrizioni del diritto particolare che determinano il modo 39 VII,2,1 | numero stabiliti dal diritto particolare;~ alcuni diaconi eletti 40 VII,2,1 | eletti a norma del diritto particolare;~ i Superiori dei monasteri 41 VII,2,1 | modo stabilito dal diritto particolare;~10° dei laici eletti dal 42 VII,2,1 | determinata dal diritto particolare della Chiesa sui iuris il 43 VII,2,2 | celibi, a meno che il diritto particolare della propria Chiesa sui 44 VII,2,2 | diversamente dal diritto particolare, consiste nel curare che 45 VII,2,2 | determinato dal diritto particolare; durante la sua funzione 46 VII,2,2 | già provveduto dal diritto particolare della propria Chiesa sui 47 VII,2,3 | diritto comune e del diritto particolare della propria Chiesa sui 48 VII,2,3 | eletta, a norma del diritto particolare della Chiesa sui iuris, 49 VII,2,5 | ufficio che salvo il diritto particolare della propria Chiesa sui 50 VII,2,5 | determinato dal diritto particolare.~§3. Il Vescovo eparchiale 51 VII,2,5 | lui conferite dal diritto particolare, ha il diritto e il dovere:~ 52 VII,3 | determinata dal diritto particolare della propria Chiesa sui 53 VII,3 | eparchiali;~ il diritto particolare della propria Chiesa sui 54 VII,3 | parroco; se però il diritto particolare della propria Chiesa sui 55 VII,3 | presbiteri, lo stesso diritto particolare determini accuratamente 56 VII,3 | parrocchia a norma del diritto particolare.~Can. 289~(cf CIC83, C.528 § 57 VII,3 | poi prescritti dal diritto particolare della Chiesa sui iuris ha 58 VII,3 | siano, a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 59 VII,3 | secondo le norme del diritto particolare della propria Chiesa sui 60 VII,3 | custoditi a norma del diritto particolare.~Can. 297~(cf CIC83, C.538 § 61 VII,3 | attenendosi alle norme del diritto particolare della propria Chiesa sui 62 VII,3 | desumano dal diritto comune e particolare, come pure dalla lettera 63 VIII | funzione, si osservi il diritto particolare.~ 64 X | regolati soltanto dal diritto particolare della propria Chiesa sui 65 X,1 | Si provveda per diritto particolare affinché siano istituite 66 X,1,1 | dedizione; a norma del diritto particolare possono essere formati anche 67 X,1,1 | rappresenta, a meno che il diritto particolare o gli statuti del seminario 68 X,1,2 | 258) A norma del diritto particolare vi siano delle esercitazioni 69 X,2 | così lo comporta il diritto particolare, della stessa Chiesa patriarcale, 70 X,2 | che, a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 71 X,2 | Se lo comporta il diritto particolare di una Chiesa sui iuris, 72 X,2 | determinata dallo stesso diritto particolare.~Can. 366~(cf CIC83, C.269) § 73 X,3 | castità; spetta al diritto particolare stabilire i mezzi opportuni 74 X,3 | divine secondo il diritto particolare della propria Chiesa sui 75 X,3 | Liturgia a norma del diritto particolare, specialmente nei giorni 76 X,3 | dettagliatamente dal diritto particolare, è sconveniente al proprio 77 X,3 | così lo comporta il diritto particolare, del Patriarca oppure di 78 X,3 | determinata dal diritto particolare della propria Chiesa sui 79 X,3 | determinato dal diritto particolare, senza la licenza almeno 80 X,3 | chierici, si osservi il diritto particolare.~Can. 388~I chierici non 81 X,3 | parte, a norma del diritto particolare, all’istituto di cui nel 82 X,3 | determinarsi nel diritto particolare.~Can. 393~Ai chierici di 83 XI | vietati ai laici dal diritto particolare della propria Chiesa sui 84 XII,1,1 | can. 934.~§2. Nel diritto particolare si stabilisca se nelle case 85 XII,1,2 | secolo, a meno che il diritto particolare non riservi ciò al Patriarca 86 XII,1,2 | Patriarca, se il diritto particolare così prevede per i monasteri 87 XII,2 | 3 e, salvo il diritto particolare stabilito dalla Sede Apostolica, 88 XII,3 | 569~E’ compito del diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris 89 XII,4 | CIC83, C.603) Per diritto particolare si possono costituire altre 90 XII,4 | regolate soltanto dal diritto particolare della propria Chiesa sui 91 XIII | regolate soltanto dal diritto particolare, fermo restando il can. 92 XIV | nell’arte sacra, nel diritto particolare e infine in tutta la vita 93 XIV | 3) §3. Spetta al diritto particolare emanare le norme con cui 94 XIV | azione liturgica; per diritto particolare si provveda che i catechisti 95 XV,2,1 | diaconi, a meno che il diritto particolare non stabilisca diversamente.~( 96 XV,2,1 | oppure, a norma del diritto particolare, anche al diacono.~Can. 97 XV,4 | 831 §2) Spetta al diritto particolare stabilire norme più dettagliate 98 XV,4 | vengano emanate dal diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris, 99 XVI | chiesa a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 100 XVI | emanino norme di diritto particolare se non dopo una consultazione 101 XVI,1 | competenza, salvo il diritto particolare, del parroco proprio del 102 XVI,1 | età richiesta dal diritto particolare e inoltre conduca una vita 103 XVI,1 | amministrato a norma del diritto particolare o con la licenza del Gerarca 104 XVI,1 | 1 e 2, atteso il diritto particolare.~Can. 690~(= CIC83, C.878) 105 XVI,2 | Vescovo, salvo il diritto particolare secondo il quale questa 106 XVI,2 | secondo la norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 107 XVI,3 | liturgici o dal diritto particolare, partecipano attivamente 108 XVI,3 | delle norme dal diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris.~( 109 XVI,3 | tradizione o dal diritto particolare della propria Chiesa sui 110 XVI,3 | così dispone il diritto particolare della propria Chiesa sui 111 XVI,4 | salvo restando il diritto particolare.~(CIC83, C.964 §3) §2. A 112 XVI,5 | sacramento, a meno che il diritto particolare della Chiesa sui iuris non 113 XVI,6,1 | eparchiale, a meno che il diritto particolare della Chiesa patriarcale, 114 XVI,6,2 | inferiori a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 115 XVI,6,2 | interstizi prescritti dal diritto particolare.~§2. Si richiede inoltre 116 XVI,6,2 | coniugati si osservi il diritto particolare della propria Chiesa sui 117 XVI,6,2 | fermo restando il diritto particolare della propria Chiesa sui 118 XVI,6,2 | essere stabiliti per diritto particolare impedimenti a ricevere o 119 XVI,6,3 | candidato a norma del diritto particolare.~§2. Tutti i fedeli cristiani 120 XVI,6,3 | determinato dal diritto particolare.~ 121 XVI,7 | sono regolati dal diritto particolare della propria Chiesa sui 122 XVI,7,1 | CIC83, C.1067) Per diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris, 123 XVI,7,2 | impedimenti dirimenti per diritto particolare di una Chiesa sui iuris 124 XVI,7,3 | C.1083 §2) §2. Il diritto particolare della Chiesa sui iuris ha 125 XVI,7,4 | CIC83, C.1126) Per diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris 126 XVI,7,6 | sposo, a meno che il diritto particolare non stabilisca diversamente 127 XVI,7,6 | diversamente dal diritto particolare della propria Chiesa sui 128 XVI,7,6 | norme stabilite dal diritto particolare della propria Chiesa sui 129 XVI,7,8 | essere stabilite dal diritto particolare della Chiesa sui iuris, 130 XVI,8,1 | osservino le norme del diritto particolare della propria Chiesa sui 131 XVI,8,2 | defunti a norma del diritto particolare.~ 132 XVI,8,3 | spetta stabilire il diritto particolare delle Chiese, tenendo debitamente 133 XVI,8,3 | salvo restando il diritto particolare della Chiesa sui iuris approvato 134 XVI,8,3 | modo stabilito dal diritto particolare della propria Chiesa sui 135 XVI,8,4 | da stabilire per diritto particolare della propria Chiesa sui 136 XVII | così comporta il diritto particolare, anche al Patriarca.~§3. 137 XVII | non è proibito dal diritto particolare.~Can. 899~(cf CIC83, C.OE 138 XVIII | norme speciali di diritto particolare sotto la guida dello stesso 139 XIX,1,1 | diritto comune o dal diritto particolare della propria Chiesa sui 140 XIX,2 | diversamente dal diritto particolare per i casi stabiliti dallo 141 XX | ufficio.~§2. Dal diritto particolare di ciascuna Chiesa sui iuris 142 XX,1,1 | Salvo restando il diritto particolare, il presidente del gruppo 143 XXI | diritto comune sia il diritto particolare al quale essi sono obbligati 144 XXI | diritto comune e per diritto particolare della Chiesa sui iuris, 145 XXII | ricorso, a meno che il diritto particolare della propria Chiesa sui 146 XXII | a meno che per diritto particolare della propria Chiesa sui 147 XXII | costituire a norma del diritto particolare, a meno che la questione 148 XXIII,1 | soltanto a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 149 XXIII,1 | limiti stabiliti dal diritto particolare della propria Chiesa sui 150 XXIII,1 | sia, a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui 151 XXIII,1 | si provveda dal diritto particolare della propria Chiesa sui 152 XXIII,1 | determinato dal diritto particolare della propria Chiesa sui 153 XXIII,2 | diritto comune e del diritto particolare della propria Chiesa sui 154 XXIII,2 | delle uscite; il diritto particolare però può imporlo e determinare 155 XXIII,2 | modo stabilito dal diritto particolare, a meno che il Gerarca del 156 XXIII,3 | patriarcale, a meno che il diritto particolare della stessa Chiesa non 157 XXIII,4 | determinare dal diritto particolare, per raggiungere con le 158 XXIII,4 | E’ compito del diritto particolare determinare tutte le altre 159 XXVII,1 | aggiunte altre pene per diritto particolare; questo però non sia fatto 160 XXVII,1 | essere stabilita per diritto particolare una pena determinata o obbligatoria.~(= 161 XXVII,1 | leggi penali di diritto particolare siano, per quanto è possibile, 162 XXVII,1 | inflitte in forza del diritto particolare o del precetto penale, a 163 XXVII,1 | diversamente dal diritto particolare di una Chiesa sui iuris.~§ 164 XXVII,1 | Salvo restando il diritto particolare, la riprensione pubblica 165 XXIX,1 | dalle leggi del diritto particolare del loro territorio mentre 166 XXIX,1 | obbligati dalle leggi di diritto particolare del territorio in cui si 167 XXIX,1 | dalle leggi del diritto particolare della propria Chiesa sui 168 XXIX,1 | leggi dello stesso diritto particolare, non sono in vigore nel 169 XXIX,1 | nome invece di «diritto particolare» s’intendono tutte le leggi, 170 XXIX,1 | deroga alla legge del diritto particolare, né una legge di diritto 171 XXIX,1 | né una legge di diritto particolare emanata per una Chiesa sui 172 XXIX,1 | iuris deroga al diritto più particolare che è in vigore nella stessa 173 XXIX,3,1| decreto, a meno che il diritto particolare della propria Chiesa sui 174 XXIX,3,3| quanto dalle leggi di diritto particolare della propria Chiesa sui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License