Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apostata 1
apostolato 23
apostoli 9
apostolica 169
apostolicae 1
apostoliche 1
apostolici 1
Frequenza    [«  »]
172 gerarca
171 monastero
170 ai
169 apostolica
167 consiglio
165 vita
163 secondo

CCEO

IntraText - Concordanze

apostolica

    Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | privilegi concessi dalla Sede Apostolica fino al presente a persone 2 I | di sostenere l’attività apostolica con proprie iniziative secondo 3 II,1 | particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~§2. Se invece il figlio, 4 II,1 | particolare stabilito dalla Sede Apostolica.~Can. 31~Nessuno presuma 5 II,1 | senza il consenso della Sede Apostolica.~§2. Se però si tratta di 6 II,1 | questo consenso della Sede Apostolica si presume, purché i Vescovi 7 II,1 | diritto di ricorrere alla Sede Apostolica in casi speciali di persone, 8 II,1 | il rescritto della Sede Apostolica non disponga diversamente.~ 9 III,1 | 361) Con il nome di Sede Apostolica o di Santa Sede, in questo 10 III,2 | 340) Se capita che la Sede Apostolica diventi vacante durante 11 IV | procuratore presso la Sede Apostolica, nominato personalmente 12 IV,2 | Patriarca, a meno che la Sede Apostolica non abbia provveduto direttamente 13 IV,2 | aver consultato la Sede Apostolica, erigere, circoscrivere 14 IV,2 | informi al più presto la Sede Apostolica.~Can. 86~§1. Compete al 15 IV,2 | informi al più presto la Sede Apostolica.~Can. 87~Il Patriarca può 16 IV,2 | diritto stabilito dalla Sede Apostolica, con l’autorità civile; 17 IV,4 | costituito, si informi la Sede Apostolica, e il Sinodo dei Vescovi 18 IV,6 | patriarcale e approvate dalla Sede Apostolica o stabilite da questa stessa 19 IV,6 | l’approvazione della Sede Apostolica; a questo Metropolita competono 20 IV,8 | con l’assenso della Sede Apostolica.~§2. Il Visitatore, prima 21 IV,8 | patriarcale può proporre alla Sede Apostolica i mezzi opportuni affinché 22 IV,8 | state approvate dalla Sede Apostolica, hanno valore giuridico 23 VI,1 | spettano, a meno che la Sede Apostolica non abbia provveduto direttamente, 24 VI,1 | informi al più presto la Sede Apostolica sulle leggi e sulle norme 25 VI,1 | informazione scritta dalla Sede Apostolica che attesti la ricevuta 26 VI,1 | Metropolita informi la Sede Apostolica anche su tutte le altre 27 VI,1 | idonei e lo invii alla Sede Apostolica osservando il segreto anche 28 VI,1 | da trasmettere alla Sede Apostolica; in essi si provveda circa 29 VI,2 | immediatamente dalla Sede Apostolica; però i diritti e i doveri 30 VI,2 | Gerarca delegato dalla Sede Apostolica.~Can. 176~Se il diritto 31 VI,2 | col consenso della Sede Apostolica, a meno che non sia espressamente 32 VII,1 | una, santa, cattolica e apostolica.~§2. Nella erezione, mutazione 33 VII,1 | soppressione compete solo alla Sede Apostolica.~Can. 178~(cf CIC83, C.381) 34 VII,1,1 | dal Patriarca alla Sede Apostolica per ottenere l’assenso del 35 VII,1,1 | Patriarca informi subito la Sede Apostolica dell’accettazione della 36 VII,1,1 | Patriarca informi subito la Sede Apostolica dell’avvenuta elezione per 37 VII,1,1 | aver consultato la Sede Apostolica, chieda per lettera i voti 38 VII,1,1 | deferisce la cosa alla Sede Apostolica.~Can. 187~§1. A chiunque 39 VII,1,1 | ricevimento della lettera apostolica se si tratta di uno nominato, 40 VII,1,1 | pubblicamente la lettera apostolica o patriarcale di provvisione 41 VII,1,2 | informandone al più presto la Sede Apostolica; se però i Patriarchi per 42 VII,1,2 | venga deferita alla Sede Apostolica.~Can. 194~(= CIC83, C.383 § 43 VII,1,2 | della relazione alla Sede Apostolica.~§2. Tutti gli altri Vescovi 44 VII,1,2 | ogni cinque anni alla Sede Apostolica e, se si tratta dei Vescovi 45 VII,1,2 | quinquennale, informi la Sede Apostolica sullo stato e le necessità 46 VII,1,2 | speciali circostanze la Sede Apostolica o, se si tratta di un’eparchia 47 VII,1,4 | sede eparchiale la Sede Apostolica;~ fino alla nomina dell’ 48 VII,1,4 | Amministratore è devoluta alla Sede Apostolica;~ l’Amministratore dell’ 49 VII,1,4 | sede eparchiale la Sede Apostolica e, se si tratta di un’eparchia 50 VII,1,4 | dell’eparchia, se la Sede Apostolica non ha provveduto diversamente, 51 VII,1,4 | o è impedito, alla Sede Apostolica;~ l’Amministratore dell’ 52 VII,1,4 | informi al più presto la Sede Apostolica della sua elezione o della 53 VII,1,4 | diversamente dalla Sede Apostolica o dal diritto particolare 54 VII,1,4 | altrimenti è riservata alla Sede Apostolica.~§3. Dopo la morte, la rinuncia 55 VII,1,4 | presiede, oppure la Sede Apostolica; se invece manca un Vescovo 56 VII,1,4 | altri casi informi la Sede Apostolica e, se appartiene a una Chiesa 57 VII,2,2 | abituali concesse dalla Sede Apostolica al Vescovo eparchiale, come 58 VII,2,2 | dei rescritti della Sede Apostolica o del Patriarca, a meno 59 VII,2,5 | per dottrina e attività apostolica, scelto specialmente tra 60 VII,3 | o delle società di vita apostolica a guisa dei religiosi, ma 61 VIII | esarcati compete alla sola Sede Apostolica.~Can. 312~L’Esarca governa 62 VIII | Esarca compete solo alla Sede Apostolica.~§2. L’Esarca nominato dal 63 VIII | rispettivamente alla Sede Apostolica o al Patriarca; il ricorso 64 VIII | stessa relazione alla Sede Apostolica e, se appartiene alla Chiesa 65 IX | opportuno a giudizio della Sede Apostolica, i Patriarchi, i Metropoliti 66 IX | autorità designata dalla Sede Apostolica alle assemblee periodiche 67 IX | state approvate dalla Sede Apostolica.~§3. Una decisione, anche 68 IX | essere approvati dalla Sede Apostolica.~ 69 X,1,2 | e riparo della vocazione apostolica, anzitutto quelli che sono 70 X,2 | abbia ottenuto dalla Sede Apostolica il diritto di ascriversi 71 X,3 | iuris, oppure della Sede Apostolica.~(= CIC83, C.285 §4) §3. 72 X,4 | per rescritto della Sede Apostolica o, a norma del can. 397, 73 X,4 | non è concesso dalla Sede Apostolica ai diaconi senza gravi motivi, 74 X,4 | venga deferita alla Sede Apostolica.~Can. 398~(cf CIC83, C.293) 75 X,4 | per rescritto della Sede Apostolica può essere ammesso di nuovo 76 X,4 | chierici solamente dalla Sede Apostolica; chi invece ha ottenuto 77 XII,1,1 | dal Patriarca, dalla Sede Apostolica~Can. 412~(cf CIC83, C.590) § 78 XII,1,1 | esclusivamente alla Sede Apostolica (CIC83, C.594); se invece 79 XII,1,1 | competono solo alla Sede Apostolica.~§3. Se una congregazione 80 XII,1,1 | relazione anche alla Sede Apostolica.~Can. 420~(CIC83, C.628 § 81 XII,1,1 | Romano Pontefice e alla Sede Apostolica, come anche le lettere che 82 XII,1,1 | col consenso della Sede Apostolica, a un’altra Chiesa sui iuris, 83 XII,1,1 | privilegi concessi dalla Sede Apostolica.~ 84 XII,1,2 | stato eretto dalla Sede Apostolica, oppure è stato riconosciuto 85 XII,1,2 | riconoscimento della Sede Apostolica.~ Erezione e soppressione 86 XII,1,2 | casi, consultata la Sede Apostolica.~§2. L’erezione del monastero 87 XII,1,2 | sopprimere solo la Sede Apostolica.~§3. Un monastero sussidiario 88 XII,1,2 | riservato però alla Sede Apostolica stabilire la destinazione 89 XII,1,2 | ci si rivolga alla Sede Apostolica.~Can. 440~§1. L’aggregazione 90 XII,1,2 | confederazioni è riservata alla Sede Apostolica.~§3. Stabilire la destinazione 91 XII,1,2 | senza la licenza della Sede Apostolica, a meno che non si tratti 92 XII,1,2 | gli altri casi, della Sede Apostolica.~ Gli eremiti~Can. 481~( 93 XII,1,2 | inoltre il consenso della Sede Apostolica.~§5. Il passaggio avviene 94 XII,1,2 | la inoltrerà alla Sede Apostolica.~§2. Tale indulto è riservato 95 XII,1,2 | indulto è riservato alla Sede Apostolica.~Can. 493~(CIC83, C.692) § 96 XII,1,2 | stato confermato dalla Sede Apostolica.~§3. Del ricorso contro 97 XII,1,2 | dimissione si occupa la Sede Apostolica o, se si tratta di un membro 98 XII,1,3 | stato eretto dalla Sede Apostolica, oppure se è stato riconosciuto 99 XII,1,3 | riconoscimento della Sede Apostolica.~§2. Una congregazione è:~ 100 XII,1,3 | stata eretta dalla Sede Apostolica, oppure se è stata riconosciuta 101 XII,1,3 | riconoscimento della Sede Apostolica;~ di diritto eparchiale 102 XII,1,3 | riconoscimento della Sede Apostolica o del Patriarca.~(CIC83, 103 XII,1,3 | aver consultato la Sede Apostolica e inoltre, entro i confini 104 XII,1,3 | aver consultato la Sede Apostolica.~§3. Entro i confini del 105 XII,1,3 | soppresso se non dalla Sede Apostolica, alla quale è pure riservato 106 XII,1,3 | sola casa, oltre alla Sede Apostolica, anche il Patriarca entro 107 XII,1,3 | permanente e della Sede Apostolica.~Can. 508~(CIC83, C.621) § 108 XII,1,3 | gli altri casi, della Sede Apostolica.~§2. Quanto è detto nel 109 XII,1,3 | senza la licenza della Sede Apostolica, a meno che non si tratti 110 XII,1,3 | col consenso della Sede Apostolica.~§4. Per la validità del 111 XII,1,3 | richiesto il consenso della Sede Apostolica.~Can. 545~(# CIC83, C.684 § 112 XII,1,3 | ordini è riservato alla Sede Apostolica; nelle congregazioni invece, 113 XII,1,3 | congregazioni invece, oltre la Sede Apostolica, lo può concedere anche:~ 114 XII,2 | particolare stabilito dalla Sede Apostolica, del can. 418, §2.~§3. I 115 XII,2 | anche il consenso della Sede Apostolica.~(# CIC83, C.744) §2. Il 116 XII,3 | esercitano un’attività apostolica a guisa di fermento nel 117 XII,3 | per concessione della Sede Apostolica oppure, se si tratta di 118 XII,4 | CONSACRATA~E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA~Can. 570~(cf CIC83, C.603) 119 XII,4 | riservato solamente alla Sede Apostolica; ma i Patriarchi e i Vescovi 120 XII,4 | 731 §1) Le società di vita apostolica, i cui membri senza i voti 121 XII,4 | iuris o stabilito dalla Sede Apostolica.~ 122 XIII | di altra specie è la Sede Apostolica.~(= CIC83, C.312 §2) §2. 123 XIII | concessione data dalla Sede Apostolica o, se si tratta di un’associazione 124 XIII | erette o approvate dalla Sede Apostolica non possono essere soppresse 125 XIII | soppresse, oltre che dalla Sede Apostolica:~ dal Patriarca col consenso 126 XIV | missioni quelli che la Sede Apostolica ha riconosciuto come tali.~ 127 XV,1 | singolarmente della Sede Apostolica, promuovere autorevolmente, 128 XV,3,2 | consultazione della Sede Apostolica, sia della stessa Sede Apostolica; 129 XV,3,2 | Apostolica, sia della stessa Sede Apostolica; questo deve risultare da 130 XV,3,3 | facoltà è fatta dalla Sede Apostolica oppure dalla superiore autorità 131 XV,3,3 | 642, assieme alla Sede Apostolica.~Can. 650~(cf CIC83, C.816 § 132 XV,3,3 | norme stabilite dalla Sede Apostolica.~ 133 XV,4 | dei Gerarchi e della Sede Apostolica, proibire ai fedeli cristiani 134 XV,4 | previa revisione della Sede Apostolica, è riservata nelle Chiese 135 XV,4 | diritto spetta solo alla Sede Apostolica e, dentro i limiti stabiliti 136 XV,4 | una relazione alla Sede Apostolica se si tratta delle Chiese 137 XVI | che, a giudizio della Sede Apostolica si trovano, per quanto riguarda 138 XVI | speciale facoltà dalla Sede Apostolica.~ 139 XVI,4 | dei Gerarchi o della Sede Apostolica.~Can. 728~§1. E’ riservato 140 XVI,4 | E’ riservato alla Sede Apostolica assolvere dai seguenti peccati:~(= 141 XVI,6,1 | con la licenza della Sede Apostolica; se invece si tratta di 142 XVI,6,2 | speciali stabilite dalla Sede Apostolica.~Can. 759~(CIC83, C.1031 § 143 XVI,6,2 | patriarcale, altrimenti alla Sede Apostolica.~Can. 760~§1. Ordinare un 144 XVI,6,2 | presiede; altrimenti alla Sede Apostolica.~(cf CIC83, C.1048) §3. 145 XVI,7,2 | aver consultato la Sede Apostolica; ma nessuna autorità inferiore 146 XVI,7,2 | altri casi però solo la Sede Apostolica.~Can. 795~(CIC83, C.1078 § 147 XVI,7,2 | impedimenti è riservata alla Sede Apostolica; il Patriarca però può dispensare 148 XVI,7,2 | il rescritto della Sede Apostolica oppure, entro i limiti della 149 XVI,7,6 | diritto è riservata alla Sede Apostolica o al Patriarca, il quale 150 XVI,7,7 | concessa solamente dalla Sede Apostolica.~ 151 XVI,8,3 | iuris approvato dalla Sede Apostolica, col quale alcuni giorni 152 XVI,8,4 | col consenso della Sede Apostolica o del Patriarca, il quale 153 XVIII | movimento da parte della Sede Apostolica Romana per la Chiesa universale.~§ 154 XIX,1,1 | che ha designato la Sede Apostolica o, se si tratta di fedeli 155 XIX,1,1 | con l’assenso della Sede Apostolica.~Can. 917~(= CIC83, C.106) 156 XIX,1,2 | erette o approvate dalla Sede Apostolica;~ compete al Vescovo eparchiale, 157 XXI | esecutiva delegata dalla Sede Apostolica o dal Patriarca può essere 158 XXII | venga deferita alla Sede Apostolica; contro la decisione di 159 XXIII,1 | che appartengono alla Sede Apostolica, si prescrivono nello spazio 160 XXIII,3 | patriarcale o dalla Sede Apostolica, si richiede il consenso:~ 161 XXIII,3 | richiede il consenso della Sede Apostolica se il valore dei beni eccede 162 XXIII,3 | approvata dalla stessa Sede Apostolica e se si tratta di cose preziose 163 XXIII,4 | Liturgia è riservata alla Sede Apostolica.~§2. Se nel documento di 164 XXIII,4 | deve ricorrere alla Sede Apostolica o al Patriarca che agirà 165 XXVII,1 | decreto, oltre alla Sede Apostolica, lo possono emettere, entro 166 XXVII,1 | inflitta invece dalla Sede Apostolica può rimetterla solo la Sede 167 XXVII,1 | rimetterla solo la Sede Apostolica, a meno che la remissione 168 XXVII,1 | con il consenso della Sede Apostolica.~§2. Ogni riserva dev’essere 169 XXIX,1 | leggi emanate dalla Sede Apostolica sono promulgate mediante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License