Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
computati 1
computato 1
computo 2
comune 149
comunemente 1
comuni 10
comunicando 1
Frequenza    [«  »]
165 vita
163 secondo
158 nell'
149 comune
147 col
146 dall'
145 dopo

CCEO

IntraText - Concordanze

comune

    Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | tutte le leggi di diritto comune o di diritto particolare 2 I | tenendo conto dell’utilità comune e della dignità delle persone.~ 3 I | riunioni per conseguire in comune quelle stesse finalità.~ 4 I | devono tener conto del bene comune della Chiesa, nonché dei 5 I | ecclesiastica, in vista del bene comune, regolare l’esercizio dei 6 IV,1 | diversamente dal diritto comune.~Can. 68~§1. Tutti i Vescovi 7 IV,2 | cosa, oppure dal diritto comune o particolare approvato 8 IV,2 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, il 9 IV,2 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, del 10 IV,2 | maggior importanza agiscano di comune intesa.~Can. 100~Il Patriarca 11 IV,3 | persone stabiliti dal diritto comune.~§2. Inoltre il Sinodo dei 12 IV,3 | oppure che dal diritto comune alcuni atti siano riservati 13 IV,3 | casi stabiliti dal diritto comune.~§3. Gli atti relativi alle 14 IV,4 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, il 15 IV,4 | affari per i quali il diritto comune richiede il consenso o il 16 IV,5 | speciali norme che il diritto comune o particolare, oppure l’ 17 IV,6 | è attribuito dal diritto comune, spetta:~ ordinare e intronizzare 18 IV,7 | tempo presente e al bene comune della propria Chiesa, tenendo 19 IV,7 | tenendo conto anche del bene comune dell’intero territorio dove 20 IV,7 | membri delle società di vita comune a guisa dei religiosi, come 21 IV,7 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, col 22 V | Quanto è detto nel diritto comune delle Chiese patriarcali 23 V | diversamente dal diritto comune o non consti dalla natura 24 VI,1 | è attribuito dal diritto comune o dal diritto particolare 25 VI,1 | nei casi in cui il diritto comune rimanda la cosa al diritto 26 VI,1 | sono affidati dal diritto comune alla superiore autorità 27 VI,1 | favorire l’attività pastorale comune, per regolare i costumi, 28 VI,1 | disciplina ecclesiastica comune.~Can. 170~Il Consiglio dei 29 VI,1 | affari riservati dal diritto comune a questo Consiglio o quando 30 VI,2 | presiede a norma del diritto comune e del diritto particolare 31 VI,2 | Can. 176~Se il diritto comune rimanda qualcosa al diritto 32 VII,1,1 | diversamente dal diritto comune.~§2. Tutti gli altri Vescovi 33 VII,1,2 | disciplina ecclesiastica comune, come pure a far rispettare 34 VII,1,2 | e delle società di vita comune a guisa dei religiosi di 35 VII,1,3 | sono stabiliti dal diritto comune, ha anche quelli che sono 36 VII,1,3 | quelli stabiliti dal diritto comune.~Can. 214~(cf CIC83, C.404 § 37 VII,1,4 | termini stabiliti dal diritto comune un degno e idoneo Vescovo 38 VII,1,4 | la potestà che il diritto comune riconosce al Protosincello;~( 39 VII,2,2 | provvisto a norma del diritto comune, aiuti il Vescovo eparchiale 40 VII,2,2 | 1-2) §1. Se per diritto comune non è espressamente disposto 41 VII,2,2 | oppure che per diritto comune richiedono il suo mandato 42 VII,2,2 | a meno che per diritto comune in casi espressi in modo 43 VII,2,2 | affidategli dal diritto comune, è compito del consiglio 44 VII,2,3 | restando le norme del diritto comune e del diritto particolare 45 VII,2,3 | casi indicati dal diritto comune; ha bisogno però del consenso 46 VII,2,3 | determinati dal diritto comune, fermo restando il diritto 47 VII,2,4 | membri di società di vita comune a guisa dei religiosi e 48 VII,2,5 | coordinare l’attività pastorale comune;~ di aver cura che i chierici 49 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, può 50 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, mediante 51 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, il 52 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi;~ 53 VII,3 | direzione dell’attività comune e che inoltre risponde di 54 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, osservando 55 VII,3 | si desumano dal diritto comune e particolare, come pure 56 VII,3 | volontà concorde e con impegno comune.~(CIC83, C.550 §§1.3) §4. 57 VII,3 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, si 58 VII,4 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi di 59 VII,4 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, si 60 IX | cospirazione di forze per il bene comune delle Chiese, con cui favorire 61 X,1 | dettagliatamente il diritto comune per i seminari situati entro 62 X,1 | convenzioni, può essere comune a un’intera regione o nazione, 63 X,1 | osservando fedelmente il diritto comune e tenuta presente la tradizione 64 X,1,1 | eparchiale; il seminario comune a diverse eparchie è eretto 65 X,1,1 | stato eretto un seminario comune, non possono erigere validamente 66 X,1,1 | che ha eretto il seminario comune, oppure, se si tratta di 67 X,1,1 | C.263) §1. Il seminario comune a diverse eparchie è soggetto 68 X,1,2 | o in una società di vita comune a guisa dei religiosi non 69 X,1,2 | iuris o in un seminario comune a più Chiese sui iuris, 70 X,2 | o a una società di vita comune a guisa dei religiosi, oppure 71 X,3 | possibile, la lodevole vita comune tra chierici celibi per 72 X,3 | oppure la promozione del bene comune.~Can. 385~§1. I chierici, 73 XI | non rechi danno al bene comune della società in cui vivono, 74 XI | sono ammessi dal diritto comune, essi possono essere assunti 75 XII,1,1 | modo stabile di vivere in comune in un istituto approvato 76 XII,1,1 | universale e in vista della comune utilità, può esimere dal 77 XII,1,1 | fermo restando il diritto comune e rispettando la disciplina 78 XII,1,1 | procedere concordemente e di comune intesa nelle opere di apostolato 79 XII,1,1 | diversamente dal diritto comune o se non consta dalla natura 80 XII,1,1 | per i chierici dal diritto comune, a meno che non sia disposto 81 XII,1,2 | determinata dal diritto comune e dal tipico.~§2. I Superiori 82 XII,1,2 | determinate dal diritto comune, deve essere determinata 83 XII,1,2 | professione secondo il diritto comune.~Can. 464~(CIC83, C.656) 84 XII,1,2 | sono prescritte dal diritto comune sulla professione temporanea 85 XII,1,3 | determinata dal diritto comune e dagli statuti.~(CIC83, 86 XII,1,3 | a meno che dal diritto comune non sia disposto diversamente;~ 87 XII,2 | Capitolo II~LE SOCIETÀ DI VITA COMUNE~A GUISA DEI RELIGIOSI~Can. 88 XII,2 | statuti, è una società di vita comune a guisa dei religiosi.~( 89 XII,2 | ai chierici dal diritto comune, se non è disposto diversamente 90 XII,2 | un’altra società di vita comune a guisa dei religiosi o 91 XII,4 | conducendo una vita fraterna in comune secondo un proprio modo 92 XIII | fatta a norma del diritto comune e degli statuti dell’associazione.~§ 93 XIII | causa e a norma del diritto comune e degli statuti.~Can. 582~(= 94 XIV | competente a norma del diritto comune.~§2. Vi sia una commissione, 95 XV,1 | viene manifestato dalla comune adesione dei fedeli cristiani 96 XV,2,1 | fermo restando il diritto comune.~Can. 610~(CIC83, C.763) § 97 XV,2,1 | e nelle società di vita comune a guisa dei religiosi, clericali 98 XV,3,2 | dei Gerarchi provvedere di comune intesa che, anche nelle 99 XV,4 | 2) Le norme di diritto comune sui libri valgono anche 100 XVI,4 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi di 101 XVI,6,2 | età richiesta dal diritto comune che superi un anno è riservata 102 XVI,6,2 | impedimento stabilito per diritto comune, è riprovata.~Can. 765~( 103 XVI,7,3 | si è instaurata la vita comune;~ da notorio o pubblico 104 XVI,7,3 | instaurazione della vita comune di coloro che, essendo tenuti 105 XVI,7,8 | dei coniugi rende la vita comune pericolosa oppure troppo 106 XVI,8,2 | diversamente dal diritto comune.~ Le chiese~Can. 869~( 107 XVI,8,2 | diversamente dal diritto comune.~Can. 871~§1. Siano dedicate 108 XIX,1,1 | diversamente dal diritto comune o dal diritto particolare 109 XIX,1,1 | pure delle società di vita comune a guisa dei religiosi acquistano 110 XIX,1,1 | domicilio o quasi-domicilio comune; ma per una giusta causa 111 XIX,1,1 | diversamente dal diritto comune.~§2. Il parroco proprio 112 XIX,1,2 | stabilito in questo diritto comune.~§3. L’autorità competente 113 XIX,1,2 | Fermo restando il diritto comune, negli statuti, perché possano 114 XIX,1,2 | casi espressi nel diritto comune:~ compete al Patriarca, 115 XX | stato provveduto dal diritto comune.~ 116 XX,1,1 | diversamente dal diritto comune, ha valore giuridico, se 117 XX,2,2 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, e 118 XXI | diversamente dal diritto comune; dal legislatore inferiore 119 XXI | diversamente dal diritto comune o non consti dalla natura 120 XXI | esecuzione, sia il diritto comune sia il diritto particolare 121 XXI | nominativamente, per diritto comune e per diritto particolare 122 XXI | diversamente dal diritto comune.~Can. 994~(CIC83, C.144 § 123 XXI | CIC83, C.144 §1) Nell’errore comune di fatto oppure di diritto, 124 XXI | diversamente per diritto comune o se non consta dalla natura 125 XXIII,1 | diversamente dal diritto comune.~(cf CIC83, C.952) §2. I 126 XXIII,1 | Chiesa sui iuris, un fondo comune col quale i Vescovi eparchiali 127 XXIII,2 | entro i limiti del diritto comune e del diritto particolare 128 XXIII,4 | o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, che 129 XXIII,4 | o delle società di vita comune a guisa dei religiosi, che 130 XXVII,1 | pene stabilite nel diritto comune contro qualche delitto possono 131 XXVII,1 | gravissima; se poi per diritto comune è stabilita una pena indeterminata 132 XXVII,1 | disposto altrimenti dal diritto comune.~Can. 1413~(cf CIC83, C. 133 XXVII,1 | Se c’è, secondo la prassi comune e la dottrina canonica, 134 XXVII,1 | se c’è, secondo la prassi comune e la dottrina canonica, 135 XXVII,1 | CIC83, C.1329) Coloro che di comune accordo concorrono nel delitto, 136 XXVII,1 | inflitta in forza del diritto comune:~ il Gerarca che ha promosso 137 XXVII,1 | pene stabilite per diritto comune, se non con il consenso 138 XXVII,1 | membri di una società di vita comune a guisa dei religiosi; la 139 XXVII,1 | atti a norma del diritto comune; così pure non può esserci 140 XXVII,2 | membro di una società di vita comune a guisa dei religiosi o 141 XXVII,2 | membro di una società di vita comune a guisa dei religiosi, oppure 142 XXVII,2 | membro di una società di vita comune a guisa dei religiosi, che 143 XXIX,1 | obbligati dalle leggi di diritto comune e dalle leggi del diritto 144 XXIX,1 | 1. Col nome di «diritto comune» in questo Codice s’intendono, 145 XXIX,1 | giurisprudenza ecclesiastica, la comune e costante dottrina canonica.~ 146 XXIX,1 | Ma una legge di diritto comune, se non è espressamente 147 XXIX,3 | delle parole e secondo l’uso comune di parlare e non deve essere 148 XXIX,3,3| tanto dalle leggi di diritto comune, quanto dalle leggi di diritto 149 XXX,1 | diversamente nel diritto comune.~Can. 1541~(= CIC83, C.198)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License