Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benefici 1
benevolenza 2
benevolo 1
beni 129
benigna 1
bestemmia 1
bibbia 1
Frequenza    [«  »]
133 causa
132 suo
131 chiese
129 beni
128 tempo
126 coloro
125 nei

CCEO

IntraText - Concordanze

beni

    Titolo,Capitolo,Art.
1 I | gli aiuti provenienti dai beni spirituali della Chiesa, 2 IV | i mezzi, provenienti dai beni della Chiesa patriarcale, 3 IV,2 | riguarda l’amministrazione dei beni temporali come pure le persone 4 IV,2 | amministrazione di tutti i beni ecclesiastici, fermo restando 5 IV,4 | Per l’amministrazione dei beni della Chiesa patriarcale, 6 IV,4 | patriarcale siano sostenute dai beni che il Patriarca può usare 7 VII,1,4 | che dev’essere presa dai beni dell’eparchia;~ tutti 8 VII,1,4 | eparchia; l’amministrazione dei beni ecclesiastici che, per la 9 VII,2,2 | eparchiale amministrare i beni temporali dell’eparchia, 10 VII,2,2 | sull’amministrazione dei beni ecclesiastici in tutta l’ 11 VII,2,2 | amministrare personalmente i beni ecclesiastici che mancano 12 VII,2,5 | custoditi regolarmente; che i beni ecclesiastici siano amministrati 13 VII,3 | oppure essere di danno ai beni parrocchiali.~§3. Al termine 14 VII,4 | adempiuti fedelmente, che i beni ecclesiastici siano amministrati 15 X,3 | gli aiuti derivanti dai beni spirituali della Chiesa, 16 X,3 | testimoni di fronte al mondo dei beni eterni e con discernimento 17 X,3 | discernimento spirituale destinino i beni temporali a un uso retto (= 18 X,3 | retto (= CIC83, C.282 §2); i beni poi di cui vengono in possesso 19 X,3 | la fideiussione, anche su beni propri, se non dopo aver 20 XII,1,1 | amministrare e alienare i beni temporali.~Can. 424~(CIC83, 21 XII,1,1 | e l’amministrazione dei beni in modo da favorire, esprimere 22 XII,1,1 | propria povertà.~Can. 425~I beni temporali degli istituti 23 XII,1,1 | acquistare il dominio dei beni, ha l’uso, l’usufrutto e 24 XII,1,1 | e l’amministrazione dei beni che gli pervengono; il Patriarca, 25 XII,1,1 | ha perso il dominio dei beni, ricupera l’uso, l’usufrutto 26 XII,1,1 | e l’amministrazione dei beni che aveva; tutto quello 27 XII,1,1 | in entrambi i casi, dei beni che gli pervengono non a 28 XII,1,2 | Vescovo eparchiale.~§4. I beni del monastero sui iuris 29 XII,1,2 | alla Chiesa patriarcale; i beni invece di un monastero dipendente 30 XII,1,2 | stabilire la destinazione dei beni di un monastero di diritto 31 XII,1,2 | Stabilire la destinazione dei beni che appartengono alla stessa 32 XII,1,2 | Per l’amministrazione dei beni temporali vi sia nel monastero 33 XII,1,2 | in qualsiasi modo ai suoi beni oppure sottoporli a obbligazioni, 34 XII,1,2 | deve rinunciare a tutti i beni che possiede in quel momento, 35 XII,1,2 | membro si separa, conserva i beni che in ragione del membro 36 XII,1,3 | pure riservato disporre dei beni dell’ordine soppresso, salva 37 XII,1,3 | Stabilire [la destinazione] dei beni della provincia soppressa, 38 XII,1,3 | Per l’amministrazione dei beni temporali negli ordini e 39 XII,1,3 | generale che amministri i beni dell’intero ordine o congregazione, 40 XII,1,3 | amministrazione dei suoi beni che al momento possiede 41 XII,1,3 | membro la proprietà dei suoi beni né la capacità di acquistarne 42 XII,1,3 | vivi al dominio dei suoi beni a titolo grazioso.~§3. Tutto 43 XII,1,3 | di una parte notevole dei beni non sia fatto a favore dell’ 44 XII,1,3 | licenza di cedere i suoi beni, salve restando le norme 45 XII,1,3 | professione.~§4. Circa i beni e la dote, si osservi il 46 XII,2 | 2. L’amministrazione dei beni è regolata dai cann. 424, 47 XII,2 | amministrano tutti gli altri beni secondo gli statuti.~Can. 48 XII,3 | 2. L’amministrazione dei beni è regolata dai cann. 424 49 XIII | o approvata amministra i beni temporali a norma dei cann. 50 XIX,1,2 | chi compete disporre dei beni della persona giuridica 51 XIX,1,2 | diversamente dal diritto, i beni e i diritti della persona 52 XIX,1,2 | dei oneri che gravano quei beni, come pure deve prendersi 53 XIX,1,2 | onesto e il giusto, anche i beni comuni che erano destinati 54 XIX,1,2 | persona giuridica, i suoi beni diventano [proprietà] della 55 XXIII | TITOLO XXIII~I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA~Can. 56 XXIII | uomini necessita e fa uso dei beni temporali nella misura in 57 XXIII | e anche di alienare quei beni temporali che le sono necessari 58 XXIII | amministratore ed economo di tutti i beni temporali della Chiesa.~(= 59 XXIII | 1256) §2. Il dominio dei beni temporali della Chiesa, 60 XXIII | legittimamente acquistato i beni.~Can. 1009~(cf CIC83, C. 61 XXIII | amministrare e alienare beni temporali a norma del diritto 62 XXIII | C.1257 §1) §2. Tutti i beni temporali che appartengono 63 XXIII | persone giuridiche sono beni ecclesiastici.~ 64 XXIII,1 | Capitolo I~L’ACQUISTO DEI BENI TEMPORALI~Can. 1010~(cf 65 XXIII,1 | giuridiche possono acquistare beni temporali in tutti i modi 66 XXIII,1 | Chiesa recepisce, anche per i beni temporali, la prescrizione 67 XXIII,1 | 1019~(cf CIC83, C.1270) I beni immobili, i beni mobili 68 XXIII,1 | 1270) I beni immobili, i beni mobili preziosi, cioè quelli 69 XXIII,1 | obbligo grave di curare che i beni temporali acquistati dalla 70 XXIII,1 | dal diritto civile che i beni temporali siano intestati 71 XXIII,1 | osservate anche nei riguardi dei beni temporali posseduti legittimamente 72 XXIII,1 | istituto che raccolga i beni e le offerte al fine di 73 XXIII,2 | II~L’AMMINISTRAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI~Can. 1022~(= 74 XXIII,2 | amministrazione di tutti i beni ecclesiastici che esistono 75 XXIII,2 | intera amministrazione dei beni ecclesiastici, pubblicando 76 XXIII,2 | 1) L’amministrazione dei beni ecclesiastici di una persona 77 XXIII,2 | 1. L’amministratore dei beni ecclesiastici non può porre 78 XXIII,2 | che un amministratore dei beni ecclesiastici incominci 79 XXIII,2 | approvato dal Gerarca, dei beni affidati alla sua amministrazione.~ 80 XXIII,2 | copia dell’inventario dei beni ecclesiastici sia conservata 81 XXIII,2 | che gli amministratori dei beni ecclesiastici diano le opportune 82 XXIII,2 | Ogni amministratore di beni ecclesiastici è tenuto a 83 XXIII,2 | vigilare affinché i beni ecclesiastici affidati alla 84 XXIII,2 | redditi e i proventi dei beni, conservandoli poi in modo 85 XXIII,2 | della persona giuridica sui beni ecclesiastici; depositare 86 XXIII,2 | che gli amministratori dei beni ecclesiastici preparino 87 XXIII,2 | 1285) L’amministratore dei beni ecclesiastici non faccia 88 XXIII,2 | donazioni, attingendo dai beni mobili che non appartengono 89 XXIII,2 | 1286) L’amministratore dei beni ecclesiastici:~ nella 90 XXIII,2 | contraria, l’amministratore dei beni ecclesiastici ha il dovere 91 XXIII,2 | 2. L’amministratore dei beni ecclesiastici renda conto 92 XXIII,2 | conto pubblicamente dei beni temporali che sono offerti 93 XXIII,2 | 1288) L’amministratore dei beni ecclesiastici non introduca 94 XXIII,2 | b) L’amministratore dei beni ecclesiastici, che arbitrariamente 95 XXIII,3 | 1) §1. Per alienare dei beni ecclesiastici che per legittima 96 XXIII,3 | 1292) §1. Se il valore dei beni ecclesiastici, di cui si 97 XXIII,3 | eparchiali, se si tratta di beni dell’eparchia;~ del Vescovo 98 XXIII,3 | eparchiali, se si tratta di beni di una persona giuridica 99 XXIII,3 | statuti, se si tratta di beni di una persona giuridica 100 XXIII,3 | patriarcali, se il valore dei beni eccede la somma massima 101 XXIII,3 | permanente, se si tratta di beni di un’eparchia situata entro 102 XXIII,3 | permanente, se si tratta di beni di una persona giuridica 103 XXIII,3 | permanente, se si tratta di beni di una persona giuridica 104 XXIII,3 | patriarcali, se il valore dei beni eccede del doppio la somma 105 XXIII,3 | Apostolica se il valore dei beni eccede la somma stabilita 106 XXIII,3 | Can. 1037~Per alienare dei beni temporali della Chiesa patriarcale 107 XXIII,3 | permanente se il valore dei beni è contenuto tra la somma 108 XXIII,3 | patriarcale e se si tratta dei beni della Chiesa patriarcale; 109 XXIII,3 | si tratta solamente dei beni dell’eparchia del Patriarca, 110 XXIII,3 | permanente, se il valore dei beni eccede la somma massima 111 XXIII,3 | patriarcale se il valore dei beni eccede del doppio la stessa 112 XXIII,3 | conferma per alienare dei beni ecclesiastici, non diano 113 XXIII,3 | si propone di alienare i beni, e delle alienazioni già 114 XXIII,3 | 1040~(= CIC83, C.1296) Se i beni ecclesiastici sono stati 115 XXIII,3 | sia di minimo valore, i beni ecclesiastici non possono 116 XXIII,4 | natura o canonico, dei suoi beni, può anche lasciarli sia 117 XXIII,4 | per causa di morte, i loro beni per cause pie, una volta 118 XXIII,4 | amministrazione e di erogazione dei beni, fermo restando il can. 119 XXIII,4 | ricevuto fiduciariamente dei beni a favore di cause pie sia 120 XXIII,4 | e indicargli tutti quei beni con gli oneri aggiunti; 121 XXIII,4 | Gerarca deve esigere che i beni fiduciari siano collocati 122 XXIII,4 | effetto.~§3. Se si tratta di beni fiduciari affidati a qualche 123 XXIII,4 | fondazioni non autonome, cioè i beni temporali dati in qualsiasi 124 XXIII,4 | fini di cui nel n. 1.~§2. I beni temporali di una fondazione 125 XXIII,4 | depositati il denaro e i beni mobili assegnati a titolo 126 XXIII,4 | denaro e il ricavato dei beni mobili e di investirli al 127 XXIII,4 | donato o lasciato i loro beni per cause pie, possono essere 128 XXVII,2 | oppure il legittimo uso dei beni temporali della Chiesa, 129 XXVII,2 | consenso o licenza, dei beni ecclesiastici, sia punito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License