Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temi 1
tempestivamente 2
tempi 18
tempo 128
temporale 3
temporali 27
temporanea 15
Frequenza    [«  »]
132 suo
131 chiese
129 beni
128 tempo
126 coloro
125 nei
123 questo

CCEO

IntraText - Concordanze

tempo

    Titolo,Capitolo,Art.
1 IV | anche se posteriori nel tempo gli uni agli altri, sono 2 IV,1 | patriarcale, fermo restando un tempo più lungo stabilito dal 3 IV,2 | di deferirle in qualunque tempo al Romano Pontefice.~Can. 4 IV,2 | è urgente e non resta il tempo per riunire i Vescovi membri 5 IV,3 | stabilisce il modo e il tempo di promulgazione delle leggi 6 IV,4 | Patriarca.~§3. Nello stesso tempo e modo vengano designati, 7 IV,4 | patriarcale è nominato per un tempo determinato dal diritto 8 IV,6 | della provincia, entro il tempo determinato dal diritto, 9 IV,6 | omesso di farlo entro il tempo stabilito dal diritto senza 10 IV,7 | adeguandoli alle circostanze del tempo presente e al bene comune 11 IV,7 | e che vengano inviate a tempo opportuno ai membri dell’ 12 V | elezione si faccia entro il tempo stabilito dal Romano Pontefice.~ 13 VI,1 | della stessa Chiesa entro il tempo determinato dal diritto;~ 14 VI,1 | omesso di farlo entro il tempo stabilito dal diritto senza 15 VII,1,1 | Patriarca le informazioni in tempo opportuno prima della convocazione 16 VII,1,2 | necessità di luogo e di tempo.~§3. Il Vescovo eparchiale 17 VII,1,3 | da essa se non per breve tempo, tranne a motivo di un incarico 18 VII,1,4 | Vescovo eparchiale però nel tempo opportuno può designarne 19 VII,2,1 | Il Vescovo eparchiale nel tempo opportuno costituisca una 20 VII,2,1 | eparchiale abbia anche cura che a tempo opportuno sia dato a tutti 21 VII,2,2 | ufficio con lo scadere del tempo determinato, con la rinuncia 22 VII,2,2 | se non soltanto per breve tempo e inoltre con la licenza 23 VII,2,2 | eparchiale è nominato per un tempo determinato dal diritto 24 VII,2,3 | presbiterale siano designati per il tempo determinato negli statuti, 25 VII,2,3 | eparchiale tra coloro che, al tempo della nomina, sono membri 26 VII,2,4 | pastorale sia costituito a tempo determinato, secondo le 27 VII,2,5 | protopresbitero è nominato per un tempo determinato dal diritto 28 VII,3 | perciò non sia nominato a tempo determinato se non quando:~ 29 VII,3 | non sono computati nel tempo delle ferie i giorni che 30 VII,3 | visita canonica o in altro tempo opportuno e il parroco abbia 31 VII,3 | eparchiale, con la scadenza del tempo determinato, con la rimozione 32 VII,3 | consuetudini; riguardo poi al tempo delle ferie, il vicario 33 VIII | inviati dal Patriarca a tempo determinato oppure indeterminato 34 X,1,2 | loro ambiente e del loro tempo e scrutando gli sforzi e 35 X,1,2 | illuminare gli uomini del loro tempo in modo più efficace e servire 36 X,1,2 | completo in modo che il tempo dedicato alle discipline 37 X,1,2 | situazioni del luogo e del tempo, alle doti degli alunni 38 X,2 | ascrizione, avviene per un tempo determinato, rinnovabile 39 X,3 | per essere nello stesso tempo modelli esemplari per il 40 X,3 | dalla loro eparchia per un tempo notevole, che dev’essere 41 X,3 | prevede di rimanervi per un tempo non breve, informi senza 42 X,3 | hanno diritto al dovuto tempo di ferie annuali, da determinarsi 43 XII,1,2 | iuris viene conferito a tempo indeterminato, a meno che 44 XII,1,2 | sono costituiti, per un tempo determinato nello stesso 45 XII,1,2 | monastero per uno spazio di tempo determinato dal tipico, 46 XII,1,2 | tocca la validità; ma il tempo mancante, se supera i quindici 47 XII,1,2 | Can. 459~§1. Durante il tempo di noviziato bisogna adoperarsi 48 XII,1,2 | acquistare le virtù.~§2. Nel tempo del noviziato i novizi non 49 XII,1,2 | dubbio sulla sua idoneità, il tempo di noviziato può essere 50 XII,1,2 | rinuncia fatta prima di questo tempo è nulla per il diritto stesso.~§ 51 XII,1,2 | fuori del monastero per un tempo determinato dal tipico; 52 XII,1,2 | lui che trascorra un certo tempo, non oltre un anno, nel 53 XII,1,2 | esperimento; trascorso il tempo dell’esperimento o sia ascritto 54 XII,1,2 | abito monastico; durante il tempo dell’esclaustrazione è privo 55 XII,1,2 | difendersi;~ sia trascorso il tempo utile stabilito dal tipico 56 XII,1,3 | si richiede un adeguato tempo dopo la professione perpetua, 57 XII,1,3 | costituiti per uno spazio di tempo determinato e conveniente, 58 XII,1,3 | prima che sia trascorso il tempo determinato, per cause e 59 XII,1,3 | membro sperimentato, per un tempo e secondo il modo determinato 60 XII,1,3 | per un certo spazio di tempo, in un’altra casa del proprio 61 XII,1,3 | tocca la validità; ma il tempo mancante, se supera i quindici 62 XII,1,3 | statuti è prescritto un tempo di noviziato più lungo, 63 XII,1,3 | povertà venga emessa per un tempo stabilito negli statuti.~§ 64 XII,1,3 | non si estenda mai per un tempo più breve di un triennio 65 XII,1,3 | riducano per speciali motivi il tempo del noviziato, ma non meno 66 XII,1,3 | sia trascorso intanto il tempo della professione.~§4. Circa 67 XII,1,3 | voti temporanei, scaduto il tempo della professione, può lasciare 68 XII,1,3 | però non ritorna entro il tempo prescritto dagli statuti, 69 XII,1,3 | nell’attesa e non c’è il tempo sufficiente per ricorrere 70 XIII | necessità del luogo e del tempo o dell’utilità.~§2. Gli 71 XV,3,1 | circostanze di luogo e di tempo.~Can. 636~(cf CIC83, C.805) § 72 XV,3,2 | problematiche e ricerche poste dal tempo che si evolve, si colga 73 XV,3,3 | nuove questioni del nostro tempo e presentarle agli uomini 74 XVI,3 | Liturgia, non però nello stesso tempo e nella stessa chiesa in 75 XVI,3 | alle vesti liturgiche, al tempo e al luogo di celebrazione 76 XVI,3 | iuris, soprattutto però nel tempo Pasquale, nel quale Cristo 77 XVI,4 | pericolo di morte e manchi il tempo al sacerdote o ai sacerdoti 78 XVI,4 | singoli penitenti entro un tempo conveniente di modo che, 79 XVI,4 | confessare individualmente a tempo debito i peccati gravi che 80 XVI,4 | ha ricevuto in qualsiasi tempo nella confessione.~(cf CIC83, 81 XVI,4 | affidati, che lo richiedono a tempo opportuno, e che agli stessi 82 XVI,5 | da questo sacramento nel tempo opportuno.~Can. 739~(CIC83, 83 XVI,5 | sacerdote, anche in un altro tempo.~Can. 741~(# CIC83, C.999) 84 XVI,6,3 | ha dimorato per qualche tempo, sulle qualità del candidato 85 XVI,6,4 | Art. IV~Tempo, luogo, annotazione e certificato~ 86 XVI,7 | le parti erano tenute al tempo della celebrazione del matrimonio, 87 XVI,7 | parti erano soggette al tempo della celebrazione del matrimonio, 88 XVI,7,2 | stesso pericolo e manchi il tempo per avvicinare l’autorità 89 XVI,7,3 | non battezzati.~§2. Se al tempo della celebrazione del matrimonio 90 XVI,7,6 | luogo.~§2. A riguardo del tempo della celebrazione del matrimonio 91 XVI,7,8 | altro coniuge uno spazio di tempo per rispondere se lo ha 92 XVI,7,8 | inutilmente questo spazio di tempo, il suo silenzio sarà ritenuto 93 XVI,8,3 | obbligo, si stabilisce che il tempo utile decorre dai vespri 94 XVI,8,5 | cessa quando è trascorso il tempo fissato per la scadenza 95 XX,1 | diritto viene conferito a tempo determinato, la provvisione 96 XX,1 | prima che sia scaduto questo tempo e ha effetto dal giorno 97 XX,1,1 | elettori nel luogo e nel tempo conveniente per essi; la 98 XX,1,2 | è stata inviata entro il tempo prescritto, essa è nulla 99 XX,2 | diritto, con lo scadere del tempo determinato, raggiunta l’ 100 XX,2 | diritto.~§3. Trascorso il tempo determinato o raggiunta 101 XX,2,3 | ufficio che è conferito a tempo indeterminato se non per 102 XX,2,3 | ufficio che è conferito a tempo determinato, prima che questo 103 XX,2,3 | determinato, prima che questo tempo sia scaduto.~(cf CIC83, 104 XX,2,3 | sostentamento per un periodo di tempo adeguato, a meno che non 105 XXI | espletato il mandato; scaduto il tempo di conferimento o esaurito 106 XXI | inavvertitamente dopo che è scaduto il tempo o esaurito il numero dei 107 XXIII,2 | esigere accuratamente e a tempo debito i redditi e i proventi 108 XXIII,2 | aver cura di pagare nel tempo stabilito gli interessi 109 XXIII,4 | con l’onere per un lungo tempo, da determinare dal diritto 110 XXIII,4 | eparchiale, trascorso il tempo determinato, devono essere 111 XXIII,4 | quelle finalità che, al tempo dell’accettazione degli 112 XXVII,1 | dal delitto, dandogli un tempo conveniente per il ravvedimento.~§ 113 XXVII,1 | inflizione della pena a un tempo più opportuno, se si prevede 114 XXVII,1 | del tutto se, durante il tempo determinato dal giudice, 115 XXVIII,1,2| scegliersi un avvocato entro un tempo determinato; trascorso inutilmente 116 XXVIII,1,2| trascorso inutilmente questo tempo, il giudice stesso costituisca 117 XXIX,2 | stata prescritta per un tempo stabilito dal diritto.~(= 118 XXIX,2 | legittima anche prima di questo tempo.~Can. 1508~(= CIC83, C.27) 119 XXIX,3,3 | C.83 §1) trascorso il tempo o finito il numero di casi 120 XXIX,3,3 | se, col passare del tempo, le circostanze sono talmente 121 XXX | PRESCRIZIONE~E IL COMPUTO DEL TEMPO~ 122 XXX,1 | per tutto il decorso del tempo richiesto per la prescrizione, 123 XXX,2 | Capitolo II~IL COMPUTO DEL TEMPO~Can. 1543~(= CIC83, C.200) 124 XXX,2 | diversamente dal diritto, il tempo si computa a norma dei canoni 125 XXX,2 | CIC83, C.201) §1. Il tempo continuo va inteso nel senso 126 XXX,2 | nessuna interruzione.~§2. Il tempo utile va inteso nel senso 127 XXX,2 | nel calendario.~§2. Se il tempo è continuo, il mese e l’ 128 XXX,2 | termine, il quale, se il tempo consta di uno o più mesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License