Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
197 2
198 2
199 3
1° 115
2 821
20 2
200 2
Frequenza    [«  »]
118 ma
117 entro
117 però
115 1°
113 diversamente
112 membri
112 ordine

CCEO

IntraText - Concordanze


    Titolo,Capitolo,Art.
1 Prel | entrata in vigore del Codice:~ sono abrogate tutte le leggi 2 II,1 | quattordicesimo anno di età:~ è nato da madre non sposata, 3 II,1 | 32~(cf CIC83, C.112 §1, ) §1. Nessuno può passare 4 IV,2 | E’ compito del Patriarca:~ esercitare i diritti di 5 IV,2 | per diritto proprio può:~ emanare decreti, nell’ambito 6 IV,2 | della Chiesa patriarcale:~ dare al Vescovo eparchiale 7 IV,2 | 1. Compete al Patriarca:~ dare al Metropolita o al 8 IV,3 | convocato ogni volta che:~ si devono trattare degli 9 IV,5 | della Chiesa patriarcale:~ comunicare immediatamente 10 IV,6 | diritto comune, spetta:~ ordinare e intronizzare 11 IV,7 | devono essere convocati:~ i Vescovi eparchiali e tutti 12 VI,1 | Romano Pontefice, compete:~ ordinare e intronizzare 13 VI,1 | metropolitane sui iuris :~ Amministratore della Chiesa 14 VII,1,1 | episcopato si richiede che sia:~ distinto per fede salda, 15 VII,1,4 | si osservi quanto segue:~ il Patriarca informi al 16 VII,1,4 | si osservi quanto segue:~ il Metropolita, o altrimenti 17 VII,1,4 | nella precedente eparchia:~ ha i diritti e i doveri 18 VII,1,4 | ufficio, a meno che non siano:~ Vescovi ordinati;~ costituiti 19 VII,1,4 | provveduto diversamente:~ l’Amministratore dell’eparchia 20 VII,2,1 | convocati e devono recarsi:~ il Vescovo coadiutore e 21 VII,2,2 | curia eparchiale devono:~ emettere la promessa di 22 VII,2,2 | dal Vescovo eparchiale.~ Il Protosincello e i Sincelli~ 23 VII,2,2 | 484) E’ compito dei notai:~ stendere per iscritto gli 24 VII,2,3 | si osservi quanto segue:~ una parte conveniente dei 25 VII,2,3 | hanno voce attiva e passiva:~ tutti i presbiteri ascritti 26 VII,2,5 | il diritto e il dovere:~ di promuovere e coordinare 27 VII,2,5 | affidatogli il protopresbitero:~ si adoperi perché i chierici 28 VII,3 | determinato se non quando:~ si tratta di un membro di 29 VII,3 | interinalmente l’eparchia:~ nominare parroco il presbitero 30 X,1 | della Chiesa universale:~ abbiano cura i genitori, 31 X,1,2 | per il lavoro apostolico:~ con la meditazione vigile 32 X,2 | licenza di trasmigrazione:~ l’Amministratore della Chiesa 33 X,2 | chierico estraneo, a meno che:~ lo esigano le necessità 34 X,3 | tuttavia:~(CIC83, C.285 §3) hanno il divieto di assumere 35 X,4 | perde lo stato clericale:~ per sentenza giudiziaria 36 XII,1,1 | sostenuto e promosso da tutti.~ Dipendenza dei religiosi 37 XII,1,1 | compete al Vescovo eparchiale:~ approvare i tipici dei monasteri 38 XII,1,1 | Patriarca, Vescovo o Esarca:~ rimane legato ai voti e 39 XII,1,1 | Patriarca, Vescovo o Esarca:~ se con la professione ha 40 XII,1,2 | riconoscimento della Sede Apostolica.~ Erezione e soppressione 41 XII,1,2 | validamente al noviziato:~ gli acattolici;~ coloro 42 XII,1,2 | perpetua si richiede che:~ il noviziato sia stato compiuto 43 XII,1,2 | membri, a norma del tipico:~ partecipino quotidianamente 44 XII,1,2 | diritto stesso il membro che:~ ha pubblicamente abbandonato 45 XII,1,2 | tipico, si richiede che:~ le cause della dimissione 46 XII,1,3 | 2. Una congregazione è:~ di diritto pontificio se 47 XII,1,3 | dall’autorità ecclesiatica.~ Erezione e soppressione 48 XII,1,3 | Can. 517~(CIC83, C.643 §1 ) §1. L’età richiesta per 49 XII,1,3 | temporanea si richiede:~ che il noviziato sia stato 50 XII,1,3 | 534~Nelle congregazioni:~ gli effetti canonici della 51 XII,1,3 | lo può concedere anche:~ il Patriarca a tutti i membri 52 XII,1,3 | dagli statuti, le seguenti:~ le cause della dimissione 53 XII,3 | membri:~(cf CIC83, C.712) tendono a dedicare tutti 54 XIII | le loro confederazioni:~ per quelle eparchiali è 55 XIII | che dalla Sede Apostolica:~ dal Patriarca col consenso 56 XIV | interessino diligentemente che:~ siano promosse prudentemente 57 XV,3,3 | facoltà ecclesiastica è:~ scrutare più profondamente 58 XVI,1 | battezzato lecitamente si esige:~ che vi sia fondata speranza 59 XVI,1 | padrino si richiede che:~ sia stato iniziato ai tre 60 XVI,4 | generale a meno che non:~ ci sia un imminente pericolo 61 XVI,4 | peccati:~(= CIC83, C.1388) di diretta violazione del 62 XVI,4 | peccato perde ogni valore:~ se si confessa un malato 63 XVI,6,1 | dare le lettere dimissorie:~ il Vescovo eparchiale proprio;~ 64 XVI,6,2 | del Superiore maggiore.~ I requisiti nei candidati 65 XVI,6,2 | richiede:~(CIC83, C.1033) che abbia ricevuto la crismazione 66 XVI,6,2 | ricevere gli ordini sacri:~ chi è colpito da qualche 67 XVI,6,2 | esercitare gli ordini sacri:~ chi ha ricevuto illegittimamente 68 XVI,6,2 | seguenti:~(CIC83, C.1047 §1) se il fatto su cui è fondato 69 XVI,6,3 | ottenere:~(CIC83, C.1036) la dichiarazione di cui 70 XVI,6,3 | della moglie;~(CIC83, C.1050 ) il certificato degli 71 XVI,6,3 | compiuti;~(CIC83, C.1051 ) le lettere testimoniali 72 XVI,7 | divino, è regolato anche:~ dal diritto proprio della 73 XVI,7 | di acattolici battezzati:~ per quanto riguarda il diritto 74 XVI,7,1 | allo stato matrimoniale:~ con una predicazione e una 75 XVI,7,1 | del luogo non benedica:~ il matrimonio dei girovaghi;~ 76 XVI,7,2 | eccezione dei seguenti:~ di ordine sacro;~ di voto 77 XVI,7,3 | di pubblica onestà sorge:~ da un matrimonio invalido 78 XVI,7,4 | le condizioni seguenti:~ la parte cattolica dichiari 79 XVI,7,5 | celebrare il matrimonio:~ coloro che sono privi di 80 XVI,7,6 | matrimonio:~(CIC83, C.1115) dopo essersi accertati del 81 XVI,7,6 | presenza di soli testimoni:~ nel pericolo di morte;~ 82 XVI,7,7 | convalidazione del matrimonio~ La convalidazione semplice~ 83 XVI,7,8 | separazione dei coniugi~ Lo scioglimento del vincolo~ 84 XVI,7,8 | essere interpellata se:~ voglia anch’essa ricevere 85 XVI,7,8 | una parte cattolica se:~ l’altra parte risponde negativamente 86 XVI,8,2 | diversamente dal diritto comune.~ Le chiese~Can. 869~(cf CIC83, 87 XVI,8,5 | diritti acquisiti da altri:~ i propri sudditi ogni Gerarca, 88 XIX,1,1 | computa per linee e gradi:~ in linea retta tanti sono 89 XIX,1,2 | precisione alle cose seguenti:~ al fine specifico della 90 XIX,1,2 | diversamente dal diritto:~ ha forza di diritto ciò 91 XIX,1,2 | espressi nel diritto comune:~ compete al Patriarca, consultato 92 XIX,1,2 | Can. 929~(cf CIC83, C.122 ) Se il territorio di una 93 XIX,2 | alcune persone come singole:~ se si esige il consenso, 94 XX,1 | canonica di un ufficio si fa:~ per libero conferimento 95 XX,1,1 | inabile a dare il voto:~ l’incapace di atto umano;~ 96 XX,1,1 | Il voto è nullo se non è:~ libero, e perciò è nullo 97 XX,1,1 | Can. 956~(= CIC83, C.119 ) §1. Nelle elezioni, se 98 XX,2,3 | ufficio per il diritto stesso:~ colui che ha perso lo stato 99 XXII | quindici giorni decorre:~ nel caso in cui la domanda 100 XXIII,2 | esercitare il suo ufficio, deve:~ fare la promessa, alla presenza 101 XXIII,2 | Perciò deve soprattutto:~ vigilare affinché i beni 102 XXIII,2 | dei beni ecclesiastici:~ nella locazione d’opera 103 XXIII,3 | richiede:~(= CIC83, C.1293) una giusta causa, come una 104 XXIII,3 | si richiede il consenso:~ del consiglio per gli affari 105 XXIII,3 | si richiede il consenso:~ del Patriarca, dato col 106 XXIII,3 | il Patriarca necessita:~ del consiglio del Sinodo 107 XXIII,4 | diritto sono pie fondazioni:~ le pie fondazioni autonome, 108 XXVII,1 | coscienza e prudenza, può:~ differire l’inflizione della 109 XXVII,1 | forza del diritto comune:~ il Gerarca che ha promosso 110 XXVIII,2 | una pena si richiede che:~ l’imputato sia informato 111 XXIX,1 | 13, §2) §3. I forestieri:~ non sono obbligati dalle 112 XXIX,3 | specialmente:~(cf CIC83, C.48) i decreti con i quali per 113 XXIX,3,3 | fatta menzione del diniego.~ I privilegi~Can. 1531~(= 114 XXIX,3,3 | cessa:~(CIC83, C.78 §2) se è personale, con l’estinzione 115 XXX,1 | soggetti a prescrizione:~ i diritti e i doveri che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License