Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrocchiali 15
parrocchie 8
parroci 16
parroco 112
parte 103
partecipa 1
partecipando 3
Frequenza    [«  »]
113 diversamente
112 membri
112 ordine
112 parroco
112 proprio
110 devono
110 persona

CCEO

IntraText - Concordanze

parroco

    Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | della stessa Chiesa o al parroco proprio, oppure al sacerdote 2 II,1 | archivio parrocchiale del parroco della propria Chiesa sui 3 II,1 | alla cura del Gerarca o del parroco di un’altra Chiesa sui iuris, 4 VII,2,1 | protopresbiteri;~ almeno un parroco per ogni distretto, che 5 VII,2,5 | congiunto con l’ufficio di parroco di una determinata parrocchia, 6 VII,3 | pastorale è affidata a un parroco.~Can. 280~(= CIC83, C.518) § 7 VII,3 | cf CIC83, C.519) §1. Il parroco è il presbitero a cui, come 8 VII,3 | non può essere validamente parroco.~Can. 282~(= CIC83, C.520 § 9 VII,3 | quella chiesa e quelli del parroco.~Can. 283~Il Vescovo eparchiale 10 VII,3 | in parte, dalla cura del parroco.~Can. 284~(cf CIC83, C.523) § 11 VII,3 | CIC83, C.522) §3. Il parroco è stabile nel suo ufficio, 12 VII,3 | presbitero possa essere nominato parroco occorre che sia fornito 13 VII,3 | l’eparchia:~ nominare parroco il presbitero proposto dal 14 VII,3 | 284, §2;~ nominare un parroco tra gli altri presbiteri, 15 VII,3 | CIC83, C.526 §1) §1. Il parroco abbia la cura parrocchiale 16 VII,3 | essere affidata allo stesso parroco la cura di più parrocchie 17 VII,3 | parrocchia vi sia soltanto un parroco; se però il diritto particolare 18 VII,3 | cf CIC83, C.527 §1) Il parroco ottiene la cura delle anime 19 VII,3 | funzione di insegnare, il parroco ha l’obbligo di predicare 20 VII,3 | funzione di santificare, il parroco abbia cura che la celebrazione 21 VII,3 | divine; ricordi ancora il parroco che il sacramento della 22 VII,3 | funzione di governare il parroco procuri anzitutto di conoscere 23 VII,3 | giuridici della parrocchia il parroco la rappresenta.~(cf CIC83, 24 VII,3 | C.530) §2. Spettano al parroco le funzioni sacre più importanti 25 VII,3 | licenza almeno presunta del parroco stesso.~Can. 291~(cf CIC83, 26 VII,3 | cann. 715-717, ricevute dal parroco e da tutti gli altri chierici 27 VII,3 | giusta remunerazione del parroco e di tutti gli altri chierici 28 VII,3 | CIC83, C.533) §1. Il parroco ha l’obbligo di risiedere 29 VII,3 | impedisce un grave motivo, al parroco è lecito assentarsi ogni 30 VII,3 | delle ferie i giorni che il parroco dedica annualmente agli 31 VII,3 | spirituali; tuttavia se il parroco vuole assentarsi dalla parrocchia 32 VII,3 | assicurino durante l’assenza del parroco come provvedere alla cura 33 VII,3 | potestà e facoltà.~Can. 293~Il parroco si ricordi di dover offrire 34 VII,3 | 294~(cf CIC83, C.534) Il parroco celebri frequentemente la 35 VII,3 | stesso Vescovo eparchiale; il parroco provveda che i libri parrocchiali, 36 VII,3 | giuridica siano sottoscritti dal parroco stesso o da un suo delegato 37 VII,3 | altro tempo opportuno e il parroco abbia cura che non vada 38 VII,3 | CIC83, C.538 §1) §1. Il parroco cessa dall’ufficio con la 39 VII,3 | settantacinquesimo anno di età, il parroco è pregato di presentare 40 VII,3 | rende vacante, oppure se il parroco è impedito per qualsiasi 41 VII,3 | stessi diritti e doveri del parroco, a meno che non sia stabilito 42 VII,3 | pregiudizio ai diritti del parroco oppure essere di danno ai 43 VII,3 | presenti il resoconto al parroco.~Can. 300~(= CIC83, C.541) § 44 VII,3 | vacante, come pure quando il parroco è totalmente impedito di 45 VII,3 | se i vicari mancano, il parroco più vicino; il Vescovo eparchiale 46 VII,3 | necessario o opportuno, al parroco possono essere affiancati 47 VII,3 | prudente agire diversamente, il parroco e, se si tratta di un membro 48 VII,3 | esercitati sotto l’autorità del parroco; ma, se non è espressamente 49 VII,3 | dell’ufficio, aiutare il parroco in tutto il ministero parrocchiale 50 VII,3 | richiede, fare le veci del parroco.~(cf CIC83, C.1111 §1) § 51 VII,3 | Gerarca del luogo, anche il parroco entro i confini della parrocchia; 52 VII,3 | parrocchiale, quale cooperatore del parroco, impieghi ogni giorno la 53 VII,3 | funzione pastorale; tra il parroco e il vicario parrocchiale 54 VII,3 | ha lo stesso diritto del parroco.~Can. 303~(cf CIC83, C.552) 55 VII,4 | caso, con la delega del parroco e fermo restando il can. 56 VIII | Protosincello o, se manca, al parroco più anziano per ordinazione 57 X,1,1 | seminario svolge l’ufficio di parroco, ad eccezione della materia 58 XII,1,2 | informare quanto prima il parroco presso il quale è stato 59 XII,1,3 | informare della stessa il parroco presso il quale è stato 60 XII,1,3 | Gerarca del luogo o dal parroco viene richiesto il loro 61 XII,1,3 | ordine o congregazione che è parroco rimane legato ai voti ed 62 XII,1,3 | riguardano l’ufficio di parroco, ha gli stessi diritti e 63 XV,2,1 | causa.~§3. Non è lecito al parroco soddisfare abitualmente 64 XV,2,2 | cf CIC83, C.777) §1. Il parroco deve mettere il massimo 65 XVI,1 | diritto particolare, del parroco proprio del battezzando 66 XVI,1 | su licenza dello stesso parroco o del Gerarca del luogo, 67 XVI,1 | può essere rifiutata dal parroco di una diversa Chiesa sui 68 XVI,1 | cristiani che non hanno un parroco della Chiesa sui iuris a 69 XVI,1 | CIC83, C.851 ) §2. Il parroco provveda che i genitori 70 XVI,1 | 689~(CIC83, C.877) §1. Il parroco del luogo dove è celebrato 71 XVI,1 | dichiarazione resa alla presenza del parroco e di due testimoni; in tutti 72 XVI,1 | è stato amministrato dal parroco né alla sua presenza, il 73 XVI,1 | informare della cosa il parroco del luogo.~Can. 691~(cf 74 XVI,2 | obbligato a informarne il parroco del luogo dove è stato amministrato 75 XVI,4 | il suo ambito, anche il parroco e un altro che fa le veci 76 XVI,4 | altro che fa le veci del parroco.~(CIC83, C.968 §2) §2. Anche 77 XVI,5 | degli infermi è compito del parroco, del vicario parrocchiale 78 XVI,6,3 | Vescovo eparchiale o al parroco prima della sacra ordinazione.~§ 79 XVI,6,3 | Vescovo eparchiale affidi al parroco che fa le pubblicazioni 80 XVI,6,4 | ordinazione di ciascun diacono al parroco presso il quale è annotato 81 XVI,7,1 | l’obbligo di rivelare al parroco oppure al Gerarca del luogo 82 XVI,7,1 | 787~(cf CIC83, C.1070) Il parroco che ha fatto le indagini 83 XVI,7,1 | documento autentico, il parroco che deve benedire il matrimonio.~ 84 XVI,7,1 | esistenza di un impedimento, il parroco deferisca la cosa al Gerarca 85 XVI,7,2 | potestà di dispensare il parroco, un altro sacerdote provvisto 86 XVI,7,6 | Gerarca del luogo o del parroco del luogo o di un sacerdote 87 XVI,7,6 | Il Gerarca del luogo e il parroco del luogo dopo la presa 88 XVI,7,6 | 1110) §2. Il Gerarca e il parroco personale in virtù dell’ 89 XVI,7,6 | Il Gerarca del luogo e il parroco del luogo finché svolgono 90 XVI,7,6 | Il Gerarca del luogo o il parroco del luogo benedicono lecitamente 91 XVI,7,6 | licenza del Gerarca o del parroco del domicilio o del quasi-domicilio 92 XVI,7,6 | matrimonio si celebri davanti al parroco del futuro sposo, a meno 93 XVI,7,6 | Gerarca del luogo o del parroco del luogo, in un altro luogo 94 XVI,7,6 | del Gerarca del luogo, del parroco, del sacerdote provvisto 95 XVI,7,6 | Celebrato il matrimonio, il parroco del luogo della celebrazione 96 XVI,7,6 | 1122 §§1-2) §2. Inoltre il parroco del luogo annoti nel libro 97 XVI,7,6 | stato battezzato altrove, il parroco del luogo invii l’attestato 98 XVI,7,6 | della curia eparchiale, al parroco presso il quale è stato 99 XVI,7,6 | di fuori della morte, il parroco del luogo di celebrazione 100 XVI,8,5 | propri sudditi ogni Gerarca, parroco e Superiore locale di un 101 XVI,8,5 | dell’eparchia; così pure il parroco del luogo entro i confini 102 XVII | singoli laici spetta anche al parroco, se non è proibito dal diritto 103 XIX,1,1 | suo Gerarca del luogo e il parroco della Chiesa sui iuris alla 104 XIX,1,1 | dal diritto comune.~§2. Il parroco proprio di colui che non 105 XIX,1,1 | quasi-domicilio eparchiale, è il parroco del luogo dove attualmente 106 XIX,1,1 | Proprio Gerarca del luogo e parroco del girovago è il parroco 107 XIX,1,1 | parroco del girovago è il parroco e il Gerarca del luogo dove 108 XIX,1,1 | dimora.~§4. Se manca il parroco per alcuni fedeli cristiani 109 XIX,1,1 | Vescovo eparchiale designi un parroco di un’altra Chiesa sui iuris 110 XIX,1,1 | prenda cura di costoro come parroco proprio, col consenso però 111 XIX,1,1 | del Vescovo eparchiale del parroco da designare.~§5. Nei luoghi 112 XXIII,4 | sia conservato presso il parroco o il rettore della chiesa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License