Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordinato 18
ordinazione 72
ordinazioni 1
ordine 112
ordini 50
ore 2
organi 1
Frequenza    [«  »]
115
113 diversamente
112 membri
112 ordine
112 parroco
112 proprio
110 devono

CCEO

IntraText - Concordanze

ordine

    Titolo,Capitolo,Art.
1 IV | onore tra di loro.~§2. L’ordine di precedenza tra le antiche 2 IV,3 | patriarcale, anche preparare l’ordine del giorno da osservare 3 IV,3 | commissioni preparatorie, l’ordine di procedere come pure circa 4 IV,4 | quattro Vescovi che, nell’ordine determinato dal Sinodo dei 5 V | i Patriarchi, secondo l’ordine di erezione della Chiesa 6 VI,1 | del diritto, disporre l’ordine del giorno delle questioni 7 VI,1 | commissioni preparatorie, l’ordine di procedere come pure degli 8 VII,1,1 | d’età;~ costituito nell’ordine del presbiterato almeno 9 VII,2,4 | conclusioni pratiche in ordine alle attività pastorali 10 VII,3 | e anche in ragione dell’ordine sacro o della professione 11 X | costituiti nei gradi dell’ordine mediante la stessa sacra 12 X | ministri, costituiti in un ordine minore e generalmente chiamati 13 X,1,1 | e la vita quotidiana e l’ordine dell’intero seminario.~§ 14 X,1,2 | mostrata, tenuto conto dell’ordine o gerarchia delle verità 15 X,4 | esercitare la potestà di ordine, salvi i cann. 725 e 735, § 16 XI | non sono costituiti nell’ordine sacro e non sono ascritti 17 XI | quelli che richiedono l’ordine sacro o che sono espressamente 18 XII,1,1 | Superiore generale di un ordine o di una congregazione, 19 XII,1,1 | Superiore generale di un ordine o di una congregazione devono 20 XII,1,1 | oppure gli statuti di un ordine o di una congregazione designano 21 XII,1,1 | confederazione monastica, l’ordine e la congregazione, le loro 22 XII,1,1 | tornare al monastero, all’ordine o alla congregazione.~(CIC83, 23 XII,1,1 | passiva nel proprio monastero, ordine o congregazione; è esentato 24 XII,1,1 | che ritorna al monastero, ordine o congregazione, fermi restando 25 XII,1,1 | per il monastero o per l’ordine;~ se con la professione 26 XII,1,2 | monastero sui iuris a un ordine o a una congregazione si 27 XII,1,2 | però da quelli annessi all’ordine sacro, se il membro è stato 28 XII,1,2 | è stato costituito nell’ordine sacro.~(# CIC83, C.690) § 29 XII,1,2 | perpetui e costituito nell’ordine sacro, se ha ottenuto l’ 30 XII,1,2 | monastero, che è costituito nell’ordine sacro, è proibito l’esercizio 31 XII,1,2 | proibito l’esercizio dell’ordine sacro, a meno che l’autorità 32 XII,1,2 | membro è costituito nell’ordine sacro, dev’essere osservato 33 XII,1,3 | congregazioni~Can. 504~§1. L’ordine è una società eretta dalla 34 XII,1,3 | CIC83, C.589) §1. Un ordine è di diritto pontificio 35 XII,1,3 | CIC83, C.588 ) §3. Un ordine o una congregazione è clericale 36 XII,1,3 | i ministeri propri dell’ordine sacro ed è riconosciuto 37 XII,1,3 | Erezione e soppressione di un ordine, di una congregazione, provincia, 38 XII,1,3 | CIC83, C.616 §2) §1. Un ordine, sia pure di diritto patriarcale, 39 XII,1,3 | riservato disporre dei beni dell’ordine soppresso, salva restando 40 XII,1,3 | indica una parte dello stesso ordine o congregazione che consta 41 XII,1,3 | C.581) §2. Dividere un ordine o una congregazione in province, 42 XII,1,3 | determinata dagli statuti dell’ordine o della congregazione.~§ 43 XII,1,3 | cf CIC83, C.609) §1. Un ordine o una congregazione non 44 XII,1,3 | erezione della prima casa di un ordine o di una congregazione di 45 XII,1,3 | CIC83, C.616) La casa di un ordine o di una congregazione non 46 XII,1,3 | invece dell’unica casa di un ordine o congregazione è riservata 47 XII,1,3 | di sopprimere lo stesso ordine o congregazione.~ I Superiori, 48 XII,1,3 | rappresentando l’intero ordine o congregazione, diventi 49 XII,1,3 | amministri i beni dell’intero ordine o congregazione, l’economo 50 XII,1,3 | ammissione al noviziato di un ordine o congregazione è il diciasettesimo 51 XII,1,3 | un’altra casa dello stesso ordine o congregazione sotto la 52 XII,1,3 | un’altra casa del proprio ordine o congregazione da lui designata.~ 53 XII,1,3 | anni e, se si tratta di un ordine o una congregazione clericale, 54 XII,1,3 | clericale, costituito nell’ordine del presbiterato.~(CIC83, 55 XII,1,3 | 3) oppure a motivo dell’ordine o della congregazione, lo 56 XII,1,3 | congregazione, lo acquista per l’ordine o la congregazione; se non 57 XII,1,3 | membro acquisti a motivo dell’ordine o della congregazione.~§ 58 XII,1,3 | sia fatto a favore dell’ordine o della congregazione; con 59 XII,1,3 | con l’uscita però dall’ordine o dalla congregazione tale 60 XII,1,3 | trattato un affare dell’ordine o della congregazione con 61 XII,1,3 | aggregato a pieno diritto all’ordine o alla congregazione.~Can. 62 XII,1,3 | conservi nell’archivio dell’ordine o della congregazione il 63 XII,1,3 | nella sede degli studi dell’ordine o della congregazione, approvata 64 XII,1,3 | Can. 543~Il membro di un ordine o congregazione che è parroco 65 XII,1,3 | Passaggio a un altro ordine o congregazione~oppure a 66 XII,1,3 | Superiore generale dell’ordine o della congregazione al 67 XII,1,3 | membro aveva nel precedente ordine o congregazione, ed egli 68 XII,1,3 | esclaustrazione e la separazione~dall’ordine o dalla congregazione~Can. 69 XII,1,3 | grave causa di lasciare l’ordine o la congregazione, può 70 XII,1,3 | separarsi definitivamente dall’ordine o dalla congregazione dal 71 XII,1,3 | concesso dall’autorità a cui l’ordine o la congregazione è soggetto, 72 XII,1,3 | indulto di separarsi dall’ordine o dalla congregazione e 73 XII,1,3 | indulto di separarsi dall’ordine o dalla congregazione produce 74 XII,1,3 | membro che è costituito nell’ordine sacro vale inoltre il can. 75 XII,1,3 | illegittimamente dalla casa del proprio ordine o congregazione con l’intenzione 76 XII,1,3 | dimesso.~ Dimissione dall’ordine o dalla congregazione~Can. 77 XII,1,3 | altra autorità alla quale l’ordine o la congregazione è sottoposto.~§ 78 XV,1 | morali, anche riguardanti l’ordine sociale, come pure dare 79 XV,1 | coloro che per mezzo dell’ordine sacro sono diventati cooperatori 80 XV,1 | che, non costituiti nell’ordine sacro, hanno ricevuto il 81 XV,2 | secondo il proprio grado dell’ordine sacro, hanno per primi la 82 XV,3,2 | riflessione e all’istruzione di ordine superiore, nel quale la 83 XVI,5 | accuratamente con le parole, nell’ordine e nel modo prescritti nei 84 XVI,6,2 | che ricusa di ricevere un ordine sacro superiore non si può 85 XVI,6,2 | proibire l’esercizio dell’ordine sacro ricevuto, a meno che 86 XVI,6,2 | psichiche corrispondenti con l’ordine sacro da ricevere;~(CIC83, 87 XVI,6,2 | C.1036) Il candidato all’ordine del diaconato o del presbiterato, 88 XVI,6,2 | spontaneamente e liberamente l’ordine sacro e gli obblighi annessi 89 XVI,6,2 | obblighi annessi allo stesso ordine e che si dedicherà perpetuamente 90 XVI,6,2 | contempo di essere ammesso all’ordine sacro.~ Impedimenti a 91 XVI,6,2 | vincolo matrimoniale o dall’ordine sacro oppure dal voto pubblico 92 XVI,6,2 | chi ha posto un atto di ordine riservato a chi è costituito 93 XVI,6,2 | a chi è costituito nell’ordine dell’episcopato o del presbiterato, 94 XVI,6,2 | l’esercizio dello stesso ordine sacro.~Can. 764~(cf CIC83, 95 XVI,6,3 | candidato è idoneo a ricevere l’ordine sacro, può accontentarsi 96 XVI,7,2 | eccezione dei seguenti:~ di ordine sacro;~ di voto pubblico 97 XVI,7,2 | eccezione dell’impedimento di ordine sacro del sacerdozio.~§2. 98 XVI,7,3 | colui che è costituito nell’ordine sacro.~Can. 805~(= CIC83, 99 XVI,7,7 | nuovo atto di volontà in ordine al matrimonio che la parte 100 XVI,8,4 | cristiani, nel modo e nell’ordine da stabilire per diritto 101 XVI,8,5 | rimane nel monastero, nell’ordine o nella congregazione.~Can. 102 XVII | può esercitare il proprio ordine sacro secondo le norme stabilite 103 XXI | che sono costituiti nell’ordine sacro, a norma del diritto.~§ 104 XXIII,2 | giuridica;~ tenere bene in ordine i libri delle entrate e 105 XXVII,1 | privazione della potestà di ordine sacro, ma solo la proibizione 106 XXVII,1 | alcuni atti di potestà di ordine o di governo, da tutti o 107 XXVII,1 | quegli atti della potestà di ordine e di governo, che non sono 108 XXVII,1 | esercitare la potestà di ordine; non può essere promosso 109 XXVII,2 | e non è costituito nell’ordine sacro, commettendo questi 110 XXVIII,1,2| imputato l’esercizio dell’ordine sacro, dell’ufficio, del 111 XXIX,1 | quelle che provvedono all’ordine pubblico, oppure che determinano 112 XXX,1 | richiede l’esercizio dell’ordine sacro;~ il diritto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License